![]() |
Wow non ci credo! dopo 2 mesi BPM mi ha consegnato il prodotto sostituito ;)
Ora mi ritrovo con una ASUS P8P67 EVO B3 nuova di pacca. Peccato che nel frattempo avevo preso un'altra scheda quindi ora dovro' vendere questa asus :( |
Quote:
|
Quote:
|
Salve a tutti da oggi sono possessore di una P8P67 deluxe ,vorrei porvi 2 domande, le memorie in che slot vanno x fare il dual channel 1 e 3 o 2e4 ?,poi vorrei evitare di montare se e' possibile la scheda audio (X-Fi titanium) negli slot 1x Pci-exp,cioe quelli sopra e sotto al primo slot Vga 16x,e possibile montarla nel secondo o 3 slot 16x Pci-exp ?
Vorrei aggiornare il bios sapete dirmi come fare o darmi un linck? X ARES7170 ti ho mandato PVT,cmq basta cercare in trovaprezzi |
Quote:
|
me la piglio già io:sofico:
|
Quote:
Bye |
occhio ai post in stile mercatino che sono severamente puniti
|
ciao a tutti
ho appena acquistato una p8p67 ws revolution e mi trovo il problema delle ram in particolare con le vengeance 4x4 gb 1600 mhz. Funzionano solo i primi due slot (nero e blu) che non mi permette il dual channel. Qualcuno mi sa dare una mano o tiro la mobo contro il muro ? Grazie |
Quote:
forse, dico forse e lo sottolineo, dovresti provare il trucco di mettere 1 banco sul primo slot e fare il boot fatto il boot correttamente, spegni e infili il secondo banco (sul canale per il dual channel), e dovrebbe riconoscerti anche il secondo banco |
Quote:
il voltaggio devo modificarlo SOLO SE HO PROBLEMI, no ? altrimenti lo lascio com'è.... eventualmente non devo mettere il voltaggio a 1,50v ? perchè 1,56v ? cos'è il VDROP ? |
Quote:
Allora prima cosa chi ha 2 moduli di ram deve montarli negli slot blu per ovvi motivi di compatiblità che non ti sto a spiegare la storia è lunga di anni :) Poi la corrente che viene utilizzata dalla scheda madre e dai componenti e che viaggia in tutto l'hardware non è stabile per niente, evidentemente non ci hai mai fatto caso basta un qualsiasi programma di monitoraggio per vederlo, il vcore della cpu è instabile, vram è instabile (VDROP) ecc ecc, ma sono cose comunque normali a questi livelli, per ovviare a questo problema ci sono diverse opzioni nel bios che però devono essere usate con criterio ed esperienza, visto che tu non devi farlo ma devi lasciare tutto in def basta che vai ad aumentare un po il vram da 1.50 a 1.52 così quando il voltaggio balla può andare da 1.51 a 1.53 ad esempio invece a def potrebbe scendere sotto 1.50 e la ram potrebbe non farcela facendo crashare il sistema. Spero di essere stato chiaro l'ho descritto nel modo più semplice che potevo. Ciao |
Quote:
- se non ho crash lascio tutto di default ? - aumentando il voltaggio non si rischia nulla ? grazie ;) |
Ciao a tutti gente, Io ho proprio la P8P67 e da qualche giorno mi capitano blue screen in avvio...
Vi posto di seguito cosa scrive Windows: Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il p67 è pluricollaudato ormai, si può andare tranquilli. Ragazzi, non fidatevi mai delle cose troppo nuove nel campo hardware, meglio sempre che siano già rodate da mesi. Ricordate lo step b2 dei p67? |
Quote:
Fatto sta che siamo al B3 e io ogni giorno leggo di un problema. Chiaro non è la regola, ma noto una media problemi piuttosto elevata. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.