![]() |
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Più che altro è interessante che è possibile sfruttare FSR 2.0 solo come TAA senza upscaling. Potrebbe essere ancor più interessante se gli sviluppatori sfruttassero, come consigliato da AMD, di mettere lo slider per l'RCAS. Con FSR 1.0 era fondamentale ragionare su una risoluzione di partenza più alta sia per motivi qualitativi sia perché l'overhead era minimo. Ora con l'RSR trovo molto sensato upscalare in 4K partendo da 1800P. La differenza dalla nativa è veramente risicata ma guadagni un 15-20% di fps che non è male! |
Quote:
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() |
Quote:
Se fosse uscito prima FSR 2.0 forse sarei rimasto. La 6800XT in raster dava grandi soddisfazioni e gli Adrenaline abbinano facilità d'uso ed estetica dell'interfaccia davvero superlativi. Cmq è uscita la prima comparazione https://www.youtube.com/watch?v=upGTctUo93A Molto interessante. Non vedevo l'ora qualcuno creasse questo contenuto. Io dico la mia: DLSS più "affilato" ma con tanto aliasing, mentre FSR 2.0 leggermente più morbido ma antialiasing superlativo. Per Deathloop che tende ad avere un'immagine leggermente sporca preferisco FSR 2.0 a DLSS. Sarà interessante vedere la differenza in prestazioni e i risultati in altri giochi. Cmq se il buon giorno si vede dal mattino... |
Quote:
Al momento lo uso veramente in pochissime situazioni ma, ripeto, tutto è benvenuto per aumentare la longevità delle nostre schede video, AMD o Nvidia che siano. |
Quote:
in pratica il fine è il medesimo che usare timings standard VESA, ovvero abbassare la banda con un monitor solo comunque è strano che ci siano ancora questi problemi, quindi credo che sia proprio un problema di timings con 2 monitors, es. uno a 144hz e uno oltre i 60hz (es. 75hz) bisogna per forza settare uno dei due con gli stessi timings dell altro, oltre a settarlo ad un refresh multiplo fai delle prove, danni non ne fai, in caso basta scollegare il monitor e ricollegarlo e torna ai settaggi default |
nel mio caso non devo toccare nulla
devo semplicemente avere gli altri schermi disabilitati anche se la tv è spenta, ad esempio, lo switch hdmi deve stare su una uscita differente, altrimenti mi spara la ram a 2ghz idem se attacco il secondo monitor avendo solo 1 monitor attaccato, anche se è un 240hz, la frequenza ram scende tipo a 8mhz se non faccio nulla e 192 se ho opera aperto |
Probabilmente non interessa a nessuno, ma le RX6500XT (EDIT: corretto il modello con quello che intendevo :muro:) 4GB sono arrivate sul mercato Italiano a circa 220-230 euro. Sebbene la scheda non sia granché, nel contesto odierno è un prezzo accettabile rispetto alla maggior parte delle altre schede in vendita nuove. O c'è qualcosa di simile in vendita ad un prezzo equivalente?
|
Quote:
|
Mi sono sbagliato a scrivere! Intendevo RX 6500 XT, mi spiace.
Le avevo cercate semplicemente su Amazon per vedere se fosse possibile in caso di guasto sostituire la mia attuale RX480 4GB con qualcosa di equivalente senza spendere un patrimonio, come avevo menzionato nel thread delle Polaris. |
Quote:
troppo se ne trovo una a 100 euro, sostituisco la r9 di un amico con la 6500xt, ma piu' di 100 non li sgancio per quella carretta, anzi forse è anche troppo dato che lui usa pcie 3 |
È vero che costa ancora troppo, ma mesi fa sarebbe stato necessario spendere almeno 500 euro per trovare qualcosa di equivalente sul mercato nuovo. La RX6600 ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore ma al momento costa circa il doppio della RX6500XT.
Al momento, 200 e qualcosa euro sarei disposto a spenderli per una scheda video di emergenza di prestazioni uguali o superiori all'attuale di 6 anni fa (anche se probabilmente cercherei di usare la integrata finché possibile); 500 ed oltre, no. |
La 6500 XT è da evitare come la peste imho, se aspetti qualche mese potrai prendere una scheda migliore allo stesso prezzo.
|
Quote:
550 euri |
Quote:
Quote:
Una scheda da 8GB mi farebbe comodo, ma se occorre spendere per forza almeno 500 e passa euro per il momento preferisco aspettare. |
Quote:
Vero che i 4 giga possono stare strettini ormai...la mia 580 era da 8 e rullava ancora bene |
idem io non ci ho guadagnato 400, ma 350 perchè venduta qualche mese fa che gia si stavano un po deprezzando..
però ho trovato una valida sostituta, una 3060 che mi sta dando soddisfazioni per quel che ne faccio pagata 400 circa (grazie ad un amico).. però non nego che la prossima gen se i prezzi risultano validi ritorno ad AMD molto volentieri :D |
Salve a tutti, ho appena acquistato una xfx 6600 xt, ho un alimentatore da 550 watt, e una b450 come scheda madre, sono sufficienti come requisiti?
|
Quote:
su un 550w della be quiet ho messo una mi8 aka r9 nano, che me pare sia 175w come tdp - forse un po' meno perchè ha 1 fase in meno rispetto alla r9 nano consumer - e un g4350 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:09. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.