![]() |
Quote:
Discorso saldatura ad aria, su reballing e saldatura bga, per fare dei lavori decenti bisogna stare su attrezzature che costano dai 8k euro in su, quelle che si trovano a poco sono proprio basiche e spesso non si riescono ad eseguire lavori ben fatti causa instabilità e mancanza di uniformità nello scaldare l'area da cui bisogna staccare il bga. Io stesso ho riparato una delle mie Voodoo 5 5500 agp morta mentre ci giocavo, ci ho messo circa un paio di settimane prima di trovare il guasto causato da un integratino sull'alimentazione che si occupava di dare il consenso alla scheda di avviarsi. Scusate l'OT. |
Quote:
|
Ho finito di montare il Tualatin con la ti4200.
Risultato 7426 @1575 7960 Direi che è piuttosto cpu limited, considerato che supera abbondandemente i 12000 con configurazioni superiori. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Salve, avendo un po' di spazio in casa, pian piano inizio a rimetter mano al vecchio hardware che conservo in un garage. Purtroppo l'ordine che avevo imposto ... non è più tale, ma ho recuperato quanto mi consente di assemblare un Pentium-III, sul quale vorrei provare un po' di schede o altro e liberarmi degli oggetti guasti, nonchè vedere qualche gioco del passato (per circa un'ora a settimana ... il tempo è quello che è). L'idea sarebbe quella di montare un PC "sbilanciato" per l'epoca, con un gran quantitativo di RAM e SSD su controller PCI. Come pensate possa funzionarci Vista ? I drivers per Windows XP sono generalmente adattabili ? Grazie.
|
Quote:
Per quei processori l'ideale sarebbe Win98, o per i giochi dx9 WinXP, ma nulla oltre, inoltre non so che schede tu abbia, ma dalle GeForce 4 in su saresti fortemente cpu limited. |
Quote:
Quote:
|
Avevo pensato anche al 7, ma non vorrei rischiare d'imbattermi nella patch che taglia i Pentium-III ! La prima scheda video selezionata è una Geforce FX5200, 64 MBytes, dissipazione passiva. Bien ... era solo un'idea, posto che l'oggetto si accenda ... preparerò il dischetto con i drivers SATA per Windows XP !
|
Quote:
Ho vari PIII, tra i PC in collezione, oltre a alcuni Celeron e PII, inizialmente avevo un Celeron 400, e con W98 mi sembrava a quei tempi (1999) abbastanza veloce, rispetto ai S.7, poi nel tempo ampliai la RAM a 192MB, e cambiai varie CPU fino al Celeron 533 (fin qui non notai alcun miglioramento), solo passando al PIII vidi un bel miglioramento, iniziai con un 700/100, seguito da un 900/100, e poco tempo dopo misi un 1000/100, e qui mi fermai, perché per me va bene così. Purtroppo non sono riuscito a mettere più RAM, non ho moduli di grosso taglio che vengono riconosciuti, comunque sarei andato ad almeno 256MB, perché il massimo leggibile è 512MB. |
Quote:
|
Quote:
|
C'è scritto 64. E' proprio questa !
![]() Mi avete convinto ... cerco i drivers per Windows XP del controller Sata. |
Windows Ice XP e Seven Ice sono versioni che integrano una montagna di driver aggiuntivi, a partire proprio da quelli SATA e RAID...inoltre hanno altre ottimizzazioni per processore e ram, che male di certo non fanno ;)
|
Pure si può fare ... !
|
Quote:
|
Quote:
Magari un bel, e adesso mi lancerete i coltelli, Windows Millennium edition che alla fine non era proprio da buttare. Con XP ti consiglio di mettere su i driver con nLite, io sto aspettando il masterizzatore perché ho scoperto il mio essere solo lettore (memoria fallace) e su XP ho già provato i driver della scheda PCI sata e funzionano bene. Quote:
Avevo win 98se in dual boot con win2k a causa di molto giochi che coi kernel NT non andavano. |
Una curiosità, ho una scheda di rete sul mio vecchio pentium 3, volevo solo vedere se raggiungevo google o youtube. Ma su windows 98 non bastava inserire il cavo di rete alla scheda giusto? C'era da fare una configurazione per farlo navigare?
|
Il PC si accende, ma mi trovo in difficoltà proprio con il controller SATA. Chip Sil3114 Raid, SSD visibile e configurato come "concatenation", ho provato l'installazione di XP con un'infinità di drivers su floppy ma ... nulla. Sembra un problema comune per quel chip. Qualcuno ha risolto con versione specifiche del driver, io no. Peccato ! Se non riesco ... mi tocca un disco IDE, o un semplice convertitore IDE - SATA. Peccato ! Farò anche una prova con una versione Ice o qualche altra cosa confezionata con set di drivers già inclusi.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.