![]() |
Quote:
|
Quote:
Mi piacciono i bassi profondi,un po' come i video su youtube che trovo del sub klipsch e altri con il pezzo "bass i love you" |
Quote:
Si,parto da 0 come so proprio 0 di audio. Ho semrpe avuto sistemi commerciali come trust tytan,logitech,cambridge soundworks e pensa che sono sempre stato felice di possederli,tranne le trust. Pensa un po' come sono messo ahahah Però,vedendo i vari forum m'è venuta voglia di qualcosa di più "serio" ma non di tanto. Ho pensato che se un logitech z623 costa 170€,con 300 potevo farmi un 2.1 più professionale e qualitativo. E invece mi sa che servono 300€ per un sub serio e altri 250 per casse come edifier 2750,rokit senza contare cavi,scheda audio (ho l'integrata realtek) e altro. Ma m'accontento di poco,forse sarei già felice con edifier 1280dbs e mivoc hype,310€ entrambi... solo che ho paura sia meno potente del logitech z623 che costano la metà |
Quote:
Avevo visto le edifier s350,un 2.1 tutto fatto. Ma costa almeno il doppio di quanto vale,dato che il sub probabilmente sarà un edifier t5 depotenziato e più economico e le 2 casse delle r980. Come potenza è inferiore alle logitech z623 anche se l'edifier è più professionale (telecomando,bluetooth etc.) e logitech più da "computer",quasi un giocattolo in pratica,plasticoso. E l'edifier costa il doppio! Anche più delle z906 quasi che un 5.1! |
Non sono prodotti che conosco direttamente visto che frequento più un altro genere.
Però visto l'uso e il genere che ascolti io proverei a prenderei un kit monitor + sub economico di derivazione pro ( l'edifier non è un prodotto professionale...è proprio "casalingo")...che qualche garanzia in più comunque in particolare in termini di spl e qualità la dovrebbero dare. Tipo lo swissonic sub 10 con le swissonic ASM5 di Thomann. Hanno buone recensioni e poi se va male ci dovrebbe essere il reso gratuito ( compreso di trasporto se non sbaglio...ma controlla nel caso). Poi se vuoi giusto il tunz tunz sullo stesso sito ci sono sempre i sub per la PA (locali). Non so che qualità abbiano ma ce ne sono un paio che per circa 200 euro sono capaci di spettinarti e farti denunciare dai vicini :D :D :D |
Quote:
Riguardo swissonic li ho sentiti in quello splendido canale youtube dove ci sono tutte le comparizon d'ascolto e sono troppo "lisci" come ascolto. Davvero bello quel canale,ho notato che secondo i miei gusti mackie e edifier sono quelle migliori (hanno suoni più "bassosi"). Ho visto un video edifier 1700 + edifier t5 (peraltro un sub quasi basico) contro il 1750 e lo batte di molto come bassi (intendo il boom boom ritmico). Quindi non oso immaginare con un mivoc da 160€ o meglio ancora con uno jamo j12 o klipsch 120 che però costano ben oltre le 300€ Mi sono (quasi) deciso,il problema è quello che abbiamo tutti: i SOLDI. Quindi devo decidermi tra un 1280dbs e un mivoc (che secondo i miei gusti musicali sarebbe cmq meglio di un 2750 senza sub e spenderei quasi uguale) cioè circa 300€ oppure jamo j12 + edifier 1700 o 1850 ma in quel caso partono 500€ e non li ho,o meglio non li voglio spendere 8poi cmq i vicini mi romperebbero e non ho più 20 anni :() |
La faccio più breve altrimenti non mi deciderò mai.
Ho detto prima che ascolto vari generi musicali,in realtà 90% musica techno e dance commerciali (spesso soffro di nostalgia e ascolto gigi d'agostino),quindi musica che gli audiofili non apprezzano sicuramente. Di giochi... mmh data la mia età ci giochicchio ma ho pure le cuffie adata xpg. Come detto prima non ho nessun ampli,scheda audio,manopole audio tipo nobsound,fostex etc. Le collego solo al pc,al limite per la tv ci penserò dopo con una "scenica" soundbar,tanto di questi tempi la uso solo quando ci sono le partite (e mi son tolto pure dazn visto che 30€ al mese li reputo troppi,meglio pizza e birra vecchioo stampo al bar il sabato sera e il mercoledi di cl) Non ho impianti stereo in casa. Solo pc. Teoricamente sono il classico da Logitech o roba combinata 2.1 o 5.1 Ma mi è venuta voglia di qualcosa di più "pesante" soprattutto notando che ci sono subwoofer professionali dai 150 in su che da solo già costano quanto le z623. Ma come detto di sovente,la mia paura è essenzialmente una: non rimanere deluso scoprendo che fanno meno "boom" del z623. E ho 300€ in tasca (il z623 ne costa quasi la metà) Quindi mi sono rimasto poche opzioni. r1280dbs + mivoc hype e sono 310€ r1700ts o r1850 dbs + mivoc hype e sono 330€ mackie cr5 o rokit o maudio bx5 (o addirittura bx8 che però sono giganti) ma vado già ben oltre i 350. E' proprio con le casse che non riesco a decidermi,il sub diciamo che non c'è quasi nulla rispetto al mivoc a quel prezzo quasi "infimo". Provo a ragionare da deficiente e ignorante. A me il sub piace,quindi difficilmente noterei qualità tra le casse,vero? l'importante è che siano già bassose di base (mackie,rokit ed edifier mi hanno dato quella sensazione ascoltandole da youtube) Purtroppo a taranto non ci sono più negozi hifi (una volta c'era ratvel,poi fu asfaltata da trony con robe commerciali) anche se ce n'è uno online che è pure famosissimo,ma è un grande capannone che distribuisce solo online,appunto). Poi certo... dai video su youtube si può capire poco,a parte quel canale mi hai passato. Diciamo che chi possiede 2.1 già preassemblati come logitech è ragazzino o "truzzo" e quindi relaizza video dove mette in risalto il bum bum con canzoni bassose,mentre chi possiede monitor da studio o casse più professionali non realizza video con pezzi,appunto,bassosi,anche per evidenziare altre qualità come alti,medi etc. Spesso cerco "bass i love you" per cercare la potenza dei sub ma chi ha sub professionali solitamente ha sistemi da migliaia e migliaia di euro. Il punto è semrpe quello: un 2-1 composto da mivoc e una coppia di casse edifieri da 150€ mi soddisferebbe più del z623 in termini di potenza più che di qualità? e io,da igonrante,ho pensato che spendendo il doppio del z623 potevo permettermi un sistema anche qualitativo. Tutto qui. Forse sono troppo pretenzioso E forse butto pure soldi,cosi come ho fatto (nn mi pento,però!) con mouse da gioco,tastiere meccaniche,case rgb,monitor 4k,hard disk da 8 tb,ssd,mouse pad rgb,scrivania gaming,gamepad che non uso mai se non a pes,tutta roba da gamer,ma poi uso fb,youtube,football manager,insomma un utilizzo più multiemediale che professionale o da gamer. Però l'audio è l'ultima cosa che voglio aggiornare e le trust tytan,che mi hanno deluso,mi stanno abbandonando e quindi voglio togliermi un ultimo sfizio con qualcosa di "professionale" ma simile ad un tamarro z623. Il sub per me è necessario,mi piace la stanza che trema (è circa 25 m^2) |
Quote:
Poi in quei video non c'è la combo con il sub. Quote:
Mi pare di capire che tu voglia dei soprattutto dei bassi potenti ovvero tanti db a frequenze comprese tra i 160-40hz il che significa un subwoofer bello grosso con un crossover alto. Quanto siano "bassose" i satelliti è abbastanza secondario perchè comunque sarà il sub a fornire quelle frequenze non i satelliti. Il setup con un sub richiede un incrocio che taglia le frequenze più basse dei satelliti. Sarebbe più interessante valutare se poi riescono a stare "dietro" al sub senza distorcere...e quindi sarebbero forse meglio dei monitor pro più che le edifier...ma visto le scarse pretese in termini di qualità...non mi preoccuperei troppo. |
Quote:
Quindi mi consigli quella combo swissonic? O cmq combo dello stesso brand onde non sbagliare? Perché non ricordo se me l'avevi detto tu o un altro,che parlava appunto di tagli o qualcosa del genere) Il mivoc non fa casse mi sa... Le edifier mi piaccion perché sono anche stilose e possiedono telecomando,bluetooth etc. insomma non hanno altre spese,come potrebbero averle le jbl mkii (che consigliano dappertutto) che però sono "nude" e necessitano pure di scheda audio,manopola aggiuntiva etc. invece l'edifier,la versione dbs,ha l'uscita sub out,quindi presumo che qualsiasi usb possa esser collegato (anche se il mivoc ho letto che ha cavi cinch boh) Questo mondo non fa per me,mi sa. ps. Di meglio non potevi consigliarmi cmq,ho trovato forum e recensioni,in siti tedeschi e polacchi che ne parlano benissimo,paragonandole alle yamaha ma a metà prezzo! (intendo le swissonic asm5) |
Il connettore CINCH è più spesso indicato come RCA ed è il più comune (insieme al jack da 3,5mm stereo) connettore in uso in campo audio quanto meno al di fuori delle applicazioni professionali.
Il crossover è il filtro che stabilisce fino a quale frequenza il sub andrà a lavorare, nel nostro caso sta nel sub (ma potrebbe stare anche nell' ampli) e si regola con la apposita manopolina. che sta dietro al sub per E' comune (salvo che ampli ecc non prevedano soluzioni specifiche) trovarsi nella condizione in cui le casse ricevono, a differenza del sub, l'intera gamma di frequenze, comprese quelle che non riescono a riprodurre: se la cassa riesce a "scendere" (ad esempio) fino a 70Hz il valore di crossover del sub andrà cercato (per tentativi) a partire da quella frequenza ... |
ciao, consigli su come disaccoppiare il centrale dal mobile mantenendolo lievemente inclinato verso l'alto? :stordita:
|
Basta affiancare 2 basi spugnose per casse frontali (non credo che se ne facciano apposta per il centrale) e tagliare la parte eccedente (è spugna).
Esempio: OMNITRONIC ISOLATOR MONITOR 265x330x40mm (credo che 330 sia la profondità); diverse inclinazioni possibili si ottengono combinando i due pezzi di cui è fatto ciascun tappetino. |
Non riesco ancora a decidere cosa comprare.
Visto che voglio comprarmi un sub è meglio casse piccole o grandi? Mi bastano 4 pollici? Tanto per i bassi,non ho bisogno di woofer più grossi da 5 se non addirittura 8 pollici,vero? Se dovessi alzare il budget a 400-450€ è meglio una combo polk hts,jamo j12 oppure klipsch s-12sw (subwoofer da 300 e passa watt rms) + casse da 3-4 pollici come mackie cr3 o cr4 oppure presonus e3.5 oppure edifier r1280dbs? O la combo jbl mkii o altri diffusori più grossi + mivoc hype? Con casse più grosse e da oltre 100 w rms la coppia ho paura che gli alti coprano i bassi del mivoc che è 120 rms,mentre con le casse piccole ho paura che i bassi di un klipsch coprano i 50 watt di un presonus e3.5 ad esempio oppure i 42 w rms di un edifier r1280dbs. Scusate se rompo,ma non conosco nessuno che ha buone casse a casa,hanno tutti le trust e logitech. Onestamente z623 sono tanta roba,fanno vibrare tutto. Le z906 abbinate a giochi e film (che però uso e vedo poco) sono spettacolari. Curiosamente,in ambito più prfessionale,sono pochissimi,anche in rete,quelli che hanno i 2.1 (forse perchè agli audiofili non importa giocare e sentire canzoni house,techno etc.) La mia idea sarebbe quella di un sub sui 300€ (visto che sembra il minimo di accettabilità per la qualità) e "cassettine" tipo mackie cr4 o edifier r1280. Tornando agli z623 e z906 su questo forum c'è chi ne parla male e chi bene,cosi su youtube e altri siti. Ma ci sono alcuni forum e soprattutto reddit dove sembrano il "diavolo",nel senso che vengono catalogate come spazzatura,manco fossero quei linq che si vedono nei negozi cinesi. Logitech,cosi come i marchi corsair,razer etc. etc. ha semrpe prodotto ottimi componenti per pc. Ok,l'audio è altra cosa,però sono oltre 10 anni che vende ancora z623 e z906,un motivo ci sarà... anche perché non sono prodotti economcii per l'utente medio (per l'audiofilo si). In generale non riesco a fidarmi più dell'obiettività dei video youtube,dei forum (in generale eh,perché molti utenti rispondono perché li possiedono realmente gli oeggetti risultando quindi più obiettivi oppure perché ne capiscono davvero) e delle riviste. Sul canale dsaudio review anche le z623 vengono confrontate con casse più professionali,non mostrandosi certo delle cinesate (almeno per l'udito mio). Poi,boh,non so come le confrontano contro le 2.0,forse col sub al minimo. Lo so che multimedialità e audiofilia sono due cose diverse ma 2 monitor piccoli con un buon sub non sopraffarrebbero le z623? |
a 459 (cfr trovaprezzi, salvo consuete verifiche sulla validità dell'offerta) vedo le Klipsch R-51PM vanno tenute ad un paio di metri (non sono affatto piccole) il sub lo prendi in un secondo momento.
Almeno c' hai delle Klipsch... |
Quote:
|
tra l'altro se come in questo caso non ci saranno sistemi di misurazione/correzione della risposta a monte, ci saranno anche da usare gli spostamenti fisici (anche reciproci) per limitare eventuali buchi generati da situazioni di controfase dei rispettivi driver
non semplice da farsi, anche se tutto sommato vale la solita regola dell'andare per tentativi, fin quando non si trova una soluzione che piaccia |
Quote:
Anche perchè, a seconda della frequenza, entra in gioco la fisica del suono in diversi modi: un sub va posizionato in un punto ben preciso a seconda del punto di ascolto, pena la possibile sommatoria (o sottrazione) di alcune bande a terzi d'ottava, entra in gioco anche la modalità di riflessione della stsnza, la sua grandezza... é un gran casino a dirla tutta. E quindi una minore linearità della risposta al recettore. |
Quote:
...ho cercato di usare termini il più possibile generici ("... valore di crossover del sub andrà cercato (per tentativi)... ") per evitare di dover scrivere un manuale sull' argomento, ciascuno poi libero di scriverlo, figuriamoci. ;) |
Quote:
Cmq non scenderei sotto i 5" specialmente se prevedi un ascolto a volumi sostenuti. Quote:
Se regoli bene il volume e scegli una giusta frequenza d'incrocio non ci sono problemi. Ovvio che riguardo al volume massimo sarai vincolato dal componente meno performante. Quote:
E' difficile farlo suonare bene ( far tremare i vetri non rientra in quest'ultima definizione :D :D :D ) ha un costo elevato, e per molti generi musicali non è così indispensabile. Quindi piuttosto che far "danni" si preferisce farne a meno. Quote:
Il suono troppo squilibrato agli estremi di banda (gonfio di bassi e con le alte in evidenza a simulare un maggior dettaglio) non rientra in questa definizione, ma piace a chi cerca più "l'effetto" che la qualità. Quindi è comprensibile il successo di una certa tipologia di prodotti. Quote:
Sopraffare in che senso? |
Quote:
Se devo spendere il doppio del z623 per poi ritrovarmi con meno potenza... Cioè... sto guardando in giro dappertutto ma non nessuno parla del confronto tra i sub logitech e i sub come magnat,mivoc,jamo... Sicuramente due casse da 5 pollici (anche le edifier) saranno meglio dei satelliti del z623 ma il sub? Che poi sia rumore e quelli più professionali più qualitativi ok Non ho la minima idea di quanto siano buoni i subwoofer "home",può darsi pure che un mivoc lo distrugge a quello logitech (come potenza siamo li,ma ho capito che contano frequenze,decibel etc.) ma non lo so. Riguardo le regolazioni boh... io tengo 100% volume windows e 100% il sub,tranne quando apro futbol24,altrimenti per ogni gol si sente BOOOM ahahaha (in quel caso lo setto al minimo il sub) Vorrei comprarmi queste benedette casse + sub prima delle offerte del black friday dei centri commerciali,altrimenti finisco col comprarmi il logitech! Ora t'incazzerai perché me l'avrai detto 50 volte... ma casse da 50 watt da 5 pollici bastano? O devo cercarne da 100 e più? (per sempio le edifier 1280 ne hanno 42,le 1855 ne hanno 66 se non erro,le maudio bx5 ben oltre 100 e costano solo 5 euro in più del 1855) Se dovessi prendere,per esempio,un paio di edifier 1855 e abbinarlo ad un sub come il magnat alpha r12 o klipsch 12sw da ben oltre i 300watt non rischio che le casse sono troppo poco potenti? Oppure al contrario jbl mkii o maudio bx5 abbinate al mivoc che come sub ha meno potenza delle stese casse? La perfezione sarebbe jbl+magnat alpha ma verrebbe oltre 500€ Il minimo edifier 1280dbs + mivoc e spenderei solo 300€ ma il mio terrore è che questo abbinamento sarebbe peggiore del z623 come potenza... |
Quote:
Poi non che è tu mi debba dare ragione per farmi contento. Tuoi i soldi, tuo il giudizio. Se tu consideri le z623 come la punta di diamante per la tua applicazione...vai su quelle. |
Sono, da oggi, possessore di una scheda audio interna Soundblaster ae7 (la ae9 è troppo cara e non ci vedo così tanta differenza), a cui ci sono abbinato le cuffie Logitech g633 (domanda, meglio collegarle via USB al PC, o via jack al dac della scheda? Od è indifferente?) e un vecchio sistema Logitech x570 5.1.
Considerato che quest'ultimo inizia ad accusare il peso degli anni, sono intenzionato a cambiarlo. Ora e premesso che uso il PC per giocare, film e per sentire buona musica rock, e che io vorrei un buon sistema 5.1... quale mi consigliate? Budget 300/500 euro max. E considerate che fra non molto, circa un annetto, vorrei collegare questo impianto e il PC, a una bella TV e farmi un buon impianto surround. Inizialmente ero indirizzato sulle logitech z906, ma poi cercando, ho trovato molti diffusori 5.1 home theater (da Yamaha, polk, Canton ecc). Quello che non capisco e ne tantomeno so... È possibile collegarli alla mia scheda audio? E per quel che ne devo fare io, è una cosa che conviene? Ora come ora, dopo aver letto recensioni ecc, mi tirano molto queste casse klipsch reference pack 5.1 https://youtu.be/t0oOl_yevjY |
Quote:
I miei riferimenti sono piuttosto vecchiotti ( focal sib cub, B&W M50). Quindi non mi posso esprimere su quel kit. Faccio solo due considerazioni: 1) in genere questi kit anche se buoni sono adatti a postazioni o ad ambienti molto piccoli e non sono molto musicali a causa della loro eccessiva "dipendenza" sul sub... Portati in un soggiorno potrebbero essere un po' al limite ma questo dipende anche dal volume di ascolto "tipico" 2) Quel kit klipsch mi sembra stia sui 1000 euro, poi avrebbe comunque bisogno di un sintov ( 300/400 euro min) siamo a 1300 euro che è ben al di sopra del tuo budget. |
Quote:
Riguardo all'impianto 5.1, lo si trova a metà prezzo quasi e nuovo. Quindi per farlo andare, attualmente sul PC e monitor Msi, avrei bisogno cmq di un sintov? |
Quote:
Da una decina di anni almeno tutti gli avr sono dotati di ingressi hdmi quindi la scheda audio non è necessaria. |
Capisco... Quindi se volessimo escludere questa soluzione, a meno che non vi sia un buon mix di HT 5.1 e amplificatore per stare nei 500 euro, e/o non vi sia un amplificatore di buona resa a buon prezzo... Quali casse per PC 5.1 mi consigliate?
|
Quote:
Ciò premesso il logitech dichiara (ma non dimentichiamo che un po' tutti le sparano grosse) 130WRMS, che non è poco (35WRMS ciascuno i satelliti) ed il diametro dell' altoparlante è 8" (=20cm, lo si desume dalle dimensioni della cassa facendo la proporzione sulla foto "di fronte"). Gli altri hanno potenze simili, altoparlante da 10" (in linea di principio consentirebbe di scendere più in basso) e cassa più grande (anche questo ha una sua importanza). Il punto è che la gamma di frequenze orientativamente da 100 a 200 Hz in un sistema tarato secondo il principio generale (=complementarietà tra casse frontali e sub) verrebbe emessa dalle casse e non dal sub, e credo che il Logitech di "bum-bum" ne faccia un bel po'. Come però è stato già fatto notare nessuno di obbliga a far lavorare il Mivoc (o gli altri sub) in modo complementare alle casse, lo puoi anche sovrapporre, allora di bum-bum ne avrai d'avanzo, salvo il fatto che ciò che ascolti è un "effetto" del tuo impianto audio non la musica così come è veramente. |
Quote:
Usando uno splitter Audio-Vvideo o comunque fino a 1080p di monitor dovresti poter usare anche sinto vecchiotti acquistati usati. Quote:
Quote:
|
Quote:
Sarebbe tendenzialmente vero se le varie casse fossero progettate in modo diverso. I diffusori col "woofer grosso", ad esempio, scenderebbero fino a 50 Hz, quelle col "woofer piccolo" suonerebbero ugualmente forte ma solo fino a 100 Hz. Lascio perdere formule e numeri per ora, faccio solo un discorso qualitativo. Il problema è che i produttori, per evitare di vendere un diffusore troppo di nicchia, tendono a scendere a compromessi o, banalmente, a usare quello che passa il convento (= che costa meno). Il risultato è che il diffusore col woofer piccolo potrebbe riprodurti comunque quei 50 Hz di cui parlo, ma in cambio dei decibel complessivi. Quindi ti ritroveresti con dei diffusori che scendono inutilmente in frequenza ma che suonano molto meno, anche come acuti. Dipende da che tweeter mettono, come lo attenuano e che crossover usano. Per dire, in monitor amplificati usano amplificatori meno potenti sui modelli con woofer più piccolo. Quote:
Quote:
|
Quote:
I logitech (almeno lo z906) fanno tremare pure la cucina dall'altra parte della casa... Senza casse non posso rimanere,di spendere 150-200€ per casse,seppur buone,come edifier,krk,tannoy,maudio,jbl per ritrovarmi senza sub non se ne parla. Credevo che casse + sub sarebbero stati migliori dei logitech boh A me piacciono i bassi :muro: |
Quote:
Perché di base bisogna ragionare che a te servirebbe un upgrade. Spendere n soldi per avere 3 dB di un logitech non avrebbe senso, continueresti a spendere soldi per aggeggi che non ti soddisferanno mai veramente. E' un po' come desiderare la macchina veloce ma passare dalla panda 1.2 alla panda 1.4 Ah, un'ultima domanda... il volume di windows è al 100%, il volume del sub del kit è al 100% ma il volume generale a quanto lo tieni? Perché forse quello spiega perché anche con i sub logitech "fai tremare la cucina". Non ne sono sicuro al 100% ma forse stai già chiedendo più del 100%. Se certe cose le fai con sistemi non progettati per questo rischi di buttare via tutto. |
Quote:
|
Il sito thomann fa creare dei bundle casse+sub,quindi presumo che "vadano d'accordo".
Quello che proprio non capisco è se un sub,che ne so,della swissonic,esi aktiv,presonus,sia migliore di quello logitech. Come qualità sicuramente,ma come rimbombo? Per esempio lo swissonic è ben 200 watt rms. L'altra cosa che non capisco è che se abbino lo swissonic alle presonus e 3.5 viene un bundle abbastanza economico e perfetto per il mio budget,cioè 300 euro. Sarebbe migliore del z623? Come bassi intendo. Le preosnus sono solo 50 watt rms (le logitech 70) ma il sub è ben 200 watt (contro i 130 del logitech). Né che sono troppo poco potenti le casse? O troppo piccole? O devo scegliere rokit,jbl,yamaha,adam.swissonic etc. da 5 pollici che oltre ad essere più grandi sono pure decisamente più potenti (alcune superano pure i 200 watt in coppia). solo che vado ben oltre i 400... Calcolando che 2-3 settimane fa già mi pesava spendere 170€ per le logitech z623... Solo che per molti sono spazzatura... |
Quote:
Quote:
Aldilà di definizioni come far tremare la stanza che vogliono dire tutto e niente... visto che in questo contesto la qualità è accessoria :muro: dobbiamo domandarci quanti db servono rispetto al "riferimento". Da quello che si legge in giro il sub della logitech questo sputa fuori 105 db intorno ai 40-65hz ( ritengo con l'aiuto dell'ambiente e con distorsione ai massimi livelli) per poi precipitare alle frequenze più alte e più basse....ma questo è alla portata anche di sub economici...anzi credo sia piuttosto facile fare di meglio. |
Quote:
Quote:
Per comunque continui ad essere fuori strada. Io proverei prodotti completamente diversi come concezione, che ti danno una marea di bassi ma a costi ridicoli. https://www.thomann.de/it/the_box_pro_achat_112_sub.htm https://www.thomann.de/it/behringer_b1200d_pro.htm https://www.thomann.de/it/the_box_pr...t_112_suba.htm https://www.thomann.de/it/behringer_vq1500d.htm https://www.thomann.de/it/the_box_pyrit_112_sub_a.htm https://www.thomann.de/it/proel_s15a.htm https://www.thomann.de/it/behringer_b1500xp.htm https://www.thomann.de/it/the_box_ta18.htm Tanto non cerchi la raffinatezza o l'equilibrio. Secondo me ti serve solo qualcosa di grosso e in questo campo di solito bigger is better. Quale di questi sarà meglio? Boh. E' tutto un boh, scordati recensioni o altro, non ci sono neanche i parametri di base, che dovrebbero essere il minimo. E pensare che una volta i datasheet erano robe di almeno 4 pagine piene di grafici e dati. Al più prova uno di questi affari e se non ti soddisfano li rimandi indietro. Quote:
Il problema è che non ho trovato nulla di (potenzialmente) decente ed economico in tal senso, alla fine gli ho consigliato roba che quelle frequenze non le raggiunge minimamente ma almeno è di sicuro impatto. Molti subbettini domestici e semi semi professionali (tanti semi) invece tendono a scendere fin troppo, a discapito dell'impatto. Secondo me non migliorerebbe così tanto rispetto a uno dei soliti kit. |
Quote:
Se poi mi dici che vuoi provare qualcosa di diverso...beh questo potrebbe aprirti a nuove dimensioni ( e si spera un ascolto con parametri diversi) ma comprende anche una certa componente di "rischio" e sperimentazione, e scoperta (che poi spesso è la base del gioco per molti audiofili...provare cose diverse). Ma se vuoi andare sul sicuro di quello che già sai...io ancora non capisco perchè non hai già preso ste benedette logitech... |
Non le ho ancora prese perché ho semrpe avuto logitech (z523,z313,z506),creative,cambridge (soundworks negli anni 90),trust che ho tutt'ora (tytan,il peggiore in assoluto)
Tranne le trust non m'hanno mai deluso ma come dici te,sono abituato a queste robe. Hai ragionesi trova poco o nulla riguardo sub e altro,tranne che su reddit e forum americani dove nominano micca,dayton,roba irreperibile in europa. Quei sub che mi hai elencato li comprerei pure tra 2 secondi ma sono esagerati,vivo in un palazzo di 10 piani e sono quasi nel mezzo.. al quarto piano. La combo swissonic che mi elencasti mi piace ma è prodotta proprio dal sito che le vende (quindi chissà quanto sono affidabili i commenti) e si trova pochissimo in rete. Anche la combo presonus non è male ma consigliano solo il temblor t10 che costa quasi 400€! Parlano bene del sub behringer nekkst ma s'abbinano solo alle behringer nekkst L'eikon ek10 booooh non si trova nulla Insomma o vado di swissonic o di mivoc (di cui si trova un po' e le hanno abbinato alle edifier). I sub di cui ne parlano benissimo (come bassi) sono magnat alpha rs12,klipsch sw 120 e jamo j12,canton (non ricordo la sigla) ma costano ben oltre i 300€. Certo... se potessi abbinarli a casse da 100€ come le presonus (che però sono 50w) o mx audio bx4 (120w) o behringer studio (150w)... Mi sono perso di nuovo ahahah Non so quanto abbia senso risparmiare sulle casse,cioè se devo fare 150€ casse e 150-200 sub,o 100 di casse e 250-300 di sub,oppure 200 di casse e 150 di sub. |
Quote:
Vedendo la risposta di quell'affare temo proprio che corra il rischio di comprare qualcosa più raffinato e che scende di più ma dall'impatto non tanto diverso. Comunque mamma mia... sia per la voragine nei mediobassi che per la risposta degli acuti. |
Credo che il punto sia la pendenza della curva dai 50Hz in su, in quanto non ci si può ragionevolmente aspettare che un sub da 200 euro scenda troppo di più.
Questo articolo sul Mivoc Hype 10 mostra (con il crossover in fondo scala, posizione di fatto "consigliata" per satelliti che scendono a 100Hz) una zona relativamente piatta della curva tra 50 e 100Hz. Raccomanda (ho letto velocemente ma il succo mi sembra quello) quindi di prendere satelliti che scendano almeno fino a 100 e di fatto di mettere il crossover a fondo scala perché di suo il sub già scende oltre 10dB a 200Hz. Questa è la curva in questione: ![]() In effetti con le Lonpoo LP42 (che ora uso come satelliti posteriori nel multicanale) un crossover a 100 a mio avviso va bene. Parliamo comunque di prodotti di grande successo nella relativa fascia di consumo. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.