![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Io ti ho solo detto che non è dall'analisi dell'impedenza (come non è dall'analisi di altri dati) che puoi determinare la resa del diffusore, quindi di non perderci tempo. I diffusori di cui abbiamo parlato sono tutti conosciutissimi per cui secondo me puoi comprare con tranquillità anche a scatola chiusa... :) |
Quote:
|
Quote:
Si ha sempre e comunque una enfatizzazione delle basse frequenze che vengono riflesse dalle pareti, e questo può essere di aiuto se si riesce a sfruttare queste riflessioni al meglio, ma il più delle volte provoca rimbombi e "ristagni" di basse frequenze che sono molto poco positivi.... E altra conseguenza è che la scena sonora perde notevolmente in profondità.... Ergo se si può è meglio NON accostare i diffusori alle pareti, o perlomento prevedere una soluzione facile e veloce per metterli in posizione di ascolto quando è necessario. |
Quote:
Certo rimane il fatto che posizionarle su stand sarebbe come spruzzare il limone sulle cozze!:D |
Quote:
Quote:
|
Una terza strada è appenderli al soffitto;)
|
Quote:
Comunque in merito alla LS3/5 c'è da fare un po' di considerazioni.... Sono casse nate come "monitor" per cui dovrebbero essere ottimizzate per un ascolto di prossimità e dovrebbero risentire anche poco dell'eventuale vicinanza alle pareti laterali/posteriore, in basso sono abbastanza carenti per cui un eventuale rinforzo in questa porzione di spettro, potrebbe pure non essere del tutto nociva.......come al solito non resta che provare e tenere le dita incrociate..... Per quanto riguarda il parametro della ricostruzione della scena sonora, prima di fasciarsi la testa (visto che poi è uno fra i parametri che viene più penalizzato dalla vicinanza con le pareti) bisognerebbe anche sapere quale tipo di musica viene ascoltata perchè con la musica pop/rock/commerciale, questo parametro ha importanza pressochè nulla..... |
Quote:
|
la quinta a me.. ce n'erano alcuni sulla baia.. va a finire che sono quelli :)
|
Piccolo OT
Per godere delle nuove codifiche audio HD dal pc, oltre all'ampli HD, ci vorra' un pc con bluray e hddvd e scheda audio HD LIVE.....non si sa ancora nulla di questa schede audio? Visti ancora i prezzi( dell'ampli e dei masterizzatori HD ), non ho fretta. Ma non capisco come mai non ho ancora letto nulla in giro su schede audio compatibili con le nuove codificheHD. |
Quote:
|
Esatto... ;)
|
ragazzi devo dare un consiglio ad un amico, cosa consigliate come miglior sistema 2.1 per ascolto principalmente di musica. Parlo ovviamente di un sitema da assemblare, quindi vi sarei grato davvero se voi esperti e veterani di hi-fi mi suggeriste un buon modello di casse da tenere in coppia (per ora solo le frontali), un subwoofer e un buon amplificatore da abbinarci; purtroppo non so veramente da dove partire e lui deve comprare prima di Natale per fare un regalo. Ho sentito gran bene delle indianaline e delle b&w, ma sono solo voci, quindi accetto dei bei consigli all'acquisto (accetto anche più di un una configurazione possibile, variando tra casse, ampli e sub). L'obiettivo è ottenere il massimo per l'ascolto di musica (cd audio, mp3, niente lp) con budget di 600-800€ in totale.
Per favore un aiuto :help: grazie! |
up :help:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Comunque sai per caso aiutarmi se non ti disturbo o conosci qualcuno qui che sarebbe in grado? per favore devo questo favore ad un mio amico, grazie |
Io andrei su un trends audio piu indiana line 5.04.. è quello che volgio comprare a breve :)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.