![]() |
per quanto riguarda gli ultimi driver, ho risolto completamente i problemi di stuttering col gsync su doom con accoppiata librerie vulkan + gysnc + static server con cap a 162
|
Quote:
|
Tutti i the witcher sono capolavori assoluti....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Quote:
Poi certo, se si riprende un titolo vecchiotto va comunque sfruttata il più possibile la vga per cui come minimo bisogna spararlo a nuovi livelli di setting ai tempi non possibili, che siano dsr 4K + 144fps, filtri reshare/sweetfx, ecc... :D Circa gli stealth, ci sono anche i 2 Styx. |
Quote:
Ho beccato pure un pixel rosso corrotto a sinistra del monitor, roba che mi ha sempre dato fastidio. Voi che fareste, è da cretini fare reso per un pixel solo? |
Quote:
Circa il problema chiedi nel thread dei monitor o direttamente dove l'hai comprato. |
Quote:
Quote:
Proverò i due Styx e Dishonored 2 :D |
Quote:
Sono stili non fotorealistici che possono piacere o meno :) |
Quote:
Ieri, giocando a DiRT 4, ho raggiunto 67°C con 32°C in camera e ventole a 1:1 :mc: |
A me invece lo stile grafico dei Dishonored, un po fumettoso e caricaturiale è piaciuto davvero tantissimo.
|
Segnalo che se installate gli ultimi drivers 384.76 e avete un monitor gsync vi scazzera' Firefox se non disattivate il gsync...poi ...watch dogs 2 crasha all'avvio e per far andare netflix occorre disattivare il gsync e mettere lascia decidere all'applicazione la frequenza di aggiornamento.
Le buone notizie sono che sembra effettivamente sparito il tearing da Prey. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Mi sta intrigando parecchio Styx. Il primo, quanto è vecchio? Non vorrei facesse la stessa fine di Dishonored :Prrr: Quote:
Io con Win 10 CU, ho un problema strano durante l'avvio di Windows: ho due splash screen e, nella seconda, dove c'è la bandiera di windows, ho delle linee blu che "accompagnano" la fine dell'animazione. Boh! Appena torno a casa, faccio un video e vi faccio vedere! |
Si perché 2 linee blu verticali può essere anche un problema alla vram della vga...posta che vediamo
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Tra poco torno a casa e faccio questo video! |
Quote:
|
Quote:
@Tiger....tu hai schede di rete lan o Wi-Fi Realtek? Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Fabietto, ho girato due video, niente. Il problema non c'è più! :eek:
EDIT: Eccolo qui! https://youtu.be/NLqN1D11cRY Edit2: Ho provato ad installare i nuovi driver Nvidia anche nel secondo SSD dove ho (anche lì) Windows 10 CU. Morale? Ora, anche nel secondo SSD, c'è lo stesso problema (visibile dal video). Sono i nuovi Driver |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Boh...magari sono magagne residue dei drivers con le Ti... :boh: Io però installo solo drivers e physx. Una cosa che ho notato con i nuovi drivers è che è sparita l'opzione di ottimizzazione per schermo singolo o multiplo. Quote:
|
Quote:
|
disponibile al download anche il nuovo precisionx 6.1.9 ...sperem:D
Edit ......Lasciamo perdere,dopo l'installazione non viene nemmeno riconosciuto e all'avvio da l'errore "aggiornamento non corretto"; provo a reinstallare la 6.1.8 e aggiornare all'ultima versione senza prima disinstallare |
Quote:
E poi sembrerebbe che config con schede Realtek siano più coinvolte co i vari problemi evidenziati..io non ne ho ma ho i problemi con CU quindi boh. Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
E niente doom a 165hz gestito da questa piccola peste è veramente una goduria, gli ultimi driver mi hanno seriamente reso felice.
Allego video di quanto sono scarso ahah https://youtu.be/QnhPZsg1fZQ |
Chi aveva problemi di BSOD con errore nvlddmkm ha risolto con gli ultimi driver?
|
Quote:
Io di tutti sti problemi non ne ho avuto nessuno... l'unico problema che ho avuto negli ultimi anni con NVIDIA è stato proprio su Pascal, ovvero un basso uso delle GPU in SLI quando si attiva g-sync insieme ad alcune impostazioni grafiche in post processing, cosa che mi ha convinto a virare sulla scheda singola.... Per il resto tutto perfetto. Devo dire però che NVIDIA rispetto a molti anni fa è un po' calata nel supporto... il problema che ho citato su è un anno che è stato segnalato e non è stato risolto... una volta segnalavi un problema e in due release usciva il fix (anche quando era una cosa complessa da fixare). Anni fa ManuelG. Del customer care mi mise in contatto direttamente con gli ingegneri dei driver per risolvere un problema... oggi non risponde nemmeno più ai Pm... Questo per dire che si il geforce forum è sicuramente un bene che ci sia, ma forse servirebbe tornare a investire più risorse nell'assistenza. L'idea che mi sono fatto è che l'azienda ha aperto molti fronti in ambito professionale e gli ultimi anni e questo ha un po' tolto risorse al reparto consumer.... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro |
Io purtroppo noto che c'è ancora il bug del dsr + refresh maggiorato, nel senso che con vari giochi capita che per poter usare il dsr + frequenza/fps over 60, tocca prima settare il desktop alla stessa risoluzione dsr usata.
|
Quote:
Mi limito a riportare a titolo di cronaca.Sicuramente anche gli investimenti sulla piattaforma a guida autonoma influiscono.Come per intel del resto.Purtroppo il Big Money dei prossimi anni è lì. |
Ieri sera ho postato il video del mio problema (linee blu orizzontali nella seconda Splash Screen di Windows 10 CU 1703) anche nel forum Nvidia (Thread 384.76), per farglielo presente. Un ragazzo, con una GTX 660, ha il mio stesso problema.
Mi ha risposto ManuelG chiedendomi il modello del Monitor. Successivamente, mi ha dato un indirizzo email dove inviargli il Bios della mia scheda video. Speriamo bene :sperem: :ciapet: |
Quote:
|
Quote:
@Sniper Se Manuel ti risponde mi aggiorni per favore? Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
Dopo l'installazione degli ultimi driver (384.76), si è abbassato anche il clock in idle: GPU Core Clock: 139MHz GPU Memory Clock: 101,3Mhz E' una cosa positiva o negativa? :) |
Quote:
|
Quote:
|
Il clock più basso in idle se non ti crea problemi apprezzabili è solo una cosa buona ;)
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Io invece ultimamente ho notato una cosa curiosa.
Ho 2 SSD identici con ciascuna una copia di Windows 10, stessi driver video e stessi driver per la MB e per le periferiche. Ci sono alcuni giochi che in un SSD vanno meglio e in un altro vanno peggio a livello di sfruttamento della 1080TI. L'esempio che facevo qualche giorno fa' riguardo a Dishonored 2 me lo fa anche con l'ultimo NFS. Mentre installandoli nell'altro SSD che ho vanno perfetti. Nel peggiore dei casi la differenza, e ripeto stesso PC e stesso OS, e' addirittura di 15-20fps poiche' lo usage in certi punti cala anche del 20-30%. Sta cosa mi sta facendo davvero diventare matto, poiche' non trovo una soluzione logica. Non solo i driver sono i medesimi per tutto l'ambaradan, ma ho anche la stessa versione di MSI AB, stesso clock GPU, stesso Vsync e impostazioni, stesso tutto. Solo che in un SSD, quello dove riscontro questi problemi, ho piu' giochi installati dell'altro. Se avete una spiegazione a questo fenomeno o consigli da dare sono tutto orecchie! |
Ma ad oggi, per curiosità eh, quale sarebbe la 1080ti più fresca e silenziosa? Come la vedete la msi hawk sea quella che esce già con il suo rad da 120?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.