![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
sono usciti i nuovi risultati su http://www.av-comparatives.org/
non è andata male ci siamo posizionati terzi dopo antivir PE premium e antiviruskit a parimerito con F-secure comunque "Antivir" è il top esiste per caso una suite completa con all'interno "Antivir" come hanno fatto con Kaspersky internet security? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Secondo me sarebbe necessario aprire un apposito thread per commentare i test.
Qui si rischia di andare troppo OT visto che (IMO) il thread dovrebbe ruotare solo su problematiche del Kav e compagnia bella... :) |
Quote:
|
classifica facendo la somma degli ultimi due test di:
http://www.av-comparatives.org/ NOD32 156.61% giudizi dei due test: ADVANCED+ ADVANCED+ Antivir 153.51% giudizi dei due test: ADVANCED+ ADVANCED Antiviruskit 149.68% giudizi dei due test: ADVANCED+ ADVANCED+ SEMBRA CHE IL NOD32 SIA QUELLO CHE IN TUTTI I TEST SI COMPORTA MEGLIO |
Quote:
|
Quote:
|
quindi antiviruskit è il migliore, e la suite di antiviruskit ovvero antiviruskit internet security 2006 http://www.gdata.de/trade/productview/563/33/ è meglio della nostra kaspersky internet security
|
Quote:
1) Integrando due motori (BitDefender + Kaspersky) è più lento di Kaspersky. 2) Non possiede il PDM. Questo per quanto riguarda l'antivirus. Per quanto riguarda la suite, quella di AVK ha ancora parecchio da fare per raggiungere KIS (in particolare proprio la mancanza del PDM non le permette di essere altrettanto efficace contro i leaktest). |
Devo dire la verità, comunque sono rimasto un po deluso questa volta dai risultati dei test di av-comparatives. :cry:Ho notato una cosa, da quando uso la versione 6.0, sembra che la frequenza degli aggiornamenti sia un po diminuita è una mia sensazione o qualcun altro ci ha fatto caso? :confused: :stordita: :fagiano:
|
Quote:
|
Quote:
Prova a chieder sul loro forum, forse hanno indicazioni più precise. Wip |
|
Ciao a tutti
ho messo anch'io il kaspersky visto che ne ho sentito parlare bene volevo chiedere ho un problemo quando mi capita di aprire file di groooosssse dimensioni quando tento di aprirne uno abbastanza grande mi si impalla al 100% e non finisdce più, perciò devo chiuderlo a farlo ripartire con tutti gli antivirus avuti finora non mi è mai successo succede anche a voi? qualche soluzione? |
Quote:
premesso che tutto è soggettivo e che si stà andando ampiamente OT, AVK (o Antivir PE Premium che dovrebbe essere il 1° in assoluto in questa tornata) spuntano pochi decimi % in + sulla scansione on-demand rispetto al Kav. Enfatizzare quindi la bontà di un software a scapito di un altro solo perchè c'è (di fatto) un differenziale marginale nella % di rilevazione mi sembra una cosa parecchio forzata...ma, ripeto, si va nel campo del "soggettivo" e non pretendo certo che su questo specifico punto mi si dia ragione, ci mancherebbe... Peccato però che il Kav possieda un modulino, il PDM, che, se ben configurato, costituisce il VERO VALORE AGGIUNTO RISPETTO ALLA CONCORRENZA. E questo *dettaglio* che dai vostri post pare essere sempre marginale (almeno, questa è la sensazione che percepisco quando vi leggo...), fa si che in definitiva arriviate ad equiparare LA SUITE con una qualsiasi altra (non importa che nome abbia...). Una qualsiasi altra suite, infatti, avrà *forse* qualche decimo % in + di rilevazione virus, un (forse) miglior engine Antispam, MA DI SICURO NON HA Nè IL PDM Nè il nuovo engine ANTIHACKER del KIS.... Mi attendo reazioni vivaci....vediamo se ho ragione. ;) |
Quote:
avk ha 2 motori il kaspersky ed il bitdefender ed è senza dubbio il migliore sul mercato.........ma è molto pesante come richiesta di risorse........... quei test sono un po falsati sia x kav che x bitdefender perchè uno è appena uscito ed era in fase di assestamento e l'altro stava x uscire nella nuova versione 10.......... |
Quote:
non va il link... *edit*: ma che è giù il Forum di Kaspersky? :mbe: Hanno preso 1 virus o sono stati hackerati? :mbe: :D |
|
|
Io sono un convinto sostenitore di kaspersky lo ritengo dal mio punto di vista il migliore antivirus che ci sia da almeno 3 - 4 anni a questa parte.
Le mie critiche sono mirate semplicemente al numero e alla frequenza delle definizioni, l'engine che è sempre stato il punto forte del kav e che sicuramente lo continua ad essere togliendo dalla discussione Anti Hacker e il PDM, che senza dubbio è un ottima spada e anche ben affilata, faccio un esempio, quando mi sono infetto con LinkOptimizer grazie al PDM ho rilevato alcuni trojan non riconosciuti ne dall'euristica ne dalle definizioni. Proprio perchè l'engine è sempre stato il punto forte lo critico, notare un calo anche piccolo e altri una buona miglioria, compreso Nod32 si è migliorato, mi dispiace; non vorrei che accada come quelle ditte che una volta raggiunto uno scopo poi ci si lasci stare. Il kav se trova un virus il 95% delle volte lo sradica, e non perdona, lo si può installare in un computer infetto e non fa mai una piega ma riesce a ripulirlo senza problemi! Sono consapevole che la rilevazione è sopra il 99% cifra altissima ma senza dubbio credo che in ambito di definizioni ci sia stato un calo* forse non grande, ma non voglio aspettare nemmeno che ci diventi! La mia critica non era stata fatta perché ritengo che un Antivir, AVK, Nod32 o un Bitdefender siano meglio di kav assolutamente no! Sono consapevole che l'antivirus infallibile non esiste e questa comparativa lo dimostra, ma non dimostra nemmeno che gli antivirus da me citati sopra siano meglio del kav, solo perché questa volta si sono comportati meglio**! La mia critica se così la si può o la si vuole chiamare era rivolta solo alla frequenza degli aggiornamenti, spero che con queste righe abbia fatto comprendere ciò che realmente intendevo dire e perché lo volevo dire. *Dico questo perché ho notato anche se non sempre che le definizioni che prima erano spesso orarie, ultimamente alcune volte saltano, non vorrei che siccome la ricerca di definizioni sia costosa si siano rilassati un po, nascondendosi dietro la protezione del PDM che non necessita di definizioni, ma necessita sicuramente di una buona configurazione e non tutti sono in grado di farla. **Preciso non tutti quelli citati da me si sono comportati meglio |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
:ave: :Prrr: |
non so se lo sapevate ma è uscita pure la comparativo di quello che io ritengo il più autorevole sito di confronti tra antivirus:
presenti le ultime versioni dei più noti Av! Kaspersky al primo come sempre ma alla pari con "Active Virus Shield by AOL version 6.0.0.299 " di cui è la prima volta che sento parlare... inutile menzionare il norton ultrasurclassato al 22°esimo posto.. http://www.virus.gr/english/fullxml/...p?id=82&mnu=82 Presente anche in fondo in basso la sola scansione euristica che premia il nod32! Personalmente io uso questa come punto di riferimento e non quella di http://www.av-comparatives.org proprio come livello qualitativo di scansione e non quantitativo! Guardate i dettagli e l'ampio raggio sulle soluzioni di protezione offerto nel confronto e capirete perchè io ho scelto questo come punto di appoggio! bye! |
Quote:
|
Come ho detto, preferisco la qualità alla quantità.. è un mio modesto parere! ;)
|
Quote:
Ciao |
Quote:
e come mai aol lo da gratuitamente? |
pubblicità.. :mbe:
sai quanta gente avrà visitato quel sito ormai.. :D |
allucinante.. ma avere delle ripercussioni finanziare sugli sponsor tali da giustificare il finanziamento del rilascio gratuito non la vedo una cosa economicamente vantaggiosa..mah affari loro
|
Scusate vorrei sapere dove vengono salvate le regole della difesa proattiva.
Avete presente quando compare la finestra e sotto si può spuntare la casella di memorizzazione della regola? Dove vengono salvate queste? Mi sono accorto di aver risposta su autorizza ad un'applicazione che voglio invece bloccare... |
Semplice, nelle impostazioni del PDM. Ma anche nel file report al quale puoi accedere cliccando sulle righe che riportano i dati esaminati quando apri la finestra principale di Kaspersky e selezione il modulo Proactive Defense. Inoltre trovi tutte le info nel file della guida.
Wip |
ho installato l'ultima beta del kis (6.0.1.382) ma ho un bel problema. praticamante non appare piu il task manager quando lo richiamo e neanche cpuidle!
cosa può essere? grazie |
Quote:
Devi installare la 6.0.0.303 |
ciao a tutti ho appena installato il kis 6.0 sui miei 2 pc, sul principale tutto ok, ma sul muletto ecco i problemi appena l'ho installato ha smesso di funzionare il collegamento di rete e quindi internet !!
nn si aggiorna neache il kis stesso nn va internet e se da dall'altro pc tento di accedere al mulo in rete si pianta tutto..... succede circa la stessa cosa di che faceva il kav5, ma dopo aver disattivato la famosa opzione "proteggi dagli attacchi dalla rete" funzionava tutto benissimo !!! preciso ho installato sygate 5.5 pro su entrambi i pc e che se tolgo il kis 6.0 funziona tutto benissimo, ho provato anche il kav 6.0 e fa la stessa cosa !!! mi sono già letto quasi tutto il 3d e nn ho trovato niente, chiedo scusa se è gia stato scritto come risolvere il problema !!! ringrazio tutti in anticipo !! |
Scusa il kis ha già il firewall, si chiama anti hacker, con l'aggiunta di sygate che è un altro firewall escono i problemi, non credi? :mbe:
Ti consiglio di disinstallere sygate per risolvere il problema |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.