![]() |
Quote:
|
P8P67 EVO REV.3 - WINDOWS 8.1
Salve ragazzi, mi scuso se per caso dovessi fare una domanda che è già stata fatta:
Ho una P8P67 EVO Rev. 3.0, sto passando da windows 7 (64bit) a windows 8.1(64-bit) e vorrei sapere gentilmente che driver/software installare. I driver per windows 8.1 sul sito di support asus sono solo per CHIPSET (che è solo il Management Engine Interface), AUDIO e LAN e poi c'è un update per asus ai suite. 1) Il resto dei driver per il chipset, i controller SATA marvell e jmicron e bluetooth li installo da windows update? 2)Dal momento che ho un i5-2500k a 4.5ghz (da bios) , mi consigliate di installare asus ai suite o no? e se si dove trovo una versione aggiornata e pacchetto unico senza update? 3) il bluetooth sopracitato (che non uso) vale la pena installarlo o prima di installare windows lo disabilito da bios? Ho cercato di utilizzare il dono della sintesi per formulare questa prolissa domanda :D In attesa di un vostro consiglio un salutone e grazie |
Quote:
|
Quote:
|
Salve ragazzi! scusate se scrivo un messaggio che può essere ridondante ma 500 pagine sono troppe da leggere :/ e comincio ad essere abbastana disperato :cry: :cry: :cry:
cmq ho un problema che forse può essere dato dalla mainboard: ogni tanto, il mio pc si spegne e si riavvia da solo, è successo nell'ultimo mese una decina di volte in tutto. Succede a "caso" , alcune volte mentre giocavo a lol, altre mentre il pc era in sospensione.. solitamente il riavvio era automatico ma sono ormai due volte che una volta spento (da solo), al riavvio, rimanesse lo schermo nero, nessun segnale acustico ed i led0 e led1 della mainboard, i Q-code led per intenderci, non si accendessero.. non ricordo purtroppo se ci fossero altri led rossi :( Sapreste dirmi cosa può essere successo? veramente non so dove sbattere la testa per capirlo! Sto facendo un memtest e fra poco avrò i risultati. all'inizio pensavo potese essere per le temperature ma sono nella norma.. come configurazione ho: p8p67 deluxe rev 3 8gb corsair vengeance cl8 scheda video ati hd7950 3gb i7 2600 spero possiate aiutarmi, vi ringraio! |
Quote:
|
si, immaginavo dovessi andare per esclusione, volevo capire in qualche modo se era possibile arrivare una conclusione senza seguire questo metodo perché non ho a disposizione un altro alimentatore, sarei costretto a d acquistarlo, pur essendo quest'ultimo ancora in garanzia.. amen!
il fatto che il pc si spenga come se venisse a mancare la corrente, e non come un semplice riavvio, può escludere che la colpa sia di altri componenti? grazie!! |
Quote:
|
Controlla anche che tutte le ventole (sopratutto quella della cpu) girino bene. Forse potrebbe essere uno shutdown dovuto a temperature troppo elevate...
|
ok.. mi metterò all'opera! ci vorranno giorni per capire cosa non va :rolleyes:
le temperature cmq non possono essere, le ho monitorate perché pensavo potesse essere una causa ma niente di anomale, max 45° xD grazie! |
Qualcuno ha provato Windows 10 con una P8P67? Ci sono problemi?
|
Io ho ià installato windows 10. Ho avuto due problemini :
1) qualche problemino di rete strano. Spegnendo e riaccendendo router e pc poi si è sistemato da solo. 2) Non mi funzionavano più le casse. Ho dovuto configurare l'uscita scegliendo l'audio a 7.1 canali nel pannello di configurazione di windows e hanno ripreso a funzionare. Il pannello di configurazione della Realtek non vede nessun device collegato...forse qualche problema di compatibilità quei driver ce l'hanno. A parte questi due problemini risolti in 10 minuti....per ora direi che va tutto alla grande |
Quote:
|
Quali driver usate? Quelli per windows 8.1?
|
Quote:
|
Quote:
|
Stessa cosa. Fa tutto lui....a me ha installato anche una versione windows 10 dei driver nvidia da solo....
|
Io ho installato dopo un bel formattone Windows 10... Tutto ok, i driver nativi sono perfetti, ho solo aggiornato quelli nVidia.
Occorre fare attenzione se si è in modalità Raid 0; utilizzate esclusivamente i driver nativi poiché aggiornando con gli ultimi Intel Rapid Storage Technology il pc si blocca senza possibilità di ripristinarlo, costringendo ad una nuova formattazione e reinstallazione di Windows. ;) Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5 |
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano. Una settimana fa mi è saltato il notebook, così ieri ho deciso di rimuovere l'SSD e di collegarlo al fisso per salvare qualche dato. L'ho fatto, ho salvato i dati e pulito il disco. Fin qua tutto bene, poi ho provato a passare dei dati sull'SSD, con l'intento di lasciarlo nel pc fisso ed è apparsa la prima schermata blu. Da quel momento una serie di schermate blu ed utilizzo del computer per qualche minuto. Al 3 riavvio, sono entrato nel bios per controllare la boot priority (cosa che non c'entra col problema) e dopo il salvataggio il pc non è mai più ripartito: VGA LED sempre acceso. Ho provato un reset cmos sia togliendo la batteria che premendo il tastino, ho provato a far partire il pc con un solo banco di ram alla volta ed infine ho provato sostituendo la scheda video: niente. La mia scheda video su un altro pc invece funziona. Cosa può essere successo?? Voglio precisare che si tratta di una EVO della prima ora, di quelle fallate mai inviate in RMA, e che ho collegato il nuovo SSD all'ultima Marvell libera. La devo buttare?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.