Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Thread ufficiali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=111)
-   -   [Thread Ufficiale] Diablo II: Resurrected (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2934923)


incorreggiubile 12-04-2021 18:27

Lo è :D (HZD)

gatsu76 13-04-2021 08:04

Quote:

Originariamente inviato da cronos1990 (Messaggio 47361141)
Oltretutto è proprio da questi ragionamenti che non si ha un miglioramento dell'industria videoludica. Perchè ci sono persone come te ed altri che si attaccano ad un gioco di 20-30 anni fa solo perchè gli è rimasto nel cuore, peccato che poi l'industria risponde proponendo il nulla cosmico e facendo delle banali copie che risultano ancor prima di provarli inadeguati.

Può dipendere anche dal fatto di aver provato penso tutti gli HnS usciti dopo D2 e non aver avuto la stessa soddisfazione nel giocarlo?

Quote:

Originariamente inviato da cronos1990 (Messaggio 47361141)
Invece no, siamo qui che anzichè sperare in un nuovo prodotto, idolatriamo Blizzard che ripropone un gioco di 20 anni fa con grafica aggiornata. E solo perchè si chiama Diablo 2 e quindi venderà un fracco di copie.

Non credo che Diablo 2 venda per il nome, bensì per la qualità del remake. Effetto nostalgia? sicuramente si. Ma nostalgia di un gioco di cui sottolineo la diversità di build, l'equip da studiare e non semplicemente un "metti il pezzo più grosso", il pvp divertentissimo (sia con regolamenti da torneo che il classico fuori città). E se non mi limito a parlare di meccaniche, che dire di lore e personaggi? Quali HnS hanno tutto questo?

Nigg 13-04-2021 09:06

Quote:

Originariamente inviato da gatsu76 (Messaggio 47362302)
Può dipendere anche dal fatto di aver provato penso tutti gli HnS usciti dopo D2 e non aver avuto la stessa soddisfazione nel giocarlo?

Non credo che Diablo 2 venda per il nome, bensì per la qualità del remake. Effetto nostalgia? sicuramente si. Ma nostalgia di un gioco di cui sottolineo la diversità di build, l'equip da studiare e non semplicemente un "metti il pezzo più grosso", il pvp divertentissimo (sia con regolamenti da torneo che il classico fuori città). E se non mi limito a parlare di meccaniche, che dire di lore e personaggi? Quali HnS hanno tutto questo?

Non è mia intenzione fare polemiche, ma in attesa del prossimo test di cui ho letto dovrebbero aver aperto le iscrizioni per la multiplayer test, approfondiamo il discorso.

Perchè gli altri h&s sono peggio di d2? Qual'è il gioco che citando il tuo commento "metti il pezzo più grosso e basta"?
Solo Diablo 3.
Quindi tolto questo e avendoli giocati tutti e tanto tra D2,GD,TQ,POE non mi pare che D2 sia l'unico dove devi studiare una build e il relativo equip.
Lore, è un questione di gusti quella di D2 è sicuramente affascinate ma personalmente a me è piaciuta molto quella di TQ e in particolare IT, che ritengo tutt'ora una delle migliori espansioni di un h&s (opinione personale).
Agli altri manca il pvp è vero ma penso che ognuno abbia delle caratteristiche interessanti da considerare e come ho scritto anche prima sono convinto che chi non è d'accordo e vede D2 come "il migliore h&s da giocare nel 2021 e basta" non abbia giocato abbastanza agli altri e ne avrà probabilmente finito a malapena la storia, mentre su D2 complice l'età e il tempo che si aveva disponibile allora l'ha sviscerato come non mai e ha giustamente un bel ricordo. ;)

Argenti| 13-04-2021 09:20

Quote:

Originariamente inviato da incorreggiubile (Messaggio 47361808)
Lo è :D (HZD)

Ma nemmeno se lo rifanno da Zero Dawn :rolleyes:

Spider-Mans 13-04-2021 11:27

trovo sterile la discussione su chi sia meglio oggi
e trovo curioso che ci sia qualcuno che si dispiaccia di questa remaster attesa a furor di popolo da almeno una decade

non costa 400 euro il gioco eh xD
40 euro...su poe non vi fate manco le fiamme e le wings per due personaggi contemporaneamente...
(anzi le wings piu belle di poe costano quasi 60 euro per un solo pg )
ehm ehm (gratis..free to support/pay :asd: ) e in un arpg l'estetica conta..non prendiamoci in giro..gia il gioco ha uno stile un lore orrido...giocarlo senza effetti su armi e pg...che sono presenti su qualsiasi altro arpg...

su grim dawn tra gioco e espansioni costa di piu...anche con i saldi...solo torchlight ve lo fate con due lenticchie oggi

visto che non è indiscussione minimamente il valore di pietra miliare universalmente riconosciuto a diablo2
perche lagnarsi della possibilita finalmente di poterlo rigiocare con una veste grafica moderna senza compromessi..senza pixel grosis come un lego..senza imprecisione di mouse e hz scattosi...?

cmq ho appena preordinato D2R sullo store blizzard :p
ora spero che regalino una bella alpha/beta aperta a chi ha preordinato...mi pare il minimo xD
visto che questa prima alpha l'hanno riservata sopratutto a "youtubers e twichers" :( :

Argenti| 13-04-2021 12:00

Quote:

Originariamente inviato da Spider-Mans (Messaggio 47362665)
trovo sterile la discussione su chi sia meglio oggi..

Ma poi path of exile non è nemmeno localizzato ma di che parliamo...
Come non lo erano i Torchlight

Max_R 13-04-2021 12:36

Quote:

Originariamente inviato da Argenti| (Messaggio 47362718)
Ma poi path of exile non è nemmeno localizzato ma di che parliamo...
Come non lo erano i Torchlight

Il primo torchlight in versione retail fisica lo era

gatsu76 13-04-2021 12:42

Quote:

Originariamente inviato da Nigg (Messaggio 47362379)
Non è mia intenzione fare polemiche, ma in attesa del prossimo test di cui ho letto dovrebbero aver aperto le iscrizioni per la multiplayer test, approfondiamo il discorso.

Perchè gli altri h&s sono peggio di d2? Qual'è il gioco che citando il tuo commento "metti il pezzo più grosso e basta"?
Solo Diablo 3.
Quindi tolto questo e avendoli giocati tutti e tanto tra D2,GD,TQ,POE non mi pare che D2 sia l'unico dove devi studiare una build e il relativo equip.
Lore, è un questione di gusti quella di D2 è sicuramente affascinate ma personalmente a me è piaciuta molto quella di TQ e in particolare IT, che ritengo tutt'ora una delle migliori espansioni di un h&s (opinione personale).
Agli altri manca il pvp è vero ma penso che ognuno abbia delle caratteristiche interessanti da considerare e come ho scritto anche prima sono convinto che chi non è d'accordo e vede D2 come "il migliore h&s da giocare nel 2021 e basta" non abbia giocato abbastanza agli altri e ne avrà probabilmente finito a malapena la storia, mentre su D2 complice l'età e il tempo che si aveva disponibile allora l'ha sviscerato come non mai e ha giustamente un bel ricordo. ;)

Ma figurati, quale polemica :D Ho passato di molto l'epoca in cui mi "scannavo" per un videogioco :D

Io ho giocato tutti gli h&s che citi, in particolar modo Path of Exile (penso di essere sulle 400-500 ore, in più riprese) e, in parte, anche D3 (200 ore se non ricordo male, concentrate all'inizio soprattutto).

Ognuno dei giochi elencati ha pregi e difetti, non c'è dubbio.

Ma già la mancanza del PvP (e TvT) è per me un elemento fondamentale nella scelta di un ipotetico "miglior gioco". Diablo 2 anzi è stato sempre per me principalmente quello, il farming fine a se stesso o solo per vedere i numeroni alla lunga mi annoia sempre (e questo lo dimostra PoE, che ho si apprezzato ma che alla lunga mi ha sempre stancato).

Sul discorso build, sempre a parere personale, nessun altro sistema mi ha restituito lo stesso feeling, sicuramente per mio gusto. Ma la nota era intesa nel senso che non sempre un "rinnovamento" porta ad un miglioramento. Mi viene in mente Path of Exile e il suo (sulla carta) bellissimo sistema di build. Dico sulla carta perchè, nella mia esperienza, ho sempre trovato molto confusionario questo sistema. Soprattutto quando ad ogni reset nerfano una cosa e ne buffano un'altra, costringendo non a giocare la build che piace, ma la più profittevole.. oppure di rimanere fisso in standard. In D2 ho giocato quasi solo necro, anche se conosco bene anche le altre classi. ogni ladder e poi in standard, solo necro. Fatto in modo diverso, ma quello era il mio pg. In PoE, per fare una build anche minimamente profittevole (e se non fai qualche exa l'endgame lo vedi col binocolo) devi seguire la moda del momento e via a cambiare classe e skill non per scelta ma per riuscire a vedere l'endgame dell'ultima patch.. mi ricorda un pò i gatcha game...

Ecco quello è il senso del mio discorso nel precedente post. Perchè accusare di essere retrogradi, quasi colpevoli, perchè tacciare di "cieca nostalgia" l'acquisto di un Diablo 2 remastered quando, ad oggi, nessun gioco mi offre altrettanto?

DJurassic 13-04-2021 14:13

Quote:

Originariamente inviato da Nigg (Messaggio 47362379)
Non è mia intenzione fare polemiche, ma in attesa del prossimo test di cui ho letto dovrebbero aver aperto le iscrizioni per la multiplayer test, approfondiamo il discorso.

Perchè gli altri h&s sono peggio di d2? Qual'è il gioco che citando il tuo commento "metti il pezzo più grosso e basta"?
Solo Diablo 3.

Se scrivi così mi sà che a D3 ci hai giocato poco. Che poi cosa vorrebbe dire il pezzo più grosso? A secondo della build che usi hai necessità di trovare determinate stats nei tuoi item altrimenti il gear se ne và a ramengo nel giro di poco. Il numerone inteso come dps ha senso solo se vengono prese in considerazioni altre statistiche ben più importanti.

gatsu76 13-04-2021 14:22

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47362947)
Se scrivi così mi sà che a D3 ci hai giocato poco. Che poi cosa vorrebbe dire il pezzo più grosso? A secondo della build che usi hai necessità di trovare determinate stats nei tuoi item altrimenti il gear se ne và a ramengo nel giro di poco. Il numerone inteso come dps ha senso solo se vengono prese in considerazioni altre statistiche ben più importanti.

In Diablo 3 rispetto al 2 l'aumento del danno dipende principalmente dal dps dell'arma. In diablo 2 no, dipende da altri fattori come il livello della skill e dai bonus presi dalle altre skill.. le armi erano molto più adeguate ai personaggi.

Nigg 13-04-2021 14:38

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47362947)
Se scrivi così mi sà che a D3 ci hai giocato poco. Che poi cosa vorrebbe dire il pezzo più grosso? A secondo della build che usi hai necessità di trovare determinate stats nei tuoi item altrimenti il gear se ne và a ramengo nel giro di poco.

Assolutamente no, in D3 il gameplay si basa su l'equipaggiamento dei set unici combinati con i bonus offerti dal cubo.
Di fatto non fai altro che farmare per trovare tutti questi oggetti, che con la % di drop che c'è li fai nel giro di qualche minuto una volta arrivati in "end-game" e poi semplicemente farmare e rifarmare per ritrovare gli stessi oggetti primordiali prima e antichi primordiali poi che hanno statistiche migliori. E nel frattempo aggiungere punti alle statistiche con il paragon.
Questa è una "ricerca al pezzo grosso" fine a se stesso, tutti gli altri giochi citati la cosa è completamente differente... per fortuna!

@gatsu76, Convengo sul sistema di ribilanciamento delle build che è ahimè una cosa fisiologica e per qualcuno necessaria ma succede in tutti i giochi da D3, GD e POE, non so come funzionasse la ladder su D2 ma è diventata una spinta indispensabile per gli sviluppatori per invogliare i giocatori a competere di volta in volta nelle stagioni/leghe/chiamale come vuoi e provare sempre cose nuove. Purtroppo in questi "bilanciamenti" non ci sono mai Buff ma solo nerf...

Quote:

Ecco quello è il senso del mio discorso nel precedente post. Perchè accusare di essere retrogradi, quasi colpevoli, perchè tacciare di "cieca nostalgia" l'acquisto di un Diablo 2 remastered quando, ad oggi, nessun gioco mi offre altrettanto?
Perchè Bethesda ha fatto uscire Skyrim Special Edition (seppur con tutti i problemi delle versione precedente lol) aggratis per chi lo aveva già e non posso pensare che blizzard si fa pagare - imho tanto - per un semplice restyle grafico di un gioco vecchio?

DJurassic 13-04-2021 14:38

Quote:

Originariamente inviato da gatsu76 (Messaggio 47362964)
In Diablo 3 rispetto al 2 l'aumento del danno dipende principalmente dal dps dell'arma. In diablo 2 no, dipende da altri fattori come il livello della skill e dai bonus presi dalle altre skill.. le armi erano molto più adeguate ai personaggi.

Ma non è vero nemmeno un pò. Tu stai parlando di danno nominale, quando in D3 quello che conta davvero è quello espresso che dipende da una serie molto più assortita di fattori. In primis il gear, composto dal set in uso e dalle spell associate. Secondo poi al danno elementale in percentuale che solitamente rolli nell'amuleto e nei bracciali (o nell'offhand come orbi e filatteri) e all'area damage che ti permette di killare pià rapidamente gruppi di mobs quando questi si trovano molto vicini tra loro (il barbaro e il DH vanno avanti quasi esclusivamente grazie al danno area). Il DPS dell'arma conta ma mai quanto il resto. Te ne fai poco di avere il range maxato sulla primaria se poi a questo non abbini tutta una serie di valori che davvero fanno la differenza nei gr più alti. Per dire potresti avere un pg con 1mil di dps meno del mio ma faticare il doppio a chiudere un 130 perchè pecchi in tutti quei fattori che boostano il danno vs elite.

Ultimo ma non ultimo, l'importanza delle gemme castonate e il loro livello. Altro fattore assolutamente decisivo per incrementare l'offensiva senza le quali non chiudi nemmeno un gr100 e i poteri scelti per ottenere le passive grazie al cubo di Kanai. Dire che conta solo l'arma è una balla così come dire che basta avere il pezzo più grosso.

Quote:

Originariamente inviato da Nigg (Messaggio 47362992)
Assolutamente no, in D3 il gameplay si basa su l'equipaggiamento dei set unici combinati con i bonus offerti dal cubo.
Di fatto non fai altro che farmare per trovare tutti questi oggetti, che con la % di drop che c'è li fai nel giro di qualche minuto una volta arrivati in "end-game" e poi semplicemente farmare e rifarmare per ritrovare gli stessi oggetti primordiali prima e antichi primordiali poi che hanno statistiche migliori. E nel frattempo aggiungere punti alle statistiche con il paragon.
Questa è una "ricerca al pezzo grosso" fine a se stesso, tutti gli altri giochi citati la cosa è completamente differente... per fortuna!

Li fai nel giro di qualche minuto se hai un amico che ti boosta a livello 70 e inizia sganciarti il proprio loot. Altrimenti col cavolo. Se dovete fare paragoni fateli con un minimo di senso.

gatsu76 13-04-2021 14:57

Quote:

Originariamente inviato da Nigg (Messaggio 47362992)
Perchè Bethesda ha fatto uscire Skyrim Special Edition (seppur con tutti i problemi delle versione precedente lol) aggratis per chi lo aveva già e non posso pensare che blizzard si fa pagare - imho tanto - per un semplice restyle grafico di un gioco vecchio?

Il discorso economico (avrei preferito anche io ovviamente una cifra più bassa ovviamente , ma tant'è...) non è rilevante sul discorso nostalgia che si faceva qualche post più su. Se e quando uscirà un h&s con tutte le caratteristiche di D2 (pvp in primis) sarò ben felice di giocarci. Fino ad allora la reputo la miglior esperienza possibile del genere ed il restyle grafico sicuramente ne aumenta la fruibilità sui sistemi attuali (poi ognuno valuta se vale o meno 40 verdoni, ecco :D )

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47362993)
Ma non è vero nemmeno un pò. Tu stai parlando di danno nominale, quando in D3 quello che conta davvero è quello espresso che dipende da una serie molto più assortita di fattori.

Evidentemente le cose saranno cambiate dopo che ho smesso di giocare, come ho scritto precedentemente a d3 ho circa 200 ore ma quasi tutte all'inizio (quando ancora si parlava di pvp).. mea culpa:)

DJurassic 13-04-2021 14:59

Quote:

Originariamente inviato da gatsu76 (Messaggio 47363030)


Evidentemente le cose saranno cambiate dopo che ho smesso di giocare, come ho scritto precedentemente a d3 ho circa 200 ore ma quasi tutte all'inizio (quando ancora si parlava di pvp).. mea culpa:)

Io ne ho oltre 10000 quindi penso di poter dire la mia :D

Spider-Mans 13-04-2021 14:59

Quote:

Originariamente inviato da Nigg (Messaggio 47362992)
Perchè Bethesda ha fatto uscire Skyrim Special Edition (seppur con tutti i problemi delle versione precedente lol) aggratis per chi lo aveva già e non posso pensare che blizzard si fa pagare - imho tanto - per un semplice restyle grafico di un gioco vecchio?

premesso che quello che ha fatto bethesda è una rarita...spesso le remaster le vendono a prezzo pieno senza sconti o con piccoli sconti

ma il tuo esempio non ha proprio senso
Skyrim Special Edition apporta piccole migliorie al motore originale portando i 64bit e le dx11...e qualche effetto o texture piu definita...in piu tra cui il godrays..
stop... non hanno rifatto nulla ..il gioco resta quello...(anzi alcuni continuano a preferire la versione originale per alcune tipo di mod che almeno all inizio non erano supportate nella SE e sopratutto perche la SE è piu pesante da far girare)

secondo te un mero upgrade di alcune feature di un motore grafico che resta sempre quello con dx11 e 64bit è equiparabile al lavoro mastondontico di rifare tutto a lvl visivo partendo da un gioco di 20 anni con materiale spesso poco definito e sopratutto cercando di rispettare l'appeal originale...

per fortuna non tutti lavorano gratis in questo mondo
insomma avessi gratis sto gioco staresti sbavando..abbiamo capito..pecunia is the problem :asd:

perdonami..ma parliamo del gioco che ha creato un genere....credo che premiare chi lo riporta in auge sia il minimo ...del resto ce gente che ha speso centinaia di euro per supportare poe conmprando cosmetici a nastro...

qui ti chiedono solo 40 euro... non ci sono altri cosmetici da comprare per supportarli

gatsu76 13-04-2021 15:03

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47363033)
Io ne ho oltre 10000 quindi penso di poter dire la mia :D

direi proprio di si :D

DJurassic 13-04-2021 15:14

Ma davvero si sta parlando di Bethesda come di quella SH generosa e benevola che ti regala le remastered?

Vi prego svegliatemi :asd:

Con il solo Skyrim è riuscita a tirarci fuori almeno 4 edizioni diverse, inclusa la merdosissima versione VR, TUTTE a pagamento. Stesso discorso per Fallout 4 e per l'abbonamento annuale venduto a cifre esorbitanti per F76. Ma di cosa state parlando? Ora perchè la versione Special di Skyrim era data gratis a chi aveva già acquistato la versione buggata ecco che Bethesda diventa improvvisamente madre Teresa? Che poi la Special altro non era che il gioco base con incollate alcune mod che miglioravano sensibilmente l'estetica e il gioco. Roba che a 0€ su nexus ti tiravi giù roba decisamente migliore e più aggiornata. In ogni caso non si tratta nè di remastered nè di remake.

D2R è semplicemente un altro gioco dal punto di vista estetico e tecnico. Se ancora non lo avete capito inizierei a farmi qualche domanda.

City Hunter '91 14-04-2021 00:51

Io non l'ho mai giocato D2. Mi sa che non ho più scuse. :)

Yramrag 14-04-2021 07:34

Quote:

Originariamente inviato da DJurassic (Messaggio 47363056)
D2R è semplicemente un altro gioco dal punto di vista estetico e tecnico. Se ancora non lo avete capito inizierei a farmi qualche domanda.

Io continuo a pensarlo come una mod grafica.
Il motore lato server non è cambiato, e a quanto dicono nemmeno il gameplay (e i bug).

Tommella 14-04-2021 07:34

Quote:

Originariamente inviato da City Hunter '91 (Messaggio 47363783)
Io non l'ho mai giocato D2. Mi sa che non ho più scuse. :)

Idem. Sono contento infatti di questa remaster :D

Gli unici hns che ho giocato sono d3 e poe. Mi sono piaciuti molto entrambi ma tra i 2 ho apprezzato di più Poe, per la varietà di build e l'end game.
A quale si avvicina di più d2 tra i due?


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.