![]() |
Quote:
Non so dirti il tempo preciso,anche perchè la stima del completamento della WUs mi sembra abbastanza approssimativa,ora posso dirti che di una WSu 5000, completata per 400 dice che impiegherà per finirla una ventina di ore:muro: ...ed il mio 6300 è in oc giornaliero a 2.8GHz |
Azz !!! :D
Mi avevano detto che i core 2 duo erano una bomba, ma non pensavo fino a sto punto !!! Sto proprio indietro anni luce :D Babè buon folding, ciao e grazie ;) |
Quote:
E' normale che abbiano roba lunga da elaborare, altrimenti non avrebbero chiesto l'aiuto dei volontari! Un core 2 duo è veloce ok ma ci mette lo stesso molto, e un pentium 4 è più che sufficiente per partecipare, non mollare e elabora, tanto 1)non si rovina 2)spendi al più 10-20€ in più a bolletta Capisco fosse un p3 o uno dei primissimi p4 vabbè ma il tuo va benone eh... E non mollare sulla WU da 5000 frames, fai lavorare un pò il pc e vedi quanto ci mette a farne un pò e trai le conclusioni :D E cmq wu lunghe=deadline lunghe, è normale! Altra nota, i frame per secondo/minuto, variano con le wu di diversi sub-progetti, magari quella da 5000 è più veloce per frame, idem quella capitata a atinvidia 284, quindi un paragone va fatto tenendo conto del subprogetto! Basta vedere le tue wu, una da 250frames e una da 5000, è ovvio che siano diverse! |
E' vero UnrealGhost,non dovresti scoraggiarti,io l'ho installato pensando al contributo piccolissimo (ma immenso con tutti quelli che partecipano al progetto) che avrei potuto dare all'umanità,saprai che tra gli obbiettivi del progetto c'è uno studio approfondito per combattere malattie quali il Cancro,il morbo di Alzheimer,quello di Parkinson.....
E se comunque non hai la cpu occupata per altri motivi,mentre per esempio navighi,sarebbe l'ideale installare Folding@Home dai dai :D :D a lavoro |
Il sito ha subito un interessante restyling grafico, ora è più bello :D
|
Donator Nicola_Pevere
Score 72738 Donator Rank 29948 of 831923 WU 253 Date of last work unit 2007-10-28 05:14:57 :yeah: :yeah: |
Ho visto che nella classifica dei Team c'è anche Hardware Upgrade, ma è il team di questo forum?
Link: http://fah-web.stanford.edu/daily_team_summary.txt P.S.: Ho visto meglio e...si è di questo forum |
AGGIORNAMENTI VARI
Folding@Home è un periodo di novità varie ed eventuali. I link ove leggere le varie news sono http://forum.folding-community.org/portal.php da cui si accede anche al forum ufficiale. http://folding.typepad.com/ il blog del capo del progetto Allora, tra le tante cose -il team di chi elabora senza team ha superato i 2^31 punti, il che ha creato un problema con le statistiche, che eran a 32bit Ora sono a 64bit quindi fino a 2^63punti sono a posto (arrivateci a 2^63punti...) -Folding@home parteciperà alla fiera (?) Supercomputing 2007 E ora il pezzo forte: Nuova grafica e nuovo Client GPU!!!!!! Grafica nuova per tutti i client, sia quelli per i processori che quelli per le schede video Nuovo Core GPU, elaborerà meglio, più preciso e di più! E il tutto, udite udite, sarà più facile da installare (non che prima fosse difficile, però se avevi problemi eran cazzi) Ecco uno screen (è grosso per metterlo nel topic, cliccate e godete della grafica nuova) http://www.stanford.edu/group/pandeg...lling-blur.png |
|
Ammazza le PS3 hanno dato una bella botta: più dell'80% del calcolo è loro !!! :eek:
|
A breve uscirà il nuovo client GPU e supporterà tutte le schede ati dalle 1x00 in su, quindi 2x00 e 3x00
E lì saranno cazzi amari per le PS3, si parla addirittura di mezzo TFlops per i modelli di punta :sofico: |
Quote:
Ci fosse BOINC anche per le GPU :cry: :cry: |
Iscritto. :)
|
Si vociferava tempo fa del supporto per le serie 8 geforce. Dato che probabilmente prenderò una 8800 GT posso sperare di impiegarla in folding@home o mi dovrò limitare al processore?
|
Niente,quasi ho perso la speranza,ultimamente è stato migliorato il suppotro al multigpu per ati,riguardo al resto mi appoggio solo al "lento" C2D con la versione 6 beta
|
Ragazzi sto per mettere a punto questa configurazione:
e2140 asus p5k 4 gb cellshock 6400 x1900xt impianto liquido Sono molti indeciso se mettere rosetta@home o folding@home. Mi chiedo: se downvolto e downclocco molto sia procio che scheda potrei tenere acceso il pc molte ore (anche 24 ore) e mandare follding con consumi accettabili? grazie |
Ha poco senso downcloccare... qua conta l'elaborazione, non quanto sta acceso...cioè se per tenerlo acceso di più devi downcloccare...
Di solito si overcloccka E si tiene acceso 24/24 :D Cmq direi Rosetta sul procio e client GPU di Folding@home (ocio al client GPU che va tenuto d'occhio) così fai entrambi. La scelta sta a te, se dedicare il processore a Rosetta o a Folding...la scheda video invece al momento non c'è scelta quindi Folding e di corsa (sempre che vada eh...) Puoi sempre fare un pò uno e un pò l'altro |
ciao no perché somunque diminuirei la bolletta.. metti portando il procio a 1.1 V e 1,4 ghz dovrei consumare magari 40W di procio in full.. idem downcloccando e downvoltando la vga potrei arrivare forse a 60 W di scheda.. quindi certamente più accettabile per tenerlo molto acceso ma sempre una capacità di calcolo ragguardevole. Purtroppo se mando folding non credo di poter mandare rosetta, sia perché non mi piace sperperare enegia e soldi in 2 progetti, sia perché se lavga elabora immagino il procio debba starle dietro
|
ovviamente per la configurazione che ti trovi dovresti scegliere folding,per la bolletta non mi preoccuperei non avendo come minimo 2 o più gpu in parallelo,quindi non saranno così evidenti i consumi visto che non si parla di un supercomputer,qualche volta con l'impianto a liquido che ti trovi potresti al contrario un pò spingere :D
|
Ciao. Secondo voi... con il mio vecchio p4 2.8 posso collaborare? O è inutile? Il problema è che i p4 hanno il difetto di scaldare molto... e temo per il mio povero processore e la bolletta Enel :P
|
secondo me puoi collaborare, meglio ancora se prendi almeno una scheda 1650 pro o x agp che sono supportate (la usavo col mio athlon xp occato a 2580 mhz :) )
|
Puoi collaborare sia a Folding che a tutti gli altri progetti di calcolo distribuito ;)
Per il calore del processore basta che lo tieni un attimo sotto controllo, se sfora i 70-75° ferma tutto e prendi provvedimenti (fissaggio viti dissipatore e/o cambio pasta termica e/o cambio dissipatore) Per i consumi vai tranquillo, si parla di pochi euro al mese se lo tieni acceso 24/7 :read: |
sì ma considera con la 1650 pro vai circa 15 volte più veloce che col solo processore, con la 1900xt circa 25 volte mi pare :O
(ok forse ho esagerato e non sono sicuro dei numeri) |
Eh, non ho scheda video. Ho una semplicissima (e vecchiotta) intel integrata. Per il semplice fatto che non ho mai giocato col computer, nè usato programmi di grafica evoluta.
Per quello che devo fare io (visualizzare shell linux e firefox) va più che bene quella che ho. |
come detto con la vga andresti molto di più con folding.. ed ora la 1650 pro usata si trova a 40 euri :cry: cmq se non giochi e non fai grafica non la useresti oltre che lì
|
Quote:
|
no ne ho idea.. ma considera che già coin la 1650 pro mi pare si era paragonabili alla ps3 come potenza di calcolo.. immagina quando saranno implementate le 3870 :cool:
|
Quote:
Mamma mia che tirchio di crediti che è Folding@home! >> http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/...username=djtux |
Quote:
Se è una CPU specifica per portatili di solito regge fino a 100° |
Quote:
Processore AMD Athlon64 3200. Modello notebook: HP zv5467EA |
Boh... non mi intendo di portatili. A me sembra tanto, ma prova a domandare nella sezione dei portatili cosa ne pensano...
|
Quote:
Non so se ciò succede per opera di BOINC o per opera dell'applet che uso per visualizzare la temperatura del processore nella barra di GNOME. |
Se la frequenza fa quegli scherzi IMHO è la CPU che va in throttle...
|
Quote:
Puoi comunque attivare l'avvio automatico del pogramma allo start e fare altre cose con il pc se propio non vuoi lasciarlo acceso per una intera giornata.:) |
ragazzi ma c'è un team folding@home hwupgrade? o no?
|
Che io sappia non c'è un team HWUpgrade o BOINC.Italy su Folding@home. Ma di queste cose è meglio parlarne nell'apposita sezione del forum su www.boincitaly.org .
Inoltre è meglio aspettare che il sito maturi, con il completamento dei thread ufficiali e della correzione dei piccoli bugs, prima di fare pure un team su Folding@home. Conta che poi Folding@home è un progetto a sé che non si basa su BOINC, ma ha un proprio client. |
e chi ha mai detto si usasse su boinc? hai fatto tutto da te :Prrr: :)
|
Quote:
Vabè.. ci siamo capiti no? |
sì.. io ho participato qualche mese fa per 2 -3 mesi con la mia 1650 pro.. adesso spero di partecipare (quando il pc sarà a posto) con la 1900 xt downvoltata per consumare meno.. ma sono ancora beta? sarà utile a qualcosa?..
|
Quote:
Sicuramente servono!:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.