Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Scienza e tecnica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91)
-   -   [Official Thread]Richieste d'aiuto in MATEMATICA: postate qui! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221191)


ditroiz 17-02-2008 16:59

esercizio di programmazione lineare
 
Non riesco a risolvere questo esercizio di programmazione lineare....qualcuno mi può dare una mano? In pratica devo trovare il valore obiettivo con il risolutore. (tra le opzioni aggiuntive di excel)




pazuzu970 17-02-2008 23:26

Quote:

Originariamente inviato da ditroiz (Messaggio 21131702)
Non riesco a risolvere questo esercizio di programmazione lineare....qualcuno mi può dare una mano? In pratica devo trovare il valore obiettivo con il risolutore. (tra le opzioni aggiuntive di excel)




Ho la sensazione che questa non sia la sezione giusta dove postare il tuo problema...

:(

misterx 18-02-2008 08:05

nell'esempio a questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Sufficienza_(statistica) si vede la somma di variabili aleatorie ma essendo variabili la somma, ha solo valore indicativo vero ?

Nella realtà si sommano solo le loro realizzazioni, giusto ?

Ziosilvio 18-02-2008 10:55

Quote:

Originariamente inviato da misterx (Messaggio 21139043)
nell'esempio a questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Sufficienza_(statistica) si vede la somma di variabili aleatorie ma essendo variabili la somma, ha solo valore indicativo vero ?

Nella realtà si sommano solo le loro realizzazioni, giusto ?

Beh, le variabili aleatorie sono funzioni misurabili, e una somma di funzioni misurabili è misurabile...

misterx 18-02-2008 12:00

Quote:

Originariamente inviato da Ziosilvio (Messaggio 21141683)
Beh, le variabili aleatorie sono funzioni misurabili, e una somma di funzioni misurabili è misurabile...

quindi è corretto sommare variabili aleatorie in quanto una volta che si sono realizzate sono numeri giusto ?

Ziosilvio 18-02-2008 12:31

Quote:

Originariamente inviato da misterx (Messaggio 21143051)
quindi è corretto sommare variabili aleatorie in quanto una volta che si sono realizzate sono numeri giusto ?

Sì.

E anche moltiplicazioni, cambi di segno, estremo superiore e inferiore, eccetera.
(Sono tutte operazioni rispetto alle quali la famiglia delle funzioni misurabili è chiusa.)

misterx 18-02-2008 13:07

Quote:

Originariamente inviato da Ziosilvio (Messaggio 21143628)
Sì.

E anche moltiplicazioni, cambi di segno, estremo superiore e inferiore, eccetera.
(Sono tutte operazioni rispetto alle quali la famiglia delle funzioni misurabili è chiusa.)

grazie 1000

scusa, ma quando si parla di criterio di fattorizzazione nel caso ad esempio di una distribuzione bernoulliana, cosa si intende ?
Forse che è possibile scrivere la medesima ditribuzione come il prodotto di un certo numero di fattori ?

Ho un esempio della distribuzione congiunta dove vengono moltiplicate due distribuzioni gaussiane X Y ma non riesco a vederci in esse come applicare il criterio di fattorizzazione :(

Marcko 18-02-2008 16:17

Salve a tutti, mi permetto un piccolo off topic per poter dire finalmente anche io ce l'ho fatta, ho finalmente superato lo scritto di Analisi 1.
Molti di voi forse non la ritengono una grande conquista, ma per me è stato uno dei giorni più belli dell'anno (anche se è cominciato solo da poco).
Ora mi tocca l'orale. Non sarà semplice, ma voglio farcela.
Nel frattempo un grazie a tutti voi e ai vostri preziosi consigli. Spero di poter essere utile a voi solo la centesima parte di quanto siete stati voi utili a me.
Saluti, Marco.

Ziosilvio 18-02-2008 16:18

Quote:

Originariamente inviato da misterx (Messaggio 21144397)
quando si parla di criterio di fattorizzazione nel caso ad esempio di una distribuzione bernoulliana, cosa si intende ?

Immagino sia la possibilità di vedere l'evento aleatorio come una congiunzione di eventi indipendenti.
Si parla di fattorizzazione, perché in questo caso la densità congiunta è il prodotto delle marginali.

dario fgx 18-02-2008 17:04

ragazzi scusatemi:
ho una serie
n che va da 1 a inf di
x^n\n^a
trascuro x^n ed applico il criterio della radice, ottengo che il limite è pari ad 1.
Poi mi dice che il raggio di convergenza è 1.
Questo vuole dire che ad x posso dare alpiù il valore 1 affinchè il limite resti <=1 e possa continuare a dire la serie convergente?

Grazie.

Lucrezio 18-02-2008 17:41

Quote:

Originariamente inviato da Marcko (Messaggio 21148604)
Salve a tutti, mi permetto un piccolo off topic per poter dire finalmente anche io ce l'ho fatta, ho finalmente superato lo scritto di Analisi 1.
Molti di voi forse non la ritengono una grande conquista, ma per me è stato uno dei giorni più belli dell'anno (anche se è cominciato solo da poco).
Ora mi tocca l'orale. Non sarà semplice, ma voglio farcela.
Nel frattempo un grazie a tutti voi e ai vostri preziosi consigli. Spero di poter essere utile a voi solo la centesima parte di quanto siete stati voi utili a me.
Saluti, Marco.

Complimenti!
Anch'io ho qualche brutto ricordo di Analisi I :asd:

Ziosilvio 18-02-2008 17:45

Quote:

Originariamente inviato da dario fgx (Messaggio 21149528)
ragazzi scusatemi:
ho una serie
n che va da 1 a inf di
x^n\n^a

OK, quindi hai una serie di potenze di coefficiente a{n} = 1/n^a, che riscrivo in LaTeX:


Quote:

Originariamente inviato da dario fgx (Messaggio 21149528)
trascuro x^n ed applico il criterio della radice, ottengo che il limite è pari ad 1.
Poi mi dice che il raggio di convergenza è 1.

Non è che "ti dice": è che quello che hai applicato è uno dei metodi di calcolo del raggio di convergenza di una serie di potenze.

Ricorda che il raggio di convergenza di una serie di potenze



è per definizione



con le convenzioni 1/0 = oo, 1/oo = 0.
Quote:

Originariamente inviato da dario fgx (Messaggio 21149528)
Questo vuole dire che ad x posso dare alpiù il valore 1 affinchè il limite resti <=1 e possa continuare a dire la serie convergente?

Questo vuol dire, per il teorema di Cauchy-Hadamard e il teorema di Abel, le cose seguenti:
  1. la serie converge totalmente in ogni compatto contenuto nel disco aperto di centro l'origine e raggio 1;
  2. la serie non converge in alcun punto x tale che |x|>1;
  3. esiste almeno un punto x tale che |x|=1 e la serie non converge in x;
  4. se la serie converge in x=1, allora converge uniformemente nell'intervallo [0,1], e in particolare,

Ti ricordo che, nel caso in esame, a{n}=1/n^a, e la serie converge se e solo se Re(a) > 1.

rgart 18-02-2008 18:23

Ho una piccola domanda facile per chi conosce un pò di economia....

Se io metto da parte 1300 euro al mese, dopo 5 - 7 e 10 anni quanto avrò se gli interessi sono al 3.5% annuo?

:D

C'è una formuletta semplice per fare stò calcolo?

Grazie!!

Ziosilvio 18-02-2008 18:28

Quote:

Originariamente inviato da rgart (Messaggio 21151031)
Se io metto da parte 1300 euro al mese, dopo 5 - 7 e 10 anni quanto avrò se gli interessi sono al 3.5% annuo?

:D

C'è una formuletta semplice per fare stò calcolo?

"Tasso di interesse annuo" vuol dire la porzione T del capitale all'anno K che ti viene aggiunta all'anno K+1.
Se all'inizio avevi S, dopo un anno hai S+S*T; l'anno dopo, è come se partissi da S+S*T anziché da S...

Quindi, detta S{n} la somma dopo n anni,

Codice:

S{n} = S{0}*(1+T)^n
Qui ricorda che, ad esempio, 3.5% è come dire 0.035.

misterx 18-02-2008 19:28

Quote:

Originariamente inviato da Ziosilvio (Messaggio 21148626)
Immagino sia la possibilità di vedere l'evento aleatorio come una congiunzione di eventi indipendenti.
Si parla di fattorizzazione, perché in questo caso la densità congiunta è il prodotto delle marginali.

e mannaggia, tutte cose chi ci hanno solo attraverso un esercizio:muro:

pazuzu970 18-02-2008 22:43

Quote:

Originariamente inviato da Ziosilvio (Messaggio 21150279)
OK, quindi hai una serie di potenze di coefficiente a{n} = 1/n^a, che riscrivo in LaTeX:



Non è che "ti dice": è che quello che hai applicato è uno dei metodi di calcolo del raggio di convergenza di una serie di potenze.

Ricorda che il raggio di convergenza di una serie di potenze



è per definizione



con le convenzioni 1/0 = oo, 1/oo = 0.

Questo vuol dire, per il teorema di Cauchy-Hadamard e il teorema di Abel, le cose seguenti:
  1. la serie converge totalmente in ogni compatto contenuto nel disco aperto di centro l'origine e raggio 1;
  2. la serie non converge in alcun punto x tale che |x|>1;
  3. esiste almeno un punto x tale che |x|=1 e la serie non converge in x;
  4. se la serie converge in x=1, allora converge uniformemente nell'intervallo [0,1], e in particolare,

Ti ricordo che, nel caso in esame, a{n}=1/n^a, e la serie converge se e solo se Re(a) > 1.


:cincin:

pazuzu970 18-02-2008 23:06

Quote:

Originariamente inviato da Lucrezio (Messaggio 21150214)
Complimenti!
Anch'io ho qualche brutto ricordo di Analisi I :asd:

Complimenti! Il merito è tutto tuo.

Mi riporti alla mente il mio esame.

Era il 24 luglio del 1990, non avevo neppure 20 anni e l'occupazione della Pantera era terminata qualche mese prima... Il programma fu svolto dal professore in meno di tre mesi, non vi dico come...

Ci presentammo in una ventina e prendemmo la materia in 3. Il voto più alto che diedero fu 27, poi due 26, uno dei quali al sottoscritto :D .

Ovviamente, allora litigai con l'esercitatrice - non per il voto, che non mi importava, ma perché non aveva capito come avevo risolto un esercizio... Eppure continuava a dire che avevo una bella testa...:Prrr:

La ritrovai una decina d'anni dopo - oggi siamo quasi amici -, quando feci il primo ciclo di Sissis: anche allora ci furono problemi di incomprensione, in particolare non capì il senso di un lavoro che avevo preparato sulle serie numeriche. Ed anche in quell'occasione disse che avevo una bella testa... :ciapet:

Poi si accorse che stavo per salire sopra la cattedra - devo dire che allora avevo le scatolette molto piene della Sissis, dell'Università e soprattutto della disonestà di chi, nel frattempo, mi aveva esaminato a Messina per il concorso a cattedre - e così scrisse in fretta l'unico voto che era giusto scrivere...

Amen!

P.S.: ...però i tempi dell'occupazione mi mancano, eccome se mi mancano! :(

Marcko 19-02-2008 09:03

Quote:

Originariamente inviato da pazuzu970 (Messaggio 21156028)
...Il programma fu svolto dal professore in meno di tre mesi, non vi dico come...

Oggi, purtroppo, è la prassi. Comunque grazie dei complimenti.

MaxArt 19-02-2008 09:15

Quote:

Originariamente inviato da ditroiz (Messaggio 21131702)
Non riesco a risolvere questo esercizio di programmazione lineare....qualcuno mi può dare una mano? In pratica devo trovare il valore obiettivo con il risolutore. (tra le opzioni aggiuntive di excel)




Quote:

Originariamente inviato da pazuzu970 (Messaggio 21137798)
Ho la sensazione che questa non sia la sezione giusta dove postare il tuo problema...

Secondo me lo è... Anche Informatica, al limite. Dopo gli rispondo, comunque.

InferNOS 19-02-2008 10:42

Ciao raga! Sapreste dimostrarmi perchè la radice di tre è irrazionale??Ho visto la dimostrazione della radice di due (wikipedia) ma facendo lo stesso per quella di tre mi incarto..:muro:

Ps:anch'io ho dato ieri lo scritto...ora sto preparando l orale :sperem:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.