![]() |
Quote:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/i...o/57434/1.html |
OK eccomi qua. Volevo sapere se fosse possibile con la gigabyte Z87X-OC settare un vcore max ma allo stesso tempo temere i risparmi energetici attivi.
Mi spiego meglio, se setto su AUTO i vcore lo modula in base al carico, ma avendo settato un TurboCore a 44x100, lui si ciuccia 1,245 automaticamente. Il mio problema è che il processore è stabile ad 1,189 (44x100) e non vorrei dare un voltaggio più alto se non ne necessita. In poche parole vorrei avere un VcoreMAX di 1,189 ma allo stesso tempo mantenere tutti gli stadi di risparmio energetico. Se lo setto manuale a 1,189 mantiene questo voltaggio stabile ma a quel punto ha ben poco senso attivare gli stadi di risparmio se il voltaggio è alto. Grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
![]() Avevo visto questa schermata del bios e pensavo si potesse fare |
Quote:
|
OK, ma il +0.000 su che base è? Se io metto normal lui mi modula su base 1.170 con un massimo di +x.xxx che imposto io? Per il resto lui mi modula in base all'utilizzo?
|
Mi sta per arrivare un i7 4770k, leggendo in rete ho notato che molti utenti lamentano le alte temperature di questa cpu, il che rende un po' limitati in overclock.
Vi risulta? Io avrei un Noctua U12P con doppia ventola e il case con 2 ventole da 25cm e 2 da 14cm. Inoltre ho acquistato la mobo Asus Z97 PRO. Pensata che avrò problemi a portarlo a 4,5 Ghz? So che le variabili sono molte, tra cui anche il silicio della cpu e la fortuna in generale... |
Quote:
lasciando la cpu a default mhz e volts, vedi cosa dice il bios. se hai trovato che default la cpu ha un vid di 1.024v e vuoi avere 1.25v per il clock che vuoi raggiungere, devi fare 1.25 - 1.024 = 0,226 il valore 0.226 andrà messo sul campo offset con simbolo + Io ho sempre fatto così da quando ho questa mainboard e sto continuando ad usare questo metodo senza problemi |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Eccomi qui con la tua stessa mobo!! dimmi cosa ti serve sapere... che nn ho letto tutta la discussione :P
Edit: ho perso questi 2 min e son messo a leggerlo.. In verità quello che sbaglia è CPU-Z che nn segna lo scalare del voltaggio con la nostra mobo! Attivando i C-state i voltaggi diminuiscono.. solo nn vengono rilevati. prova con Aida64 e vedrai che ti darà le tensioni giuste.. ho avuto il tuo stesso problema e ne ho discusso qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...623067&page=86 Prove con il tester alla mano... |
salve ragazzi, esordisco nel thread dopo aver assemblato il nuovo pc, ovvero:
I5 4670K+dissipatore cooler master hyper 212 evo,asrock extreme4 z87, 2x4gb g-skill ripjaws settate a 2133mhz. Ho provato a fare i primi tweak, cio' che ho ottenuto mi sembra buono, ovvero senza toccare il Vcore(cpu-z mi dice 1,198v) sto a 4,2ghz, temp in idle: 28°c, temp dopo 30 minuti di stress test cpu aida64: 59-60°c Che dite posso salire ancora? grazie a tutti in anticipo:) |
Vedi quanto ti richiede per esser stabile a 4.3 e da li vedi..
a spanne oserei dire che se tiene 4300 a 1.2 puoi osare fino a 4350-4400 ma sarai vicino i 90 gradi su certi test famosi..... chiaramente tutto va accordato al vcore giusto..io ne avevo uno simile al tuo e teneva 4500..si ma pero a voltaggi pazzeschi..ed era scoperchiato... ma se la cpu e sfigata delid o no resta sfigata.. devi fare un po di prove magari stando sotto 80 gradi, ttanto vola anche a 4200 mhz quel i5 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
considerando l'uso che ne faccio e la longevità che per me è importante, sono rock solid a 4ghz con 1,099 di Vcore. Le temperature dopo 50 minuti di aida 64 non sono mai salite sopra i 57°. Credo proprio che lo terro' cosi:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.