![]() |
Quote:
Dovrebbero essere 4MB di EDO ram @ 66Mhz, compatibile con lo slot PCI, la chiave sul bus indica la compatibilità con i 5V dal bus mentre il controller usa la doppia chiave a indicare il possibile uso o requisito anche dei 3,3V. Per i tempi comunque, considerando in quell' epoca sulla carta non era male come scheda. Il Rage Pro (almeno AGP) era un altro mondo ovviamente ma anch'esso con i suoi problemi. Cosa interessante è la possibilità di usare l' accelerazione del Motion Compensation sul decoding MPEG2 in hardware, ma dai test che avevo fatto su una config dell' epoca sotto i 300Mhz indicativamente, quell' accelerazione non dava molto aiuto al decoding in tempo reale di un classico flusso MPEG2 DVD soprattutto nelle versioni PCI di questi chip (Rage Pro PCI compreso). |
Grazie! :) mi sfuggiva il ricordo della parte dei contatti PCI che rimanevano fuori dallo slot per il controller scsi
Per la mia ATI che ho trovato, potrebbe essere stata adatta per i tempi in cui facevo girare nativamente il gioco che ho ritrovato di cui parlo qui? https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2975940 |
Quote:
|
Quote:
Bello Screamer2, uno dei miei primi giochi per PC :D. Se non ricordo male sfruttava già l'accelerazione Direct3D o quantomeno le Glide, non credo giri molto bene con quella ATI (che tra l'altro possiedo). Quote:
Per la Lan non ti posso aiutare, ho sempre avuto difficoltà ad interfacciarli, ma un giorno mi ci metterò anch'io:cool: |
Quote:
Quindi, a parte qualche caso raro (come ad esempio le Rendition che per qualche motivo erano lentissime in DOS), non avrebbe fatto una gran differenza usare quella Ati oppure un'altra scheda. Screamer 2 in particolare mi sembra che supportasse le APi delle 3dfx Voodoo e della Matrox Mystique, semmai poteva avere senso andare con una di quelle. Ricordo di aver provato la versione per Mystique, e sicuramente era più fluida rispetto a quella software. E dico con un Pentium 3, quindi figuriamoci con un processore dell'epoca. Giocare ad alta risoluzione a 65k colori sarebbe stato impossibile. https://www.youtube.com/watch?v=ARie...hannel=SpyrosE |
Quote:
![]() |
Quote:
|
Quote:
Il mio Zalman però era la prima versione mi sa..... il tuo aveva le alette solo da un lato, perchè sennò la ventola più grossa non sarebbe entrata! :) Quote:
Infatti anche nel video che hai postato, la risoluzione è sempre 320x200... Gira solo a quella risoluzione e massimo a 65000 colori. Via software con Dosbox se la cava molto bene! Ma non esiste un emulatore DOS che possa gestire e ricalcolare il gioco a risoluzioni più alte (magari anche con AA), come per gli emulatori della WII ? |
cut
|
Quote:
|
Quote:
Per la LAN immagino che si possa risolvere entrando direttamente nel PC remoto con \\(nome-pc); mi si chiedono nome utente e password, ma non sono riconosciuti. Questione da approfondire ! |
ciao a tutti spero di non essere ot!
ho rispolverato alcuni vecchi giochi (i vari need for speed, fifa, MGS, ecc) della mai adolescenza e dato che ho diverse componenti vecchiotte in giro volevo assemblare la migliore configurazione possibile per giocarci. Insomma un pc da retrogaming con win xp ecc. Attualmente ho un notebook toshiba M50 adibito allo scopo (centrino da 1.7ghz e 1gb ram con non ricordo quale gpu integrata) ma comunque con giochi un po' piu' impegnativi tipo nfs hot pursuit fa un po' fatica e scalda da morire... quale sarebbe una buona/ottima configurazione per i giochi dell'epoca (diciamo fino al 2005 circa)? Ha senso utilizzare cpu dual core o conviene rimanere sui single core? ho un po' di tutto in giro, da una mobo abit nf7 con processore athlon, ai vari p4, p3, q8400, ecc. Grazie dell'aiuto! |
Quote:
Ma se quei giochi sono troppo vecchi per un P4, credo sia meglio qualcosa di precedente, tipo un P3 o un Athlon, possibilmente poco sotto il GHz (o anche poco più su ). Per il resto dipende dalle schede che hai disponibili, e se eventualmente puoi recuperare ❤️* qualcosa da altri PC, per intenderci se il PC ha AGP ovviamente non puoi metterci una VGA PCI-E. |
Quote:
Per ora l'overclock mi interessa relativamente, non è la mia priorità! Ho dato un'occhiata al volo e ad esempio ho questa roba single core (oltre ai sopra citati p3): P4 3.2ghz (775) athlon xp 2500 più altre montate che ora non ho tempo di verificare. come gpu AGP: nvidia TNT 2 32MB e da 64mb geforce mx200 64mb ati radeon 7000 32mb (anche da 64 mi pare) ati radeon 9000 128mb ati radeon 9200 64mb asus a9600xt ati 9550 256mb ddr come gpu PCI EXPRESS: ati hd4360 512mb geforce 6600 256mb x1300 512mb ddr2 x550 512mb gt210 1gb hd5450 1gb Ho anche tante schede madri e Ram (roba consumer e di piccolo taglio) Ora che mi viene in mente, ho anche un pc p4 (ma non ricordo il modello) con dissipatore enorme, della scythe, credo sia il katana 2! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
se ti serve un lettore cd/dvd ide fammi sapere che ne avro' una 20ina in giro di tutti i tipi ahahah |
Quote:
Per me quel 775 da 3.2GHz, potrebbe essere benissimo usato come base per un PC top-game, ma è possibile che per alcuni giochi più vecchi, risulti troppo veloce, io non so indicarti dai giochi la configurazione ideale del PC (cioè schede memoria o altro), però se hai roba più vecchia potrebbe essere utile, magari potresti usarla per fare dei test al volo, e vedere se sia più adatto il 775 o un’altro PC di generazione precedente? Purtroppo non ho conoscenze sufficienti, per consigliarti quale VGA vada bene, sicuramente qui ne sanno di più e possono consigliarti, nei miei PC ho qualche scheda di buon livello, ma non metto schede troppo buone in pc scarsi, cioè una 6800GT non la uso su un P3 (per intenderci). |
Quote:
Riguardo al resto: come pc per giochi piu' vecchi ho già un P3 1ghz con 1gb ram e ati 7000 32mb. Con tanto di doppio hdd, uno con w98 e l'altro con winME :sofico: |
Quote:
Se vuoi provare videogiochi almeno fino al 2005 ti serve assolutamente il Pentium 4 da 3.2Ghz su Socket 775, ti consiglierei la 9600 XT il tutto con Windows Xp Tutto questo imho |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.