![]() |
Quote:
|
Quote:
Ho fatto causa al mio Gestore e l'ho vinta dimostrando test alla mano che è il peggior Modem/Router mai costruito al mondo. Non posso divulgare per accordo firmato il nome del Gestore, il motivo della causa e l'importo dato che migliaia di disperati si precipitebbero per analogia a battere cassa e chiedere ristoro. Siccome ne ho scritto molto quì nel Forum con pippotti anche esilaranti (per non piangere) ti dirò dei vari mali di questa infame baracca la parte che ti interessa e come ho risolto. Premessa: linee 2,4Ghz e 5Ghz con SSID distinto. Cosa fa il puerco AP: gli iPhone (ma vale anche per MAC, PC Portatili, un pò meno sull'Androidume che talvolta funziona senza problemi) si collegano ad una linea e poi li si collega all'altra a seconda delle necessità di distanza o di piano dell'alloggio. Quando si tenta dopo il primo collegamento con i device tornare sull'altra linea compare il messaggio di passord non corretta. Tralascio tutti gli accanimenti, sprotezione compresa che ho fatto sul carciofo. Le soluzioni sono: 1) Mettergli in cascata un vero Router di chiara fama 2) Ho spento via software la 2,4Ghz, dato che la gran parte della mia vita casalinga sta solo su un piano dell'abitazione, ed i device si sintonizzanno senza problemi al primo colpo quando vengono accesi o si rientra in casa. NB: perchè sono rimaso col Gestore seppur ingrassato dalla .. generosa mancia della vittoria. A) L'anno scorso quando ho vinto la causa, per andarmene tra penali, maxi-rata finale e la perdita di un loro oggetto vitale per le mie vacanze ero sui 200 Euro; non poco. B) Il mio adorato Gestore per chi passa al Router libero applica la seguente tariffa in caso di bubu reale o presunto. Controllino via remoto: 30 Euro Tecnico a casa: 60 Euro. Dei veri Sigggnori, e siccome qui in campagna ho una linea un pò ballarina con frequenti interruzioni non posso tirar fuori 30 Euro ad ogni chiamata per capire se è un problema di interruzione di linea o del Modem/Router che è finalmente scoppiato e dovrà essere sostituito con l'attuale modello in distribuzione del Gestore che è eccellente. Sono rimasto con la ciofeca e proprio adesso mentre ti scrivo la guardo perchè è a 60 cm dalla tastiera e mi fa schifo. :cry: :cry: |
Quote:
Quello standard del mio gestore non ricordo la marca |
Quote:
|
Quote:
Ti conviene metterci un router serio in cascata e vedrai che non dovrai più riavviare niente. |
tutto il mondo è paese... anche qui in Olanda il mio provider (KPN) mi ha fornito un router/modem che fa abbastanza pena. Una volta a settimana, massimo due settimane, lo riavvio perché le prestazioni crollano fino a quasi bloccarsi. :rolleyes:
E qui un contratto solo Internet costa la bellezza di 47 euro al mese (linea 100 Mbit). |
L'unico modem brandizzato degno di chiamarsi tale oggigiorno è il tim hub.
Dopo anni e anni ce l'hanno fatta |
Quote:
Alla faccia dei Paesi frugali a confronto con noi spendaccioni; dopo aver pagato il Gestore rimane poco da scialare nella baldoria. E una SIM con telefonate illimitate ed un buon carico di Giga cosa costa? |
Quote:
Per farti capire KPN da un pacchetto 20 Giga + chiamate / sms illimitati a 31,50€ (quando io ho un pacchetto Tre con 60 Gb a 13€). T-Mobile, leggermente più economico, ha un pacchetto da 10 Gb a 20€ al mese oppure un illimitato a 35€ al mese. Quando noi italiani ci lamentiamo dei nostri gestori non sappiamo di cosa parliamo... :rolleyes: |
Quote:
Ci sto pensando anche perché ho un buon Fritz box nell’armadio a prendere polvere e che mi scoccia mettere un altro apparato in mezzo le balle |
Quote:
Io ho il modem di Fastweb, un router della Ubiquiti e un router Asus a fare solo da access point. A parte il router della Asus che ha un problema sulla porta ethernet e ogni tanto si blocca e devo riavviarlo, il router Ubiquiti lo riavvio solo quando faccio l'update del software e per il resto rimane rock solid per mesi. Ovviamente il mio è solo un esempio :) |
Quote:
Mi stai stuzzicando appena ho tempo lo ritiro fuori e mi applico grazie per il tuo consiglio Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per favore teo180, ammetti di esser uno di quelli che applica questa fregatura.. così ti sentirai a posto con la coscienza e almeno finiamo il teatrino. :D |
Io ho solo il modem fastweb, nessun problema né con i mac/PC né con telefoni android o iPad.
Non è che le antenne wifi degli Iphone siano più problematiche? Perché assurdo dover comprare n dispositivi |
Quote:
Se fosse una fregatura come dici tu, non ti preoccupare che le class action sarebbero saltate fuori da un pezzo. Ripeto, se non ti sta bene la politica, puoi optare per un alternativa gratuita, di solito ce ne sono sempre. |
Quote:
Non ti smentisci mai. E l’antenna non c’entra una fava con la password. :rolleyes: Quote:
Ma resta un furto.... E NO, le alternative gratuite sono solitamente limitate, mentre quelle a pagamento unico sono ormai poche. |
Quote:
|
Quote:
Dal mitico antenna-gate del 4 dove Apple invece di risarcire i clienti e buttare i telefoni mal ingegnerizzati sotto una pressa ha taroccato il software del segnale per cui comparivano tanti pallini da sfondare lo schermo mentre in realtà non si prendeva una mazza, sono sempre stato un pò sospettoso sulle capacità di ricezione telefonica e Wi-Fi degli iPhonnne. Ed infatti su questo Forum avevo scritto che il 7 appena acquistato dal RIT - Rivenditore Indigeno Toscano (ed avendo ancora il 6S in mano da consegnare al Ghiottone una volta ritornato a Torino) lo trovavo colloso e poco reattivo a prendere il segnale telefonico. L'esempio che facevo era che nel percorrere la strada a curve tra le colline per scendere dal residence al paese sottostante, il 6S adeguava le tacche di segnale ad ogni curva mentre il 7 assolutamente no; idem nel percorrere un corso trafficatissimo di Torino che taglia la città dove per il 7 il segnale rimaneva assolutamente identico per tutto il percorso mente ciò non avveniva per il 6S. Altro esilarante pippotto che ho scritto qua nel Forum è che passeggiando per i vicoli storici delle cittadine della Val Susa (Bardonecchia, Salice, Susa, Condove etc) con la mitica amica del cane lupo equipaggiata con un miserabbbile Huawei da 200 Euro contro il mio 8, l'amica strillava 80 metri prima di me che aveva sintonizzato il Wi-Fi aggggratis del Sindaco e specularmente lo perdeva 80 metri dopo di me. Non carino.:mc: |
Quote:
Fatta eccezione per l'antenna di iPhone 4, che era un po' la prima del suo genere (esterna nel frame) e sicuramente non era il massimo (ma il problema fu esagerato da certi recensori online), nessun iPhone ha avuto mai problemi. Che poi tra l'altro il WiFi con la rete GSM c'entra come i cavoli a merenda. Anzi a voler essere pignoli anche iPhone XR ha avuto qualche noia (ma sempre GSM, non WiFi) con qualche gestore in giro per il mondo. Il commento di megamitch, che NON possiede un iPhone, era la sua solita frecciatina ad Apple che non manca mai di lanciare appena intravede uno spiraglio di opportunità :rolleyes: Che poi almeno tu mi citi un esperienza diretta a Bardonecchia, lui ribadisco neppure lo possiede un iPhone ma ipotizza problemi per la sola presenza della mela sul retro. |
Quote:
Ho letto commenti relativi a problemi con il WiFi di iphone, ho letto commenti di chi sarebbe stato costretto a installare access point aggiuntivi rispetto a quello del service provider perchè aveva problemi con iphone, mi ricordo i problemi di Sicofante già in passato sempre in merito a questo punto. Ho scritto che io non ho mai avuto problemi con il wifi con i miei dispositivi apple ( 2 ipad, 3 mac, 1 apple TV) e neppure con altri dispositivi android, windows, chromecast. Da qui la mia ipotesi che siano gli iphone più problematici da questo punto di vista. Per cui come vedi non ho problemi nè pregiudizi coi dispositivi Apple. Probabilmente sei tu che hai pregiudizi nei confronti miei e ti lanci ogni volta in accuse personali, cosa abbastanza infantile tra l'altro. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.