Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


TigerTank 12-09-2017 12:40

Quote:

Originariamente inviato da jinkky (Messaggio 45013120)
Un consiglio al volo, li vale 900€ la MSI GeForce GTX 1080 TI Sea Hawk X, vorrei ordinarla ora su amaz.
Grazie

Io su amazon la vedo a 927€.
A questo punto valuta anche l'evga SC hydrocopper, sta a 890€ sul loro shop europeo e 3 anni di garanzia.

jinkky 12-09-2017 14:09

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 45013400)
Io su amazon la vedo a 927€.
A questo punto valuta anche l'evga SC hydrocopper, sta a 890€ sul loro shop europeo e 3 anni di garanzia.

Anche la Gygabite waterforce aorus Extreme Edition non è male che ne dici :D

TigerTank 12-09-2017 14:40

Quote:

Originariamente inviato da jinkky (Messaggio 45013744)
Anche la Gygabite waterforce aorus Extreme Edition non è male che ne dici :D

Se intendi le ibride, visti i prezzi su amazon imho sempre meglio la SC2 ibrida da shop evga ;)

ShineOn 13-09-2017 18:00

...e le Asus TURBO (quelle non custom) con singola ventola valgono quei 60-70 euro risparmiati? si troverebbero sotto i 700 euro ma non so se siano poi rumorose o troppo calde...

walter.caorle 13-09-2017 18:43

Quote:

Originariamente inviato da ShineOn (Messaggio 45017905)
...e le Asus TURBO (quelle non custom) con singola ventola valgono quei 60-70 euro risparmiati? si troverebbero sotto i 700 euro ma non so se siano poi rumorose o troppo calde...

tutte e 2..

Ne ho appena montata una usata trovata in super occasione e non ho resistito :D
Con tutto a def, senza toccare il pannello di controllo, la scheda è silenziosa ma tocca gli 84 °C...le frequenze variano dai 1860 fino ad arrivare ai 1720 quando è piu calda.
Con msi ab, personalizzando le ventole, praticamente tracciando una linea dal punto 30°C/40% a 100/100 si fa decisamente sentire ma guadagni in freq. e sei sui 70° e passa a 1848/1835 mhz

questo è quello che posso dire a caldo, senti altri cosa ti dicono.
certo che se dovessi prenderla nuova non sarebbe la mia prima scelta..


p.s con tutto a def. non ho notato il bug dei 144hz citato più su..

marcoenancy 13-09-2017 22:28

Avrei problemi o ci sarebbero controindicazioni secondo voi con una 1080Ti e un i7 3770k?

smoicol 13-09-2017 22:31

Quote:

Originariamente inviato da walter.caorle (Messaggio 45018018)
tutte e 2..

Ne ho appena montata una usata trovata in super occasione e non ho resistito :D
Con tutto a def, senza toccare il pannello di controllo, la scheda è silenziosa ma tocca gli 84 °C...le frequenze variano dai 1860 fino ad arrivare ai 1720 quando è piu calda.
Con msi ab, personalizzando le ventole, praticamente tracciando una linea dal punto 30°C/40% a 100/100 si fa decisamente sentire ma guadagni in freq. e sei sui 70° e passa a 1848/1835 mhz

questo è quello che posso dire a caldo, senti altri cosa ti dicono.
certo che se dovessi prenderla nuova non sarebbe la mia prima scelta..


p.s con tutto a def. non ho notato il bug dei 144hz citato più su..

Stesse temp con ventola in auto e sempre asus turbo, ho cambiato anche pasta termica e non è cambiato nulla, solo con ventola allegra intorno il 70-74% ho temperature umane ma non decenti, intorno i 70-72°

smoicol 13-09-2017 22:32

Quote:

Originariamente inviato da marcoenancy (Messaggio 45018577)
Avrei problemi o ci sarebbero controindicazioni secondo voi con una 1080Ti e un i7 3770k?

Risoluzione e frequenza?

egimemo 14-09-2017 07:52

Ciao a tutti :) sto per acquistare una 1080ti ed avrei l'opportunità di prendere una Aorus Xtreme usata un paio di mesi a 650€ o una Asus Strix OC nuova a 700€. Visto che non ho intenzione di fare overclock, vado sulla Aorus per risparmiare 50€? La userei per ora col PC in firma, nel frattempo che recupero qualcosa per l'upgrade di cpu, mobo e ram. Uso un monitor 1080p e una TV 4k hdr.

fabietto27 14-09-2017 08:10

Quote:

Originariamente inviato da egimemo (Messaggio 45018980)
Ciao a tutti :) sto per acquistare una 1080ti ed avrei l'opportunità di prendere una Aorus Xtreme usata un paio di mesi a 650€ o una Asus Strix OC nuova a 700€. Visto che non ho intenzione di fare overclock, vado sulla Aorus per risparmiare 50€? La userei per ora col PC in firma, nel frattempo che recupero qualcosa per l'upgrade di cpu, mobo e ram. Uso un monitor 1080p e una TV 4k hdr.

Guarda....diversi utenti hanno cambiato la Aorus con la Strix.Per un monitor 1080p 1080ti è persino troppo per un 4k troppo poco.Se non sei uno che cambia spesso hardware comunque per due tre anni non dovresti temere anche i giochi futuri.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

mircocatta 14-09-2017 08:17

Quote:

Originariamente inviato da marcoenancy (Messaggio 45018577)
Avrei problemi o ci sarebbero controindicazioni secondo voi con una 1080Ti e un i7 3770k?

Io no, ma sono a 3440x1440 e ho il processore a 4.8ghz

marcoenancy 14-09-2017 10:11

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 45018589)
Risoluzione e frequenza?

Il processore non è overclockato. La risoluzione del monitor è 4k

marcoenancy 14-09-2017 10:12

Quote:

Originariamente inviato da mircocatta (Messaggio 45019073)
Io no, ma sono a 3440x1440 e ho il processore a 4.8ghz

Io sono su un monitor 4k, ma senza OC avevi problemi? Non veniva sfruttata la 1080Ti?

egimemo 14-09-2017 10:40

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 45019051)
Guarda....diversi utenti hanno cambiato la Aorus con la Strix.Per un monitor 1080p 1080ti è persino troppo per un 4k troppo poco.Se non sei uno che cambia spesso hardware comunque per due tre anni non dovresti temere anche i giochi futuri.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Grazie fabietto. Come mai hanno cambiato per la strix? perchè se è per questioni di OC, non facendone, per me sarebbe indifferente. Diverso, invece, se magari la aorus ha qualche difetto particolare. Quindi la 1080ti è poco per giocare in 4k decentemente? Grazie mille per le risposte :)

carmico 14-09-2017 10:46

Quote:

Originariamente inviato da egimemo (Messaggio 45019511)
Grazie fabietto. Come mai hanno cambiato per la strix? perchè se è per questioni di OC, non facendone, per me sarebbe indifferente. Diverso, invece, se magari la aorus ha qualche difetto particolare. Quindi la 1080ti è poco per giocare in 4k decentemente? Grazie mille per le risposte :)

secondo me per il 4k ci vorrebbe sli di 1080 / 1080ti , ma ad oggi non ha molto senso visto il valore economico per tale risoluzione, che poi sinceramente, per es., su di un 27" ti godi il 4k? mmmm avrei i miei dubbi

attualmente con 1080 e 1080ti , 1440p è l'ideale , che lo chiamano 2k

smoicol 14-09-2017 11:34

Quote:

Originariamente inviato da marcoenancy (Messaggio 45019384)
Il processore non è overclockato. La risoluzione del monitor è 4k

Va bene, il lavoro lo fà la vga

smoicol 14-09-2017 11:35

Quote:

Originariamente inviato da carmico (Messaggio 45019535)
secondo me per il 4k ci vorrebbe sli di 1080 / 1080ti , ma ad oggi non ha molto senso visto il valore economico per tale risoluzione, che poi sinceramente, per es., su di un 27" ti godi il 4k? mmmm avrei i miei dubbi

attualmente con 1080 e 1080ti , 1440p è l'ideale , che lo chiamano 2k

Quoto

egimemo 14-09-2017 11:36

Quote:

Originariamente inviato da carmico (Messaggio 45019535)
secondo me per il 4k ci vorrebbe sli di 1080 / 1080ti , ma ad oggi non ha molto senso visto il valore economico per tale risoluzione, che poi sinceramente, per es., su di un 27" ti godi il 4k? mmmm avrei i miei dubbi

attualmente con 1080 e 1080ti , 1440p è l'ideale , che lo chiamano 2k

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 45019691)
Quoto

Ok allora mi accontenterò quando la collego al tv 4k (magari sacrificando qualche effetto), ed upgraderò il monitor ad un bel 2k :) Grazie a tutti

eXeS 14-09-2017 11:52

Quote:

Originariamente inviato da egimemo (Messaggio 45019511)
Grazie fabietto. Come mai hanno cambiato per la strix? perchè se è per questioni di OC, non facendone, per me sarebbe indifferente. Diverso, invece, se magari la aorus ha qualche difetto particolare. Quindi la 1080ti è poco per giocare in 4k decentemente? Grazie mille per le risposte :)

Se non ricordo male un utente di questo forum ha trovato la strix più silenziosa in OC, ma la cosa a mio avviso non dipende tanto dalla bontà del dissipatore, ma più dal fatto che in OC e power limit al max la strix arriva a consumare 330W mentre la Aorus 375W, e quindi se nei bench e/o giochi si arriva a quel picco di consumo, a parità di sistema di raffreddamento mi sembra normale che la scheda che consuma di più sia più calda e rumorosa.

A default come puoi vedere in questa review sono assolutamente equivalenti
http://hexus.net/tech/reviews/graphi...ition/?page=12

Comunque per 50 euro sceglierei quella nuova, perché anche se una scheda usata non si deteriora, per la garanzia può essere un terno all'otto se non si è primi acquirenti.

egimemo 14-09-2017 12:00

Quote:

Originariamente inviato da eXeS (Messaggio 45019765)
Se non ricordo male un utente di questo forum ha trovato la strix più silenziosa in OC, ma la cosa a mio avviso non dipende tanto dalla bontà del dissipatore, ma più dal fatto che in OC e power limit al max la strix arriva a consumare 330W mentre la Aorus 375W, e quindi se nei bench e/o giochi si arriva a quel picco di consumo, a parità di sistema di raffreddamento mi sembra normale che la scheda che consuma di più sia più calda e rumorosa.

A default come puoi vedere in questa review sono assolutamente equivalenti
http://hexus.net/tech/reviews/graphi...ition/?page=12

Comunque per 50 euro sceglierei quella nuova, perché anche se una scheda usata non si deteriora, per la garanzia può essere un terno all'otto se non si è primi acquirenti.

Grazie Exes. Il ragazzo che la vende ha la fattura e non l'ha nemmeno registrata sul sito gigabyte per usufruire dei 4 anni di garanzia al posto dei canonici 2. La strix sono anche riuscito a tirare per 680€ nuova. Grazie ancora :)

illidan2000 14-09-2017 13:07

Quote:

Originariamente inviato da egimemo (Messaggio 45019804)
Grazie Exes. Il ragazzo che la vende ha la fattura e non l'ha nemmeno registrata sul sito gigabyte per usufruire dei 4 anni di garanzia al posto dei canonici 2. La strix sono anche riuscito a tirare per 680€ nuova. Grazie ancora :)

dico pure io Asus per 30 euro in più... è nuova, e se ti interessa il silenzio, penso sia la scelta migliore

egimemo 14-09-2017 13:48

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 45020029)
dico pure io Asus per 30 euro in più... è nuova, e se ti interessa il silenzio, penso sia la scelta migliore

Grazie davvero per i consigli :) vi aggiorno

Spider-Mans 14-09-2017 15:44

Insomma speravo di trovare delle 1080ti custom sotto i 700 euro a fine estate..ma tra minatori..amd che floppa nuovamente e costi vram in salita

Mi sa che devo rassegnarmi :fagiano: :stordita:

La asus strix 1080ti a 740/760 euro su amazon mi attira... ma volevo provare la msi gaming x che e piu corta... ma costa oltre 800 ad oggi :asd:

Aaaaaah

smoicol 15-09-2017 13:29

Quote:

Originariamente inviato da Spider-Mans (Messaggio 45020589)
Insomma speravo di trovare delle 1080ti custom sotto i 700 euro a fine estate..ma tra minatori..amd che floppa nuovamente e costi vram in salita

Mi sa che devo rassegnarmi :fagiano: :stordita:

La asus strix 1080ti a 740/760 euro su amazon mi attira... ma volevo provare la msi gaming x che e piu corta... ma costa oltre 800 ad oggi :asd:

Aaaaaah

Prendi la strix.....non te ne pentirai
P.s le ho avute entrambe.

Rumpelstiltskin 15-09-2017 16:30

Windows 10 Pro 64bit 15063.608

il g-sync ha smesso di funzionare.

Idee?



gaevulk 15-09-2017 20:46

Ho collegato la hdmi quella cerchiata di rosso della Aorus che viene dichiarata compatibile con risoluzione 4k a 60 hz (hdmi 2.0 B3)usando un cavo hdmi normale su monitor fhd ma non funziona,sapete dirmi se e' compatibile solo con monitor specifici o dovrebbe funzionare lo stesso?

oZonoRobotics 16-09-2017 08:06

















scheda non fortunatissima :S

ma non mi aspettavo temperature così basse

pur avendo spuntato su msi ab sblocca il controllo del voltaggio e sblocca il monitoraggio del voltaggio, non riesco nemmeno a visualizzarlo il voltaggio con riva turner... c'è un modo o essendo bloccato il voltaggio non lo si può nemmeno visualizzare?

TigerTank 16-09-2017 09:00

Hai abilitato la voce nelle opzioni di monitoraggio(scheda "Grafici")? Una volta attivata la visualizzazione del voltaggio si aggiunge la voce(voltagggio :asd: ) in quell'elenco e devi settarla per visualizzarla ad OSD.

oZonoRobotics 16-09-2017 10:14

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 45024903)
Hai abilitato la voce nelle opzioni di monitoraggio(scheda "Grafici")? Una volta attivata la visualizzazione del voltaggio si aggiunge la voce(voltagggio :asd: ) in quell'elenco e devi settarla per visualizzarla ad OSD.

hey la, il problema è che non mi esce nella lista, ho solo limite voltaggio, ho riavviato pure il pc oltre rivaturner dopo aver abilitato da proprietà di compatibilità sblocco voltaggio e monitor... robe strane...

fabietto27 16-09-2017 12:19

Quote:

Originariamente inviato da oZonoRobotics (Messaggio 45025092)
hey la, il problema è che non mi esce nella lista, ho solo limite voltaggio, ho riavviato pure il pc oltre rivaturner dopo aver abilitato da proprietà di compatibilità sblocco voltaggio e monitor... robe strane...

Prova questa soluzione...a me ha funzionato perfettamente

QUI

oZonoRobotics 16-09-2017 14:21

Quote:

Originariamente inviato da fabietto27 (Messaggio 45025435)
Prova questa soluzione...a me ha funzionato perfettamente

QUI

grazie, in realtà era più la per capire cosa stesse succedendo al voltaggio visto che la scheda downclocca i mhz abbastanza spesso e pure di 50 mhz in certi momenti pur avendo temperature bassissime e il powerlimit che sta sotto il 120% in quel momento

smoicol 16-09-2017 14:34

Quote:

Originariamente inviato da oZonoRobotics (Messaggio 45025720)
grazie, in realtà era più la per capire cosa stesse succedendo al voltaggio visto che la scheda downclocca i mhz abbastanza spesso e pure di 50 mhz in certi momenti pur avendo temperature bassissime e il powerlimit che sta sotto il 120% in quel momento

Proprio ieri ho avuto una situazione simile sul pc di un mio amico, con gtx1070 che di norma boostava in oc a 2125, ha cambiato alimentatore prendendo un antec platinum e non gli reggeva più l'oc, stanotte che ho avuto tempo dopo qualche prova notavo proprio ciò che descrivi, basse temp, basso assorbimento max 86% di pl, e mi son detto vuoi che è il nuovo alimentatore? Ho preso il mio alimentatore di riserva un be quiet 600w monto il tutto e.....tutto funziona come prima.
Questo per dirti che potrebbe essere l'alimentatore.

oZonoRobotics 16-09-2017 17:38

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 45025754)
Proprio ieri ho avuto una situazione simile sul pc di un mio amico, con gtx1070 che di norma boostava in oc a 2125, ha cambiato alimentatore prendendo un antec platinum e non gli reggeva più l'oc, stanotte che ho avuto tempo dopo qualche prova notavo proprio ciò che descrivi, basse temp, basso assorbimento max 86% di pl, e mi son detto vuoi che è il nuovo alimentatore? Ho preso il mio alimentatore di riserva un be quiet 600w monto il tutto e.....tutto funziona come prima.
Questo per dirti che potrebbe essere l'alimentatore.

Il mistero si infittisce... :P

fabietto27 16-09-2017 17:49

Edit

Rumpelstiltskin 16-09-2017 18:06

Ma a voi funziona il gsync?

a me è sparito dal pannello ....

egimemo 16-09-2017 18:27

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 45020029)
dico pure io Asus per 30 euro in più... è nuova, e se ti interessa il silenzio, penso sia la scelta migliore

Appena montata la mia Strix OC :D Per ora fantastica, a breve tanti test :D

Sniper88 16-09-2017 18:41

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 45026139)
Ma a voi funziona il gsync?

a me è sparito dal pannello ....

"Diciamo" che funziona, anche se, con l'ultimo aggiornamento, il G-Sync sembra essere peggiorato.

Fai una bella pulizia con DDU.

Rumpelstiltskin 16-09-2017 18:52

già fatto il DDU... ho dovuto staccare la corrente al monitor ed ora è riapparso.. ma è normale?

Può dipendere dal monitor ? (asus pg348q)

ste-87 16-09-2017 19:00

Quote:

Originariamente inviato da Rumpelstiltskin (Messaggio 45026240)
già fatto il DDU... ho dovuto staccare la corrente al monitor ed ora è riapparso.. ma è normale?

Può dipendere dal monitor ? (asus pg348q)

sembra strano, no vorrei dipendesse dal monitor o dal modulo g-sync che magari ha problemi sul tuo, in 13 mesi non ho mai avuto problemi del genere

Rumpelstiltskin 16-09-2017 19:24

Effettivamente incomincia a dare problemi... del tipo che al boot non si vede l'immagine fino a quando non arriva a windows, poi il gsync.. e dopo che spengo il pc "scricchiola" come se fosse una patacca da due soldi.

Mi sa che domani faccio una bella sostituzione con Amazon...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:30.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.