![]() |
Quote:
Quote:
![]() |
Quote:
Ciao Mirco. Io ho la Ftw3,e ti assicuro che anche i pad originali,si comprimono un pó,quando la chiudi. É meglio che si schiaccino, piuttosto che non tocchino affatto. 👍🏼 |
Quote:
Quelli che ho inserito io sono dello stesso spessore ma molto più duri, a malapena prendono l'impronta del dissi, per questo confido di più su quelli spessi 1mm :) vi farò sapere appena mi arrivano! E se devo essere sincero, quelli tra placca vrm e dissi li trovo inutili, quasi deleteri, dovrei effettivamente provarla senza! Ti spiego anche il perché Nella prova fatta stamattina, i vrm (questa scheda è strapiena di sensori, davvero fantastica) stavano mediamente 65 gradi con picchi sui 70. Con il waterblock only GPU della watercool, con una modifica (al wb) sono riuscito a farlo stare senza rimuovere la cover vrm/RAM, troppo ben fatta ed efficace per rimuoverla! Per cui finora ho viaggiato con waterblock + cover evga, con i suoi heatpipe in bella vista. Per raffreddare i vrm attivamente avevo piazzato una noctua da 90mm sotto, con temperature sui 50 60gradi max, nonostante la ventola sia più distante rispetto a quella del dissipatore (che sulla sc2 è dedicata e si attiva solo in base hai vrm) Percui, dati alla mano, ventola diretta sul plate piazzato sui vrm (che già di suo ha uno strato in pad) senza l'ulteriore strato di pad potrebbe essere molto meglio, una prova vorrei farla! |
Sí,confermo,quelli Evga buttano fuori il silicone.
Mi avevano creato anche problemi,tempo fà, perché del silicone finí nei contatti dello slot Pci Express,e la scheda faceva crashare il pc. |
Quote:
La 1080ti è gia ottima cosi ma se avesse avuto quel che le spettava 384/12 avrebbe battuto anche il predecessore nel tempo. |
Quote:
|
Quote:
Il sensore mi indica 0 rpm... :fagiano: che cacchio succede?! :stordita: |
Quote:
|
vado un attimo ot
ho installato la 1080ti sul vertical gpu della cablemod, ma i cavi in dotazione mi fanno dannare er scollare il pc devo prima scollegare il monitor, farlo passare dal foro della scrivania e sfilarlo tutto dallo slot pci...davvero scomodo esistono cavi validi con il connettore slim? lungo massimo 2,5cm e magari non ciccione come i classifici cavi displayport? così da poterlo infilare comodamente nello slot pci e ruotarlo di 90 gradi una volta dentro al case..su che marchi è meglio puntare? o vanno bene un po tutti quelli che si trovano su amazon? (avevo trovato forse uno della AKKKGOO che potrebbe fare il caso mio ma è un marchio che mi è nuovo) |
Scusate se linko qui un altro post, non so se è inerente alla mia scheda video (GTX 1080 Ti) ma qualcuno ha avuto per caso problemi simili a questi?
Grazie. |
ciao a tutti,
vorrei mettere a liquido la mia MSI gtx 1080 ti gaming x. Il waterblock più conosciuto è l' EK-WB FC1080 GTX TI TF6 qualcuno di voi conosce anche altri WB compatibili di qualità e dove si potrebbero reperire anche usati? grazie |
avrei bisogno di un consiglio...
siccome ho l'impressione che le next gen GPU non saranno molto economiche, sia lato amd ma soprattutto nvidia, mi sono guardato un po in giro per trovare una VGA "tampone" cioè una vga da tenere che non si svaluti troppo alla uscita delle nuove in attesa di un assestamento di prezzi/disponibilità e valutare se saltare o meno ad una serie 3000 o rdna2 avrei trovato una 1080ti a 370€, dite che ne vale la pena oggi? ricordando che la mia l'ho venduta 1 mese fa a 400€ |
Questo é un anno molto particolare,oltre che per la questione pandemia, soprattutto per la questione economica legata ad essa.
Tutto questo,dovrebbe ripercuotersi anche sui prezzi delle nuove gpu Nvidia, considerando che Amd dovrebbe riuscire a contrastare, almeno in parte,il loro monopolio. Allo stato attuale,acquistare una GPU serie 2xxx non ha senso. Se vuoi tamponare,e ti serve per forza,370€ é un ottimo prezzo per una 1080ti. Anche se personalmente,sono restío a consigliare l'acquisto di qualsiasi gpu,a un mese da una presentazione cosí importante. |
dipende da cosa ci devi fare, per i giochi ancora oggi viene utilizzata per i vari bench comparativi
esempi https://www.guru3d.com/articles_page..._review,5.html https://www.guru3d.com/articles_page..._review,5.html in produttività dipende dalla produttività (es. modellazione 3d, suite varie adobe, ecc ecc), ma anche qui a cercare con (tanta) pazienza si trovano comparative tra 10x0 e 20x0 :mano: ciao ciao |
Premessa non sono molto favorevole a questi scambi/tampone/sbattimento/daiprendilevarimetti.
Non so cosa ci devi fare e a che risoluzione, io prenderei tipo 1060 super o simile da warehouse o usata sotto le 200. Io la mia Pascal ci tiro tranquillamente fino a post estate 2021 nonostante i 1440p@144hz quindi boh puoi anche riprenderti una 1080ti alla fine, e' tutto molto soggettivo :sofico: |
Quote:
bhe a 370€ a seconda del modello che dici è un buon prezzo, certo dipende dalla risoluzione e dai giochi al quale hai intenzione di giocare...se fosse una risoluzione medio/bassa (1440/fullHD) e giochi che non sono proprio mattoni potresti optare anche per qualcosa dal budget un filo più basso es 250-300 (usato) in maniera da minimizzare davvero la perdita a pochi mesi dalla rivendita...comunque 370€ è già un ottimo prezzo in ottica futura non credo si riesca a scendere sotto la forbice dei 300-350€ per una 1080ti usata anche con la nuova serie fuori |
|
tranquillo, anche in 2k non la ferma niente ;)
|
se la volete veramente mettere alla frusta allora fatele macinare calcoli per la ricerca sul covid attraverso il F@H :sofico:
qui link dell'inizio progetto: https://www.hwupgrade.it/forum/showt...0#post46676290 ma se andate di fretta spostatevi all'ultima pagina, vi aiuteremo ben volentieri a configurare il client ;) ogni aiuto è il benvenuto :ave: ciao ciao |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.