![]() |
Il fisioterapista ha guardato la prima risonanza, e dopo i suoi soliti controlli, ha detto che non è niente di grave, dovrebbe trattarsi solamente di una distorsione. Ha detto di fare una 20 di minuti di cyclette al giorno + 5 serie di leg extension (1/2 kg) con la gamba malata per 15 giorni, dopodichè vuole rivedermi per tastare la muscolatora della gamba.
Secondo voi che esercizi potrei fare a casa per irrobustire il quadricipite ? |
direi che senza l'aiuto di un personal training che ti segua (a meno che tu non sia pratico di palestra) quelli sono i migliori.
La LE te la consiglio dai 60 ai 90 gradi, in ripetizioni da 15/20 (in base a quanto sei allenato) in modo da rafforzare massimamente la muscolatura prossimale del ginocchio (praticamente quello che lo tiene insieme) più qualche serie completa. Chiaramente devi controllare di mantenere una velocità costante sia in salita che in discesa, cercando di avere una velocità maggiore in salita. Niente movimenti a strappo nè cadute della gamba, se senti di non riuscire a fare una ripetizione fermati e riprendi dopo Eviterei squat. Molti dicono essere l'esercizio migliore e più semplice, ma in realtà non è così (anni di allenamento in palestra mi portano a dire questo con cognizione di causa) sopratutto se nessuno ti ha mai insegnato a farli. Ricorda di mettere il giacchio per venti minuti dopo ogni sessione di allenamento e di privilegiare la cyclette anche solo come movimento per tenere il ginocchio in movimento. Se vuoi altre spiegazioni chiedi pure. |
Quote:
ma la leg extension si può fare anche con LCA rotto? e nel caso, quali esercizi dovrei fare per irrobustire il quadricipite? dovrei anche scendere un po' di peso, visto che dopo l'incidente ho messo su qualche kg.. nelle mie condizioni (LCA rotto da circa due mesi e con flessione e iperestensione non completa) posso fare ad esempio corda, bicicletta, corsa, nuoto?:rolleyes: :rolleyes: |
io ho il LCA rotto da 1 anno, e faccio corsa in palestra , lextension, senza problemi....a settembre mi opero con il Dott. Mariani, sto portando il tono muscolare uguale....
|
si la LE la puoi fare senza problemi, la cosa importante è il carico, leggero, il numero di ripetizioni e il movimento. Quello che ti ho consigliato io è quello che massimizza la stabilità del ginocchio rinforzando il quadricipite femorale.
Chiaramente se nell'ultimo pezzo dell'estensione della gamba avvertissi fatica o fastidio fermati e passa alla cyclette che per il QF va benissimo. Eviterei il salto con la corda e mi dedicherei sopratutto alla cyclette. La corsa su tapisroullant non è sconsigliata, ma diciamo che devi saper correre se no vai a sovraccaricare il ginocchio infiammandolo. Al massimo puoi mettere un passo svelto, diciamo 6/7 Km e tenere quel ritmo per 20 minuti mezz'ora. Se vuoi puoi mettere un po' di pendenza. Sconsiglio anche il nuoto visto che il ginocchio finisce spesso fuori asse. Per perdere peso fai conto che oltre a limitarti nell'alimentazione (e nell'alcol :Prrr: ) devi eseguire camminata e cyclette per periodi prolungati. A questo punto visto che ti devi allenare fallo completo. Aggiungi pesi per le braccia e addominali. Con questo dovresti migliorare la tua forma... Tra parentesi, mi volete spiegare chi vi ha detto che avete un'"Iperestensione incompleta" del ginocchio? Che è una terminologia completamente errata, visto e considerato che l'iperestensione è derivata, principalmente da un trauma? |
Quote:
per quanto riguarda l'iperestensione non ottimale io ho solo ripetuto quello che mi ha detto il fisiatra e non capendoci nulla di queste cose (studio legge:D ) pensavo fosse una terminologia corretta. in ogni caso non ho la totale estensione (se cosi vogliamo dire) della gamba sana, e questo un po' mi preoccupa..inoltre dopo due mesi e mezzo il ginocchio è ancora gonfio, ma è normale? Grazie ancora delle risposte! |
Quote:
|
Quote:
La leg extension accorcia il quadricipite, è forse l'esercizio peggiore per i quadricipiti ;). Ad Lca operato, evitala come la morte la leg extension, soprtutto se ti operano con il tendine rotuleo. E' un esercizio che non serve a nulla, rovina tendini e gli stessi quadricipiti. Per i quadricipiti andate di squat libero [se con Lca sano] e pressa verticale ;) Non parlo a caso ;) |
Quote:
|
Per Fabryzius: la durezza non saprei dirti esattamente, diciamo che dovresti cominciare con un grado che offra una resistenza minima, fai conto poco più che fare andare a gioco libero la gamba.alza il carico più o meno ogni 3 sessioni.
Per sclerodamesi: Il ginocchio gonfio non è molto normale dopo due mesi. Te lo hanno aspirato? Da quanto non te lo fai controllare? Per bronzodiriace: come per addominali e stratching ci sono filosofie diverse per LE. Per stabilizzare il ginocchio ho sempre usato la LE con bassi carichi con ottimi risultati. La Pressa invece la eviterei per due motivi: 1- pochi la sanno fare 2- pochi la sanno insegnare. Stessa cosa per lo squat. |
la pressa verticale la si fà senza distendere tutta la gamba e senza raccoglierla tutta ;)
Deve essere un movimento breve ma concentrato. Lo squat è da fare, lontani ma molto lontani dall'operazione. In merito al programma di recupero ho già postato qualche pagina addietro il lavoro da svolgere. Non che sia fisioterapista, per l'amore di dio, ma pratico Body Building da 11 anni a livello professionisto, qualcosa la capisco ;) |
domanda : ma qualcuno di voi a sei mesi dall'operazione riesce a correre senza dolori? io ho cominciato a corrichiare per circa 10 -12 min ma sento dolore in prossimità del rotuleo...
|
Quote:
Per bronzodiriace: non è così semplice. C'è da considerare la posizione della schiena, la contrazione degli addominali, l'asse del ginocchio, la flessione della caviglia...insomma non è semplice da fare senza conseguenze per il corpo. Lo squat si può fare si in post operatorio, con la guida (mi sfugge il nome della macchina al momento) e previo stabilizzazione del quadricipite femorale e del vasto mediale. |
Quote:
comunque non ho dolori e cammino tranquillamente...sinceramente non so se la situazione migliorerà anche se mi hanno detto di aspettare..è da un po' che non noto miglioramenti e non vorrei avere problemi in futuro. penso sia d'obbligo una visita di controllo che dici?:rolleyes: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ricorda il ghiaccio quando lo senti dolorante. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.