![]() |
Quote:
Io parlavo per me stesso. Senza scoraggiare nessuno. IO se dovessi scegliere opterei per quello che ho descritto sopra. Mai detto che un progetto è migliore di un altro. PER ME, se bisogna buttare via corrente elettrica, preferisco buttarla per progetti come folding@home. Stop ;) Quote:
|
Io invece preferisco buttarla dove viene sfruttata. Per questo folding@home non lo reinstallerò finché non ci sarà un supporto ati decente :)
|
Quote:
Almeno gli altri progetti le pubblicazioni le fanno. Dalle pubblicazioni si passa alle applicazioni. Magari per fare un'applicazione servono 400 strutture di proteine, e finora ne han scoperte 3. Ma almeno quelle 3 le han scoperte. E' un passo. Quote:
Quote:
Sono 10 anni che analizzate sempre allo stesso modo (salvo ottimizzazione) gli stessi dati, eddai. E come dire che cerchiamo la dimostrazione dei numeri primi cercandone altri. Al limite un maggior numero di dati aiuta l'analisi, ma oltre un certo punto, sticazzi (servono algoritmi di data mining sempre più smart, i quali a loro volta, richiedono una fase di progettazione non semplice). Per fare un esempio, se ci fosse un progetto di matematica per le dimostrazioni ad inferenze logiche (che sono dure da leggere ed interpretare, ma corrette formalmente) che sono fattibili sul pc (anche se un pochetto a tentativi) mi ci butterei al volo. Perchè sarebbero risultati di alta qualità ed utilità. Poi è ovvio che, tra tenere il pc a grattarsi (e far girare solitario) e scoprire almeno qualche pulsar, ma vai con seti@home a palla, anche 10. |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ma mentre per una proteina puoi effettivamente verificare ciò che hai scoperto in laboratorio (ovviamente esistono i programmi di calcolo distribuito perchè queste verifiche non permettono di analizzare semplicemente il processo ma permettono di fare il controllo), per un segnale candidato chissà quanto ci vuole. Quindi "anche gli altri" proprio no. Piuttosto potremmo dire che, forse, vista la limitata otenza di calcolo rispetto a seti, gli altri vanno un pochetto lentini. Quote:
|
Quote:
bisogna informarsi prima di scrivere |
stavo leggendo un pò sul gpgpu e mi è cascato l'cchio su folding@home...NN sono di preciso come funziona, in pratica leggendo velocemente installi un client ed esegui calcoli i cui risultati vengono ritrasmessi a chi li analizzerà, giusto?i client sono diversi, a me interessava quello gpu, che ritengo il + sensato, funziona bene? questo folding@home si sta dimostrando utile?
Posso disattivare il tutto mentre gioco? |
Quote:
Ed è come hai detto tu. Scarica la WU da elaborare.....la elabora e la rispedisce in pochissimi secondi. Ci sono WU da 1 ora fino ad arrivare a 9 ore con una 8800gt. Ovviamente aumentando la potenza di calcolo il tempo si riduce. Il client lo trovi nel sito ufficiale di Folding@home sotto la voce download->beta. Anche se è beta funziona egregiamente non ti preoccupare. Ed ora giù a macinare proteine :O |
Quote:
Innanzitutto benvenuto nella sezione del calcolo distribuito Per maggiori approfondimenti sul calcolo distribuito, Folding@Home e BOINC e i suoi progetti, ti rimando ovviamente alle guide qua in giro e al nostro portale di BOINC.Italy http://www.boincitaly.org/ , al momento offline causa lavori :D Il tutto funge come hai detto, il client scarica una WU, la elabora e poi spedisce i risultati indietro, procurandosi un'altra WU nuova da fare. Nel caso di Folding@Home ogni WU consiste nell'elaborare una frazione del Folding (appunto, da qua il nome del progetto) di una proteina Folding ha ottenuto svariate decine di pubblicazioni scientifiche dimostrando in tutti questi anni che è un progetto che ottiene risultati concreti. Il client GPU funge bene, soprattutto notando che tu hai una Nvidia (Folding rulla sulle Nvidia) Dovresti già notare comunque come si comporta. Quando giochi puoi metterlo in pausa, poi dopo lo rifai partire Vedo che hai anche un bel Quadcore, puoi sfruttare anche lui, su Folding oppure su BOINC su uno dei suoi progetti, per esempio WorldCommunityGrid |
posso anche scaricare un client sia per la cpu sia per la gpu e farli lavorare insieme?
ps davide era un pò che nn ti beccavo in un thread :D |
Ecco giustappunto BOINC.Italy è tornato up
Ti invito dunque a visitare il portale Si, puoi mettere anche il client CPU che però è monocore... quindi o ne metti 4 o usi quello beta SMP che non so bene come funge... Oppure, parere mio, per la CPU usi BOINC e uno dei suoi progetti (no, Folding no, figurati se vengono anche su BOINC...), visto che gestisce tutti i core in modo automatico ;) |
Quote:
Cmq benvenuto nel mondo del calcolo distribuito ;) |
intanto metto quello gpu, e guardo un pò.L'uso del componente (cpu, gpu o ps3 che sia) schizza al 100?è è incisivo sull'utilizzo alla stregua di un benchmark?
io devo mettere il Windows: V6 GPU2 giusto? |
Quote:
L'uso della gpu va subito al 100%. Sul discorso del benchmark non ho capito cosa vuoi dire. |
Quote:
-per fare un test completo quanto impiega?:confused: -nn posso uscire e riavviare il programma senza perdere il lavoro svolto fin li? :mbe: -la password nn me la prende :muro: - hwu ha un team per caso? se si che numero cosi mi unisco? |
Primo o secondo è uguale, mica è lui che macina, ma l'.exe che scarica :D
- test? Intendi wu? Boh, svariate ore, apri il log-file dove c'è la percentuale e fai una stima -si che puoi -ma quale password? devi prima impostarla sul sito, e cmq non è indispensabile -si c'è BOINC.Italy, il cui numero al momento non mi ricordo |
mi devo sempre un pò rinvenire, ci sono un mucchio di progetti e per ora ho scelto folding solo perchè è l'unico che conoscevo, e perchè avevo letto andare bene con le nvidia :D .
+ avanti mi iscriverò anche a boinc, e mi presenterò nel thread aperto da ghz |
finita la mia prima wu :D , e sono già a buon punto della seconda.
Mi pare di aver visto una graduatoria o qualcosa di simile...come funziona? :confused: (solo per curiosità) |
Quote:
|
una per esempio è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=181567 e una è questa per esempio: http://fah-web.stanford.edu/cgi-bin/...type=userstats |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.