![]() |
Quote:
Fra l'altro i kit da 1.65V (se becchi quelli fortunati) è probabile che tengano anche la stessa frequenza e tempi di latenza con tensione minore! Guarda le mie vengeance (come già sai che sono molto dure a salire) io ci sto tranquillo a 1.5V con latenze 9-9-9-24-2T a 1866mhz (e già che un kit di vengeance raggiunge i 1866mhz con tali latenze, è tanto!) Invece le altre (sempre 1.5V) faccio 2133mhz con latenze 11-11-11-30-2N. Una scelta sensata sono le tue Eco per esempio, che stanno a un voltaggio molto più umano! E comunque sui miei kit da 2x4gb (8x4gb) non ho nemmeno provato a farle salire ancora! E che non sono ottimi risultati questi? E non ho necessità di superare determinati "limiti" (seppur sempre consigliati!) ;) |
Quote:
|
Quote:
It's worth noting, especially if you use older DDR3 memory, that you need to keep the VCCIO/VCCSA and memory voltage within 0.5V of each other. This follows on from the same rule set by Nehalem and Lynnfield, but given that the whole Sandy Bridge die is now 32nm and operates at a lower ~1.15V voltage, mixing this with older 1.65V+ DIMMs puts it on the fringes of acceptable long-term reliability. |
Quote:
Comunque le G.skill non le ho mai avute, ma a quanto vedo sono delle ottime ram! E comunque differenze "prestazionali" tra cas latency CL8/CL9 è veramente stupida, quindi alla fine conviene sempre un kit di vengeance CL9 a 1600mhz, soprattutto su sandy, no? |
Quote:
comunque conviene quello che piu conviene alla nostra tasca e cioè se vuoi risparmiare e non te ne frega nulla vai anche con delle 1333 ma se sei uno che vuole il max prendi delle 2133 o 1866!! io dico pero che senso avrebbe portare a 4600 mhz un 2600k e poi abbinarci delle 1333 o 1600 cl9? io personalmente un senso non ce lo trovo però.... allora ti chiedo io perche risparmiare pochi euro se poi si ha un processore top con una vga magari da 500 euro?? tanto tra le g.skill eco e delle vengeance non è che ci sia tantissima differenza di prezzo no?? |
Quote:
ho proprio quelle :D :D |
Quote:
La differenza delle latenze CL9 e CL8 talmente è piccola che può essere trascurabile! Per i 1333mhz e 1600mhz anche, però già la differenza tra 1600 e 1866mhz comincia a essere più piccola! Cioè, non sono quei 266mhz a salvarti la vita! Poi vabbè, se vuoi il top e non badi a spese è un'altro discorso! Io ho avuto l'occasione di prendere il kit delle vengeance in firma (Cl8 @1600mhz) a 50€ direttamente dal negozio, e ho pure beccato un kit fortunato! Ebbi visto anche dei benchmark su come la ram influisse in modo diciamo "proporzionale" alla ram su programmi come winrar, e la differenza comunque è veramente piccola! Bisogna vedere anche i nostri portafogli cosa ci dicono di bello :asd: Abbinare delle Cl9 @1600mhz a un 2600K non mi sembra una cosa tanto insensata.. Cioè, neanche a dire che parliamo di colli di bottiglia allucinanti! Anzi! Al limite le fai salire un pochino, ma ripeto, (come hai gia' detto tu) per i bench tutto fa brodo :D Edit: già che sto leggendo.. Come mai le rosse sono peggiori delle blu e le nere? Salgono di meno? |
Quote:
|
Quote:
altro non so :confused: |
Quote:
|
Quote:
illuminami :D |
Infatti non troverai nulla. Le differenze tra i vari colori delle Vengance è puramente ESTETICA per ciascun modello. Fra i modelli cambiano invece le latenze, ad esempio questi tre moduli sono identici per tutto tranne per la latenza (sono memorie diverse):
http://www.corsair.com/memory-by-pro...2a1600c7r.html http://www.corsair.com/memory-by-pro...2a1600c8r.html http://www.corsair.com/memory-by-pro...2a1600c9r.html La prima CL7, CL8 la seconda, CL9 la terza Per gli altri colori valgono le stesse regole: nero, blu e il nuovissimo sabertooth; qui tutta la lista: http://www.corsair.com/memory-by-pro...vengeance.html Quello che voglio dire è che ad esempio: cmz8gx3m2a1600c7r ROSSE cmz8gx3m2a1600c7b BLU cmz8gx3m2a1600c7 NERE Sono la stessa identica RAM cambia solo il colore della heatsink. |
io ragazzi non so davvero più chi ascoltare... mi avete messo la pulce nell'orecchio e adesso non so più se prendere le kingston hyperx 1600 1,65v o trovarne delle altre (sempre tra kingston o crucial) che lavorino solo a 1,5v...
di per sé ho sempre sentito di questa cosa che bisogna avere ram max da 1,5v però c'è chi dice di no e chi dice di si booh.... non so più che fare... |
Quote:
Da datasheet è consigliato non superare l'1.575V però molti si trovano bene con kit da 1.65V! E ci sono anche persone che si sono trovate male (me per esempio) Posso chiederti l'uso del pc? Ti interessa in particolare fare bench? Perchè se ti prendessi un kit da 1.5V rientreresti nelle specifiche consigliate e magari rilassando i tempi di accesso, a 1866mhz e oltre ci arrivi! (Oltre 1866mhz con le vengeance sicuramente no, dai un'occhiata alle Ripjaws x, G.skill ecc) E' soggettiva la scelta, puoi anche prenderti un kit da 1.65V e poi lo downvolti tu (ma non avrebbe senso visto che alla fine puoi prenderti un kit da 1.5V e vedi fin quanto sale) |
Ciao a tutti,ho fortemente bisogno di voi ragazzi,questo è il mio problema:
Ho giocato per più di mezzora a Battlefield 3 e poi ho fatto una partita a Fifa12 e quando stava per finire il pc si è riavviato da solo senza nessuna schermata blu o niente e da quella volta non è piu arrivato al desktop se non a default,il mio pc che è quello che vedete in firma nel link sotto,il pc ce l'ho dal mese di luglio ed è sempre andato bene ma oggi mi è successa questa cosa,i valori che ho modificato nel bios per overcloccarlo sono questi: AI OC Tuner : X.M.P. Internal PLL Overvoltage : enable Load line calibration : high VRM frequency : manual VRM fixed frequency mode : 350 Phase control : extreme Cpu current capability : 130% Cpu voltage : Offset mode Offset mode sign : - Cpu offset voltage : 0.050 Cpu spread spectrum : disable il moltiplicatore è a 44(4400 Mhz) ho provato a staccare la scheda audio,a provare un banco alla volta ma niente,addirittura non mi partiva piu nemmno a default poi è andato. Attendo l'aiuto di voi esperti! Grazie |
Quote:
Comunque prova con Manual piuttosto che XMP e prova anche a disattivare l'Internal PLL overvoltage (che causava a ma frequenti fake boot all'avvio) ;) |
Quote:
|
Quote:
Prova e fammi sapere :D |
se non sbaglio le kingston di cui parlo io dovrebbero essere queste:
KHX1600C9AD3K2 (codice prodotto) http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr3.asp il link sopra vi riporta al sito kingston e, se con la funzione cerca, inserite il codice prodotto che vi ho fornito troverete subito le ram di cui vi parlo. Una volta che le avrete trovate, noterete nella colonna "voltage", che c'è scritto sia 1,65v che 1,5v cosa stanno ad indicare entrambi i valori? grazie |
Quote:
Molto probabilmente sono migliori le ram che ha linkato prima BruceWilliss ;) Scegli tu. Qualsiasi dubbio qui c'è il link diretto del datasheet delle ram in questione! (LINK) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.