![]() |
|
Quote:
Magari è possibile che qualcuna del genere c'è l'ho, se ricordo bene la miglior AGP che ho è una 6800GT della PoV, a seguire avrei altre schede meno prestazionali, sia NV che ATi, ho anche un po' di Matrox, e come old AGP ho intel 740 e Trident (se non erro). |
Quando apri la foto in cima c’è il titolo con il modello, in compenso a me non carica le foto imgbb
Ma in quanto a cavolatine di elettronica o adattatori vari esotici (ide-usb, ide-sata etc) avete da consigliare qualche shop online a parte amazon? |
La prima è una radeon 9700pro Hercules forse la piu ricercata visto che tutte le hercules, tranne i modelli con overclock di fabbrica, sono ben equipaggiate e dissipate.
Seconda una geffo 5700 ve, le declinazioni di questo chip sono 5700 ultra, 5700, 5700 le, 5700 ve .Cambiano le velocita del chip e ram supportate. L' asus è una 4650agp 1ddr2, piu lenta della controparte pci-e sempre con 1 gb ddr2 . La sb090 è la versione senza placcatura gold sulla staffa e connettori. Ne avevo 1 completamente dorata. |
Quote:
Le immagini le visualizzo senza problemi, non so perché a te dia problemi imgbb, forse c'è qualche cosa che lo blocca tipo qualche estensione del browser.:confused: Riguardo gli adattatori e roba simile, alcuni li trovo nei negozi dei CIN CIN:cincin:, il prezzo di solito è basso, ma se li ordinassi la differenza sarebbe poca cosa, quindi se li hanno li compro, altrimenti vado su eb@bbei e compro quelli di negozi con un minimo di affidabilità e con prezzi tra i più bassi.:) |
Quote:
:read: L'Audigy non l'ho mai avuta, ma ho una Audigy2 con i contatti oro, tra l'altro in quella si poteva aggiungere un pannello per drive, con altre uscite sempre della creative, tempo fa ne ho seguito qualcuno ma alla fine non sono riuscito mai ad aggiudicarmelo. |
Voglio segnalarvi un sw che molti conosceranno ma altri no, molto simile al famoso ClockGen, sempre per cambiare le frequenze del FSB e da questo le altre frequenze del PC. Sw entrambi vecchi, da utilizzare per le generazioni dei pc che hanno il "frequenziometro" sulla mobo e non nella cpu.
Si chiama SetFSB DIFFERENZE: l'ultimo ClockGen è del 2007, SetFSB 2013 e in questo ultimo la lista PLL supportati è molto più lunga; inoltre in questa lista accanto ai PLL ci sono modelli di mobo e di computer che li montano. C'è una funzione che non ho ben capito di cosa si tratta: Current CPU Frequency : Internal E le opzioni Frequency measurement mode MMT: Multi Media Timer QPC: Query Performance Counter SLP: Sleep Forse ogni quanto tempo legge le frequenze. Viene mostrata una seconda barra di regolazione frequenza, che nel caso del mio pc non capisco a cosa si possa riferire. E per utenti veramente esperti si possono modificare anche "voci di registro" (della mobo) e codici esadecimali. Fino alla 2.2.134.98 funziona anche in Windows 2000. L'ultima dovrebbe essere la 2.3.178.134 ![]() Siete in possesso di versioni più vecchie dell'utility ASUS Ai Booster V1.01.14? Con la mia mobo Asus P4C800 è inutilizzabile, nonostante sia la versione ufficiale per questa scheda. |
Quote:
Ho |
Quote:
|
Quote:
|
Ho a disposizione un po di CPU in più socket 370; A ; 478 775; 754 e soket 7 chiedete e vi sarà dato ... ;) .7
|
Aggiorno un po' la situazione per la scheda madre ECS con chipset sis, ho trovato una persona molto onesta che con soli €13 ha effettuato il recap e ha sostituito uno zoccolino danneggiato (era per questo che si avviava ad intermittenza). Alla faccia del comprarne un'altra e dei €50 :rotfl:
|
Attualmente ho sul banco la PCChips M810LM, un SKT462 con un Athlon 800, ho sistemato giorni fa una pista (forse l'avevo scritto), il motivo era che non andava il primo banco di RAM, dopo ovviamente funziona.
A quel punto ho messo un totale di 512MB di RAM e un HD Quantum Fireball da 20.5GB, l'HD è diviso e uso la prima parte meno di 10GB, dove ho installato W.ME. A questo punto inizia la ricerca dei driver, non avendo il CD della MB, li avrei trovati e installati tutti, ma ho un problema con quello Audio, il driver è caricato e sembra tutto a posto, in realtà non ho mai sentito alcun suono dagli altoparlanti, pensavo fosse un driver sbagliato, ma non è molto chiaro che chip sia, sulla MB c'è un ALC100P, mentre il driver di W.ME è di un SiS 7018, non mi sembrano proprio la stessa cosa:confused:, ma può darsi sia così. Ho provato anche un CD Audio ma l'audio non va:cry:, a questo punto inizio a pensare che il chip non vada, oppure l'uscita sia da attivare tramite un software di configurazione???:confused: |
Quote:
Io sto testando una M810L alias ECS K7SEM:eek:, ho risolto tutti i problemi con i driver giusti, purtroppo ho l'Audio che non va, penso dovrei rimpiazzare quello integrato con una SB PCI, forse provo con una Live!:cool:, devo vedere se trovo i driver per ME e se poi funziona. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Ai booster mai usato, provato su vogons o archive.org? |
Quote:
|
Sta settimana un disastro
Qualsiasi cosa monti sul banchetto non va lol Tre alimentatori atx, almeno quattro combo di motherboard (una delle quali era un piatta di test p3 stracollaudata ma a questo punto fossero davvero tutti gli ali provati con problemi) Adesso ho sotto una asus p4p8x con le ddr e un p4 2,6/800/400 .... fa tre beep velocissimi e poi sei brevi di fila, la tastiera rimane fissa accesa su tutti e tre i led quindi il post si incaglia su un componente malfunzionante... vedo se ho un altro p4 in giro ma non credo... |
Frozen, once again una debug card ti aiuterebbe in questi casi, dai che costa 2-3 euro :D
|
Lo so lo so
Quello, qualche adattatore ide... ho tutto lì da ordinare... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.