![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho il garage pieno di cose a bassa utilità :fagiano:
ho da finire l'impianto a liquido sto mese.....poi ritorno full time sulla fuffa :fagiano: devo anche incorniciare una foto del maestro per il mio angolo dei giochi maledetti! e ho visto un paio di idoli di chtulhu tanto carrrrrrrrini :sofico: |
Quote:
|
VGA, DVI e DP 1.0
infatti mi sembrano tutte uguali le rese d'immagine che ho provato..giusto noto la differenza fra 16 e 32 bit, stop :stordita: |
Per quanto riguarda la connessione VGA, credo sia piuttosto noto che le schede dalle prime PCI (Matrox) Millennium fino alle G550 avessero i migliori risultati (imho) e le preferibili con eventuali schede add-on come le Voodoo o le Dxr2/3/Hollywood+.
Persino appunto la Millennium PCI o la Mystique II PCI avevano pur con ramdac non esageratamente spinti, una qualità di immagine eccellente sia su CRT che su LCD. Ovvio che se si va sul DVI non ha molto senso far confronti ma pur non avendo avuto il merito che avrebbero potuto ottenere (es. il chip G400 se avesse avuto un supporto maggiore dell' EMBM nei giochi avrebbe come il Savage 3D/4 per l' S3TC avuto piu' notorietà di quello che invece ebbero) personalmente le consiglierei appunto per una configurazione retro' sia G450 che il G550. Ottime schede. |
Mi stuzzica la G400 MAX ma non si vede da nessuna parte :fagiano:
si delle savage mi interessa proprio il discorso S3TC anche se si contano su una mano i giochi che la supportano, per es. unreal tournament.... |
con la nota, altrettando ovvia, che nel caso delle schede con connettore vga passtrought non era assente un certo peggioramento della nitidezza anche nell'uso di tutti i giorni. unico difetto marginale di un tipo di accoppiata (nel mio caso mil1 e voo1, nel '97 se non ricordo male) che all'epoca era pressochè imbattibile complessivamente.
o meglio, senza dubbio con le voodoo accadeva, con altre non ho esperienze dirette ma direi che la minestra quella era, in un mondo collegato analogicamente edit: specifico anche che usavo il tutto con un ottimo monitor con ingresso bnc rgb, quindi può anche essere che nel mio caso si notasse di più la differenza |
Rispetto alla Millennium, la Mystique II e' ancora meglio e si puo' persino cercare di testarne l' engine 3D (Final Reality come benchmark funzionava con l'accelerazione hardware) oltre ad avere il chip in BGA e generalmente piu' avanzato in tutto.
Non mi dispiacerebbe anche trovare quei moduli Matrox aggiuntivi per aggiungere es. la decodifica MPEG2 "esterna" ma comunque senza il bisogno di composizioni analogiche e lavorando invece a livello presumo digitale e/o comunque diretto. Forse imho resta la scheda migliore da usare come 2D only sebbene abbia il suo motore 3D appunto per quanto limitato in features. La G400 MAX effettivamente era abbastanza rara un po' come rara divenne subito la Voodoo3 3500 TV perche' fuori tempo imho e piuttosto poco utili con cio' che c'era in alternativa. Pero' ricordiamoci che di quella generazione esistevano anche le S3 Savage4 Extreme con uscita DVI. :cool: S3TC e Motion Compensation, ottimi drivers (alla fine) e se tornassi indietro sarei andato mille volte su queste soluzioni economiche invece che su alternative costose e sovradimensionate alle configurazioni medie dell'epoca (K6-2 di qualsiasi frequenza). Ricordo che in quegli anni, negli ipermercati era una tappa obbligata fermarsi a vedere se fossero uscite eventuali novità nei mitici reparti informatica generica con schermi CRT e 3DMark99 girare in loop tutto il giorno e persino schede video e audio di marca ignota vendute sugli scaffali (ricordo proprio delle Savage3D e Savage4 assemblate da chissa' quale brand) in un ipermercato che vendeva tv, alimentari, giardinaggio.. che tempi.. trovare ora scheda video di marche qualsiasi economiche in un negozio che non sia specifico e ormai anch'essi quasi spariti e' utopia. Allora componenti per i computer li trovavi ovunque. |
Di Voodoo 3500Tv ne ho avute diverse(5/6, pero non prendermi come riferimento ho avuto anche 2 nv1 che ho buttato pensando ad uno strano accrocchio audio video ) tanto che me ne sono rimaste 2 ma non mi paiono cosi rare, il prob è il cavo quasi sempre mancante. In confronto di Voodoo3 1000 ne ho viste poche 3/4 sempre su compaq athlon 550/750 slot A .
|
Quote:
Altrimenti non la conosco/ricordo... |
Quote:
|
Giornata fiacca. Postiamo qualcosa :
https://imgdb.net/43 https://imgdb.net/41 https://imgdb.net/42 https://imgdb.net/40 Su quali server esterni fa vedere l' anteprima forum ? hwupgrade ne blocca molti . Ho provato con il pulsante img. ma mi lascia il post in bianco .. |
|
Belle le v2 :O
Mi rode troppo la 3d blaster 2 12mb che ho che artefattava :muro: :muro: Tornando a bomba alle mystique preferirei una millennium 2 in quanto il 3d fa comunque ridere anche sulla 220 a questo punto le considero solo per il 2D indi percui la millennium 2 è meglio delle mystique imho |
1 Allegato(i)
Quote:
per il server su imgbb uso le impostazioni per Hwupgrade in allegato, selezionando dalla tendina il BBCODE |
Quote:
Comunque piu' o meno la differenza era giusto nell'aver integrato "tutto" nel chip BGA in una scheda piu' orientata al mondo consumer e di per se davvero 2D/3D per quel poco che si potesse usare ma di certo nel mare di schede low-middle end era una delle poche ad offrire quella qualità vga che ai tempi si notava eccome. La Millennium inizialmente costava un enormità, la Mystique nelle due versioni non costava le stesse cifre considerando quante alternative gia' c'erano. Sono comunque tutte valide e imho dipende la scelta piu' su che tipo di config si vuole costruire che dovrebbe da veri appassionati essere rigorosamente "time-correct". Quindi una Millennium la userei su un Pentium 120/133 per una config "high-end" W95/DOS ma forse 2D only senza accelerazione 3D mentre una Mystique 220 la userei per una config magari con una Voodoo 1/2/SLI e cpu piu' potenti da MMX in su. |
Quote:
ps: anche se, se avessi saputo/capito che di lì a poco il mercato delle 'schede acceleratrici' sarebbe letteralmente esploso, avrei aspettato... |
Quote:
Pero' se si fanno test con un Pentium non-MMX si nota subito come quella scheda fa volare giochi strapesanti per l'epoca come Doom e Quake con una qualità di immagine e frame rate di ogni test davvero su un altro livello imho con le Millennium e le sue WRAM. L'anno scorso avevo fatto dei test: ![]() |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:16. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.