![]() |
Quote:
Veramente d'oro ;) |
In cosa consiste il test isocinetico? Quali sono i pro e i contro?:)
|
la mia esperienza con lca rotto
salve a tutti..mi sono fatto male a gennaio di questo anno ed il 16 maggio mi sono operato.Dimesso dopo 2 giorni ho iniziato questi esercizi:
-kinetec 1 ora per 6 volte, totale 6 ore -ghiacchio 15 minuti x 6 dopo kinetec -elettrostimolazione al quadricipite 25 minuti x 2 -alzate gamba 10 x 10 -alzate gamba e laterale 10 x 10 -streching non ho mai usato le canadesi ma benì il tutore per muovermi, oggi arrivo a 110 gradi col kinetec e alcune volte cammino anche senza tutore... c'è qualcuno di voi che non ha mai usato le canadesi? io sono uscito dall'ospedale con le mie gambe solo col tutore, che ne dite? sto andando troppo veloce? io mi sento anche di poter guidare l'auto..ma non lo faccio per precauzione.. |
Quote:
|
Quote:
Rox70, dici che ancora oggi non sei al top: quali sono i disturbi che hai ancora? Grazie mille!:) |
Quote:
non ti dico quanto costa affittare il kinetec ogni giorno,lasciamo perdere...secondo te quando pensi potrei tornare a corricchiare piano piano? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
A proposito del kinetec, io non ne ho fatto uso. Mi sono recato in un centro di fisioterapia e li c'era il fisioterapista che ogni giorno mi allungava un pò (un kinetec umano insomma) e mano a mano che il tempo passava ho riacquistato estensione e flessione. Quindi non è obbligatorio usarlo. Ora non mi ricordo quanto ho speso di fisioterapia ma credo molto meno che non affittando il kinetec.:)
|
Quote:
|
Ciao a tutti, tempo fa lessi il forum e lessi le esperienze di ciascuno di voi..mi sentii molto afflitta.Io, rotta di Lca a ottobre, ho continuato a giocare a pallavolo senza grossissimi problemi fino a febbraio, mese in cui ho deciso di operarmi perchè iniziavo ad avere difficoltà nel caminare.Dopo l'operazione mi hanno aspettato 15 gg di stampelle e 35 di tutore, tono muscolare non a terra...di +!Purtroppo non ho iniziato a fare fisioterapia domiciliare subito xkè il fisioterapista ke doveva venire non aveva disponibilità immediata.cmq all'incirca dopo 16 gg dall'operazione ho iniziato queste benedette terapie.Anke io non ho usato il kinetec perchè teoricamente il lavoro lo facevo con il fisioterapista.Ho fatto 2 cicli di fiosioterapia domiciliare e altri 3 ne ho fatti al centro di riabilitazione, x totale di 50 sedute xkè la mia gamba stentava a stendersi, dopo 2 mesi dall'operazione camminavo ancora come 1 storpia e x qsto anche se l'ortopedico mi aveva detto che potevo smettere con la riabilitazione e passare alla palestra ho preferito fare 1 altro ciclo..tanto male sikuro non fa.Adesso è 1 mese ke vado in palestra e ieri ho finito la 50esima terapia x la gioia del fisioterapoista che avrò esaurito in questo periodo, sono arrivata a fare 50 min di cyclette e cerco di non caricare molto con i pesi ma puntualmente il ginocchio si gonfia.In palestra ci vado tutti i gg e il fine settimana vado a mare e mi dedico 1 pò al nuoto.Dire che mi è venuta l'ossessione del ginocchio è dire poco.Ormai la mia vita ruota intorno a lui.Non sopporto + ad essere limitata nelle cose, non poter correre, non poter fare delle cose senza porgere attenzione, non andare a ballare o non mettere i tacchi, ma soprattutto non fare sport come si deve e limitarmi alla cyclette.Adesso finalmente dopo mesi il mio ginoccho raggiunge l'estensione, ma non l'iperestensione come l'altra gamba, il quadricipite finalmente da segni di vita e finalmente in questa settimana ho visto notevoli miglioramenti nel mio modo di camminare.Lo so che i tempi di recupero sono diversi da persona a persona però io penso che non sia normale che dopo 3 mesi la gamba operata ancora nn raggiunge in estensione l'altra gamba e non arriva ancora a toccare col tallone il sedere..mi sbaglio?eppure io ce la sto mettendo tutta!help
|
Quote:
|
Ciao..eh praticamente tutto inizia ad ogosto 2005..giocando a beach si insabbia il piede, io mi giro e ciao legamento e menisco..vado ad operarmi e il legamento esce solo parzialmente lesionato e mi operano kmq al menisco.Syo 1 anno bene..qndi continuo a giocare a pallavolo dimenticandomi perfino di avere un legamento lesionato..a settembre 2007 mi faccio male di nuovo e temendo che sia solo una distorsione rinforzo il quadricipite e continuo a giocare.Il ginocchio non si gonfiò eccessivamente e non senti nessun dolore atroce, inoltre il referto delal risonanza diceva le stesse cose di 1 anni prima.Non volendo andare sotto i ferri inutilmente ho tirato avanti, anche l'ortopedico non erea convinto della rottura, finche ho detto o la va o la spacca e mi sono operata.Alla fine il legamento è uscito rotto xò, essendo cmq formato da tanti piccoli fasci, evidentemente la rottura è avvenuta in maniera graduale, percià on ho sentito nessun grande dolore e la muscolatura della coscia cmq non permetteva di capire se era rotto o solo lasso.
Mi spiace che tu senta questo dolore ma cmq se si rinforza molto il quafdricipite si può fare attività sportiva anche avendo il crociato rotto.Ovviamente dipende molto anche dal tipo di vita che si conduce.Io,aldilà della pallavolo, sono sportiva per indole e non mi sto mai ferma.Se non gioco vado a correre,mi piace lo spinning e cose varie..x me non operarmi avrebbe significato rinunciare a molte cose e a 25 anni...nun m'par o cas!:D :) |
Quote:
|
Ciao ma qualcuno mi sa dire perchè a quasi 6 mesi dall'operazione quando metto in estensione la gamba il ginocchio mi scrocchia? è normale? E poi quanto tempo ci vuole perchè il rotuleo si rigeneri ?:confused:
|
Quote:
Alla seconda domanda non saprei rispondere perchè non ho fatto il rotuleo, ma allograph. |
A romina1983: è normale che dopo "solo" tre mesi la gamba operata non raggiunga l'estensione della controlaterale. Ovviamente bisognerebbe vedere di quanto, perchè se è tanto allora c'è qualcosa che non và, ma un pò è normale. A proposito della flessione, io non riesco a toccare il sedere nemmeno con la sana :D
In questi casi l'imperativo è: avere pazienza. Io sono 7 mesi che sono stato operato e ancora non sono perfetto, anzi, ho dolore sia dietro quando vado in iperestensione a gamba appoggiata per terra, sia davanti a livello del muscolo tibiale anteriore: mi è stato detto che sono tutte cose che ci possono stare perchè ognuno ha un post-operatorio diverso. Nel mio caso probabilmente una postura scorretta prima e dopo l'operazione, causata dal normale non appoggiare bene per terra, ha causato questo. Ma ho ripreso a giocare a tennis e cerco di non pensarci, perchè spesso se non ci faccio caso, cosa molto difficle perchè comunque il dolore c'è, lo sento di meno. |
Che disastro il ginocchio :cry: :cry:
ragazzi facciamoci forza :( prima o poi torneremo più forti di prima. e io che volevo iniziare la capoeira a settembre |
Ciao rieccomi..
x hartur:anche io è 1 bel pò che sento questi rumorini e scricchiolii vari nel ginocchio..xò ricordo chè c'erano anche quando mi operai al menisco...quindi non mi sono allarmata e credo che tutto sia normale. x trudino:bhè mi hai risollevato 1 pò su il morale,tra qualche giorno farò la risonanza e poi la visita ortopedica,cmq sto 1 pò moralmente meglio xkè la gamba si stende anke se non si iperestende ma questo già mi rende felice.Quindi credo che tra 1 pò tutto tornerà alla normalità.Ma adesso giochi a tennis?ma non hai paura?dopo quanto hai ripreso? |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.