![]() |
Ciao raga, volevo chiedervi la mobo GIGABYTE GA-Z97X-UD5H come la vedete per OC? Me la vendono a 80 euro, assieme ad un esemplare di 4790k che pare reggere 4.6ghz con vid stock di 1.26v (che ne dite?)
Inoltre quale kit posso acquistare per deliddare, eventualmente compatibile anche con Coffee lake? Grazie a tutti |
Quote:
In merito alla CPU non ho molto da dire se non che c'è di molto meglio...ad esempio la combo che prossimamente metterò in vendita composta da ASRock Z97M OC Formula + 4790K che è stabile sotto AVX2 a 4,8Ghz con 1.26V. ;) Saluti. :) |
Ciao Kratos, in realtà negli haswell il limite principale è la temperatura, e una volta che lo scoperchi il problema diventa il voltaggio che ad un certo punto mura, quindi...non ti sto dicendo che una scheda madre vale l'altra ma quasi :D .
In ogni caso non è malvagio 4.6 con 1.26v (fatti dire se li fa in avx2 però, magari con screenshot, ci correranno un 200mhz tra un "si" e un "no"), probabilmente i 4.7/4.8 li fa scoperchiandolo, ovvio c'è di meglio, ma sembrerebbe una discreta cpu. Per i kit penso che uno valga l'altro, io ho sempre fatto alla vecchia maniera con morsa e martello (scoperchiati 4), anche perchè non c'erano delid tool, se hai qualche amico con una stampante 3d magari puoi pure fartene stampare uno senza spenderci troppi soldi. |
Grazie raga...il voltaggio safe per haswell è sempre 1.40?
|
Quote:
Se le temperature sono buone magari tienti sui 1.35v che mi pare un valore ragionevole. |
Quote:
|
Mah non saprei, i soliti, comincia pian piano, intanto vedi se è realmente stabile al voltaggio e frequenza da lui indicati, fai un test serio però.
Io faccio così: 15 cicli con 6gb di ram di linx avx2 (circa 30minuti), se passa quello senza errori sono tranquillo, in ogni caso come contro prova faccio 2/3 conversioni video contemporaneamente con handbrake, in modo da lasciarlo andare per almeno un paio d'ore, se passa pure quello sei a cavallo, mai avuto problemi così. Se invece è instabile aumenta il vcore di 0.01v e riprova. Tieni presente che su haswell il vcore la fa da padrone, tutto il resto è un po' di contorno, se è instabile a quel determinato vcore, difficilmente lo renderai stabile toccando il resto, ti tocca tirare su di uno step. Altra cosa che si differenza dal tuo sandy è che la loadline calibration non agisce sul vcore ma sull'input voltage (impostalo su 1.9v, max 1.95v) Se vuoi posso postarti i miei settaggi per vedere i parametri che sono andato a toccare per l'oc della cpu e delle ram, però tieni presente che i nostri bios sono diversi. |
Quote:
|
Quote:
|
Salve, qualcuno ha un 4690k a 4.5 ghz o giù di lì?
Oggi per la prima volta da anni che ce l'ho, giocando ad AC Origins lo vedo quasi andare a palla, giocando a 3200*1800 tra l'altro. Giusto per capire se è il gioco che carica così tanto la cpu o c'è dell'altro. |
Quote:
|
Quote:
Allora sono fortunato :asd: a me non sta al 100% ma stabilmente tra il 60 e 80 %. Ora che me lo hai detto ho fatto una ricerca e vedo utenti con ben altre cpu che hanno problemi maggiori. Io però sono proprio ad inizio gioco e ho letto che più avanti la cosa si fa triste. Comunque che io ricordi con la serie AC è già capitato questo problema non ricordo in che episodio, ovviamente mai fixato da UbiLoffa. |
Quote:
|
Quote:
Guarda quelli che trovi li sono con voltaggio in fixed e con le ram più lente di come le tengo ora, se ti interessano appena riesco ti posto quelli con i nuovi settaggi delle ram e con il voltaggio in adaptive. |
|
Buone temperature, prova a fare 15 cicli e ad abbassare il vcore ora.
|
Belle cpu i 4790k. Peccato che quando presi il 4690K (non che sia male, ma i 4 thread in più del fratello maggiore a volte aiutano) il 4790 costava 200 € in più e ancora oggi tiene un prezzo esagerato.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.