![]() |
|
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un sistema di casse 5.1 e una scheda audio che supporti la decodifica DD e DTS con un buon supporto a livello driver in ambiente linux.. La sfrutterei principalmente per film in hd budget massimo a disposizione 150€ più o meno per tutto. grazie a tutti |
i chip che fanno per té sono i cmi8788, più comunemente chiamati Oxygen HD,
Questo perché hanno supporto in linux e sono presenti in schede di vario tipo da quelle decisamente costose a quelle più economiche. Se sei in vena di ricerche puoi trovarle a bordo delle Auzentech Meridian, nelle HT Omega Claro e nelle Sondigo Inferno, ma il marchio e le schede più facilmente reperibili sono le Asus Xonar, in particolare la DS e la DX che rientrerebbero in un budget che va bene anche per té. Sono schede lowProfile che quindi entrano anche in case dallo spessore ridotto, ma hanno un numero di porte sul retro forse un pò risicato, controlla bene prima di scegliere. La qualita audio rapportata al prezzo che hanno é decisamente alta. http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...10X&templete=2 RICORDATI DI ATTIVARE IL SERVIZIO * ALSA-UTILS * in linux, per sfruttare bene il pannello di controllo. Il compatto 5.1 potrebbe essere il PS-5120 di Empire che trovi nelle ultime pagine del topic 'Scelta del sistema 5.1' http://www.empiremedia.it/site/prodo...System&lingua= Costo circa: 40/55 euro la scheda e 99 il compatto. In ogni caso le differenze di qualità audio tra un DVD e un film in HD non le senti di certo con un compatto da 100 euro, servirebbe un sistema che tra amplificatore e casse costa almeno 10 volte tanto. L'equivalente video é più o meno come decidere le differenze tra i due formati con un monitor da 800x600 |
Quote:
stavo pensando anche ad un compatto stile z5500 (se c'è qualcosa di più economico ma sempre valido ancora meglio) e collegarlo tramite l'ingresso ottico al mio tv (uso un tv come monitor).. l'uscita ottica del tv converte il suono in stereo o lo butta fuori così com'è..? tra le due soluzioni quale vedi più adatta al mio caso? considera che terrei collegato il tv anche ad un altro pc con cui gioco soltanto e se possibile vorrei sfruttarlo anche qui ciao |
tieni la soluzione che ti ho descritto o al massimo cerca un sistema Edifier come S530 o S750 e tienile in analogico con la scheda audio,
meno problemi con linux, meno carico cpu quando giochi in linux e convertitori audio della scheda sempre piu' performanti di quelli dei compatti. Il TV e' in Stereo sull'ottica, meglio andare da pc/consolle a casse direttamente. |
Quote:
in tal caso sulle empire posso collegarli entrambi senza ogni volta staccare uno e attaccare l'altro? se prendessi questo impianto lo collegassi al tv in analogico e prendessi un DAC per la decodifica al posto della scheda audio..? grazie |
Per chi interessa posto le foto delle Edifier S730D su Asus Xonar D2X
prima con Bose Compaion III su integrata : adesso : http://img695.imageshack.us/img695/4594/audio01.jpg Lo so' che ho un casino che fa schifo ma perdonate il disordine .... :P http://img823.imageshack.us/img823/3263/audio03.jpg |
Quote:
|
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Ma almeno le miniature!!! :muro: :muro: :muro: |
Quote:
|
Beh prima il Bose era in quella posizione causa cane di 60 kg a zonzo per la casa , adesso del SW nuovo ne ha paura .... :D
Si le casse le allineo grazie . e provvedo subito a mettere i link al posto delle foto , scusate . |
salve volevo un consiglio sulle casse in digitali con entrata ottica da collegare alla mia x-fi pci express titanim grazie a tutti
|
Quote:
|
Qualcuno che possieda le Edifier S730D o similari mi sa dire se è possibile mettere il sistema in stand-by e spegnere il display LCD , senza dover usare l'interruttore generale dietro al SW ?
|
il 5120 ha le 3 entrate ANALOGICHE per il 5.1, e poi un entrata per un eventuale
lettore mp3 o similare che e' stereo. Il che significa che non puoi attaccare 2 pc in multicanale, che usando un uscita digitale o l'USB e prendendo un DAC ottieni un suono stereo, perche' normalmente i dac esterni non sono multicanale. Questo vale anche per la TV che di norma ha solo un uscita stereo. Bisogna rivolgersi a sistemi che abbiano anche un decoder digitale per fare quello che dici, (Tipo Edifier S550D) difatti hanno spesso sia le entrate analogiche per il 5.1 (almeno 3 minijack) che l'ottica o coassiale da usare in digitale sempre per il multicanale. Dopodiche' ci sono i SintoAmplificatori HomeTheater per fare quelle cose. |
Quote:
lettore mp3 o similare che e' stereo. Il che significa che non puoi attaccare 2 pc in multicanale, che usando un uscita digitale o l'USB e prendendo un DAC ottieni un suono stereo, perche' normalmente i dac esterni non sono multicanale. Questo vale anche per la TV che di norma ha solo un uscita stereo. Bisogna rivolgersi a sistemi che abbiano anche un decoder digitale per fare quello che dici, difatti hanno spesso sia le entrate analogiche per il 5.1 (almeno 3 minijack) che l'ottica o coassiale da usare in digitale sempre per il multicanale. Dopodiche' ci sono i SintoAmplificatori HomeTheater per fare quelle cose. Il perche' parliamo di questo nel Topic per la scelta della scheda audio mi e' sconosciuto.. |
Quote:
e se collegassi 3 sdoppiatori RCA tipo questo all'ingresso dell'empire ![]() avrei una perdita significativa sulla qualità del suono? grazie ancora. |
a parte che quel cavo non centra nulla, perché é solo un traformatore da jack a rca, di norma quel tipo di sdoppiatori di cui parli
introduce una certa quantità di degrado del segnale. |
Quote:
mi sto orientando sul PS-2120D.. |
Quote:
però a detta di molti è buono davvero :D |
Per quel che costa non è solo buono, è il top.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.