![]() |
Si me li ricordo bene i problemi del Rift s, motivo per cui sono passato a q2. Il Rift s lo hanno abbandonato da tempo, tutti lo sanno ma nessuno lo dice. Già ai tempi del q1.
Io mi sto rigiocando re2 in vr con la mod di praydog, veramente un bel lavoro ha fatto sto tizio. Dal menù da lui ideato si può selezionare anche un'ottima visuale in terza persona stile Resident evil 4. Aspettando che completi anche re Village, tanto poi mi giocherò il 3. Queste mod mi fanno ben sperare per il futuro. Ad oggi il q2 forse uno degli acquisti più azzeccato in vita mia. Da quando ho scoperto la vr faccio fatica a tornare a giocare sul flat. Inviato dal mio RMX2202 utilizzando Tapatalk |
principalmente l'ho ripreso perche', nei simulativi, in effetti l'esperienza in vr e' tutta un'altra cosa... contestualmente pero', visto che questo ha un buon tracking in effetti, mi son messo a provare anche altre cose.
e' chiaro che meta stia puntando sugli stand alone, perche' potenzialmente hanno un mercato maggiore rispetto a quelli per pc, vista anche la crisi (interminabile?) delle gpu. se uno ha gia' un pc carrozzato, ha senso pensare al vr per pc, senno' con 400€ hai un sistema completo che ti permette in effetti l'esperienza vr "completa". ovviamente sei vincolato a quella piattaforma, e a quel tipo di controlli, quindi niente volanti, hotas, o pad. l's rispetto al rift liscio ha il vantaggio del tracking "onboard", che trovo molto piu' comodo, e ormai efficiente, rispetto alle base station sparse. e' anche vero che non puoi avere un "full body tracking", ma francamente e' l'ultimo dei problemi. psvr ha venduto abbastanza al primo giro, non a livello delle console stesse, ma cmq giustifica probabilmente un secondo tentativo. non so se sony spingera' per un terzo tentativo se questo si rivelasse di nuovo sotto le aspettative. il problema del psvr2, come del primo, e' il cavo... come per il pc del resto. il grosso lo faranno i giochi, ma se anche sony tendera' a spingere il vr con "party games" o "social", temo che non costituira' un'evoluzione. |
cmq resta un po' ridicolo il supporto oculus...
per il rift s loro ti dicono "usa windows 10"... 11 non e' uscito ieri, ed e' abbastanza prevedibile che molti gia' siano passati ad 11, sistema sti cavolo di driver! per ricollegare il rift adesso dovro' fare riavvii a caso, non so se ne basta uno, perche' semplicemente resta la lucina arancione, qualsiasi porta usb tu metta. da software il riavvio dei servizi oculus semplicemente non funziona (il tasto non fa nulla...). questi erano alcuni dei motivi per i quali mi ero stufato del lenovo, anche se c'e' da dire, wmr lato "utilizzo" non mi ha mai dato problemi, era la compatibilita' dei controller a darmene, dovendo spesso rimappare da steam con quel sistema assolutamente inutilizzabile, e che spesso manco attivava sul serio i controlli come configurati (questo con oculus in effetti non e' piu' un problema, visto che praticamente tutti i giochi vr sono configurati per l'oculus touch come controller). |
Al momento Oculus non supporta Windows 11 per nessun visore :
To ensure the best performance with RiftS or Link, please use Windows 10. Windows 11 is not yet supported with our Oculus PC software. Windows 11 non è uscito ieri, e non è uscito neanche oggi, il rollout finirà a metà 2022 e praticamente è ancora una beta, capisco che uno voglia provarlo il prima possibile, ma bisogna mettere in conto i problemi che porterà e che saranno risolti nei mesi a venire, non è certo l'ideale per chi cerca un sistema stabile e senza problemi. |
ovvio, vuoi perche' il quest2 secondo i loro interessi non ne ha bisogno, vuoi perche' il rifts e' ormai "da buttare".
partire parte, usando quell'accrocchio del debugtool... a volte, a volte invece basta collegarlo e non ci sono problemi. :muro: :muro: |
Adesso non so quanto tu l'abbia pagato il Rift s, ma c'avrei pensato tipo 2/300 volte prima di ricomprarlo. Io all'epoca l'avevo preso per l'uscita di alyx, inizio pandemia, che bei ricordi però, me lo sono sparato tutto in tranquillità tanto non si poteva uscire nemmeno per andare a lavorare ....Alyx mi ha rovinato la vita nel senso che adesso non mi va più di giocare in flat su uno schermo. Calcola che me lo sono rigiocato pure su questa 2 senza fili...Sicuramente lo butteranno fuori su ps5 e psvr 2 e li farà davvero il botto.
Inviato dal mio RMX2202 utilizzando Tapatalk |
Quote:
tra questo e l'explorer il passo avanti in termini di tracking e' notevole, sulla resa visiva non sono cosi' sicuro. alyx lo prendero', con l'explorer non avrebbe avuto senso: tracking pessimo, andava bene solo per sessioni di assetto corsa o ets2. |
Quote:
Quote:
Se mi rimasterizzassero in chiave moderna tutti i giochi dell'epoca praticamente giocherei solo quelli. Molto divertente è anche Serious Sam nelle sue varie iterazioni in VR. Però prima abituatevi un pochino perché io lo provai tra i primi con il Rift S e mi venne nausea per 3 giorni. Vero anche che disattivai tutte le opzioni per evitarla e mi muovevo alla massima velocità. |
Mi piacerebbe un sacco anche un bel nuovo gioco tipo Stormland, magari un po' più raffinato e vario. Di base le meccaniche erano buone e divertenti, con un miglior feeling per le armi ed una maggior varietà sarebbe veramente un ottimo gioco
|
Quote:
|
Quote:
Il problema comunque è che con le armi a due mani il feeling è sempre pessimo perché non senti la compattezza dell'arma. Ecco perché Alyx non le ha, puoi però impugnarle tutte tenendo una mano appoggiata all'altra per stabilizzare la mira. Quote:
Lo stupore continuo che mi ha dato Alyx è qualcosa di incredibile, sembra di vivere un film di fantascienza di quelli seri. Le ambientazioni, gli eventi che accadono intorno a te, tutto è così ben fatto che non si può non amare. Vale la pena la VR a prezzo pieno solo per quel gioco. |
segnalo che, misteriosamente, con l'aggiornamento di oggi di win 11 e' sparito il problema di sfarfallio del desktop virtuale quando sei col visore.
anche con hdr di win attiva. |
Salve,
qualcuno ha provato le MOD di Resident Evil? Io ho provato quelle per il 7...il gioco parte ma ho difficoltà con i controller...nel senso che non vengano proprio riconosciuti... Come fare? |
Quote:
|
Qualcuno ha provato l oculus fit pack v3....sono comode le guarnizioni intorno agli occhi?
|
Ho provato Doom VFR oggi ma c'è un po' da smattare con i controlli. Ho anche provato A-Tech Cybernetic VR e devo dire che è un bel giochino, almeno per ora è divertente.
EDIT A parte qualche problema con i comandi DooM VFR è una figata. Voi siete riusciti a risolvere il problema dello snap turn con l'analogico destro, sarebbe perfetto. In rete ci sono diversi metodi ma sembrano complicati. Possibile non abbiano implementato un'opzione nativa?!!? |
Non l'ho mai preso proprio per le prossime recensioni con i controlli Oculus. Se risolvi posta!
|
Quote:
Lo snap turn però darebbe quel tocco definitivo in più che adesso gli manca. |
Raga vedo in giro qualche video di GUNMAN CONTRACTS una mod di ALYX...
a quanto pare è molto carina ma...dove reperirla? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:47. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.