![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il ronzio d'alternata che si avverte spesso nell'audio può venire dall'impianto elettrico, specie se non hai un tripolare, ossia con la terra, o se di suo presenta notevoli disturbi, come si riscontra nelle case vecchie con vecchi impianti di distribuzione di corrente. Per schermarlo usa un gruppo statico di continuità! |
Quote:
grazie capo! ;) |
Quote:
|
Quote:
e cmq son sicuro che fa quello che mi serve, compreso un'eventuale 5.1 o 7.1 in futuro... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
MOTU Ultralite vs Saffire vs Audiofire 4
Salve a tutti,
vorrei chiedervi info di confronto sulle tre schede del titolo: a parte il numero di canali I/O e i tassi di campionamente, mi sapete dire che la MOTU è davvero un gradino sopra alle altre due? I preamp e i convertitori, come sono? Fino ad ora ho usato due preamp TubePre: quelli delle schede sono meglio o peggio? (scusate l'imprecisione delle domande) Grazie, C. |
La Motu, dopo le Digidesign, le RME e le Apogee, è quanto di meglio sul mercato.
|
Grazie per la risposta.
Per quanto riguarda le diff tra Ultralite e 828mk2 di MOTU hai info? Ho sentito che usino stessi convertitori e stessi pre, che ne dici? C. |
Ciao.
Vai con la Ultralite, a parte alcune connesioni digitali in meno della 828 su per giù è uguale, penso anch'io che i convertitori siano uguali, anche perchè sulle nuove features non dice nulla sul miglioramento di questi(su un nuovo prodotto fa sempre gola vedere delle migliorie). |
Ho ricevuto la seguente mail a cui rispondo qui dato che credo sia una cosa che potrebbe interessare a molti.
Mi scuso se approfitto della tua disponibilità mi sono appena registrato al forum e non ho capito bene come si pubblica un messaggio, ti sarei eternemente grato se potessi aiutarmi a risolvere il problema della scheda audio, ho letto tutte le tue osservazioni del forum, ma forse non sono riuscito a tirare le conclusioni. Avrei bisogno di una scheda e di un software per uscire con una riproduzione di file midi (karaoke) molto buona facendo piano bar mi serve entrare nella scheda con una tastiera solton e almeno due o tre microfoni, approfitterei anche per fare della registrazioni, il badget intorno ai 800-900 €. Ti ringrazio per la tua disponibilità . Dunque con ordine: 1) Ti serve una scheda audio con almeno 4 IN e presumo almeno 4 OUT. A quel budget puoi tranquillamente prendere una RME Fireface 400, che essendo firewire può essere usata sia con un desktop che con un notebook, e quindi l'ideale per l'uso live. 2) Se hai la possibilità di prendere un software come Cubase, puoi mandare in riproduzione le basi midi assegnando ad ognuna un vst, ossia un synth virtuale, con suoni professionali, sicuramente superiori a quelli del synth di windows. Oppure puoi trasformare i midi files in files audio e mandare in play il tutto. Penso sia una comoda soluzione, molto ad hoc con le tue esigente! |
Grazie per le risposta :)
Vi cito la mail che mi ha mandato il distributore italiano di MOTU: "In quanto a qualità le due schede sono molto simili. Ciò che differisce sono le porte ADAT, Wordclock e ADAT sync. I pre sono di ottima qualità anche sull'ULTRAlite. Se le dimensioni piccole sono un vantaggio, e non hai bisogno di protocolli digitali la ULTRAlite è la scheda ideale." Che ne pensate? |
Quote:
|
In alcuni forum ho letto che le MOTU sono problematiche: per andare sul sicuro e stabile bisogna andare su RME.
Ovviamente RME è al top, ma possibile che con una Ultralite da 650 euro devo avere dei problemi quando con la mi Indigo I/O non ne ho mai avuti? C. |
Il problema delle Motu è cominciato con il rilascio del SP2 di XP. Non so se hanno risolto il problema ma da allora la qualità dei driver Motu sta un po' calando. Comunque rimangono delle belle schede.
Su RME che dirti, sono attualmente lo stato dell'arte delle schede audio. Convertitori al top, driver costantemente aggiornati anche nei modelli fuori produzione, cura costruttiva eccellente, supporto a tutti i formati audio professionali, dal betacam al broadcast...Però chiaramente se non ti serve lavorare con flussi audio broadcast e/Wordclock non te ne fai nulla. E' sovradimensionata. A meno che non le prendi fregandotene comunque. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.