![]() |
|
Quote:
1) perchè? 2) La cassa è già fatta mi limito a cambiare il woofer :D Non pensavo ci fossero tutte queste cose da tenere in considerazione, sicuramente sono importanti per chi cerca l'altissima definizione, a me non interessa, mi basta già così, per me questa è altissima definizione, non ho mai ascoltato niente di meglio e quindi mi basta :D Ho fatto delle ricerche sulla sospensione rigida e sulla sospensione morbida, da quello che ho capito la sospensione rigida è migliore per le casse chiuse, (sarà l'altoparlante gbc), mentre la sospensione rigida scende molto di più di frequenze (altoparlante di serie dei miei diffusori) ed è adatta alle casse reflex... ho anche letto che con un buon woofer a sospensione rigida si possono ottenere dei risultati a metà tra sosp rigida e morbida... |
Ti è andata bene perchè hai cambiato il woofer...vedrai se cambiavi il tweeter ed il fitro era per un modello con fs più bassa...lo bruciavi in 2 secondi...
Cmq sia ci sono molte possibilità che con una traccia sweep alcune frequenze non siano riprodotte bene. Poi se a te va bene...importante è quello... :) |
Quote:
|
Ma scusa non hai già 1 woofer GBL??? Prendine uno uguale e sei apposto no!?!?
|
Quote:
Il GBC non tanto mi convince, mentre quell'altro scende anche id più di frequenza... |
confronto
cosa ne pensate di queste due config a confronto?
1. JBL front: es 80 centro: es25ch back: es20ch subwoofer: non saprei s.ampli: onkyo sr605 2. indiana line front: hc 504 centro: hc 304 back: h c204 subwoofer: hc808 subwoofer: non saprei s.ampli: onkyo sr605 devo montare il tutto alla playstation 3 per home cinema e gaming, per questo la scelta di quell'amply. accetto qualsiasi tipo di consiglio su marche modelli etc. devo montare il tutto in un ambiente non molto grande.in realtà è un monovano che sarà 40mq grazie per vs aiuto |
40mq non è un ambiente grande?!?!? :eek: Ma dove vivi in una casa di 400mq?!?!?
Per insonorizzare quelle dimensioni sai quanta corrente ci vuole?!?!? :cool: Quanto dista il divano dalla tv? Ed i surround dal punto di ascolto?!?!? Per il sub quanto hai di budget??? Su AF di Aprile c'era la prova di un KIT completo HC e la recensione ne parla molto bene... |
Quote:
è un monovano. diciamo che la zona dedicata all'home cinema è di 20 mq + o meno la metà. non posso insonorizzare niente... penso che sceglierò hc l'ampli è buono? |
Il 605 ha tutto quello che ti serve e se hai pazienza ora sta uscendo il 606, quindi il 605 dovresti anche trovarlo a prezzi ancora migliori!!! ;)
Per il sub valuta i tuoi gusti ed il budget da spenderci. Cerca di ottimizzare anche la posizione dei diffusori.. PS volevo di sonorizzare non insonorizzare... :p |
Il fatto che la zona di ascolto sia di 20mq non significa molto se comunque l'ambiente aperto è di 40mq. La dispersione del suono avviene comunque su 40mq ed è su quelli che si deve ragionare.
Non ho mai ascoltato ne i diffusori ne in sintomapli di cui parli, ma a giudicare dalle caratteristiche dichiarate e da alcuni test che ho letto... Secondo me con quei prodotti caschi male se pensi di avere un effetto cinema in quell'ambiente. Sarebbe da alzare un po' il budget mi sa. Felice di essere smentito da qualcuno più esperto se ho detto inesattezze. |
Il 605 eroga "realemente" circa 80watt per canale con 5 attaccati e le HC hanno una sensibilità di 90db circa... Direi che per 20mq siano più che sufficienti.
Poi se vuoi ascoltare anche nell'angolo più lontano della stanza il suono in maniera potente e pulito allora è meglio se cerchi delle KLIPSCH che hanno sensibilità superiori e quindi necessitano di poca potenza erogata per sprigionare watt. Le KLIPSCH però hanno un suono particolare soprattutto per la musica che non a tutti piace... |
Quote:
|
Che vuol dire "non funzionanti insieme"?!?!? Questi sono i watt reali che eroga ad 8 ohm con 5 diffusori attaccati ed in funzione...come in tutti i film.
I dati dichiarati se non erro sono 140watt per canale in 7.1...però a 6 ohm. Non arriverà mai a quei livelli se non con distorsioni assurde; ma già 80 watt sono un boun bacino se consideraiamo che esempio il sony DG710 ne eroga 6,5 watt con 5 canali attaccati...un vero schifo!!! Ahhh la vecchia Sony di un tempo non c'è più!!! |
Quote:
|
E l'HK avr255 e' gia' uscito,? si comincia a trovare a listino, ma in arrivo....
Qualche possessore italiano che lo commenta? |
consiglio amplificatore
ciao ragazzi ho letto le pagine precedenti ma il discorso è complicatissimo...nn riesco a capire che tipo di prodotto potrebbe fare al caso mio.
Ho una stanza di circa 12mq e alla parete un tv plasma con collegata xbox 360...ora dovrei mettere un ampli...l'utilizzo sarebbe vedere qualche dvd...molti divx e magari giocarci ogni tanto...però soprattutto musica (ci collegherei l'ipod) e vorrei collegarci anche la chitarra elettrica... mi servirebbe un prodotto discreto...nn devo ascoltare la musica a chissà quale volume..diciamo un prodotto leggermente sopra la media vorrei che si senta bene la musica soprattutto... ora volevo chiedervi...mi conviene prenderne uno con prese hdmi (ma a che servono sull'ampli?)...e soprattutto meglio un 5.1 o un 2.1? diciamo che per mettere le casse dietro al letto se nn sono indispesabili eviterei visto che dovrei passare fili per tutta la camera... come budget pensavo 300euro per tutto...ho visto sistemi tipo kenwood o yamaha che con 300 ti danno ampli e casse...sono troppo pochi? su che marche dovrei orientarmi e quanto mi ci vuole per avere qualcosa di discreto? soprattutto mi interessa sapere se posso comprare un ampli 5.1 ad esempio e per la musica andare solo con 2 casse mentre per i film con tutte...oppure se mi conviene prendere un ampli stereo e collegarlo alle 2 casse vicino la tv e a parte un ampli 5.1 e collegarlo alle altre casse... scusate la confusione...e grazie mille per l'aiuto!!! |
Se vuoi ascoltare la musica i Kit che hai visto non vanno bene...non tanto per la sezione amplificazione; ma per i diffusori!!! Che sono satelliti ed hanno bisogno per forza del sub altrimenti il suono è mozzato.
Per l'HDMI è più una comodità che altro almeno per ora...visto che il nuovo audio si lascia desiderare... Come ampli mi orienterei sull'Onkyo 505 (o 506 che esce ora), oppure HK 132 o 145 (anche usato). Per i diffusori li acquisterei piano piano... Per la musica 2 canali stereo al max con il sub in supporto se i frontali non scendono molto; ma per i film i surround sono pressochè necessari...anche piccoli, ma ci vogliono :D :D :D |
grazie mille per la celerità con cui mi hai risposto!!!
quindi se ho ben capito nn devo comprare un all in one...dovrei prendere un onkyo 505 e due casse da attaccare vicino al tv e sono operativo? poi con il tempo compro subwoofer e diffusori da mettere dietro il letto? con un sistema del genere dici che trovo un giusto compromesso per ascoltare musica e guardare ogni tanto qualche dvd/divx... questo posso farlo andare a due canali quando ascolto musica e a 5 quando metto un film? |
ah cmq ho visto il tuo msn ti ho aggiunto...se nn ti dispiace così magari mi dai qualche altra dritta:)
grazie mille ancora! |
Di nulla...
Tutti gli amplificatori hanno la possibilità di selezionare una codifica diversa per sorgente o cmq lo puoi fare a mano anche ogni volta. Le codifiche vanno dal semplice stereo fino alle simulazioni più spinte tipo CSII,Pro Logic,Neo ecc... oltre alle classiche DD,DTS (ma queste vengono riprodotte automaticamente appena l'amplificatore le riceve...). C'è anche l'opzione "AUTO" che determina la codifica giusta in base al segnale entrante... Cmq sia le opzioni non ti mancheranno!!! :) Per i diffusori stanzia il budget e cerca di non lesinare sui 2 frontali princilapi (visto che ti serviranno anche per la musica). Anche nell'usato si trovano ottimi oggetti. Cerca di scegliere un marchio e piano piano acquistare tutti i diffusori del solito marchio (anche solita serie; ma spesso non importa, soprattutto per i surround). Il SUB è un'altra storia... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.