![]() |
|
Quote:
|
Quote:
anteriori :60hz centrale: 60hz surround:60hz Dolby ant: 150hz io adesso ho impostato manualmente tutti a 100hz tranne il Dolby anteriori a 120hz vi lascio anke un video che vi farà capire che impianto ho almeno forse mi sapete aiutare meglio di come settarli https://www.youtube.com/watch?v=CQoHI6sfmSc |
Con quelle torri, secondo me è giusto che l'anteriore sia così basso come te lo ha impostato la calibrazione automatica. Perchè se quei diffusori riescono a scendere bene ai 60Hz, credi sia meglio che tali frequenze siano riprodotte da loro invece che dal sub. E il sub lo imposterei sugli 80Hz.
Domanda: quei diffusori sopra le torri sono per il Dolby Atmos? Sparano verso l'alto o hai scelto tu di posizionarle lì? EDIT: Letto ora la risposta sotto il video. Com'è l'effetto con quelle casse? Rende sufficientemente bene? Se le facessero bianche, le prenderei pure io... |
Quote:
per gli onkyo atmos non salirei oltre i 100 perchè rendere localizzabile a terra una fonte che dovrebbe essere sul soffitto è il massimo :D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
80hz sono un'impostazione generica che non tiene conto delle risonanze della stanza nè dei tuoi diffusori. |
Quote:
|
Capita spesso (anche a me è capitato) che A. dia un crossover relativamente basso alle frontali, nel mio caso (ma credo anche in generale) credo che dipenda dalla risonanza della stanza (nel mio caso ho un picco intorno a 50Hz).
Puoi benissimo a mio avviso lasciare 60 in ascolto musica credo che avere le frontali il più possibile full range sia meglio comunque quando hai un po' di tempo provi le due impostazioni (60 e 80) e vedrai che la differenza è minima. |
Quote:
riferito a tutti: ma voi il subwofer lo abbassate?? quando guardate i film?? io lo abbasso a -4, perchè se lo lascio a 0 il boato è troppo esagerato e insopportabile.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Io il subwoofer lo aggiusto costantemente, dipende troppo dal contesto, musica / film, e anche tra film le tracce hanno grosse differenze. Per fortuna il mio ha il controllo laterale e ce l'ho di nuovo fianco al divano :)
|
Quote:
Ma ora il multicanale non lo uso più...sono in due canali "opzionabili"... :D :D :D Il dynamic volume è un compressore della dinamica dovrebbe servire proprio a questo ha diversi livelli d'intervento. Cmq non è molto corretto come approccio in generale quello di calibrare un sistema e poi modificare il crossover e i livelli manualmente senza avere un'idea delle misure ambientali...perchè non se ne esce più. Forse varrebbe la pena prendersi l'app pagamento (20 euro), fare la calibrazione di audyssey vedere che correzione viene applicata, cercare prima di ottenere una risposta flat poi partire da quella per trovare la curva target che più ti piace. Magari ne puoi memorizzare due una per quando puoi far casino e una per gli orari notturni. |
Cerca di cambiare quel centrale, troppo piccolo per il resto del impianto
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.