![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Su FIFA 18, durante la partita, con i 388.00, non ci sono grossi problemi (mentre con i 388.13, ci sono leggeri disturbi di micro stuttering). Il problema su FIFA 18, sia con i 388.00 che i 388.13, è l'utilizzo della GPU che scende in modo drastico prima della partita o dell'allenamento, producendo degli "scattini" fastidiosissimi. Speriamo che domani sia in vena di fare qualche test... |
a me gli ultimi driver fanno schifo, il gsync non funziona una fava.. stuttera tutto.
Avete il link dei precedenti pls? EDIT: eccoli http://it.download.nvidia.com/Window...ional-whql.exe |
Quote:
Mi sa che ormai i drivers sono diventati troppo complessi e pesanti, difficili da gestire ed ottimizzare anche per i programmatori. Forse dovrebbero rivoluzionarli un pò nella gestione e alleggerirli, tipo fare in modo che si sincronizzino online scaricando di volta in volta solo i profili giochi e le eventuali ottimizzazioni necessarie in base ai titoli presenti nel pc e alle famiglie hardware. |
Quote:
Con Win 10 AU anche in questi giorni tutti i problemi spariscono...le testimonianze di persone che hanno testato FCU ottenendo rogne che spariscono appena tornati ad AU sono numerose...Non penso siano tutti trolloni.E' un peccato perchè FCU è nettamente migliore in tutti gli usi non gaming...reattività,uso dei core...anche una cosa stupida come i tempi di avvio. Io noto che tutte le volte che Microsoft aggiorna il WDM arrivano i problemi grossi...in pochi mesi wdm 2 poi 2.1 2.2 ed ora 2.3 Sarà un caso?....non ho le competenze tecniche.Se qualcuno le ha sarei curioso di sapere se ci possa essere una correlazione. Discorso G-sync....ho pagato consapevolmente di più per avere una tecnologia proprietaria...mi aspetto che che essendo sicuramente l'unica di vera utilità ed impatto sui giochi venga curata alla perfezione magari collaborando con MS perchè se,come ripeto e come ho verificato nei mesi che ho downgradato ad AU,con un SO meno aggiornato tutto funziona alla perfezione,se casino c'e' stato è quantomeno un concorso di colpa. |
Immagino Fabietto....nel mio caso comunque sono proprio gli ultimi drivers che probabilmente fanno a cazzotti con il gsync o simile per qualche ottimizzazione pro ultimi giochi introdotta...che però ha causato effetti collaterali.
Con i 388.00 di nuovo tutto ok. Io per ora con FCU tutto ok e ho riformattato a scopo pulizia giusto sabato scorso. Unica rottura è che il windows update mi propone uno strano aggiornamento Creative Media datato dicembre 2016 quando ho già gli ultimi drivers ben più recenti e ad installazione completa per la mia soundblaster-z. E l'audio della mobo(oltretutto realtek) è sempre disattivato da bios. @Dotto Raus: grazie! |
Quote:
Ho fatto dei test veloci di 15 min con Metro LL Redux,Dying Light,Rise of Tomb Rider,Tomb Rider vabbè ci sto giocando e l'altro giorno Desu Ex MD tutto il pomeriggio. Anche strumentalmente cioè col grafico del FrameTime la sensazione visiva che non ci sia nulla di particolarmente strano è confermata tranne Deus Ex che ha sempre dei leggerissimi scattini a Praga ma si sa che è cosi...comunque non degni di nota o tali da inficiare l'esperienza di gioco. La perfezione è Dying Light se non fosse che si sente un leggero coil whine mai sentito prima e solo in questo gioco. Attendiamo sviluppi. @ Dotto Raus grazie per AB 4.4.0;) |
Quote:
|
Quote:
|
ma qualcuno mi sà dire quale versione msi afterburner supporta il grafico in OSD del frametime? perchè vedo che gli ultimi beta di msi afterburener il frametime non c'è..grazie
|
Anche io ho installato i 388.13 sulla configurazione in firma e ora Battlefield1 stuttera da matti.
Il contatore fps non sta mai fermo, nemmeno nel menù principale, cos'è sta porcata?:stordita: edit: il problema sparisce chiudendo afterburner. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
a me anche tornando ai 388 wolfenstein 2 stuttera. prima non ricordo se avevo quelli di settembre o ottobre ed era perfetto. poi li ho aggiornati ai 388.13 perchè ho letto che erano ottimizzati per wolfenstein 2..l'avessi mai fatto...pessimi
|
certo che a pensare che hai tempi di windows 7 e windows 8.1 i giochi erano super fluidi viene da incazzarsi proprio:mad: solo windows 10 ha portato stuttering e varie noie sul gaming...assurdo, la microsoft invece di andare avanti và indietro:doh:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
ciao ragazzi, ho notato che moltissimi utenti qui possiedono la 1080TI versione Asus Strix, deduco sia una delle scelte migliori!
Siti consigliati dove acquistarla? La prenderei da Amazon, ma al momento non è disponibile e i prezzi vanno valutati. |
Quote:
Cosa imho accettabile se parliamo di titoletti di piccole software houses ma quando si tratta di grossi sviluppatori/editori... |
Quote:
|
Quote:
|
problema con asus 1080 ti strix
Buonasera a tutti,
ho un grosso problema con la scheda in oggetto. Ho acquistato tale scheda ai primi di ottobre, installata con driver del cd asus. tutto ok fino all'altro giorno. Ho acquistato una basetta di sostegno per la scheda. Durante l'installazione ho rimosso la scheda e poi l'ho riposizionata. Da allora non riesco piu a vedere la scheda. i led sono accesi, le ventole funzionano ma non riesco piu ad installare i driver Sembra che la scheda non venga piu vista dal connettore pcie Per la cronaca ho provato a spostare la scheda su un altro connettore Ho disinstallato tutti i driver con ddu e in ultimo ho messo sul connettore pci una scheda nvidia 730, che naturalmente è stata subito vista dal sistema La scheda non viene nemmeno vista in gestione dispositivi ?? Cosa pernsate sia successo ? avete qualche consiglio da darmi ? Grazie e Buona serata Senape |
Quote:
I picchi nell'ultimo grafico Quote:
Il problema è solo che non riesci ad installare i drivers? |
Qualcuno sa dove trovare una strix ad un prezzo umano ?
|
Quote:
ho riguardato anche i parametri bios sulle configurazioni pcie Infine per sicurezza ho ripristinato win 10 con una vecchia configurazione che avevo fatto al momento della prima installazione della scheda ma non e servito a niente. sembra che sia successo qualche cosa di fisico alla scheda??? che no le permette di essere vista dal pc |
Quote:
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk |
|
Quote:
Poi rimonta tutto e prova...incrociando le dita. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
Mi hai tolto un peso grande! Ti eri spaventato anche tu, dire la verità :Prrr: |
Ragazzi non riesco a trovare una soluzione per far andare la mia TV a 1440p@60hz. Il 4k va a 60hz e anche il 1080p. Ho provato di tutto dai driver, provato l'adattatore displayport hdmi che avevo con la 290x( dove andava tutto bene a 60hz). Ho persino comparto un altro adattatore. Nada di nada. La mia TV nn ha la funzione dell' UHD Color. Qualche altra idea per favore? 😊
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non riesco a capire cosa possa essere successo. La scheda è stata usata pochissimo e non assolutamente forzata, e' in un case molto areato, penso che dovro portarla a riparare ma ancora non riesco a capire cosa possa essere successo. Ho fin pensato ad una cosa banale che mi sfugge, ma non mi viene in mente nulla. Spero che qualcuno nel forum possa darmi qualche altro consiglio, in caso contrario dovro inviarla per la riparazione o sostituzione sperando in tempi brevi... Senape |
Quote:
Prova a vedere se tante volte ti si allentato quello che va dai connettori dell scheda video all'alimentatore se è un modulare |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.