![]() |
Anche io quoto il discorso di Gomma, ma purtroppo questo si riallaccia al discorso che feci sullo staff oltre il medico.....cioè un chirurgo ce lo scegliamo, (e i canali di informazione sono tanti, compreso internet), magari siamo anhce disposti ad andar in un'ltra città ecc.
m non possiamo scegliere l'anestesista, gli infermieri (già questi magari rivolgono un ruolo meno preponderantde nell'operazione, m a nel complesso di minimizzare il dolore, x esempio ho visto infermieri che quando ti staccano la flebo ti fanno un male cane :D )e anche il fisioterapista, bisogna purtroppo conciliare una preparazione dllo stesso col centro di fidioterapia piu vicino..... già il LCA è diventato un'operazione di routine, ma immaginiamo chi si ruiocstruisce entrambi i crociati (operazione molto meno frequente) o peggio ancora la pentade infausta come disse alex (amplain completo, 4 legamenti + menisco, e il suo ortopedico gli disse che succede anche quello:eek: ) e abita in una città piccola del ssud, che so, pieno entroterra siciliano (Caltanissetta :) ....ogni rifermineto è puramente casuale, nn me ne vogliano gli amici siciliani che tra l'aaltro abiytano in una terra stupenda;) ), magari questo già andrà a Palermo o a Catania a farsi l'intervento, xke saranno centri migliori (sono sempre supposizioni, nn conosco le realtà otopediche della zona), o meglio ancora decide di andare in continente dai soliti noti (Mariani a Roma, Galeazzi o Pini ddi Milano ecc), poi magari si rende conto che in città sua ci sono si e no 2-3 centri di fisioterapia, ma un caso del genere (davvero raro...) non l'hanno mai trattato..... che deve fa? :rolleyes: affiarsi cmq o fare il turismo anche fisioterapico dopo aver fatto qeullo ortopedico? tra l'altro ricordo quando mi informai x una ginnastica preoperatoria in un paio id centri di fisioterapia a Taranto (quando vivevo ancora là)e chiesi chi fosse specializzato nel ginocchio e meglio ancora crociato posteriore (ecco già piu raro dell'anteriore che nel mio caso cm vio dissi cmq "tiene")mi fu detto "ma non si preoccupi, qui abbiamo ottimi professionisti che sanno fare di tutto, il ginoccchio è tra le cose piu semplici di cui si occupano" :rolleyes: infine, giusto x curiosità, voi cm vi iete mossi, avete contattato il centro prima di operarvi?anche là ci possono essere liste d'attesa quindi....col rischio che uno si opera e resta con la gamba un salame senza fa fisioterapia? :D gomma, tu l'elettrostimolatore prima di comprarlo ,'avevi affittato o veniva il terapista col suo personale a casa tua e lo opagavi a domicilio? |
Quote:
Allora, volendo se uno si opera in una struttura pubblica di solito c'è anche un centro di fisioterapia (almeno negli osp. medi e grandi) e uno si può affidare a quelli, lì gli passano davvero tutti i casi.... e quindi può essere una soluzione accettabile. Ma se devi fare riabilitazione per tornare a fare attività sportiva agonistica non basta secondo me. se si vuole un trattamento più specifico (perchè ti seguono individualmente per i primi tre mesi almeno) in questo caso ci si rivolge a centri privati ma ovvio vai per conoscenze. Quindi o si conosce o ti rivolgi a qualche amico che magari gioca a calcio, a pallavolo perchè nell'ambiente queste cose si sanno o si possono sapere benissimo (chiedendo in società, o all'allenatore, ecc...) per vedere quale è il centro più "quotato". Io sono stato fortunato in questo perchè il fisioterapista specializzato in riabilitazione sportiva è amico da molti anni, è stato più volte mio allenatore, è molto esperto, gli piace la professione (va tutti gli anni in America a seguire seminari di ortopedia insieme a diversi chirurghi della mia regione e zone limitrofe), va alcune volte in sala operatoria per assistere a come avviene la ricostruzione di LCA o a vedere eventuali nuove tecniche (grazie all'amicizia stretta con il chirurgo ortopedico che mi ha operato e che fa SOLO ginocchi) Lavora presso un centro di riabilitazione inserito in una struttura termale a 4 km da casa mia.... insomma diciamocelo: in questo ho avuto :ciapet: nella sfortuna dell'infortunio....:D Tutto questo ha un costo, i primi tre mesi mi sono costati circa 900 euro fra tutto, rmborsati all'80% dall'assicurazione che ho con il lavoro altrimenti era impegnativa. Inoltre vi è la possibilità SOLO per chi ha fatto fisioterapia lì di tornare a fare la palestra con i macchinari alla non elevata cifra di 50 euro mensili (anche tutti i giorni 5 ore al giorno.... senza limiti quindi) quando vuoi.... io a distanza di oltre due anni infatti ci tornerò per non fermarmi del tutto quest'estate.... e fare un "richiamino" :D alla muscolatura....:p Per l'ELETTROSTIMOLATORE avevo risposto sopra, ma avevo forse scirtto troppo e la risp si è persa..... dopo tolti i punti ho fatto 12 sedute da 30 min tre gg a settimana (fisio + elettro) poi l'ho comprato. Non l'ho mai noleggiato..... (le sedute sono costate 360 euro.... ovvio non mi convenive neanche farle lì visto che l'elettrostimolatore identico a quello che usavano lì in fisioterapia mi è costato 299 euro...) ;) ;) ;) |
110° ... dopo 4 giorni...
Sono soddisfatto, lo devo ammettere ... al 4° giorno arrivare a 110°, quasi 115° con il kinetec non me lo aspettavo, magari ero pessimista, magari no.
Alle persone che devono ancora farsi operare voglio dare solo un piccolo consiglio: ARRIVATE BEN ALLENATI ALL'INTERVENTO !!! Io prima della crociata che ha portato alla ricostruzione del crociato ho fatto 12 sedute di riabilitazione, in cui mi piegavano il ginocchio, mi elettrostimolavano il quadricipite, mi facevano fare esercizi mirati e mi massaggiavano la rotula e la gamba a fine seduta. Non ho termini di paragone, ma secondo me e' servito. Tutto cio' ha un costo, lo so, pero' la salute credo sia piu' importante di 450 euro che ho pagato. Ora faccio io una domanda.... e' normale in livido post intervento sul cavo popliteo fino ad bicipite femorale ? fa schifo veramente il mio arto... "STATE IN GAMBA BELLA GENTE" a presto |
Quote:
idem stessa domanda potrei fare a idrottolo, se mi faccio prescrivere dall'ortopedico delle sedute preoperatorie, non sono coperte da SSN (sempre che vado in centri convenzionati SSN)? io vorrei fare di piu, dato che non so minimament quando mi opererò, vorrei quanto meno rinforzare gia da ora il quadricipite....come ho spiegato a Alex al quale gli hp chiesto in MP un consiglio su palestre e fisioterapia a Roma, io quando stavo a Taranto subito dopo l'azzoppamento, mi sn iscritto in una palestra consigliata dal mio dottore (grande sportivo), e davvero mi sentivo na favola (mi misi sotto di brutto eh:D )....l'estate valigie al seguito, andai a Malta facendo su e giu da traghetti e pulman vari, ecc. in spiaggia se la sabbia scottava mi capitava di fa delle belle corsette x raggiungere il mare....il tutto a 3 mesi dal trauma, con rottura (se è vera l'opinione di MAriani anche se allora mi dicevano lesione parziale) cel crociato posteriore, distrazione dell'anteriore, e distrazione del collaterale.... :D specifico, questo non era un centro di fisioterapia, io n pagavo le sedute, era na palestra normale, e pagavo le mie 40 euro al mese......però aveva 2 istruttori laureati ISEF, sapevano leggere pure le lastre delle risonanze, due ragazzi in gamba davvero, la hall era piena di attestati di frequena e superamento esami di corsi di rieducazione motoria, ecc.tutti gli spaccati e azzoppati tarantini venivano là, anche dalla provincia certi! :D qui a Roma ho provato timidamente a iscrivermi in una palestra (nn conoscendo nulla ho scelto l'unico criterio della vicinanza) ma l'istruttore aveva solo l'attestato di body building primo livello, io gli ho esposto il problema , lui mi face na scheda "normale" e disse "vediamo come va"....e infatti sballò alla grande, mi mise ad esempio la leg curl sul lettino (quella dove stai col culoa ll'aria) che è il piu controindicato al crociato posteriore, proprio xke con quello la tibia se ne va in sublussazione posteriore rispetto al femore che è na bellezza! :D infatti n ci sn andato piu.... vorrei trovare qualche palestra tipo quella tarantina, ma nn saprei a chi chiedere...i centri di fisioterapia si pagano a sedute, l'ortopedico me ne puo prescrivere un tot, ma poi?io lo voglio tenre sotto costantre allenamento...mi sto informando su tutti i fronti! |
Ciao, secondo me se il tuo ortopedico di fiducia ritiene che il ginocchio sia con tono muscolare scarso, angolo di piegatura insufficiente e difficoltà nell'estenderlo, ti deve (dovrebbe) prescrivere un ciclo riabilitativo pre-operatorio.
Con la sua prescrizione potrai rivolgerti alle strutture convenzionate al SSN (che lui ti consiglia), sperando di trovare posto e trovarne una vicino a te. Una volta che hai fatto le 10-15 sedute in un mese e mezzo, saprai molto bene cosa puoi e cosa non puoi fare con il tuo ginocchio. Conoscerai gli esercizi utili a tenere il tono muscolare e saprai replicarli a casa, con un'ora al giorno di esercizi corretti arriverai al grande giorno con un ginocchio asciutto e una muscolatura piu' tonica. Tieni presente che il mio quadricipite femorale in un mese ha recuperato circa 10cm di circonferenza grazie alla riabilitazione fatta bene. |
Quote:
Il mio chirurgo ortopedico, pur essendo molto esperto nell'operazione, per la riabilitazione da' proprio tre fogli fotocopiati con gli esercizi da poter fare anche da soli a casa... però quando poi io gli ho detto che avrei iniziato la riabilitazione mi ha detto "ah, se vai da ****** allora non ti dico niente perchè sei a posto..." :D :D :D |
Per Delfino81:
sì, mi rimborsavano, ma comunque all'80% e siccome volevo poi avere la possibilità di avere un elettrostimolatore per me (per ogni evenienza) in quanto in questo modo al centro ci andavo e facevo altro, e poi quando è finito il ciclo di elettrostimolazione loro non te ne fanno un altro, solo se hai un bisogno particolare, perchè occupi il lettino e comunqu evai avanti con la fisioterapia con altre cose, e volevo la possibilità di fare l'elettrostimolazione come aggiunta ma a casa nei ritagli di tempo....in palestra finito il ciclo di elettrostimolazione che prevedeva tre giorni a settimana e insieme alle altre cose perdevo circa 4 ore , dopo ho iniziato a fare 4/5 giorni a settimana in palestra, aggiungendo anche la piscina quindi quando facevo tutte e due (la piscina solo due volte a settimana) entravo alle 15.00 ed uscivo quasi alle 20.00..... finita la piscina di pari passo sono aumentati i "giri" alle macchine, cioè le serie alle macchine prima prevedevano fare tutte le macchine per 3 giri, alla fine sono arrivato a farne 6, ecc.... quindi il tempo per l'elettrostimolazione c'era solo a casa.... E' stato più un mio scrupolo, ad essere sinceri, come mi anticipò il mio fisioter. , l'elettrostimolazione dopo la prima fase iniziale serve a molto poco.... in somma serve quando sei ancora in condizione di non fare esercizi alle macchine (ma usi elastici, isometria, ecc..) poi quando usi le macchine con i pesi l'elettrostimolazione aggiunge poco.... |
Quote:
Ora dopo l'intervento e' ancora peggio, sembra la gamba dei detenuti nei lager, speriamo di riprendere presto il mio amato quadricipite. |
Quote:
a voi l'ortopedico diceva almeno quando limitarsi a fare esercizi a casa e quando recarsi in un centro di fisioterapia?l'avete scelto prima il centro informandovi se ci fosse posto o no? |
Quote:
Ora dopo l'intervento e' ancora peggio, sembra la gamba dei detenuti nei lager, speriamo di rivedre presto il mio amato quadricipite. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
La mia assicurazione invece rimborsa fino a tre mesi dopo l'intervento la fisioterapia post operatoria..... Essendo a pagamento, il centro dove sono stato io ha sempre posto... :rolleyes: ti stabiliscono loro giorni e orari, ma non hai problemi..... |
Quote:
cioè io sono tarantino residente a Taranto e domiciliato a Roma.... mettiamo che mi opero a Perugia da Caraffa o Cerulli, dunque con impegnativa di un medico umbro, posso fare fisioterapia solo in Umbria (xke l'impegnativa è di là)o a Taranto (xke è la mia città di residenza) o in qualsiasi altra regione d'talia tipo il Lazio dove ho il domicilio (ma che come tutti sappiamo a fini giuridici e fiscali vale quanto il due di picche)? |
Quote:
In convenzione ssn, se funziona come per gli esami diagnostici (TAC, RMN, ecc...) la puoi fare anche fuori regione di residenza se l'ente convenzionato ha delle quote per assistiti "fuori regione", ma ovviamente secondo quanto disposto dalla regione in cui l'ente appartiene. Anzi, ad essere precisi in questo caso bisogna parlare fuori ASL di competenza.... fuori regione ci sta che alcune regioni passano gratuita o con tickets una cosa, in altre no, e viceversa..... A quanto ne so io, infatti, almeno per quanto riguarda il pagamento tickets sanitari per qualsiasi prestazione, puoi fare fuori regione, poi sarà l'ente convenzionato ad essere rimborsato (del costo della prestazione "puro" ) alla regione a cui appartiene l'assistito. Però questi enti hanno dei limiti annui per effettuare queste prestazioni, stabiliti ente per ente a seconda della convenzione. E lo stesso se è in stessa regione ma fuori ASL... ma è più semplice in quanto la sanità è regolata dalle regioni quindi far ele cose in altra ASL della stessa regione cambia poco.... Se invece sei fuori regione può accadere per assurdo (a me è capitato, per esempio, perchè essendo vicino al confine con l'umbria la RMN più vicina ce l'avevo in Umbria, fuori dalla mia regione, la Toscana) che a settembre/Ottobre (nel mio caso successe in questi mesi e dovendola fare a novembre pagai la RMN per intero - era un istituto privato convenzionato - e poi me la feci rimborsare all'80% dall'assicurazione) magari finiscono il "Bonus" fuori regione e non prendono più appuntamenti per non residenti se non ad anno nuovo. Però io prenotavo dove mi pareva, se c'erano posti..... Poi per quanto riguarda la riabilitazione, invece, io so solo che avrei potuto farla IN CONVENZIONE nell'ospedale dove mi avevano operato, se avessi voluto farla IN CONVENZIONE in un altro ospedale, non so rispondere....:p Anche perchè avrei preferito, se dovevo farla in ospedale, farla dove mi avevano operato perchè almeno i terapisti sapevano COME opera il chirurgo, lo conoscono, e sanno quindi che tipo di terapia seguire.... o comunque hanno qualche elemento in più di giudizio. buonanotte..... e buon 1° maggio!!!! |
Quote:
|
Stasera va di merda... appena mi alzo l'afflusso di sangue alla gamba operatami fa veramente male, quando cazzo dovrebbe passare questo dolore ?
Chi c'e' passato prima di me alla ricostruzione dell'LCA, mi puo' rassicurare ? Grazie Ps: sono stato operato lun 26/4 alle 16 |
Quote:
Gomma grazie come sempre per le esaustive risposte. Come vi avevo anticipato, il 3 sono andato dal chirurgo per la medicazione (rimozione dei punti) e visita di controllo. Sembra procedere tutto abbastanza bene, il ginocchio è stabile alla "manovra di lachman" e le ferite sono chiuse. Non ci sono infezioni. Il gonfiore che lamentavo, a detta del medico è un versamento che ci può stare in seguito all'operazione subita.. col tempo e col ghiaccio passerà. Il muscolo del quadricipite è praticamente andato.. piatto... e per tal motivo... devo tenere ancora il tutore.. fino a quando non riprenderò un po di massa muscolare e la gamba sarà in grado di reggere il peso. Mi è stato racomandato di caricare il peso normalmente, per non creare scompensi di postura, e sopratutto di iniziare il prima possibile la fisioterapia. Mi ha fatto provare a camminare qualche passo con il suo aiuto senza tutore, ma come ho già detto.. la gamba al momento regge poco... Per il resto la situazione è abbastanza tranquilla... Dovrò darmi una mossa e valutare l'opzione fisioterapica + adatta alla mia situazione.. vi farò sapere.. saluti... |
Quote:
Io sono stato operato il 20/04 e ancora ce l'ho... Stai tranquillo... vedrai che passerà anche questo! ;) |
Grazie INTERand per la rassicurazione, quindi se sono come te dovro' ancora resistere una decina di giorni al ginocchio pulsante....che 2 maroni...
Un'altra cosa, e' normare avere insensibilità al ginocchio ? In parecchi punti e' come anestetizzato... Forza "crociati" ... gamba in spalla e pedalare.. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.