![]() |
Quote:
Non si possono mettere link alla baia, se però cerchi dissipatore socket 478 o in inglese ne trovi un po', indicando le varie marche trovi anche di più. Gli Zalman ci sono, essendo usati però meglio andare su qualcosa con ventola sostituibile. |
Eccolo:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Effettivamente l'ali montato ha 25A continui sulla +5V, non dovrei avere problemi con l'Enermax ordinato. Come case avrei adocchiato questo: Kolink Vasrion RGB per 59€ dovrebbe andare più che bene, tamarro ed elegante al punto giusto:fagiano: Ora aspetterò che mi arrivino la ram e la scheda SATA pe provare ad installare XP, ho paura che il lettore Floppy che avevo sia andato perso, sapete se c'è un modo alternativo per installare i driver SATA? Mi ricordo che esisteva un software che poteva intergare i driver direttamente nella ISO di Windows ma non rammento più il nome. |
Quote:
Comunque calcola che io con un Seasonic da 300W riesco ad alimentare la GeForce FX 5950 Ultra senza problemi ed ha "solo" 15A sui 5V, quindi non penso avrai alcun problema. Per i driver SATA non so dirti però avendo per la maggior parte driver PATA. :( |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Anche io sono nel Club delle 9800 Pro :D
![]() Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk ![]() EDIT: negli armadi del mio ex laboratorio ho trovato un disspatore che sembra sk 478, devo identificarlo con precisione ma mi sembra un Thermalright SI-120; oltre a questo ho anche trovato due alimentatori Enermax da 395W e 495W ma il 495W ha una etichetta con la scritta "da testare". Com mi suggerite di procedere con il test dell'alimentatore? Non vorrei friggere dell'hardware prezioso..... Ho trovato su Am...Zn dei tester per alimentatori ATX che potrebbero essere un tool interessante. Ne ho rdinato uno per provarlo, spero siano 15€ ben spesi :) EDIT2: qualcuno ha acquistato/utilizzato una di quelole schede diagnostiche PCI/ISA che hanno il display per la diagnostica? Sono utili? |
Quote:
Per l'ali vedremo:D Quote:
Quote:
Quote:
Ho pensato a delle opzioni, ad esempio mettendo l'unità disco all'interno del case (il kolink ha la porta a cerniera) visto che non è una cosa che si usa spesso, oppure, come suggerito qui, usare un'unità USB da tenere dietro. Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
Per le schede di diagnostica io ne ho due, e sono utili per la ricerca di guasti. Nel mio caso non mi hanno mai aiutato, magari non le so usare :D. Sicuramente Pc@Live ti saprebbe dire di più. Comunque se vuoi testare gli ali manualmente ci sono dei tutorial su come fare. Basta fare il ponticello di start e poi testi i valori con un Voltmetro. Se i valori rimangono in linea con le tensioni di riferimento, dovresti essere a cavallo. Tutto senza carichi, così almeno vedi se l'alimentatore non spara tensioni killer. Ovviamente con i carichi il discorso cambia. |
Quote:
|
Quote:
Riusciresti a linkarmi quella che hai tu giusto per avere un riferimento? Ho trovato una "chicca" che vorrei sistemare e che al tempo mi ha dato belle soddisfazioni: Zotac nForce 790i Supreme. Se non ricordo male il problema che aveva era che alla pressione del tasto power giravano le ventole ma non accadeva nulla. In questi anni non ho avuto la forza di buttarla :) Potrebbe essere il chip del bios? Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Quote:
In alcune immagini la puoi vedere in funzione, ma è molto comune, potresti trovarne una uguale a pochi euro. Ha sia l’ISA che il PCI, e può essere usata in quasi tutte le schede, a parte quelle più recenti. |
Ho fatto una nuova reinstallazione di Windows 98
seguo sempre questa procedura che scrisse il buon ciacara qualche anno fa? "Dopo l'installazione di windows 98se prosegui con i download: 1) Unofficial Win98 SE Service Pack 2.1c v3 2) Driver USB per 98SE 3) Internet Explorer 6 SP1 4) DirectX 8.1 Ora segui questa sequenza di installazione riavviando il pc per ogni aggiornamernto e/o modifica: 1) Internet Explorer 6 SP1 2) DirectX 8.1 3) Unofficial Win98 SE Service Pack 2.1c v3 4) Driver USB per 98SE Attiva il DMA per le periferiche (HDD e DVD/CD) e riavvia. Abilita la gestione manuale della ram del pc come ti avevo detto in precedenza e riavvia. Ora passiamo alla sequenza di installazione dei driver riavviando il pc per ogni installazione: 1) driver del Chipset con Turbo AGP (se necessari) 2) driver 3Dfx V5 5500 e 3Dfx Tool 3) driver scheda audio (se necessari) Ricordati di controllare l'impostazione DMA delle periferiche (HDD e CDROM/DVD) dopo l'installazione dei driver del chipset." |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.