Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Motherboard, Chipset & RAM (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   [Thread Ufficiale] ASUS P8P67 Series - Intel P67 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2309183)


C@ge 06-02-2012 13:15

Quote:

Originariamente inviato da Greafabri (Messaggio 36869799)
info veloce....la p8p67 deluxe gen3 non supporta la vga integrata dei processori...quindi devo mettere una vga estrena tipo una ati hd5xxx??ma lo stesso non vale per alcune schede z68?ne ho visto alcune senza il connettore vga quindi boh!!:confused: :confused: :confused: :confused:

La serie P non supporta la gpu integrata nella cpu mentre la serie Z si ;)

B3STYL3 06-02-2012 14:35

Quote:

Originariamente inviato da C@ge (Messaggio 36870073)
Ciao ragazzi una domanda,
Come mai pur avendo messo il profilo XMP sulle ram (1600 - 1.5) cpu-z me e ai suite me le vedono a 667?

Grazie

Ciao, devi andare nel menu Ai Tweaker e poi metti l'opzione DDR3-1600 su Memory Frequency.
Attento però, così facendo ti modifica altri parametri relativi alla CPU, rimetti tutto manualmente sulle impostazioni di default (tranne ovviamente la frequenza appena cambiata), salva ed esci.

Ricontrolla con CPU-Z, tenendo a mente (qualora tu non lo sappia) che viene mostrata la metà della frequenza effettiva, io ad esempio ho 802.8 * 2 = 1605.6 MHz.

Greafabri 06-02-2012 14:42

Quote:

Originariamente inviato da C@ge (Messaggio 36870086)
La serie P non supporta la gpu integrata nella cpu mentre la serie Z si ;)

quindi in una p67 devo necessariamente mettere una vga dedicata tipo ati sapphire HD 5450.
ma nelle z68 se possiedo ad esempio una ati sapphire HD 5450 la posso mettere ma o uso lei o uso quella della cpu o si possono sfruttare parallelamente entrambe?

C@ge 06-02-2012 15:01

Quote:

Originariamente inviato da B3STYL3 (Messaggio 36870681)
Ciao, devi andare nel menu Ai Tweaker e poi metti l'opzione DDR3-1600 su Memory Frequency.
Attento però, così facendo ti modifica altri parametri relativi alla CPU, rimetti tutto manualmente sulle impostazioni di default (tranne ovviamente la frequenza appena cambiata), salva ed esci.

Ricontrolla con CPU-Z, tenendo a mente (qualora tu non lo sappia) che viene mostrata la metà della frequenza effettiva, io ad esempio ho 802.8 * 2 = 1605.6 MHz.

Grazie mille, stasera provo, magari e' proprio questo il motivo per cui la cpu mi sta' a 3.8 :stordita: si comunque sapevo della frequenza dimezzata ;)

Quote:

Originariamente inviato da Greafabri (Messaggio 36870732)
quindi in una p67 devo necessariamente mettere una vga dedicata tipo ati sapphire HD 5450.
ma nelle z68 se possiedo ad esempio una ati sapphire HD 5450 la posso mettere ma o uso lei o uso quella della cpu o si possono sfruttare parallelamente entrambe?

Sul P67 devi necessariamente mettere una vga dedicata e nella Z68 puoi usare quella presente nella cpu in quanto la mobo dispone di un connettore vga, ma puoi cmq montare una vga discreta e non credo, in questo caso, si possano usare parallelamente ;)

B3STYL3 06-02-2012 16:16

Quote:

Originariamente inviato da C@ge (Messaggio 36870868)
Grazie mille, stasera provo, magari e' proprio questo il motivo per cui la cpu mi sta' a 3.8 :stordita: si comunque sapevo della frequenza dimezzata ;)

Di nulla ;) facci sapere poi..
La frequenza a 3.8 GHz comunque potrebbe anche essere la modalità Turbo Boost oppure anche il TPU della MOBO..

C@ge 07-02-2012 09:52

Quote:

Originariamente inviato da B3STYL3 (Messaggio 36871379)
Di nulla ;) facci sapere poi..
La frequenza a 3.8 GHz comunque potrebbe anche essere la modalità Turbo Boost oppure anche il TPU della MOBO..

Ok sistemato, ora cpu-z me le vede a 800, confondevo ingenuamente la frequenza con il max bandwidth, che e' a 667 (1333), ma come faccio volendo a superare quel limite? ;)

B3STYL3 07-02-2012 12:30

Quote:

Originariamente inviato da C@ge (Messaggio 36875161)
Ok sistemato, ora cpu-z me le vede a 800, confondevo ingenuamente la frequenza con il max bandwidth, che e' a 667 (1333), ma come faccio volendo a superare quel limite? ;)

Allora, non avevo mai fatto caso a questo valore, così ho controllato su CPU-Z e ho visto che anche nei miei moduli di RAM viene segnato a 667 MHz, così sono andato a dare un'occhiatina nel BIOS; nel menu Ai Tweaker non ho trovato nulla a riguardo.
Comunque, penso che sia il valore a default delle RAM, non quello attuale (anche se ha un po' poco senso). Attendiamo delucidazioni dai più esperti!

BruceWilliss 07-02-2012 13:40

Quote:

Originariamente inviato da C@ge (Messaggio 36875161)
Ok sistemato, ora cpu-z me le vede a 800, confondevo ingenuamente la frequenza con il max bandwidth, che e' a 667 (1333), ma come faccio volendo a superare quel limite? ;)

se te le vede a 800 vuol dire che sono impostate a 1600 il max bandwidth è la frequenza delle ram native al suo max scritto su spd e cioe 667x2=1333! se hai delle 1333 che vanno a 1600 ti lamenti? :D

C@ge 07-02-2012 13:55

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36876799)
se te le vede a 800 vuol dire che sono impostate a 1600 il max bandwidth è la frequenza delle ram native al suo max scritto su spd e cioe 667x2=1333! se hai delle 1333 che vanno a 1600 ti lamenti? :D

Il punto e' che ho delle 1600...e sull'spd me le vede a 800, semplicemente mi chiedevo perche' quel max bandwidth 667 ;)

BruceWilliss 07-02-2012 13:59

Quote:

Originariamente inviato da C@ge (Messaggio 36876914)
Il punto e' che ho delle 1600...e sull'spd me le vede a 800, semplicemente mi chiedevo perche' quel max bandwidth 667 ;)

se vede 800 in basso è l'overclock supportato da quelle ram il max bdt in alto sono le ram al max con 1.50 standard jedec :)

B3STYL3 07-02-2012 14:30

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36876957)
se vede 800 in basso è l'overclock supportato da quelle ram il max bdt in alto sono le ram al max con 1.50 standard jedec :)

Guarda che anche le mie sono di factory a 1600 MHz, ma con Max Bandwith a 667 MHz da CPU-Z.

BruceWilliss 07-02-2012 14:52

Quote:

Originariamente inviato da B3STYL3 (Messaggio 36877163)
Guarda che anche le mie sono di factory a 1600 MHz, ma con Max Bandwith a 667 MHz da CPU-Z.

e normale perche sono ram vendute in overclock fuori standard.

B3STYL3 07-02-2012 16:12

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36877319)
e normale perche sono ram vendute in overclock fuori standard.

Capito.
Bhe quindi è normale che il Max Bandwith sia 667 MHz (1333), anche se sappiamo che possono arrivare almeno a 1600 MHz tranquillamente senza alcun problema di stabilità..

C@ge 07-02-2012 16:14

Quote:

Originariamente inviato da B3STYL3 (Messaggio 36877870)
Capito.
Bhe quindi è normale che il Max Bandwith sia 667 MHz (1333), anche se sappiamo che possono arrivare almeno a 1600 MHz tranquillamente senza alcun problema di stabilità..

La butto li', forse quella banda passante e' la massima riferita alla scheda madre, l'unico dubbio che mi sorge e' che la P8P67 liscia supporti nativamente la frequenza di 1600...:stordita:

B3STYL3 07-02-2012 16:32

Quote:

Originariamente inviato da C@ge (Messaggio 36877887)
La butto li', forse quella banda passante e' la massima riferita alla scheda madre, l'unico dubbio che mi sorge e' che la P8P67 liscia supporti nativamente la frequenza di 1600...:stordita:

Controlla il manuale, a mente ricordo che supporta frequenze almeno fino a 2133 MHz.

BruceWilliss 07-02-2012 18:14

Quote:

Originariamente inviato da B3STYL3 (Messaggio 36877870)
Capito.
Bhe quindi è normale che il Max Bandwith sia 667 MHz (1333), anche se sappiamo che possono arrivare almeno a 1600 MHz tranquillamente senza alcun problema di stabilità..

Max Bandwith inteso come massima frequenza con lo standard jedec per quella ram.. la ram se è a 800 è impostata a 1600 senza nessun dubbio lasciate stare cpuz senno' vi fa diventar matti :D

BruceWilliss 07-02-2012 18:20

ecco questa è la mia ram impostata a 1866! non credo che la banda sia la stessa no? quindi non preoccupatevi troppo ;)


B3STYL3 07-02-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviato da BruceWilliss (Messaggio 36878784)
ecco questa è la mia ram impostata a 1866! non credo che la banda sia la stessa no? quindi non preoccupatevi troppo ;)


Le tue sono native a 1600 o 1333? Comunque sì direi di lasciar perdere CPU-z :D

BruceWilliss 07-02-2012 19:54

Quote:

Originariamente inviato da B3STYL3 (Messaggio 36879397)
Le tue sono native a 1600 o 1333? Comunque sì direi di lasciar perdere CPU-z :D

le mie sono native 1600.

Samus 07-02-2012 23:40

salve

ho un amico che ha un problema con questa mobo, vi spiego:

dopo aver installato tutti i drivers tramite il cd fornito con la motherboard e fatti tutti i riavvii del caso, ha un problema con il bluetooth.
infatti ad ogni avvio del sistema gli arriva questa schermata di errore:



naturalmente non ha avuto messaggi di errore durante l'installazione dei rispettivi drivers.

sapete come aiutarlo?

grazie anticipatamente ;)


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.