![]() |
Quote:
:D |
Quote:
Non leggo i dati della parte inferiore guardando a sinistra sotto updates statistics e intravedo appena la colonna di destra. Sarà il mio browser? :confused: |
Quote:
Cmq non ti preoccupare, sono problemi di scarsa rilevanza.... E poi, cmq, io NON redarguisco nessuno, NE' ho la presunzione di voler insegnare niente a nessuno... Condivido qualche suggerimento quà e là, 2 opinioni, nient'altro, insomma... :) PS: confermo che lo screen dell'errore di KAV/ZA non si riesce a vedere... |
1 Allegato(i)
Quote:
Quote:
avevo usato questo codice (senza asterischi...): [**IMG]http://schumy4ever.altervista.org/avviso KAV di Zone Alarm.GIF[/IMG**] ed io lo screen lo vedo... Cmq metto lo screen in allegato e vediamo se riuscite a vederlo... Scusate... |
Quote:
Ritornando al fatto: ho provato con il mio notebuk con FF 2 e IE ma vedo con ambedue nel modo indicato.. Ma il total signatures si vede anche sopra a sinistra della pagina linkata :) |
Quote:
|
Quote:
Ma mi piacerebbe capire cos'e' che fa' KAV x scomodare ZA... E' che questo non e' mai successo in 3 mesi, come mai accade ora ? |
Quote:
Cmq anch'io darei disco verde come hai fatto te.... PS: c'è in ZA la possibilità di mettere in "trusted zone" KAV? (per Kav si', mettici ZA indicando come "maschera" la difesa proattiva, non si sa mai...) PS 2: che v. di Kav (303?)? E di ZA? |
Quote:
Si, e' gia' inserito nella zona attendibile, ma forse il problema e' OS Firewall dello stesso ZA, ma non si puo' impostare a piacimento x specifici programmi, credo... Cmq puo' anche essere un altro processo e ZA "pensa" si tratti di avp.exe che e' in funzione in quello stesso momento... Lo dico xche' mi e' capitato in passato con altri programmi di notare questa anomalia di ZA, anche se credo in questo caso l'avviso nasca veramente da qualcosa che avp.exe combina nel registro... Allora Kav 6 e' la versione 303 ITA ZA PRO 6.5.737.000 ITA (..e pensare che questi due aggeggini faranno parte di una security suite unica di ZoneAlarm che appunto includerà il Kaspersky AntiVirus 6.0 :mbe: ) Ciao :) Ps.: lo screen ora lo vedete ? (e' la prima volta che posto immagini... :D) Tra queste due righe piene di x dovreste visualizzare lo screen: XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX ho usato questo codice (senza asterischi...): [**IMG]http://schumy4ever.altervista.org/avviso KAV di Zone Alarm.GIF[/IMG**] ed io lo screen lo vedo... Dove ho sbagliato nel post di prima e/o in quest'ultimo ? |
1 Allegato(i)
Fantastico kis,personalizzabile anche nella skin.
Vi piace? |
raga.. non riesco a installare KIS 2006 l'ultima versione 411
su Windows Vista (ultimate) ![]() :muro: :muro: :muro: sapete trovarmi una soluzione?? grazie. ciao |
che versione stai installando, scusa?
Ricorda che per Vista c'è una v. "speciale" (in sostanza, non funziona la rel. ufficiale MP1, alias 1.411) e la puoi trovare qui: ftp://kav2006:Fynb02dbhec60@data.kas...06_11_23_15_20:read: |
ciao.. il link non mi va :help:
cmq ho messo la 6.0.1.411.. non sapevo l'esistenza di una v speciale x vista. @@edit... scusa son suonato... avevo il firewall che mi bloccava la porta 21 :muro: :muro: :doh: |
Quote:
Mi dici dove le trovi? Come si fa credo do averlo capito...Sbaglio o si va us apperance e in browser si applica la skin? Ma dove si trova? Non è che poi mi fa caisni? |
Quote:
|
andate nel forum del kaspersky e fate una ricerca con Skin.
|
provate qui
http://forum.kasperskyclub.com/index...t=45#entry4712 Per chi conosce bene il francese ecco una serie niente male http://skin.kaspersky.fr/ |
Per la cronaca quotidiana di Kis (non so se è stato già evidenziato) ricevo la segnalazione di riskware quando clicco sull'icona o altro comando affine per effettuare l'update di widows. In pratica, secondo Kasp.. , potrebbe costituire rischio l'eseguibile in grassetto C:\WINDOWS\System32\WUPDMGR.EXE di cui ho fatto la scansione con Virustotal (nessun rischio evidenziato). L'ho messo ovviamente in Trusted zone (verdict Hidden data sending). Trattandosi di un comando molto utilizzato secondo me queste segnalazioni rasentano la banalità se alla base Kaspersky non ha solide motivazioni. :)
|
Quote:
Ho provato ora e non mi da' alcun avviso.. Ho anche fatto doppio click direttamente su WUPDMGR.EXE dalla cartella system32 ma e' semplicemente partito Internet Explorer 7 sul sito windowsupdate, niente avvisi... Io pero' ho Kav, non Kis.. ma dovrebbe essre lo stesso x quanto riguarda i riskware... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Qualcuno ha aperto questo che è in .rar. Potrei averlo in zip classico. Non mi va di installare il rar. Se si fornisco la casella Grazie |
Quote:
OK all'Hidden data sending.. |
Quote:
Ma ancora non l'ho installato. Devo leggere prima cosa dice il forum di Kasp....... |
Quote:
|
infatti, il "problema" vizia solo la 1.411 che ha il controllo delll'hidden data sending (nuova funzionalità, utile per scoprire ad es malware di un certo tipo: "A notorious example of this class of program is the LdPinch Trojan".
L'hidden data sending, allora, consente di "beccare in flagrante" eventuali tentativi di "invio silenzioso di dati verso l'esterno..." ad opera di NUOVE VARIANTI (per es..) del trojan sopra SENZA BISOGNO DI APPOSITE FIRME. Questo, almeno, e come sempre, SULLA CARTA. :) Ora 1 attimo che finisco le correzioni al post poco sopra... :) |
Quote:
|
Quote:
EDIT di nuovo, ripropongo questa letturina (una sorta di WHAT'S NEW nell'MP1): http://www.kaspersky.com/version6-MP1 :read: |
Quote:
|
Salve a tutti, vorerei chiedervi dei chiarimenti sul kis 6.
Per scansionare circa 150 Gb kaspersky ha impiegato 10 h e 22. E' normale? Inoltre non riuscivo più ad aprire nessuna pagina internet nè a scaricare la posta nè ad usare emule. In più non ho notato nessuna "leggerezza" di kaspersky durante la scansione; Potreste delucidarmi in merito? Grazie a tutti. Ciao ciao. |
Quote:
durante la scansione hai messo la spunta su: "Sospendi scansione anti-virus quando la cpu è occupata da altre applicazioni" ? In questo modo e' ancora un pelino + lento ma puoi fare di tutto nel frattempo... Ciauzz |
No non l'ho fatto. Ma per il resto potreste aiutarmi?
|
Quote:
Cmq non c'è verso di importare assolutamente i files di configurazione di KAV .303??? Segnarsi tutto a mano prima su un foglio e poi ripristinare il tutto di nuovo in KAV MP1 .411 mi sembra un po' assurdo.... |
Chi ha installato i nuovi skin come si trova? Problemi? Quali in particolare avete installato(link). :) Grazie
|
Qualcuno ha settato il "file antivirus" e il "wev antivirus" del KAV 6.0.0.303 su Massima protezione?
Io adesso sono su Raccomandata, se uno va su High l'unico effetto collaterale è un leggero rallentamento? |
Ragazzi ho qualche info succulenta per la versione MP1 italiana. Un pò vago ma è meglio di niente. :D Ho mandato una mail alla kaspersky italia per chiedere info in merito, e mi hanno risposto così:
Buongiorno, stando alle informazioni forniteci da Kaspersky Labs, si prevede la disponibilita' della versione italiana entro la fine di questo mese Cordiali saluti Mettete pure al primo post se volete. ;) |
Quote:
Bene. A me dispiace disinstallare en e installare iTa. E non è detto quindi che lo faccia subito dopo la pubblicazione. |
Se non ricordo male, l'unico modo per mantenere i settaggi è quello di specificarlo nel momento della disinstallazione del prodotto.
In questo modo *NON* verrebbero perduti i settaggi che è possibile quindi RIUTILIZZARE per la MP1. Xò: è si, c'è 1 xò: :) Seguendo questa procedura, si perde la possibilità di installare 2 opzioni del PDM, e cioè proprio le 2 nuove funzionalità Antikeylogger e Windows task manager protection. Bene, onestamente non so' se sia possibile "recuperarle" in 1 secondo momento, per cui ocio. :) EDITATO il post visto che su 10 parole c'avevo stioccato 4 "in questo modo"... :stordita: :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:39. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.