![]() |
Sandboxie version 4.04
Rilasciata la ver. 4.04
Changelog: 'This bug fix release addresses several issues that were reported shortly after the release of version 4.02'. Pagina di download: http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie |
Quote:
|
si, scusa claudio:
ho letto il PM ma sono incasinato...:stordita: |
1° problema (assicurato com'è vero che mi chiamo nV on-line) con Sbxie 4.04 & EMET 4 (su 8 x64, almeno):
non c'è l'iniezione di emet.dll nel processo "padre" di Google Chrome (e immagino lo stesso valga anche per IE che vive intorno al solito concetto)... Domani si guarderà di segnalarlo... (Anche qui, per la cronaca, il problema è lato-Sandboxie cosi' come accennato oggi in questo post)... |
Quote:
IE (10) è gestito correttamente. Resta invece il problema su Chrome (segnalato)... ------------EDIT------------- Come non detto: i risultati incostanti che registro mi fanno di nuovo propendere ad una scorretta gestione da parte di Sbxie del modello Master/Slave Sandbox (quello di IE & Chrome) quando accompagnato ad EMET 4... ------------EDIT 2----------- Si, Sbxie al momento è realmente poco compatibile con la v4 di EMET e non solo per la segnalazione di cui sopra (anche se non mi sto cmq riferendo a crash o simili)...:( |
Ho provato la 4.04 ma è uguale alla precedente e con firefox mi blocca la navigazione segnalandomi continuamente errore su uno script dietro l'altro; mi ripeto, mi succede solo con firefox e non con opera: ma non è capitato a nessun altro questo problema ?
Sono tornato alla 3.76 e con questa nessun problema. :muro: |
Quote:
|
Quote:
"I looked into this and I can see the problem, but I don't know if I am going to fix it. The thing is that I want to prevent the "application compatibility layer" DLL (AppHelp.dll) from loading into Sandboxie programs like Start.exe because if one mistakenly sets the option "run this program in compatibility mode for another versions of Windows" then it introduces strange problems in Sandboxie. This has happened in the past. On the other hand, EMET is relying on that DLL to inject itself into programs, and therein lies the problem, because Start.exe does not load the AppHelp.dll. Now one kind of fix is to run your browser as a forced program and then Start.exe is not involved and EMET DLLs are injected correctly, but I understand not everyone uses the forced program feature.". Suggerisce comunque un workaround (che a me, xò, convince poco), "So a possible workaround is to create a special shortcut that uses an intermediate program. Right-click New > Shortcut on the desktop, then paste: Codice:
"C:\Program Files\Sandboxie\Start.exe" explorer "C:\Program Files\Internet Explorer\iexplore.exe" Hope this helps." :( fonte |
diciamola meglio :stordita: :
se si usa la versione gratuita (è il mio caso), c'è il problema con la dll di EMET che non è iniettata all'interno del processo padre (Master) a meno di non ricorrere al workaround indicato. Se invece si usa la versione a pagamento, è tutto ok per il discorso della possibilità di usare la forzatura sui programmi (ad essere caricati esclusivamente nella Sandbox) come ci fa presente Tzuk... Ergo, o "si caccia" (€) :D o si workaraunda...otherwise ciccia :fagiano: :boh: |
Considerando che con 34€ viene la versione lifetime installabile su tutti i pc che si possiede, un pensierino fossi in voi lo farei.
Sennò ci son tre possibilità: 1- togliete emet :Prrr: 2- vi attaccate :Prrr: :Prrr: 3- aspettate defensewall :Prrr: :Prrr: :Prrr: Io ho preso la lifetime qualche anno fa con lo sconto del 50% :ciapet: :) |
34 € a vita, in effetti, se proprio mi interessa potrei anche permettermeli :fagiano:
Vedremo visto che al momento non c'è fretta... Semmai una cosa: lui (tzuk) la liquida col workaround (o col discorso "fatevi la versione a pagamento")... In realtà mi chiedo: quanto impatta sulla sicurezza se non c'è quest'iniezione nel processo Master (o padre)? Perchè, è evidente, l'impatto c'è.. E' da capire solo se vanifica EMET o meno, e sinceramente sono propenso a credere che in qualche maniera ne riduce (e di molto) l'impatto... Ma i dettagli li potrebbe dire solo eraser se indagasse...:( |
Parere personale: io francamente tra Sbxie e Emet mi terrei ben stretto Sbxie! ;) affiancato magari da un
signor AV come Kav-2013... Con una abbinata del genere (Kav2013 + Sbxie) non vedo proprio il motivo per intestardirsi con Emet! :mc: |
Quote:
Per i miei dubbi circa "quanto si vanifica delle mitigazioni per-processo" a causa del fenomeno evidenziato, beh!: sono ricorso direttamente alla fonte (supporto MS) per una loro idea in proposito. D'altro canto, se almeno un'idea non sono capaci di fornirmela loro vorrei sapere chi me la potrebbe fornire senza scomodare altri...:fiufiu: :fuck: |
Quote:
3 gg e 0 risposte :stordita: In effetti, il supporto è superbo :asd: ... Che poi, dico: basterebbe dirlo anche se non si sa con certezza ("a regola EMET necessita di :blah: :blah: per cui, senza, è evidente che si potrebbe alterare :blah: :blah: "). Muah...:rolleyes: |
Quote:
In poche parole, il primo contatto è sempre educato ("Buongiorno...scusate se...") mentre per il 2° è richiesto un deciso cambio di registro: "perdonatemi se torno a disturbarvi ma mi aspettavo almeno una risposta in merito.." che può cmq essere formulata anche in modo decisamente più crudo :stordita: ... Ecco, anche in questo caso occorre il deciso cambio di marcia...:fiufiu: |
Aggiornamento di sandboxie.
Al momento installato sul net di mia mmoglie dove crashava immediatamente ma ora il problema e' che dopo un po di utilizzo appare la bsod. :( Disinstallato nuovamente. Sugli altri computer di casa devo ancora rimetterlo, al momento utilizzo returnil. Appena posso faro' ulteriori post. . . in questo periodo non ho molto tempo da dedicare al forum purtroppo. . . Un saluto a tutti e buone vacanze per chi puo' farle. . . io (come sono solito dire) purtroppo sono in ferie ma non in vacanza, la crisi mi ha "sfiorato" lasciando strascichi sulla vita famigliare. . . Ciaoooooo :) |
Quote:
Il problema sembrerebbe legato pero' alla scheda video intel con la quale sandboxie fa a cazzotti. . . :( Ciao! :) |
intervento fine a se stesso dato che credo interessi poco gli altri, cmq ho lasciato (credo di poter dire definitivamente) Sandboxie.
AMEN In realtà, ci sono dei motivi alla base ma allo stato non ho voglia di parlarne. |
Quote:
|
EMET, in primo luogo (checchè se ne dica non c'è totale compatibilità)...e il fatto che secondo me la scarsa diffusione di 8 ha contribuito a far si che il suo sviluppatore si dedicasse "il giusto" alla nuova piattaforma (= potenziale instabilità).
Infine, ma non ultimo, l'uscita imminente di 8.1 (= kernel nuovo -> alta probabilità che anche Sandboxie richieda ulteriori aggiustamenti per essere compatibile al 100%). Se a questo si aggiunge la fatica (forum ufficiale docet) per rendere già la v4 compatibile al 100% con 8, 2 + 2.... La mia impressione, in definitiva, è che in un mondo "accelerato" (= MS che ha cambiato evidentemente modello rilasciando OS su OS stile Apple in un lasso di tempo breve), viene messo in crisi per forza di cose un software che invece richiede tempi per essere maturo, e lo sviluppo lasciato nelle mani di una sola persona.... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:28. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.