![]() |
Quote:
Forse bisognerebbe fare una pagina in cui discutere solo di ASUS! Che poi preferire ASUS, non significa disprezzare gli altri marchi di livello più o meno simile, io le uso da più di trent’anni e a parte qualche scheda tipo la CUSI-FX, per il resto sono abbastanza veloci e robuste, certo alcune soffrono per i condensatori scadenti, ma cambiandoli con altri di qualità, tornano funzionanti, inoltre con alcune ci si fanno overclock interessanti.:sofico: ;) :eek: |
A me una ASUS per Pentium-4 Prescott si guastò per tre volte di fila, il perchè è rimasto un mistero. Dovrei riesumare il topic, venni a piangere su questo forum !
|
Quote:
Però tornando a quanto scrivi, ne avevo parlato in precedenza, dei P4 Prescott e eventuali overclock, e i guasti relativi sembrano essere un paio, uno probabilmente collegato ai condensatori, causa un cedimento dei Mosfet, non so dirti esattamente quali (perché non sono un tecnico), potrei facilmente individuare quali sono guasti però, l’altro potrebbe essere un guasto al NB, che potrebbe essersi diciamo così “arrostito”, forse per insufficiente flusso d’aria fresca, o per altri motivi sempre legati al calore. Forse nel tuo caso il guasto non è stato risolto, ma ci si è limitati a rimettere in funzione la scheda, senza indagare e individuare il motivo del primo guasto, poi non so esattamente se hai avuto un problema per tre volte, oppure tre problemi differenti?:help: :confused: |
Tre volte la stessa cosa, su tre esemplari dello stesso modello.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=976418 |
Quote:
|
L'alimentatore non era, in effetti, un granchè. Vent'anni fa, però, non ci pensavo ... e le risorse economiche erano quelle che erano. Il problema poi fu risolto così, vendetti la CPU (anche per quello che storia, ci furono trattative estenuanti sui forum, poi conclusi all'esterno e per la somma che chiedevo, prima di concludere un accordo ... e qualcuno nei mercatini on-line ci rimase male), comprai una Asus A8V e un Athlon 3200+, eliminai alcune schede, ne aggiunsi man mano altre - una WinTV HVR 1100 e una Skystar II - e ci tirai avanti fino al pensionamento della macchina, nel 2008. Oggi ... prima scelgo l'alimentatore, poi il resto.
|
Quote:
Ma in effetti circa vent’anni fa, non c’era come oggi l’esigenza di parecchi Watt, e molti compravano il case completo di alimentatore, che poi andava bene se era dello stesso marchio, cioè Es. Enermax o CoolerMaster, il problema era per quei case economici, che avevano alimentatori scadenti. Stando in tema di alimentatori, per l’i5 (ancora non in firma), sono andato un po’ oltre i W necessari, ho trovato un Corsair VX750W, decisamente più che sufficiente per il normale uso, è adeguato anche per futuri upgrade. |
Quote:
Tra l'altro giusto oggi ho preso una Asus P5Q con su un q9550, 8 gb di ram geil black dragon e una gtx 285, appena ho tempo e trovo un case decente ci tiro fuori una build x gaming del 2008. |
Quote:
Se avete voglia di vederlo linko anche uno dei miei :D https://youtu.be/1bZZn4pzZOo Li faccio per cazzeggio avanza tempo, con tutta la roba che ho ne posso fare a bizzeffe :D Se lo vedete non fate caso quanto sono pirla :D L'ultimo l'ho fatto su un 386 della Olivetti, poi sui Pentium e anche uno su un Coreduo. |
Quote:
Non lo sapevo che pubblicassi qualche video ogni tanto! ;) Figurati che io ho usato Clipchamp, quello di Windows. :sofico: Voi ragazzi che so mettereste sul q9550 con la 285? Xp o 7? Vista mi rifiuto... sarei più propenso per il 7 io. |
Quote:
il mio ha un triplo boot (non lo accendo da un pò, credevo avesse 7, invece li ha un pò tutti, anche 10) quella cpu mi ha raggiunto 4-4.2 ghz con la maggioranza delle p45! ed è molto più fresca dei QX9770 (sono usciti prima e pur avendo il moltiplicatore sbloccato scaldano molto di più quelle seguenti) |
Quote:
Ma io andrei direttamente con Windows 10... se hai almeno 8gb. Con l'SSD sei apposto. Tra XP e Windows 7 sicuramente opterei per il 7, è più a fuoco su quel computer. |
Quote:
|
Quote:
Questione ssd devo prenderne uno perché in casa ho solo hdd sata che girano, magari per ora potrei accontentarmi di quelli. Quote:
|
Quote:
Asus p5q pro, q9550 e gtx285 SSC della evga mi pare |
Avuto anche io il Q9550 con GTX 285 :)
Grandissima scheda la GTX 285, tra l'altro la migliore soluzione mono-GPU che si può avere mantenendo piena compatibilità con WinXP. |
Quote:
Anche se la scheda "migliore" dipende in larga parte dai giochi che deve far girare. |
Un Windows 8.1 come lo vedete su quel sistema invece?
Ho trovato una licenza vagante in mezzo ai cd e ci sto facendo un pensierino... |
Quote:
|
Quote:
Dopo aver smanettato abbastanza negli anni scorsi con Retropie prima e Recalbox poi, solo quando sono approdato a Batocera ho trovato la "pace dei sensi" e non ho più sentito la necessità di provare qualcos'altro :p |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.