![]() |
Quote:
|
Quote:
Per il prossimo retro PC, in effetti guardando gli adattatori ci sono ma costano sui 40-50€, a quel punto effettivamente conviene prendere una SB PCI direttamente. Devo capire se questa che ho io è vendibile o metterla in una teca per ricordo😁 |
Quote:
lettore già cambiato (l'originale non funzionava bene)... stasera provo a cambiare cd (ho un'altra copia sempre originale primissima versione senza SP) e se non funziona prendo un altro lettore e lo provo. :muro: |
Quote:
se hai bisogno delle ISO chiedi pure, tanto è perfettamente legale visto che le trovavi anche in download dal sito Microsoft, basta avere la licenza originale:) |
Quote:
Tanto fino al 2000 praticamente tutti i pc montavano scheda audio pci, in genere erano sound blaster (la pci 128 di solito o la ct4830) :rolleyes: |
Quote:
Ti aggiorno...intanto grazie! |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Il lettore non credo, è un lettore che acquistai io anni fa (per avere win a licenza oem) usato pochissimo. Vabbè ne ho due uguali, al max provo anche l'altro. |
In tema di schede audio io personalmente mi trovo bene con la Audigy 2 ZS sul P4, coi giochi dal 2001 al 2005 0 problemi e ottimo suono in cuffia, ho anche la X-Fi Fatal1ty ma paradossalmente mi dà più rogne di compatibilità sui vecchi giochi e fa a pugni quando monto la FX 5800 Ultra non facendomi bootare il PC.
Tra l'altro, giusto per dirne una i driver scaricabili dal sito Creative sono una cagata pazzesca, mi trovo 1000 volte meglio con quelli del CD anche se son vetusti... |
Quote:
Ne ho una anche io ... origine : PC rinvenuto di fianco a cassonetto. L'ho usata per qualche anno con una CPU Cedar Mill, e non è andata affatto male ! |
Quote:
La CPU è la stessa del mio PC fisso in firma! :D :) Sarei curioso di conoscere la revisione (puoi verificarlo con CPU-Z) Comunque confermo che questi Prescott sono dei veri fornetti :D in particolare il nostro modello a 3.4 Ghz ha un TDP di 103W :eek: e in idle sta sui 47-48 °C con il dissipatore Intel di serie. In questo periodo con clima ancora freddo aiuta a riscaldare la stanza (non sto scherzando!) ed è piacevole stargli vicino, ma durante l'estate diventa veramente fastidioso per il calore prodotto :mbe: Anch'io ho una scheda TV in questo PC, cioè la mitica Pinnacle PCTV Stereo con interfaccia PCI, che ovviamente non va più bene per ricevere il segnale TV (si dovrebbe collegare a monte un decoder DVB-T2 per questo) ma mi torna molto utile come scheda di acquisizione per trasferire i filmati dal vecchio video-registratore VHS :cool: Comunque Windows XP SP3 è già decisamente scattante e molto leggero su quest'hardware senza fare nessuna modifica, anzi sarebbe possibile installarci senza problemi Windows 7 e (con una patch) anche Windows 8 e 8.1 :read: |
Quote:
Comunque trattandosi di browser del 2010/2011, al giorno d'oggi quasi tutti i siti web saranno incompatibili, a parte la ricerca Google, Oldversion e pochi altri :muro: Sul Retro-PC in firma (con Windows XP RTM) qualche volta mi collego ad Internet con Firefox 12, che è un pò più recente di quelli menzionati prima, ma comunque anche con questo si riesce ormai a navigare difficilmente sul web :( |
Per Windows XP c'è il sito di nlite italia dove hanno parecchi aggiornamenti che si possono inserire nella iso, ci sono anche dei pacchetti creati da utenti di Hwupgrade che contengono parecchi aggiornamenti.
|
Nei prossimi giorni dovrei testare il mio nuovo PC Internet, un Acer i5 da 3.1GHz (terza generazione), con 8GB di ram DDR3, la scheda madre ha il video integrato, in realtà non so se è nel chipset o nella CPU, comunque in ogni caso è presente uno slot PCI-E 16X, per futura espansione tramite apposita scheda, al momento non saprei che scheda possa essere adatta ad un PC del genere, ovviamente non credo si possa reperire una scheda gaming d’occasione, insomma che costi poco.
Un upgrade che farò appena completato il PC, sarà quello del raddoppio della RAM, magari non proprio subito, attualmente ho un modulo da 8GB (single channel), aggiungendo un secondo modulo avrei 16GB totali, ma probabilmente più importante, sarebbero in dual channel. Come software inizialmente userò un relativamente vecchio Windows, avrei un W7 64 bit, e metterò quello, poi vedrò se aggiornare a 8 o 10, sull’ultimo non avendolo mai usato sui miei PC, ho qualche perplessità, la 8 che ho in un pc, non mi fa impazzire, e per questo non lo userei, alternative basate su Linux, anche se possono andare bene, richiedono una certa esperienza e a volte semplici cose come caricare un driver, possono risultare molto complicate. |
|
Belle le Vitesta, stanno proprio bene con la mainboard Msi rossa!
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda le schede video, credo non avrai problemi di nessun tipo. Ovvio non monterai le ultime generazioni, ma se stai su schede tipo gtx750, oppure schede tipo la hd7950 ti leveresti già qualche soddisfazione (ali permettendo). Le trovi a prezzi relativamente bassi. Conta che ho preso una 1050ti usata a 50€. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.