Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328)


StylezZz` 29-11-2020 12:56

Quote:

Originariamente inviato da Ale55andr0 (Messaggio 47133923)
Che l'rt pesi un macigno per quanto regala non è in discussione, lo credo pure io. Ma va anche visto nei giochi in cui è implementato in modo visivamente più "ricco" (control), mica quelli come metro o, peggio, TR dove l'rtx era al pronti via. La strada è comunque tracciata, pure i titoli sponsorizzati amd (FC6) lo sbandierano, che ci piaccia o no quindi diviene metro di paragone per valutare quanto spinge una gpu

Che sia ''visivamente più ricco'' lascia il tempo che trova, non so che farmene di effettini buttati li a caso per rendere più ''bello'' un gioco se poi il realismo va a donnine, cosa c'è di reale nel vedere tutto esageratamente lucido? Ti risulta forse che nella realtà le superfici riflettano in quel modo? Mi sa che qua si sta confondendo il realismo e la bellezza che sono due cose diverse.

Per come la vedo io, il raytracing al momento è come quegli effetti di adobe che si usano per migliorare la scena e rendere tutto più figo.

djsnake 29-11-2020 12:59

Quote:

Originariamente inviato da wulff73 (Messaggio 47134103)
Potresti essere più dettagliato in questa tua affermazione...sarei interessato alla risposta :D

Gli ho fatto una domanda simile un paio di giorni fa ed è stato gentilissimo e molto esaustivo. Se scorri un po indietro troverai la sua risposta

wulff73 29-11-2020 13:00

Quote:

Originariamente inviato da djsnake (Messaggio 47134112)
Gli ho fatto una domanda simile un paio di giorni fa ed è stato gentilissimo e molto esaustivo. Se scorri un po indietro troverai la sua risposta

Grazie, corro indietro a leggere!

nickname88 29-11-2020 13:11

Quote:

Originariamente inviato da Predator_1982 (Messaggio 47133986)
A ragà, fate una cortesia a voi stessi. Fermatevi con le litigate su qualche scheda sia meglio e limitatevi ad analizzarle dal punto di vista tecnico.

Ognuno poi, sulla base delle proprie esigenze (mi piace RT, mi piace raster, mi piace tensor, mi piace cache, mi piace grossa o piccola, mi piace rossa o verde), deciderà quale fa al proprio caso.

Io ho entrambe ed ognuna ha pro e contro. Sembra però che qui sia più importante fare inutili ed estenuanti battaglie per tentare di vincere la ragione, battaglie che si trasformano ogni volta in estenuanti botta e risposta che fanno perdere anche la voglia di discutere di questioni tecniche.

Con tutto il rispetto, datevi pace please

Come coil whine come siamo messi ?

leoneazzurro 29-11-2020 13:21

https://www.youtube.com/watch?v=dZhpUTmAppY

Interessante discussione sull'OC di Der8auer. Secondo lui la serie 6xxx è limitata artificialemente nel BIOS a 2,8 GHz perchè altrimenti raggiungerebbe frequenze ancora maggiori di quelle viste sinora

StylezZz` 29-11-2020 13:32

Quote:

Originariamente inviato da leoneazzurro (Messaggio 47134158)
https://www.youtube.com/watch?v=dZhpUTmAppY

Interessante discussione sull'OC di Der8auer. Secondo lui la serie 6xxx è limitata artificialemente nel BIOS a 2,8 GHz perchè altrimenti raggiungerebbe frequenze ancora maggiori di quelle viste sinora

Mi sa che qua si riesce ad arrivare a 3ghz con qualche golden sample liquidata.

SuperCiuk77 29-11-2020 13:40

Quote:

Originariamente inviato da nickname88 (Messaggio 47134130)
Come coil whine come siamo messi ?

...benone,a me propio zero e le ventole hanno una timbrica buona

eXeS 29-11-2020 13:49

Quote:

Originariamente inviato da AkiraFudo (Messaggio 47134073)
ma infatti fare la media di review con test molto differenti, dove alcune sballano i risultati indicando valori di peak lascia il tempo che trova...

Quei valori non penso siano di picco, ad esempio la 6800XT qui https://www.comptoir-hardware.com/ar....html?start=21 viene data per 300 e rotti di media, ma il picco è di 379, ma se guardi la tabella di 3dcenter valori così alti non ci sono.



Quote:

Originariamente inviato da AkiraFudo (Messaggio 47134073)
Qui la differenza sembra marcata, ora non so quanto sia affidabile 'sto video:

https://www.youtube.com/watch?v=G_ou...ature=youtu.be

Perché non dovrebbe esserlo, in quel caso la scheda è occata con PL impostato al max, probabilmente una FTW3 o STRIX visto che hanno i bios con i PL MAX maggiori, la rilevazione è fatta via software e non via hardware come presumo facciano i recensori, e le rilevazione dei consumi nelle recensioni sono fatte con schede a default.

raz3r 29-11-2020 13:55

6800 installata! AC Valhalla 110fps on average su ultra :sofico: Ovviamente parlo di 1080p, non ho altra roba uber installata purtroppo, DotA2 144fps inchiodati ma va beh mi pare anche normale :D Suggerimento, io ho disabilitato la modalità zero RPM perché non mi piace l'idea della scheda che in idle sta a 65 gradi. Ho impostato una curva come segue, che ne dite?

https://imgur.com/a/67LVVjg

Blee 29-11-2020 13:58

Quote:

Originariamente inviato da raz3r (Messaggio 47134206)
6800 installata! AC Valhalla 110fps on average su ultra :sofico: Ovviamente parlo di 1080p, non ho altra roba uber installata purtroppo, DotA2 144fps inchiodati ma va beh mi pare anche normale :D Suggerimento, io ho disabilitato la modalità zero RPM perché non mi piace l'idea della scheda che in idle sta a 65 gradi. Ho impostato una curva come segue, che ne dite?

https://imgur.com/a/67LVVjg

Perché in idle sta a 65C? LA mia nitro 5700xt sta a 36 in Idle. MA va proprio così questa scheda? Mi sembra strano....

StylezZz` 29-11-2020 13:59

Quote:

Originariamente inviato da raz3r (Messaggio 47134206)
Suggerimento, io ho disabilitato la modalità zero RPM perché non mi piace l'idea della scheda che in idle sta a 65 gradi

65 gradi in idle mi sembrano un po' tantini, il case è abbastanza ventilato?

AkiraFudo 29-11-2020 14:00

@eXeS
Diciamo che come peak le review intendono torture test continuo. Il massimo che la scheda assorbe nei limiti imposti. Non uno spike a 379W che avrebbe ancora meno senso.
Come average invece il consumo in game.
La media di test presi da reviews su macchine e settings e metodologie dove ognuno fa diversamente, a mio avviso rischiano di fornire risultati poco attendibili. Che senso ha fare una media con un valore gia di poco conto come il peak insieme con un valore average? Assolutamente nessuno.

raz3r 29-11-2020 14:00

Quote:

Originariamente inviato da Blee (Messaggio 47134214)
Perché in idle sta a 65C? LA mia nitro 5700xt sta a 36 in Idle. MA va proprio così questa scheda? Mi sembra strano....

Credo sia la modalità zero rpm, se la disabilito scende a 39 gradi (che è la temperatura che segnalano nelle varie recensioni).

Quote:

Originariamente inviato da StylezZz` (Messaggio 47134218)
65 gradi in idle mi sembrano un po' tantini, il case è abbastanza ventilato?

Il case è quello in firma, direi che sì è ventilato, tra l'altro ho passato mezzora a togliere la (poca) polvere che si era accumulata in questi mesi. E' anche vero che la GPU è praticamente incollata all'Hyper 212 che dissipa come un dannato.

Blee 29-11-2020 14:00

Quote:

Originariamente inviato da StylezZz` (Messaggio 47134218)
65 gradi in idle mi sembrano un po' tantini, il case è abbastanza ventilato?

Eh si , meglio dare un'occhiata al case...

Blee 29-11-2020 14:01

Quote:

Originariamente inviato da raz3r (Messaggio 47134221)
Credo sia la modalità zero rpm, se la disabilito scende a 39 gradi (che è la temperatura che segnalano nelle varie recensioni).

Si, ma se la gpu non è attiva e tu sei su desktop le ventole sono ferme di default giusto? se poi avvii un gioco cominciano a partire. Se sei a default, nella parte dedicata alle ventole nella pagina ottimizzazione, a che percentuale le hai?

AkiraFudo 29-11-2020 14:02

Quote:

Originariamente inviato da raz3r (Messaggio 47134221)
Credo sia la modalità zero rpm, se la disabilito scende a 39 gradi (che è la temperatura che segnalano nelle varie recensioni).


Il case è quello in firma, direi che sì è ventilato, tra l'altro ho passato mezzora a togliere la (poca) polvere che si era accumulata in questi mesi.

hai multi monitor? che consumo ti da la scheda in idle? le ram in idle scendono di clock? C'è qualcosa che non torna. 65° in idle non sono normali.

raz3r 29-11-2020 14:03

Quote:

Originariamente inviato da Blee (Messaggio 47134224)
Si, ma se la gpu non è attiva e tu sei su desktop le ventole sono ferme di default giusto?

In modalità zero rpm sì. Comunque adesso ho riabilitato la modalità zero rpm, vediamo a quanto arriva.

EDIT: Per ora è a 45 gradi, effettivamente prima avevo appena spento AC Valhalla, magari era per quello. Lascio andare un 10 minuti per vedere quanto sale.

Quote:

Originariamente inviato da AkiraFudo (Messaggio 47134225)
hai multi monitor? che consumo ti da la scheda in idle? le ram in idle scendono di clock? C'è qualcosa che non torna. 65° in idle non sono normali.

No un solo monitor, la GPU clock è a 0Mhz, VRAM a 1998Mhz.

Blee 29-11-2020 14:06

Quote:

Originariamente inviato da raz3r (Messaggio 47134227)
In modalità zero rpm sì. Comunque adesso ho riabilitato la modalità zero rpm, vediamo a quanto arriva.


No un solo monitor, la GPU clock è a 0Mhz, VRAM a 1998Mhz.

Un comportamento normale in zero rpm è che la scheda quando esci dal gioco , dopo un po' si ferma e ristabilisce la temp. default. Solitamente la linea della percentuale della velocità ventola sta sui 45/50 %, io toccherai solo quella di un 5 punti se vuoi la scheda più fresca e la lascerei in default come curva di AMD. Il tutto sempre sulla pagina ottimizzazione. E vedi che temp ti da

leoneazzurro 29-11-2020 14:11

Quote:

Originariamente inviato da eXeS (Messaggio 47134201)
Quei valori non penso siano di picco, ad esempio la 6800XT qui https://www.comptoir-hardware.com/ar....html?start=21 viene data per 300 e rotti di media, ma il picco è di 379, ma se guardi la tabella di 3dcenter valori così alti non ci sono.




Perché non dovrebbe esserlo, in quel caso la scheda è occata con PL impostato al max, probabilmente una FTW3 o STRIX visto che hanno i bios con i PL MAX maggiori, la rilevazione è fatta via software e non via hardware come presumo facciano i recensori, e le rilevazione dei consumi nelle recensioni sono fatte con schede a default.

Ci sono numerose review fatte con il raffronto tra 6800XT e 3080Fe, coe quella di Gamersnexus

https://www.youtube.com/watch?v=jLVGL7aAYgY&t=1421s

Techspot (frequenze 3080 reference)

https://www.techspot.com/review/2144...adeon-6800-xt/

Hwupgrade non fa confronti diretti nelle review ma basta paragonare i dati di consumo (tralaltro fatti sullo stesso bench) per vedere come per il consmo scheda la 3080 sta perennemente oltre i 300W (intorno a 320-325) mentre la 6800XT sta sempre sotto

https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ata_index.html

https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ing_index.html

computerbase

https://www.computerbase.de/2020-11/...800-xt-test/4/


E queste sono tutte reference e si potrebbe anche continuare, ho preso le prime quattro che avevano una 3080FE nel raffronto...

eXeS 29-11-2020 14:21

Quote:

Originariamente inviato da leoneazzurro (Messaggio 47134241)
Ci sono numerose review fatte con il raffronto tra 6800XT e 3080Fe, coe quella di Gamersnexus

https://www.youtube.com/watch?v=jLVGL7aAYgY&t=1421s

Techspot (frequenze 3080 reference)

https://www.techspot.com/review/2144...adeon-6800-xt/

Hwupgrade non fa confronti diretti nelle review ma basta paragonare i dati di consumo (tralaltro fatti sullo stesso bench) per vedere come per il consmo scheda la 3080 sta perennemente oltre i 300W (intorno a 320-325) mentre la 6800XT sta sempre sotto

https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ata_index.html

https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...ing_index.html

computerbase

https://www.computerbase.de/2020-11/...800-xt-test/4/


E queste sono tutte reference e si potrebbe anche continuare, ho preso le prime quattro che avevano una 3080FE nel raffronto...

Che confermano che la differenza a default, reference vs reference sui consumi è di circa una trentina di watt, 10%, ho detto forse che la 3080 consuma meno ?

Quote:

Originariamente inviato da eXeS (Messaggio 47133900)
Che è di poco superiore all'assorbimento misurato nelle varie review https://www.3dcenter.org/artikel/lau...800-xt-seite-3



La 6800XT Consuma mediamente il 10% in meno di una 3080FE, che non è poco, ma non è nemmeno una esagerazione


leoneazzurro 29-11-2020 14:26

Quote:

Originariamente inviato da eXeS (Messaggio 47134249)
Che confermano che la differenza a default, reference vs reference sui consumi è di circa una trentina di watt, 10%, ho detto forse che la 3080 consuma meno ?

Avevo letto il contrario, sorry.

Il Satrapo 29-11-2020 14:52




Predator_1982 29-11-2020 14:54

Quote:

Originariamente inviato da wulff73 (Messaggio 47134103)
Potresti essere più dettagliato in questa tua affermazione...sarei interessato alla risposta :D

Si, mi spiego meglio:

1) Ad oggi la 3080 è una scheda che reputo più bilanciata. Più bilanciata vuol dire che performa bene in raster (poco meno della 6800XT) e meglio in RT (da poco più a tanto di più a seconda degli scenari). Le differenze in raster tuttavia non cambiano la giocabilità (considerando che comunque parliamo di alti livelli in entrambi i casi). Consideriamo anche che a breve si avrà SAM anche su Nvidia.

2) la 6800XT ha parecchia VRAM in più : potrebbe tornare utile così come essere totalmente inutile, lo capiremo però in un range temporale forse troppo esteso (per non dire coincidente con le prossime generazioni).

3) consumano più o meno allo stesso modo, dai miei test i consumi a monte dell’ali differiscono di max 70W a sfavore della 3080 nel peggiore dei casi (ma ho una FE, la situazione peggiora se si fan confronti con custom OC)

4) a livello di maturità di drivers, la 3080 è avanti (ovviamente). Mi aspetto miglioramenti della 6800XT ma non molti lato RT, causa RA limitate a prescindere rispetto alle unità Nvidia alla loro 2 generazione.

5) io credo che ad oggi, usare RT in 2K/?4K rende quasi obbligatoria una tecnologia simil DLSS (che piaccia o meno). La sua assenza in casa AMD si sente. Probabilmente la vedremo anche in casa rossa prima della next gen, sono convinto.

Ad oggi dunque (con una considerazione a 360 gradi) io reputo la 3080 un pelo sopra, a prezzi standard vale i 50 euro di differenza.

Il tutto ovviamente imho

Andy1111 29-11-2020 15:00

Quote:

Originariamente inviato da eXeS (Messaggio 47134201)
Quei valori non penso siano di picco, ad esempio la 6800XT qui https://www.comptoir-hardware.com/ar....html?start=21 viene data per 300 e rotti di media, ma il picco è di 379, ma se guardi la tabella di 3dcenter valori così alti non ci sono.




Perché non dovrebbe esserlo, in quel caso la scheda è occata con PL impostato al max, probabilmente una FTW3 o STRIX visto che hanno i bios con i PL MAX maggiori, la rilevazione è fatta via software e non via hardware come presumo facciano i recensori, e le rilevazione dei consumi nelle recensioni sono fatte con schede a default.

Hanno usato PCAT di nvidia ..........

eXeS 29-11-2020 15:12

Quote:

Originariamente inviato da leoneazzurro (Messaggio 47134255)
Avevo letto il contrario, sorry.

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47134263)
Infatti aveva scritto così (sbagliando probabilmente a scrivere) 😉

Si infatti poi ho editato, me ne sono accorto quando ho copiato e incollato il mio primo messaggio :muro:

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 47134296)
Hanno usato PCAT di nvidia ..........

Sicuramente quando usato con hardware AMD altera i risultati per far risultare un consumo più elevato :doh:

Ale55andr0 29-11-2020 16:40

Quote:

Originariamente inviato da Predator_1982 (Messaggio 47134291)
Si, mi spiego meglio:

1) Ad oggi la 3080 è una scheda che reputo più bilanciata. Più bilanciata vuol dire che performa bene in raster (poco meno della 6800XT) e meglio in RT (da poco più a tanto di più a seconda degli scenari). Le differenze in raster tuttavia non cambiano la giocabilità (considerando che comunque parliamo di alti livelli in entrambi i casi). Consideriamo anche che a breve si avrà SAM anche su Nvidia.

2) la 6800XT ha parecchia VRAM in più : potrebbe tornare utile così come essere totalmente inutile, lo capiremo però in un range temporale forse troppo esteso (per non dire coincidente con le prossime generazioni).

3) consumano più o meno allo stesso modo, dai miei test i consumi a monte dell’ali differiscono di max 70W a sfavore della 3080 nel peggiore dei casi (ma ho una FE, la situazione peggiora se si fan confronti con custom OC)

4) a livello di maturità di drivers, la 3080 è avanti (ovviamente). Mi aspetto miglioramenti della 6800XT ma non molti lato RT, causa RA limitate a prescindere rispetto alle unità Nvidia alla loro 2 generazione.

5) io credo che ad oggi, usare RT in 2K/?4K rende quasi obbligatoria una tecnologia simil DLSS (che piaccia o meno). La sua assenza in casa AMD si sente. Probabilmente la vedremo anche in casa rossa prima della next gen, sono convinto.

Ad oggi dunque (con una considerazione a 360 gradi) io reputo la 3080 un pelo sopra, a prezzi standard vale i 50 euro di differenza.

Il tutto ovviamente imho

bibbia :O tranne che per il DLSS :Prrr:, le fake resolution lasciamole alle console :D. Però...se vuoi fare un comparativa 4k vero con la 6800xt e 4k dlss "quality mode" nvidia scalando dal 1440p potrebbe essere molto interessante...il problema è che certe cose vengono fuori in movimento, non negli screen

Gyammy85 29-11-2020 16:51

Quote:

Originariamente inviato da Il Satrapo (Messaggio 47134288)



Gran punteggio 15830 ;) ;)

Il Satrapo 29-11-2020 16:53

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 47134461)
Gran punteggio 15830 ;) ;)

Sicuro? Non me ne intendo molto!:fagiano:

Gyammy85 29-11-2020 16:55

Quote:

Originariamente inviato da Il Satrapo (Messaggio 47134465)
Sicuro? Non me ne intendo molto!:fagiano:

Ecco qui i punteggi

https://www.guru3d.com/articles_page...review,25.html

Il Satrapo 29-11-2020 17:09



Questo è fatto con solo oc gpu a 2400 mhz, il precedente a 2350, procio a default

ninja750 29-11-2020 17:26

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47134521)
Non riesco a capire quale periferica sia o se magari è qualcosa di legato alla gpu.

guarda nell'event viewer

ninja750 29-11-2020 17:28



powercolor ha progettato una 6800 che dovrebbe essere messa in vendita addirittura ad un prezzo minore del MRSP di AMD quindi probabilmente costruttivamente inferiore alla reference.. segno che se si vuole fare.. si puà fare

da vedere se mai arriverà in europa e a che prezzo

ninja750 29-11-2020 17:35

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47134541)
Ci ho guardato ma non trovo un log di cosa si connette e sconette. Non riesco a capire.

ma né in application né in system?

Il Satrapo 29-11-2020 17:38

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47134541)
Ci ho guardato ma non trovo un log di cosa si connette e sconette. Non riesco a capire.

A volte lo fa resettando il driver della sk video quando non regge l'oc, hai provato a controllare?

Il Satrapo 29-11-2020 17:44

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47134561)
Tutto stock, niente oc 👍

non so cosa dirti...:cry:

Gyammy85 29-11-2020 17:46

Quote:

Originariamente inviato da Il Satrapo (Messaggio 47134498)


Questo è fatto con solo oc gpu a 2400 mhz, il precedente a 2350, procio a default

Ah eri in oc, stock quanto fai?

eXeS 29-11-2020 17:55

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47134521)
Ragazzi un altro "problema".

Vi capita anche a voi che lanciando un gioco si senta il suono di Windows come se venisse disconnessa una periferica? È da ieri che og i volta che avvio steam o un gioco Windows fa quel suono.

Non riesco a capire quale periferica sia o se magari è qualcosa di legato alla gpu.

Sia chiaro non ho problemi pratici e più un fastidio di non capire a cosa sia dovuto e anche perché quel suono ogni volta è molto fastidioso 😅

Prova a spegnere e accendere il monitor, il suono che senti è lo stesso ?

Il Satrapo 29-11-2020 18:12

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 47134577)
Ah eri in oc, stock quanto fai?



cpu, gpu, vram stock

Blee 29-11-2020 18:17

Quote:

Originariamente inviato da Dotto Raus (Messaggio 47134521)
Ragazzi un altro "problema".

Vi capita anche a voi che lanciando un gioco si senta il suono di Windows come se venisse disconnessa una periferica? È da ieri che og i volta che avvio steam o un gioco Windows fa quel suono.

Non riesco a capire quale periferica sia o se magari è qualcosa di legato alla gpu.

Sia chiaro non ho problemi pratici e più un fastidio di non capire a cosa sia dovuto e anche perché quel suono ogni volta è molto fastidioso 😅

Potrebbe avere a che fare con il collegamento del monitor. A me lo fa quando utilizzo il trixx boost che cambia la risoluzione al pannello.

Andy1111 29-11-2020 18:18

Quote:

Originariamente inviato da eXeS (Messaggio 47134312)
Si infatti poi ho editato, me ne sono accorto quando ho copiato e incollato il mio primo messaggio :muro:



Sicuramente quando usato con hardware AMD altera i risultati per far risultare un consumo più elevato :doh:

No è solo una schifezza!


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.