![]() |
Edit
|
Quote:
|
Quote:
Nelle stesse condizioni a me la Strix sta a 10 gradi in meno. Pur con un dissipatore nettamente più piccolo. Per quanto riguarda le temperature della tua sono spiegabili solo se la GPU lavora al 50% e probabilmente in FullHD e con vsync a 60Hz è proprio quello che accade, ho provato le stesse condizioni con la strix e effettivamente sta a 41 C°, neanche arriva alla frequenza massima, quasi come se fosse stessi guardando un film, ovviamente ventola al 25%... Non è un buon modo per vedere la temperatura della scheda video a mio avviso. |
Quote:
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ordinata!!!:p
Perdonate la domanda stupida.... prima di fare qualche bench di prova per testare la scheda devo cambiare qualche parametro dal pannello nvidia?? |
Quote:
Così consumo meno e il resto dell'energia la usa il condizionatore così gioco bene e al fresco !!! :Prrr: |
comunque nonostante l'alzarsi della temperatura in casa, sono passato dai 19 di quando presi la 1080ti ai 24, ho notato che il dissipatore tiene botta bene..temperatura massima registrata dopo un'ora abbondante di gioco 70 gradi con ventole al 65% circa. sempre in overclock ovviamente.
|
Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
|
un parere vostro,
ho preso una Msi GTX 1080ti Gaming X la scheda ha un leggero coil whine sotto carico ma sopportabile le temperature sono però un po' elevate a stock senza toccare niente con ventole in auto è arrivata a 78°, mettendo le ventole al 100% (2600rpm) si ferma a 72° giocando con la curva di Afterburner regge 2063mhz con 1.043v ma arriva comunque sui 76° scendendo ancora regge 1974mhz con 0.950v e qui arriva max a 70° il case è un nzxt s340 con 2 noiseblocker eloop che soffiano aria sulla scheda la t-amb è di 24°-25° circa secondo voi il problema è la scheda? il case? altro? :doh: tenendo conto che prima con crossfire di XFX rx 480 GTR la temp massima era di 72° per entrambe sotto carico... in alternativa rendendo indietro la MSI mi orienterei su una evga gtx 1080ti sc black mettendo 50€ di differenza :O |
A me ad aria sembrano normali quelle temperature, in oc poi...
http://www.guru3d.com/articles_pages/msi_gtx_1080_ti_gaming_x_review,8.html Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Si probabilmente è anche il case che contribuisce all'aumento di temperature, senza il pannello laterale guadagno un paio di gradi,
magari più in là prendo un paio di noctua industrial da 140mm a 2000rpm anche se costano un botto :stordita: Più che altro le temp vicine agli 80° mi spaventano perché avrei poi una mezza idea di andare di SLI, contando poi anche il 7700k (non delid) che arriva a 90° con un noctua nh-d15s... Mi conviene cambiare il case con un freezer :D |
Quote:
|
Quote:
prima avevo un i7 7700k che reggeva 5ghz con 1.26v temp massime 70° cosi l'ho deliddata per sfizio, per vedere se recuperavo ancora qualche mhz, probabilmente qualcosa non è andato bene, dopo aver richiuso il processore con la pasta e la clu non mi vedeva più il 2° e 4° slot delle ram l'ho mandato in RMA, per fortuna sostituito nonostante il delid :stordita: solo che la nuova cpu è un polmone :muro: ha un VID di 1.355, per 4.7ghz ci vogliono 1.32v non vale nemmeno la pena fare oc visto che anche a 1.4v non regge oltre i 4.8ghz :doh: alla fine la tengo a default e aspetto il prossimo refresh |
Quote:
allora la mia è fortunata?.....adesso la tengo a 4.6 GHz con 1.17 V Inviato dal mio iPhone 7 utilizzando Tapatalk Pro |
la migliore tra la palit 1080ti super jest stream e la aorus 1080ti extreme?
|
Quote:
Ho avuto una gtx 1080 liscia con il dissi come la palit, buono per una scheda da 180w, ma non per una da 250/300w, della Aours si è parlato in lungo e in largo, ottima scheda ma per qualche motivo il dissi non fa bene il suo lavoro. |
Quote:
|
Chi ha la Strix e ha installato il software RGB Aura ha avuto BSOD?
|
Quote:
Quote:
L'attuale Asus 1080ti STRIX forse è un po più fresca (sta anche sui 55'' con lo stesso profilo ventola che usavo sulla 980ti), ma anche decisamente più rumorosa. |
Quote:
purtroppo quasi nessuno lo fa quando le recensisce |
Quote:
|
Quote:
Io ad esempio la sento solo quando sovrasta il rumore delle altre ventole (che sono comunque ventole da 12'' molto silenziose) Poi cerco di fare un profilo che la tenga intorno ai 65' per evitare tagli |
Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=qtEZWFXWqCc&t=823s http://www.gamersnexus.net/hwreviews...-ftw3-gaming-x |
|
azz la prima HOF che vedo, come va a temp e rumore?
questa è la versione piu pompata delle due uscite? curioso di sapere se in oc sale piu o come le altre... Comunque vai a provarla e tienici aggiornati :D |
Quote:
Per me la migliore è la zotac extreme, insieme alla strix. |
Quote:
![]() |
Quote:
Inoltre bisogna vedere che bios, il power limit della Aorus Xtreme è stato abbassato da 300 a 250W con l'ultimo bios, che è comunque molto più alto della Strix (che ovviamente taglia di più e di conseguenza scalda meno). I paragoni andrebbero fatti con lo stesso clock, PL e ventola al 100%. |
Quote:
Comunque io ho fatto vari test su Strix e Aorus liscia, che hanno la stessa frequenza di base e con rumorosità simile (ventole al 50% sulla strix e 70% sulla Aorus) la differenza di temperatura è intorno ai 10 gradi, con punteggi simili nei vari test fatti. Unica stranezza è che in Metro LL, il test più pesante, la Strix aveva tagli più evidenti della Aorus, pur con punteggio finale del test simile. Alla fine ho tenuto la Strix, nonostante salisse meno ... |
si ma la strix è rumorosa dicono ed è anche brutta :asd:
secondo me dovrebbero fare un dissi bi-ventola con 2 x 120mm, chissaà che ne verrebbe fuori |
Quote:
Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:19. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.