![]() |
Ma vi risulta che sulla sound blaster z SE non si possano più mettere le cuffie in stereo?!
|
Ciao a tutti, recentemente mi si è rotta la mia SoundBlaster AE-7 presa tempo fa a buon prezzo dal marketplace, non andava più l'uscita 1 delle casse analogiche. Avevo anche avviato l'RMA con Creative ma trovando la procedura un po' faraginosa ho preferito rendere il prodotto e farmelo rimborsare. Ora sono indeciso se ricomprare la scheda, passare ad altro o semplicemente usare quella integrata.
La sound blaster l'ho sempre usata in direct-mode per ascoltare musica (flac per lo più, con foobar), uso delle Edifier S530D, vetuste ma ancora valide, poco le cuffie. La mia configurazione attuale è basata su Asus TUF x570 wifi (Realtek ALC S1200A) con un Ryzen 3900x. Cosa mi consigliate? |
Quote:
Altrimenti prendere una X3/X4 esterna e provare il sxfi. |
Dimenticavo di dire che ho Windows 11, controindicazioni?
Quindi non riprenderesti la AE-7? |
Quote:
Seguendo due consigli alla fine per la mia postazione di lavoro ho preso l'accoppiata.. SMSL SU-6 SH-6 :D :D speriamo di aver fatto la scelta giusta :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quando gioco con le cuffie ormai uso le Creative Aurvana SE supportate da profilo dedicato sxfi ed il risultato mi piace. Per il resto ho anch'io delle Edifier, quelle che vedi in firma e accoppiate alla mia X3 suonano a meraviglia. Altrimenti se la cosa non ti interessa perchè prediligi la purezza del suono tramite direct mode e vuoi puntare su altro farei come ha scritto dado1979 con un DAC esterno di quel tipo. |
Quote:
Se però servono uscite cuffie decenti in aggiunta si può guardare anche a Motu M2 e Audient id4 che montano DAC di qualità (ess sabre e akm di fascia alta, ben implementati). In tutti i casi sono apparechi in grado di gestire il dettaglio sonoro di cuffie e casse che costano 5 volte tanto quello che stai usando |
Quote:
|
Nel caso delle cuffie mi sa che forse a livello Topping sarebbe meglio un DAC tipo il nuovo DX3 Pro+.
|
Quote:
|
Quote:
Non ho mai usato qualcosa di esterno. Usa USB 2.0? Oramai con il PC gioco poco, magari qualche gioco di auto. Nel caso comunque farebbe al caso mio credo... |
Quote:
Magari cerca in rete le recensioni a riguardo così vedi se fa per te :) Anche le mie casse edifier hanno il bluetooth integrato ed è comodo perchè capita che magari mi metta ad ascoltare musica direttamente da cell. senza accendere il pc :D Per il resto ti posso dire che un dac esterno a livello cuffie è comodo, perchè così non devi star lì a collegare le cuffie al pc. Ma credo tu lo sappia già perchè la AE-7 ha il modulo esterno :) |
Quote:
|
In linea di massima tutti i prodotti che ti abbiamo citatao: Topping E30 e DX3 Pro+, le ottime Motu M2 e Audient id4 che consoce bene Mentalrey sono tutte soluzioni a parer mio superiori alla tua ex Ae-7
|
L' ID14 mkii posso dirti che fa il contropelo alla focusrite 18i8 che usavo di solito.
(motu meglio per cuffie con impedenza fino a 150 ohm, audient per quelle con impedenza da 80 Ohm in su) |
Quote:
|
Salve :D
ho acquistato qualche giorno fa delle cuffie Beyerdynamic dt 990 pro e volevo collegarle ad una scheda audio visto che ad oggi non ne ho se non quella della scheda madre del pc in firma, ma dubito sia adatta per pilotare delle cuffie simili. Facendo una ricerca random sul web, ho più confusione di prima :mc: C'è chi: - consiglia schede audio pci-express e chi allo stesso tempo le sconsiglia perché il suono potrebbe avere disturbi etc.. etc.. - consiglia dac + amp (separati). Il dac andrà collegato via usb 3.0 alla porta della scheda madre, mentre le cuffie poi dovranno essere collegate al dac e l'amp dovrà essere collegato al dac tramite cavo usb o come? E' giusto il collegamento o no? - consiglia dac/amp all in one L'utilizzo principale (95%) è gaming (titoli sia fps che non), il resto ascolto musica e visione film. Cosa mi consigliate di fare/acquistare? Grazie mille a chi mi aiuterà ;) |
Da possessore di Soundblaster Z e amplificatore Bravo V2 ti consiglio, se l'utilizzo è anche gaming, di prendere una Soundblaster esterna, così da evitare interferenze.
Con la 2080ti ho un po' di ronzio con alcuni titoli. Lieve e lo senti magari solo nei menù però c'è. Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.