![]() |
|
Salve ragazzi, vorrei provare questo programma, si può utilizzare in versione di prova? eventualmente quanto dura il periodo di prova? Grazie
|
Quote:
|
Grazie, ora mi è tutto più chiaro per quanto riguarda le condizioni di licenza :)
|
Quote:
|
Ho sentito parlare di una funzione di questo programma ovvero "avvio forzato per tutti i programmi a rischio", potreste spiegarmi come si fa per utilizzare questa funzionalità?
Per ora posseggo la versione non attivata di Sandboxie. Forse per utilizzare questa funzionalità è necessario attivare il programma? grazie |
Quote:
|
Ho capito, grazie :)
|
BuonGiorno a tutti,
leggevo adesso di Sandboxie, e volevo utilizzarlo, almeno per adesso, per provare un software distribuito in versione demo dal produttore. Tale software è abbastanza pesante e credo che l'installazione occuperà qualche giga di HD. Quello che mi chidevo è se è possibile, una volta installato "dentro" Sandboxie, far si che non venga cancellato (ne quanto installato, ne le eventuali modifiche ai file correlati a seguito delle esecuzioni del software) quando chiudo lo stesso Sandboxie o quando spengo il pc, per i 30 giorni in cui la demo è funzionante. In sintesi sandboxie può tenere memoria delle sue aree virtuali se non gli si chiede di cancellare tutto? GRAZIE :) |
Quote:
Quando chiudi il programma poi basta che clicchi col destro sull'area virtuale e fai esplora il contenuto. Unica cosa. Se il programma installa tipo driver o cose del genere è probabile che l'installazione fallisca (tipo acrobat che installa i driver della stampante pdf). |
Grazie Marcos86 :D
pensando alle classiche installazioni mi è venuto un dubbio.. Come risolve Sandboxie, per i programmi installati direttamante sotto di "lui", il problema delle modifiche al registro di Windows? Be' ho fatto una ricerca in rete ed ho visto che lo risolve egregiamente, dirottando le chiavi in modo sicuro. :) |
Quote:
tutto il contenuto dell'area virtuale all'uscita del programma o se conservarlo Personalmente ho installato diversi programmi all'interno di Sandboxie e per la maggioranza funzionano regolarmente. Ad esempio ho installato sandboxato PowerDVD perchè notoriamente è un software che sporca molto il registro, e anke il VLC, e li tengo sandboxati in due aree virtuali distinte! Comunque, ora non ricordo quali, ma alcuni programmi invece non riescono ad installarsi correttamente.... ad ogni modo non succede nulla di che.... l'installazione fallisce e si ripulisce l'area virtuale!! Inoltre Sandboxie è una vera manna per i programmi trial o sharware, perchè una volta terminato il periodo di prova basta ripulire la "sabbiera" che lo conteneva e poi reinstallarlo nuovamente cosi da poter usufruire di un altro periodo di prova!!! |
Interessante... ;) Sandboxie lo conosco da poco e già non posso più farne a meno.
Oltre a ciò che è stato detto Sandboxie semplifica anche altre cose, ad esempio usando il browser esclusivamente sotto Sandboxie e lasciandolo pulito sul sistema reale non ci dovremmo più preoccupare di fare pulizie o di eliminare i cossiddetti super cookies duri da eliminare perchè basta semplicemente eliminare il contenuto vecchio dall'area virtuale e quindi ricrearne una nuova per il browser, in questo modo avremo di nuovo un browser bello pulito e libero da ogni traccia residua senza la necessità di fare pulizie sul sistema reale ;) |
Uscita la versione 3.62
Quote:
|
Grazie della segnalazione ;)
|
Aggiornato sul desktop :cool:
|
I programmi creati con Adobe Air ed installati in sandboxie, aggirano la zona protetta :asd:
Volete provare? Provate ad installare QReader, lettore di codici QR in adobe AIR :doh: :tapiro: |
.
|
Quote:
Eliminata la sandbox non v'è traccia del programma nel registro nè nel computer... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.