Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2780308)


CiccoMan 11-06-2017 19:18

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44806927)
Ragazzi, come vanno le vostre Titan X (Xp) / 1080 ti in OC col Ghost Recon Wildlands?

Io tengo la mia Txp (prima gen) in OC a 2075 e la cpu a 4.4 e giocando sul Predator XB271HU (165hz) con la grafica tra molto alto e Ultra ho a volte dei stuttering, non sempre ma a volte sono fastidiosi.
Volevo sapere se magari qualcuno ne era a conoscenza di (alcuni) accorgimenti per migliorare ancora il framerate o magari c'e' qualcosa che "non va" tanto bene nei miei settings (o da modificare qualcosa nel driver nvidia dove ho tutto a default).

Ecco i miei settings nel gioco:

[IMG]

Penso che ci possono stare anche i "classici" stuttering ubisoft (ricordo che anche in The Division li faceva di brutto e non solo a me, risolto reimpostando da dx12 a dx11).
Ma volevo sentire anche le vostre opinioni (altrimenti ho sempre oltre i 60, diciamo i 70-80 che ho notato nell'osd di afterburner).

Pure a me lo fa... tra l'altro ha cominciato a farlo dopo il primo update. Appena installato non lo faceva.

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

smoicol 11-06-2017 20:43

Arrow non posso aiutarti, la titan x la tengo a default.....

Arrow0309 11-06-2017 23:28

Ok ok, allora "niente di strano" sul mio setup e hw :)
E cmq c'e' sempre meno tempo per giocare ultimamente :stordita:

CiccoMan 11-06-2017 23:34

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44807491)
Ok ok, allora "niente di strano" sul mio setup e hw :)
E cmq c'e' sempre meno tempo per giocare ultimamente :stordita:

D'estate capita :D farei una legge che vieta l'uscita di nuovi prodotti gaming in pravera ... sisi..

Inviato dal mio Pixel utilizzando Tapatalk

Ali3n77 12-06-2017 21:29

Arrivata stamattina la evga sc black edition e messa immediatamente sotto liquido con full cover ek.
Boosta senza toccar nulla a 1974mhz con 1.50 di vcore.....
Impressionante...temperature fisse sui 41°
In oc a 2080mhz sul core e 10000 sulle memorie temperature sui 43° inchiodata li davvero stupenda :)
Ho provato a 2100mhz ma nada crashano le applicazioni...
Ho provato anche a 2080/10100 sulle mem e regge tranquillamente ma non mi fido ad alzarle ancora le ram ... a salire salgono pero' ....
In game credo che sui 2050/10000 sto in una botte di ferro :)

Arrow0309 12-06-2017 21:42

Quote:

Originariamente inviato da Ali3n77 (Messaggio 44810034)
Arrivata stamattina la evga sc black edition e messa immediatamente sotto liquido con full cover ek.
Boosta senza toccar nulla a 1974mhz con 1.50 di vcore.....
Impressionante...temperature fisse sui 41°
In oc a 2080mhz sul core e 10000 sulle memorie temperature sui 43° inchiodata li davvero stupenda :)
Ho provato a 2100mhz ma nada crashano le applicazioni...
Ho provato anche a 2080/10100 sulle mem e regge tranquillamente ma non mi fido ad alzarle ancora le ram ... a salire salgono pero' ....
In game credo che sui 2050/10000 sto in una botte di ferro :)

Ottima! :cincin:
Mo giochi ;) :D

Legolas84 12-06-2017 21:45

Prima o poi devo provare ad alzare il vcore... anche se ho paura che così raggiungo prima il power limit....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Arrow0309 12-06-2017 21:46

Trovato il benchmark interno nel gioco (Wildlands), non sapevo che ci fosse :p

Cmq fatto due bench veloci (1440p), a Molto Alto faccio:

FPS:
Average: 97.82
Min: 82.67
Max: 110.67

Mentre ad Ultra:

FPS:
Average: 66.63
Min: 39.00
Max: 77.53

E c'era pure lo stuttering
Tornato a Molto Alto e maxato solo le Texture in Ultra, devo dire che mi piace pure di più come graficone e viaggia sui 100 fps, cosi' rimane :cool:

Arrow0309 12-06-2017 21:48

Quote:

Originariamente inviato da Legolas84 (Messaggio 44810071)
Prima o poi devo provare ad alzare il vcore... anche se ho paura che così raggiungo prima il power limit....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Se riesci a mantenere i 30 gradi si (ne dubito d'estate) altrimenti non te lo consiglio
Meglio IMHO il mod shunt sui resistori

fabietto27 12-06-2017 21:59

Quote:

Originariamente inviato da Ali3n77 (Messaggio 44810034)
Arrivata stamattina la evga sc black edition e messa immediatamente sotto liquido con full cover ek.
Boosta senza toccar nulla a 1974mhz con 1.50 di vcore.....
Impressionante...temperature fisse sui 41°
In oc a 2080mhz sul core e 10000 sulle memorie temperature sui 43° inchiodata li davvero stupenda :)
Ho provato a 2100mhz ma nada crashano le applicazioni...
Ho provato anche a 2080/10100 sulle mem e regge tranquillamente ma non mi fido ad alzarle ancora le ram ... a salire salgono pero' ....
In game credo che sui 2050/10000 sto in una botte di ferro :)

Tranquillo....le ho messe a 12000

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

smoicol 12-06-2017 22:09

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44810077)
Se riesci a mantenere i 30 gradi si (ne dubito d'estate) altrimenti non te lo consiglio
Meglio IMHO il mod shunt sui resistori

Tu sulla titan x hai fatto la mod?

Arrow0309 12-06-2017 22:51

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 44810119)
Tu sulla titan x hai fatto la mod?

No, ma neanche ov
Ci gioco a +200 / +500 magior parte dei giochi mi sta a 2075

mikael84 12-06-2017 23:09

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 44810119)
Tu sulla titan x hai fatto la mod?

Quote:

Originariamente inviato da Arrow0309 (Messaggio 44810190)
No, ma neanche ov
Ci gioco a +200 / +500 magior parte dei giochi mi sta a 2075

Ma non serve a nulla.....:) si può migliorare il PL a costo della garanzia, ma il chip per via delle resistenze shunt da caduta, non salirà mai.
Serve un lavoro elettrico, in stile 580, riprendere il chip, levare le connessioni lente, adottare condensatori a bassa perdita e minor dispersione.
Anche facendo un lavoro alla KP, levando i blocchi, se si prova a salire di clock i consumi impazzano.:)

Ali3n77 13-06-2017 07:14

Piccolo bench su valley :

Stasera provo ad alzare un pochetto il core ma chiude anche a 2080mhz ma faccio qualche punticino in meno... credo che il limite sia questo :)

TigerTank 13-06-2017 07:30

Quote:

Originariamente inviato da Ali3n77 (Messaggio 44810034)
Arrivata stamattina la evga sc black edition e messa immediatamente sotto liquido con full cover ek.
Boosta senza toccar nulla a 1974mhz con 1.50 di vcore.....
Impressionante...temperature fisse sui 41°
In oc a 2080mhz sul core e 10000 sulle memorie temperature sui 43° inchiodata li davvero stupenda :)
Ho provato a 2100mhz ma nada crashano le applicazioni...
Ho provato anche a 2080/10100 sulle mem e regge tranquillamente ma non mi fido ad alzarle ancora le ram ... a salire salgono pero' ....
In game credo che sui 2050/10000 sto in una botte di ferro :)

Bella Alien! :)
Per i test vai di Superposition, Timespy e 3DMark, ormai il Valley è "superato".


Se può interessare su Amazon c'è l'Evga FTW triventola a "soli" 925€ :D

pakal77 13-06-2017 08:23

[Thread Ufficiale - GP102] Nvidia TITAN X Pascal - GTX 1080ti
 
Edit

smoicol 13-06-2017 09:34

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 44810213)
Ma non serve a nulla.....:) si può migliorare il PL a costo della garanzia, ma il chip per via delle resistenze shunt da caduta, non salirà mai.
Serve un lavoro elettrico, in stile 580, riprendere il chip, levare le connessioni lente, adottare condensatori a bassa perdita e minor dispersione.
Anche facendo un lavoro alla KP, levando i blocchi, se si prova a salire di clock i consumi impazzano.:)

Per questo che non l'ho fatta e non la faccio, ma ho letto di persone che riescono a tenere quasi 50mhz in più sul core senza tagli, io per adesso sono a default, stò giocando solo a iracing e la temperatura massima raggiunta è stata 32° temperatura aria 27.3 e temperatura acqua 28.5, non è il massimo per spremere la vga, ma per adesso non ho voglia di fare bench, alla fine si sà i 20xx max i 21xx li prendono tutte, le ram ho provato un +500 e hanno retto una sessione di gaming senza problemi, ma ho preferito stare a default in quanto ho altre cose da pensare e l'oc in questo caso non serve ma serve stabilità.

TigerTank 13-06-2017 09:44

Quote:

Originariamente inviato da smoicol (Messaggio 44810699)
Per questo che non l'ho fatta e non la faccio, ma ho letto di persone che riescono a tenere quasi 50mhz in più sul core senza tagli, io per adesso sono a default, stò giocando solo a iracing e la temperatura massima raggiunta è stata 32° temperatura aria 27.3 e temperatura acqua 28.5, non è il massimo per spremere la vga, ma per adesso non ho voglia di fare bench, alla fine si sà i 20xx max i 21xx li prendono tutte, le ram ho provato un +500 e hanno retto una sessione di gaming senza problemi, ma ho preferito stare a default in quanto ho altre cose da pensare e l'oc in questo caso non serve ma serve stabilità.

In termini di fps guadagnati è un margine inconsistente, per cui direi che se ne può fare a meno.
Inoltre accanto alla frequenza va anche considerata la potenza impegnata, perchè è ovvio che la vga scalda poco se non viene spinta al massimo o quasi da questo punto di vista :)

Alastre 13-06-2017 10:37

Domanda da profano...come faccio a capire se la mia Titan "taglia" potenza? Io su consiglio qui del forum ho impostato ventola personalizzata tramite msi afterburner...e uso +300 su mem 3 +190 su gpu...ho aumentato un po' anche la voce power qualcosa (scusate non ricordo :stordita: )...grazie in anticipo! :)

Psycho77 13-06-2017 11:34

Ma quanto a temperature,c'è differenza tra la gtx 1080 ti black edition e la sc2?
In rete non sono riuscito a trovare nulla,tranne il fatto che la black edition ha l'icx cooler,invece la sc2 ha l'icx tecnology.
In termini di temp cambia qualcosa?:confused:

Quote:

Originariamente inviato da Alastre (Messaggio 44810939)
Domanda da profano...come faccio a capire se la mia Titan "taglia" potenza? Io su consiglio qui del forum ho impostato ventola personalizzata tramite msi afterburner...e uso +300 su mem 3 +190 su gpu...ho aumentato un po' anche la voce power qualcosa (scusate non ricordo :stordita: )...grazie in anticipo! :)

Metti in osd su msi afterburner frequenza del core,lo vedi subito se ti taglia le frequenze.
Tanto se ti taglia il power limit,calano pure le frequenze.

TigerTank 13-06-2017 11:37

Quote:

Originariamente inviato da Psycho77 (Messaggio 44811167)
Ma quanto a temperature,c'è differenza tra la gtx 1080 ti black edition e la sc2?
In rete non sono riuscito a trovare nulla,tranne il fatto che la black edition ha l'icx cooler,invece la sc2 ha l'icx tecnology.
In termini di temp cambia qualcosa?:confused:

La SC2 ha i sensori di temperatura onboard e la gestione automatizzata delle ventole, la SC invece è l'equivalente delle ACX precedenti. Per il resto il dissipatore dovrebbe essere lo stesso.
Io sinceramente consiglierei tranquillamente la SC + gestione ventola da afterburner. C'è chi ha avuto problemi di incompatibilita tra gestione automatica dell'icx e software di gestione(afterburner o precisionX).

Psycho77 13-06-2017 11:39

Quote:

Originariamente inviato da TigerTank (Messaggio 44811176)
La SC2 ha i sensori di temperatura onboard e la gestione automatizzata delle ventole, la SC invece è l'equivalente delle ACX precedenti. Per il resto il dissipatore dovrebbe essere lo stesso.
Io sinceramente consiglierei tranquillamente la SC + gestione ventola da afterburner. C'è chi ha avuto problemi di incompatibilita tra gestione automatica dell'icx e software di gestione(afterburner o precisionX).

Odio la roba automatizzata,tremo al solo pensiero.
Grazie tiger.:)

Giustaf 13-06-2017 11:46

Quote:

Originariamente inviato da Psycho77 (Messaggio 44811187)
Odio la roba automatizzata,tremo al solo pensiero.
Grazie tiger.:)

io ho la SC2 e ti consiglio la SC normale senza nemmeno pensarci! :asd:

La differenza in termini di ottimizzazione del rumore/temperature è minima, di contro sei costretto ad utilizzare Precision XOC che da più problemi di MSI Afterburner (più bug, crash in alcuni giochi se attivo l'osd).

per quanto riguarda le temperature rimangono accettabili anche con i 24 gradi che ho adesso in stanza (picchi di 70gradi sul core) con ventole al 65% e frequenze fisse a 2038/12000

Psycho77 13-06-2017 13:34

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 44811213)
io ho la SC2 e ti consiglio la SC normale senza nemmeno pensarci! :asd:

La differenza in termini di ottimizzazione del rumore/temperature è minima, di contro sei costretto ad utilizzare Precision XOC che da più problemi di MSI Afterburner (più bug, crash in alcuni giochi se attivo l'osd).

per quanto riguarda le temperature rimangono accettabili anche con i 24 gradi che ho adesso in stanza (picchi di 70gradi sul core) con ventole al 65% e frequenze fisse a 2038/12000

Veramente non si può usare msi afterburner sulla sc2?:eek:
Precision x crea problemi di compatibilità con tanti software,questo è poco ma sicuro.
Possibile che evga non riesca a creare un software di monitoring decente?:rolleyes:

Kingdemon 13-06-2017 14:47

Quote:

Originariamente inviato da Saettaman (Messaggio 44811729)
Ciao Ragazzi,

la mi a scheda è in riparazione... In attesa che mi ritorni (la metterò in vendita) volevo prenderne una nuova

Sono indeciso su questi due modelli

Gigabyte Aourus GTX1080Ti
Gigabyte Aourus GTX1080Ti Extreme

Che dite, vale la pena spendere di più per la extreme?
Considerate che ho un pannello 1440p

Cosa è successo alla tua?
A parte il logo illuminato sul backplate e le frequenze leggermente piu' alte per la extreme sono identiche, se la differenza di prezzo tra le due è superiore a 20/30 euro andrei di liscia.

smoicol 13-06-2017 15:00

Quote:

Originariamente inviato da Saettaman (Messaggio 44811808)
La mia non teneva le frequenze di fabbrica.. Giocando, dopo indicativamente qualche ora riscontravo schermo nero con ventole della GPU al massimo. Dai log di Windows vedevo un errore di driver...

Ho fatto dei stress test con 3dMark riscontrando un punteggio sotto soglia o al massimo appena sopra
L'assistenza mi ha fatto inviare la scheda al negozio...
Oggi mi hanno detto che mi sapranno dire qualcosa la prossima settimana...

Su Amazon la diffrenza tra le due scheda e sui 100 euro, allora vado di liscia

Quando rientrerà la mia, proverò a venderla

Io ti consiglio la strix, 3 su 3 fatte prendere ai miei amici e nessun problema, temperature ottime inoltre.

Kingdemon 13-06-2017 15:03

Cavolo beh se non teneva neppure le frequenze stock hai fatto bene a mandarla in rma.

Amazon Italia al momento ha prezzi per le 1080ti non molto allineati.. un pò troppo elevati.

Io sto facendo un pensierino alla 1080ti invece che alla seconda 1070 ma non vorrei spendere piu' di 700.

Giustaf 13-06-2017 15:25

Quote:

Originariamente inviato da Psycho77 (Messaggio 44811537)
Veramente non si può usare msi afterburner sulla sc2?:eek:
Precision x crea problemi di compatibilità con tanti software,questo è poco ma sicuro.
Possibile che evga non riesca a creare un software di monitoring decente?:rolleyes:

Puoi utilizzare MSI ma non gestisci la seconda ventola (non ti dico il mezzo infarto quando ignaro della cosa mi accorsi che iniziando a giocare partiva solo la prima ventola)

Alastre 13-06-2017 15:54

Quote:

Originariamente inviato da Psycho77 (Messaggio 44811167)
Metti in osd su msi afterburner frequenza del core,

E fino qui ok...

Quote:

Originariamente inviato da Psycho77 (Messaggio 44811167)
lo vedi subito se ti taglia le frequenze. Tanto se ti taglia il power limit,calano pure le frequenze.

Arabo! :mc: Quindi devo lanciare un gioco per vedere se le frequenze delle mem calano?

Psycho77 13-06-2017 20:41

Quote:

Originariamente inviato da Alastre (Messaggio 44812000)
E fino qui ok...



Arabo! :mc: Quindi devo lanciare un gioco per vedere se le frequenze delle mem calano?

Lancia un gioco o un 3dmark,è uguale.
Mi raccomando la modalità di alimentazione sul pannello,preferisci le preSEtazioni massime(l'ho scritto sbagliato come nvidia,son una anno che devono correggere lol).
La gpu dovrebbe lavorare al 100% o quasi,spunta in osd pure monitora uso gpu.

Se vedi che durante il bench ti calano le frequenze che ne so,da 2000 mhz a 1974,senza che tu abbia un taglio dovuto per le temperature,significa che le frequenze vengono tagliate per il power limit.

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 44811919)
Puoi utilizzare MSI ma non gestisci la seconda ventola (non ti dico il mezzo infarto quando ignaro della cosa mi accorsi che iniziando a giocare partiva solo la prima ventola)

Minchia,c'è gente che manco le guarda le temperature.
In questo modo si rischia di squagliarla la gpu.......

Psycho77 13-06-2017 23:42

Ottimo video di comparazione tra 780 ti,980 ti e 1080 ti.
Dategli un'occhiata che è interessante.:cool:

https://youtu.be/7gUOaxMxowI

Giustaf 14-06-2017 08:56

Quote:

Originariamente inviato da Psycho77 (Messaggio 44812844)
Minchia,c'è gente che manco le guarda le temperature.
In questo modo si rischia di squagliarla la gpu.......

oddio questo rischio non dovrebbe esserci perchè poi ad una certa temperatura il bios fa comunque partire la ventola. Però i tagli sul core sono molto più accentuati perchè per molto tempo va solo una ventola

Bestio 14-06-2017 13:49

Quote:

Originariamente inviato da Giustaf (Messaggio 44813536)
oddio questo rischio non dovrebbe esserci perchè poi ad una certa temperatura il bios fa comunque partire la ventola. Però i tagli sul core sono molto più accentuati perchè per molto tempo va solo una ventola

Chi non guarda le temp non usa AB, lasciando gestire le ventole alla GPU, percui credo che il problema non si ponga...

Ali3n77 14-06-2017 13:57

Per informazione agli utenti ci sta in giro una versione di MSI AB beta la 4.4.0 beta 10 ( che io sto attualemente usando e va davvero bene ) con la quale si possono regolare un saccaccio di cose in piu' senza contare che si puo' sbloccare il voltaggio completamente cambiando l'OEM con un editor di testo.
Quasi sicuramente potrete modificare anche le ventole 1 per 1.
Ci sta da provare per chi sta ad aria perche' io sono sotto liquido :)
Fate sapere se va bene e nel caso spero di aver fatto cosa gradita agli utenti :)

Sniper88 14-06-2017 13:58

Quote:

Originariamente inviato da Psycho77 (Messaggio 44813186)
Ottimo video di comparazione tra 780 ti,980 ti e 1080 ti.
Dategli un'occhiata che è interessante.:cool:

https://youtu.be/7gUOaxMxowI

Ciao, Psycho77. Ho letto dalla tua firma che hai una EVGA GTX 1080 Ti SC Black Edition. Come ti trovi? :)

Ali3n77 14-06-2017 14:17

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 44814650)
Ciao, Psycho77. Ho letto dalla tua firma che hai una EVGA GTX 1080 Ti SC Black Edition. Come ti trovi? :)

La ho anche io ed e' ottima davvero ma io la tengo sotto liquido :)

Sniper88 14-06-2017 14:34

Quote:

Originariamente inviato da Ali3n77 (Messaggio 44814718)
La ho anche io ed e' ottima davvero ma io la tengo sotto liquido :)

Purtroppo non ho mai fatto un impianto a liquido e non saprei da dove iniziare. Mi piacerebbe averlo, soprattutto per la scheda video, perché il Corsair H115i per il processore è ottimo: fa benissimo il suo dovere.

Mi spaventa un po' il fatto che non abbia sensori come la SC2 o la FTW3 e, soprattutto, le due ventole. Mi sembrano "poche" per il dissipatore così "piccolo".

Psycho77 14-06-2017 16:29

Quote:

Originariamente inviato da Sniper88 (Messaggio 44814650)
Ciao, Psycho77. Ho letto dalla tua firma che hai una EVGA GTX 1080 Ti SC Black Edition. Come ti trovi? :)

L'ho messa in firma ma ancora deve arrivare,mi arriva questo venerdì.
Spero solo che abbia una buona ventilazione,perchè vengo dalla madre di tutti i forni a legna.
La zotac gtx 1080 amp edition.
91 gradi con tw3 maxato a 1440p,89 gradi con rise of the tomb rider a 1440p.(fan 100% lol)
Se li settavo a 4k mi pigliava fuoco pure casa.:p
Una scheda progettata con il culo,con una ventilazione a dir poco inadeguata per un chip del genere.Ho provato pure a cambiare pasta termica e a lasciare il case aperto,ma il miglioramento è stato minimo.
Il trottling della ventola era snervante,svegliava tutto il vicinato...........Che liberazione........

Ti farò sapere venerdì come va in full load.

illidan2000 14-06-2017 16:43

Quote:

Originariamente inviato da Psycho77 (Messaggio 44815128)
L'ho messa in firma ma ancora deve arrivare,mi arriva questo venerdì.
Spero solo che abbia una buona ventilazione,perchè vengo dalla madre di tutti i forni a legna.
La zotac gtx 1080 amp edition.
91 gradi con tw3 maxato a 1440p,89 gradi con rise of the tomb rider a 1440p.(fan 100% lol)
Se li settavo a 4k mi pigliava fuoco pure casa.:p
Una scheda progettata con il culo,con una ventilazione a dir poco inadeguata per un chip del genere.Ho provato pure a cambiare pasta termica e a lasciare il case aperto,ma il miglioramento è stato minimo.
Il trottling della ventola era snervante,svegliava tutto il vicinato...........Che liberazione........

Ti farò sapere venerdì come va in full load.

che brutta scheda....

Psycho77 14-06-2017 16:45

Quote:

Originariamente inviato da illidan2000 (Messaggio 44815160)
che brutta scheda....

Una fatica per venderla.....
Sono riuscito a recuperarci 400 euro.

Che liberazione mamma mia.:asd:


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.