![]() |
Ah per la questione del nick (anche qua c'è da scatenarci un flame su sta cosa :asd: è un pasticcio enorme...) se ci tieni ti consiglio di procurarti una passkey così anche se qualcun altro ha il tuo nick, le tue wu e punti, rimangono tuoi, separati dal resto
|
davide155
Non ti credere, varia molto a secondo del progetto !!!! Ti faccio esempio alcune volte elaboro UW che mi fanno fare 250 pdd, altre volte 500pdd e altre volte ancora 900pdd !!! Per esempio, ora sto elaborando un progetto da 2958 pdd è il core SPM Gromaces CVS Progetto 3798 !!!! gabi.2437 Se qualcuno mi aiuta e si associa al mio nick, non mi dispiace mica!!! Non capisco il problema !!! |
|
Quote:
in pratica al "./configure" si blocca dopo un pò dando Codice:
checking for curl-config... no pure io ho il pacchetto libcurl installato... :mbe: |
Quote:
sarà dipeso da qualche problema misterioso. cmq il pc lo uso, quindi COMUNQUE il carico non deve essere eccessivo. anche se a "bassa priorità", un uso al 100% della CPU causa cmq problemi nell'uso quotidiano. soprattutto su un portatile (l'unico pc che ho a casa) dove temperature (e rumore delle ventole che girano!) possono causare "problemi". :) |
Quote:
:help: |
Quote:
|
Quote:
terminata l'installazione, se lo lancio da terminale mi da questo errore: Codice:
fahmon |
Quote:
Per la passkey: http://folding.stanford.edu/English/FAQ-passkey |
Quote:
Codice:
sudo ldconfig devo beccare dove far puntare fahmon per monitorare il client e poi vediamo come funge. |
Quote:
subito generata! |
forse continua l'opera di rinnovamento dei client.
ho scaricato una nuova WU per il client CPU normale (non uso la beta col supporto multicore) con Nucleo SMP Gromacs CVS. i PPD sono aumentati di un fattore 10. prima facevo intorno ai 140-160 PPD. in questo momento, col nuovo core, ne sto facendo circa 1900. da notare la bizzarra scadenza della WU: consigliata 15 minuti :D definitiva 2 giorni. forse danno per scontato che tutti noi abbiamo delle configurazioni dual xeon-quadcore :D |
Quote:
Quindi deve essere un nuovo algoritmo in fase di test che sfrutta a pieno le potenzialità dei nuovi processori ma che non sfrutta il multithread purtroppo. Cmq io facevo 5600ppd :O Più veloce della mia 8800gt :eek: |
Quote:
confermo che non supporta il multicore: nel task manager si vede chiaramente che un core è intorno all'80% e l'altro sta a guardare, o quasi. |
Quote:
|
Quote:
Più realisticamente, stava facendo una quantità di dati in quel momento più utili al progetto !!! e di conseguenza premiati di più.... Evidentemente per loro è importante portare avanti quel specifico sottogruppo di UW per CPU... o perchè essenziali al progetto o perchè utili allo sviluppo di algoritmi più efficienti.... |
Quote:
Io parlavo di ppd, cioè la velocità pura. La mia cpu faceva 5600ppd di media contro i 4800 di media della mia 8800gt. Non CREDITI. |
No, sono la stessa cosa :asd:
5600ppd=5600 crediti al giorno :O |
Quote:
Non lo sapevo :wtf: |
davide155
Come fa notare anche Gabi.2437, trattasi di punti giornalieri, ovvero quanti punti faresti elaborando 24 ore consecutive UW di quella categoria.... Infatti cambiando UW, cambiano anche i pdd.... Cmq la stenford, da un certo punto di vista si impegna per quel poco che ho letto in giro, a cercare di creare una dipendenza tra punti e calcoli elaborati.... anche se poi non so fino a che punto tale dipendenza è rispettata.... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.