![]() |
Quote:
|
bene..due nuovi ostacoli da bypassare. Con utorrent ho creato regole ad hoc per consentire il traffico in ingresso e uscita in TPC sulla sola porta 1755 (sarò forse un utenye Libero?) e in UPD sempre sulla stessa porta. Non solo Utorrent impiega un infinità di tempo a passare dallo stato di nat firewalled (triangolo giallo) a quello di "nat ok" (check verde) ma inizia un simpaticissimo botta e risposta tra me e utorrent allorchè questultimo mi segnala connessioni in ingresso su porte diverse dalla 1755. Nello specifico dalla 1755 prosegue nella sua richiesta fino alla 1800...qui mi son fermato io. L'utorrent è impostato per ricevere e inviare traffico solo su questa porta...almeno stando alle impostazioni del programma.
l'altro problemuccio riguarda la volpe di fuoco. Il firefox va solo al primo avvio. Quando il kis6 mi chiede come procedere io ho selezionato sia le regole precompilate della voce "browser" sia (in un secondo tentativo) il più permissivo "qualsiasi attività". Però al riavvio del browser è tutto fermo. firefox viene bloccato dal kis. P.S La mia configurazione generale del kis è molto simile a quella di ekerazha. Di diverso c'è il filtro antispam disattivato. Ho letto quasi 40 pagine del "topic ufficiale" e mi rattrista vedere che è stato dedicato pochissimo spazio all'integrazione tra il kis6 e i clien p2p...ma forse è tutto nelle restanti 20. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
uhm... in questo caso, direi che sarebbe meglio non acquistare il KIS (o un qualsiasi altro firewall software) ma limitarsi al KAV... Si risparmia qualche spicciolo e si ottiene il medesimo risultato :p |
Quote:
|
Quote:
questo però significa mettere nella "trusted list" uTorrent, non consentire indiscriminatamente qualsiasi connessione (= disabilitare il frewall)... ma forse ho interpretato male l'affermazione di deja vu |
sono rimasto un po indietro......è per caso uscito qualcosa di compatibile dalla kaspersky in merito a windows64 bit? ovviamente non solo il semplicissimo antivirus.......
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
io ho messo avast professional adesso che sto su win64 peccato che tutte le home software fatichino tanto a rilasciare software a 64bit o almeno compatibile....
|
Quote:
|
Quote:
Per fortuna in fase di installazione il KIS6 provvede in via automatica ad attribuire i permessi corretti ai processi critici del S.O. quali ad es il citato svchost, alg, lsass, rundll32 e compagnia bella.... sgravando letteralmente l'utente da questo gravoso compito. :) EDIT: è molto utile consultare il thread che ora vi linko se si dovessero avere incertezze specie in tema di "permessi" che i singoli processi critici del S.O. devono vedersi attribuire: - > LINK! <- |
bè, visto che ci sono, vi segnalo anche questi 2 Tweak di cui francamente ne capisco poco l'utilità, ma cmq....
![]() Kis Tweak Util.rar (0.91.18) (richiede Microsoft .NET Framwork 2.x ) ![]() Kaspersky Tester Toolkit 1.7 Se ne parla qui: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=19335 :) |
Quote:
col primo si può impostare lo scan in boot.....com'è che si impostava dal confing standard del kis? o meglio com'è che si disabilita? un'altra domanda: perchè a volte spegnendo l'utorrent e riavviandolo con il kis attivo questo scarica a velocità irrisorie ( 1 o 0,9 kb) e resta nello status di firewalled? Solo spegnendo il kis6, chiudendo e riaprendo utorrent e riavviando il kis le velocità tornano ad essere normali. |
differenza tra kav 2006 e anti-virus personal
sono in possesso della versione 5.0.527 dell'anti-virus personal. come mai nei siti di kasperskylab (sia .com sia .it) trovo le due versioni? quale versione devo scegliare per fare l'upgrade della 5. grazie
|
Ragazzi, sto valutando questa suite. Non ho tempo di leggere 67 pagine di thread per cui vi chiedo "al volo" un vostro parere.
Come antivirus ho al momento NOD32, veloce e, a quanto dicono i test, il migliore attualmente sul mercato. L'ho apprezzato molto perchè innanzitutto non mi rompe ogni tot dicendo che va fatta una scansione completa del sistema e poi perchè giocando, con KAV5 mi capitava che partisse a farsi le scansioni facendomi rellantare il gioco. Come firewall ho outpost, mi pare carino, ma un tantino troppo invasivo, troppi messaggi. Ogni tanto se ne salta su con delle richieste... Dite che ne valga la pena passare a KIS 6 e cestinare outpost (e sarei anche ben disposto) e NOD32 (e qui già un po meno)? |
Quote:
|
Quote:
Sicuramente il proactive defense ti romperà un po le "OO" se non lo setti bene, in confronto a nod32 è più lento durante la scansione ma in compenso ciuccia meno RAM ti risparmi circa 10mb* e se non esegui le scansioni periodiche ti avvisa, cosa che Nod32 non fa. Io personalmente non lo cambio con nessuno**"kaspersky" ma che ti devo dire, :boh: valuta tu! *è da ieri che li sto confrontando... **kaspersky dal mio punto di vista come rilevazione e protezione è insuperabile e in base ai test che sto facendo se settato bene è poco dietro a Nod32 come velocità con una rilevazione maggiore! |
Domanda: se compro in un sito tedesco il kaspersky 6, quando lo installo posso scegliere la lingua (basterebbe anche l'inglese) o me lo devo ciucciare proprio in tetesco ?
|
Ciao,
una volta acquistata una key valida, puoi scaricare ed installare il KAV localizzato nella lingua che preferisci |
Interessante: se compro per es. su amazon.de con la key che trovo nella confezione posso installare anche la versione in italiano ? Sai da dove la potrei scaricare ? O quando uso il cd di installazione in tedesco mi permette di scegliere la lingua ? Grazie.
|
Quote:
e del firewall che mi dici? E' valido o è un cosiddetto "contentino" che danno nella suite di KIS ma che in realtà vale poco? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Sono passato da NOD32 a KAV 6.0 e mi sembra un buon antivirus. Come firewall ho mantenuto il fido Sygate. Che ne dite? Fa ancora il suo lavoro?
|
Altra cosa....nel caso volessi scaricare la versione trial ITA, dove trovo i link? Sul sito non ci sono e quelli che aveva dato wgator non vanno più... :confused:
|
Quote:
|
Quote:
Il sygate ha da tempo concluso i suoi anni di maggior splendore e di dominio sugli altri firewall. Resta un firewall dall'utilizzo intuitivo ma quanto ad efficacia...mmmmm |
Quote:
|
Guarda... alla fine può essere lasciato anche il Sygate perchè comunque il PDM del Kaspersky "tappa" le mancanze del Sygate... però insomma, il Sygate è discontinuato, direi che non offre molto (o forse nulla) in più rispetto all'Anti-Hacker di KIS e in compenso puoi avere una suite completamente integrata... per questo ti ho consigliato KIS :)
|
Quote:
Questi non vanno più: ftp://d-eu-2f.kaspersky-labs.com/pro....0.0.300it.msi http://downloads1.kaspersky-labs.com...meuser/kis6.0/ Altrimenti se non si trova, qualcuno può gentilmente uppare il file kis6.0.0.300it.msi su Rapidshare? :rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.