Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328)


ninja750 27-08-2023 18:04

Quote:

Originariamente inviato da Oirasor_84 (Messaggio 48280694)
Buongiorno a tutti per caso qualcuno ha riscontrato problemi con multi monitor con gli ultimi adrenalin?
Praticamente con desktop duplicato sul secondo monitor (che nel mio caso è la scheda di acquisizione) quando avvio un gioco qualsiasi mi va a 60hz e nel menu del gioco non mi fa selezionare nessun altro refresh, su Windows invece il monitor va tranquillamente a 165 hz.
Ho provato le ultime due versioni degli adrenalin,con la versione di maggio invece nessun problema.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

tipicamente quando hai quel problema è perchè lo metti finestrato o borderless, prova a mettere fullscreen

dominator84 27-08-2023 18:24

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 48280940)
tipicamente quando hai quel problema è perchè lo metti finestrato o borderless, prova a mettere fullscreen

ci sono diversi giochi che appena alt-tabbi ti vanno in borderless anzichè full screen

altre ti partono in borderless anche se non hai mai spuntato l'opzione, non so perchè lo facciano bho

ci sta sia quello

Oirasor_84 27-08-2023 21:54

Non è un problema di schermo senza bordi,a schermo intero nei menù dei giochi non mi fa selezionare nessun refresh al di fuori di 60hz,appena da Windows metto uno schermo solo o spengo il secondo pc con la scheda d'acquisizione funziona correttamente e mi fa selezionare gli hz.
Credo sia un bug delle ultime versioni dei driver,con la realese di maggio funziona tutto correttamente.


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

dominator84 28-08-2023 09:39

Quote:

Originariamente inviato da Oirasor_84 (Messaggio 48281079)
Non è un problema di schermo senza bordi,a schermo intero nei menù dei giochi non mi fa selezionare nessun refresh al di fuori di 60hz,appena da Windows metto uno schermo solo o spengo il secondo pc con la scheda d'acquisizione funziona correttamente e mi fa selezionare gli hz.
Credo sia un bug delle ultime versioni dei driver,con la realese di maggio funziona tutto correttamente.


Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

ci sta, fai una segnalazione ad amd, almeno lo mettono tra i known issues da qui a all'eternità :stordita:

edit: devo fare pure io una segnalazione, ma con i 23.7.2, perchè mi sono accorto che mi sfarfalla lo schermo primario quando attacco il secondario, non succede sempre e succede solo se il secondario - 144hz - va a 60 o 59

Oirasor_84 03-09-2023 17:06

Come si fa per segnalare questo bug degli hz in game con monitor duplicato?
Per via di starfield ho dovuto mettere gli ultimi driver che aumentano di molto le performance,ma purtroppo si portano dietro il problema che ho spiegato qualche post sopra,solo con quelli di maggio e precedenti non si crea il problema.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

ninja750 03-09-2023 17:16

Quote:

Originariamente inviato da Oirasor_84 (Messaggio 48287058)
Come si fa per segnalare questo bug degli hz in game con monitor duplicato?
Per via di starfield ho dovuto mettere gli ultimi driver che aumentano di molto le performance,ma purtroppo si portano dietro il problema che ho spiegato qualche post sopra,solo con quelli di maggio e precedenti non si crea il problema.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

nel pannello driver impostazioni di sistema c'è il segnalatore bug

Oirasor_84 03-09-2023 17:32

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 48287066)
nel pannello driver impostazioni di sistema c'è il segnalatore bug

Grazie trovato,speriamo risolvano per me è un problema,mi piace fare le dirette e mi serve clonare il desktop sulla scheda d'acquisizione.
Ma possibile che nessuno abbia sto problema?qualcuno che ha windows 11 potrebbe fare una prova e magari fare la segnalazione.

Totix92 09-09-2023 16:01

RX 6600
 
Ho deciso finalmente di pensionare (quasi) la mia RX 580 e relegarla al 2° PC.
Ho preso una MSI RX 6600 Mech 2X
Ho fatto bene secondo voi? È una buona scheda? Non ho mai avuto MSI, solo Sapphire.

belta 09-09-2023 16:42

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 48293348)
Ho deciso finalmente di pensionare (quasi) la mia RX 580 e relegarla al 2° PC.
Ho preso una MSI RX 6600 Mech 2X
Ho fatto bene secondo voi? È una buona scheda? Non ho mai avuto MSI, solo Sapphire.

Ho sullo scaffale una 6650xt usata per circa sei mesi, scheda onesta, in 1080p/QHD mi ha fatto giocare più che dignitosamente a tutto quello che gli ho dato in pasto con l'eccezione di Halo Infinite in quanto il gioco funziona solo con preset tutto al minimo altrimenti si verificavano degli errati caricamenti delle texture, ma la colpa chiaramente non è della scheda ma degli sviluppatori.
Di contro ha che quando va in carico è parecchio rumorosa, un aereo in decollo verticale.

LL1 09-09-2023 17:01

Quote:

Originariamente inviato da belta (Messaggio 48293375)
Di contro ha che quando va in carico è parecchio rumorosa, un aereo in decollo verticale.

spettacolare invece, sotto questo punto di vista, la Powercolor Hellhound che ho in firma:
una svolta, dal reattore (Sapphire RX 580 Pulse) al riapprezzare il cinguettio degli uccellini che ho in giardino :D

Totix92 09-09-2023 17:32

Quote:

Originariamente inviato da belta (Messaggio 48293375)
Ho sullo scaffale una 6650xt usata per circa sei mesi, scheda onesta, in 1080p/QHD mi ha fatto giocare più che dignitosamente a tutto quello che gli ho dato in pasto con l'eccezione di Halo Infinite in quanto il gioco funziona solo con preset tutto al minimo altrimenti si verificavano degli errati caricamenti delle texture, ma la colpa chiaramente non è della scheda ma degli sviluppatori.
Di contro ha che quando va in carico è parecchio rumorosa, un aereo in decollo verticale.

E' una MSI la tua?
Non avevo tutta l'esigenza di cambiare, la RX580 mi fa giocare più che bene la maggioranza dei giochi che ho, alcuni anche recenti con i preset quasi tutti al massimo.
Però visto che con alcuni giochi comincia a faticare e approfittando di una offerta ho deciso di cambiare, in rete non riesco a trovare recensioni di questa scheda, le trovo solo per il modello XT.

belta 09-09-2023 18:54

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 48293419)
E' una MSI la tua?
Non avevo tutta l'esigenza di cambiare, la RX580 mi fa giocare più che bene la maggioranza dei giochi che ho, alcuni anche recenti con i preset quasi tutti al massimo.
Però visto che con alcuni giochi comincia a faticare e approfittando di una offerta ho deciso di cambiare, in rete non riesco a trovare recensioni di questa scheda, le trovo solo per il modello XT.

Si, una MSI 6650xt mech 2x oc

Totix92 09-09-2023 21:22

Quote:

Originariamente inviato da belta (Messaggio 48293480)

Le temp sono buone?

belta 09-09-2023 21:33

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 48293548)
Le temp sono buone?

Non ricordo di aver mai notato temperature eccessive

naporzione 10-09-2023 21:56

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 48293348)
Ho deciso finalmente di pensionare (quasi) la mia RX 580 e relegarla al 2° PC.

Ho preso una MSI RX 6600 Mech 2X

Ho fatto bene secondo voi? È una buona scheda? Non ho mai avuto MSI, solo Sapphire.

Ti commento perché magari sarà utile a te o ad altri.
L'ho presa anche io sulla configurazione in firma e a parte che l'ho trovata un po' troppo rumorosa anche in idle, è una bella scheda ma ho avuto problemi di compatibilità con il chipset b560.
Nello specifico la scheda funziona perfettamente ma quando provai a spengere il PC faceva rebootare senza nessuna possibilità di spegnere se non staccando la spina. È un problema noto di cui puoi trovare molti riferimenti online su forum anglosassoni. Il problema è ovviamente circoscritto alla gigabyte b560 e rx6600 mech Msi. Peccato
Cambiata con una sapphire pulse 6600 e nessun problema.


Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk

Totix92 11-09-2023 17:09

Quote:

Originariamente inviato da naporzione (Messaggio 48294098)
Ti commento perché magari sarà utile a te o ad altri.
L'ho presa anche io sulla configurazione in firma e a parte che l'ho trovata un po' troppo rumorosa anche in idle, è una bella scheda ma ho avuto problemi di compatibilità con il chipset b560.
Nello specifico la scheda funziona perfettamente ma quando provai a spengere il PC faceva rebootare senza nessuna possibilità di spegnere se non staccando la spina. È un problema noto di cui puoi trovare molti riferimenti online su forum anglosassoni. Il problema è ovviamente circoscritto alla gigabyte b560 e rx6600 mech Msi. Peccato
Cambiata con una sapphire pulse 6600 e nessun problema.

Io ho una Gigabyte B450 Aorus Pro, spero di non avere problemi, bisognerebbe vedere se influenza il bios della mobo oppure della scheda video.

naporzione 11-09-2023 20:46

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 48294867)
Io ho una Gigabyte B450 Aorus Pro, spero di non avere problemi, bisognerebbe vedere se influenza il bios della mobo oppure della scheda video.

Se dai un occhiata on line dicono sia la vga e che il supporto abbia consigliato di coprire con del nastro i pin 5 e 6 della vga. Non ho onestamente provato.
Io avevo il BIOS vecchio e ho aggiornato al f10a non è cambiato nulla. Comunque hai una mobo diversa non avrai problemi

Ecco qui ma poi tanto altri con lo stesso problema
https://forums.tomshardware.com/threads/msi-rx-6600-causing-pc-to-restart-after-shut-down.3762709/

Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk

dominator84 12-09-2023 14:00

Quote:

Originariamente inviato da naporzione (Messaggio 48295009)
Se dai un occhiata on line dicono sia la vga e che il supporto abbia consigliato di coprire con del nastro i pin 5 e 6 della vga. Non ho onestamente provato.
Io avevo il BIOS vecchio e ho aggiornato al f10a non è cambiato nulla. Comunque hai una mobo diversa non avrai problemi

Ecco qui ma poi tanto altri con lo stesso problema
https://forums.tomshardware.com/thre...-down.3762709/

Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk

se volete stare sicuri evitate:
mobo gigabyte
e qualsiasi roba msi

non è di certo la prima volta che msi fa ste cagate, ricordo ancora una vecchia nvidia al tempo della serie HD7000 di amd, dava gli stessi problemi con mobo asus, ed è stato necessario aggiornare entrambi i bios mobo e gpu

Totix92 13-09-2023 21:53

Arrivata la scheda.
Ma è normale che la temp Hotspot arriva anche a 70/80 C° ? Questo mentre la temp normale è sui 50 C°

belta 13-09-2023 22:22

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 48297394)
Arrivata la scheda.
Ma è normale che la temp Hotspot arriva anche a 70/80 C° ? Questo mentre la temp normale è sui 50 C°

Verificale sotto carico o ingame o via benchmark

Totix92 13-09-2023 23:50

Quote:

Originariamente inviato da belta (Messaggio 48297416)
Verificale sotto carico o ingame o via benchmark

È esattamente ciò che ho fatto.

naporzione 13-09-2023 23:50

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 48297394)
Arrivata la scheda.

Ma è normale che la temp Hotspot arriva anche a 70/80 C° ? Questo mentre la temp normale è sui 50 C°

In game, con la mia sono su quelle temperature, ma al momento non ho un buon airflow.

Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk

Totix92 13-09-2023 23:52

Io ho 6 ventole nel case, il ricircolo d'aria dovrebbe essere buono.

belta 14-09-2023 08:59

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 48297458)
È esattamente ciò che ho fatto.

Sotto carico sono temperature nella norma

ninja750 14-09-2023 10:26

Quote:

Originariamente inviato da Totix92 (Messaggio 48297394)
Arrivata la scheda.
Ma è normale che la temp Hotspot arriva anche a 70/80 C° ? Questo mentre la temp normale è sui 50 C°

80 di hotspot sono molto buoni, è un dissipatore fatto a risparmio ma credo che il limite siano i soliti 100 gradi

se ti danno fastidio aumenta un pelo le ventole finchè le tolleri

Totix92 14-09-2023 21:07

Il dissipatore della Sapphire immagino che sia migliore di quello della MSI...

Orso. 17-09-2023 14:55

Ragazzi scusate il piccolo OT: stavo valutando la 6800 xt prima, e la 7800 XT adesso, della XFX ma fin'ora ho avuto "solo" due Asus ed una MSI (però sempre Nvidia).
Com'è come marca XFX? Perché le differenze di prezzo sono notevoli... E a prestazioni di raffreddamento? (compresa la vapor chamber)
Vedo che in firma diversi di voi hanno serie 6000 della XFX o Powercolor. Come vi trovate?

DANY 76 17-09-2023 15:02

Quote:

Originariamente inviato da Orso. (Messaggio 48300990)
Ragazzi scusate il piccolo OT: stavo valutando la 6800 xt prima, e la 7800 XT adesso, della XFX ma fin'ora ho avuto "solo" due Asus ed una MSI (però sempre Nvidia).
Com'è come marca XFX? Perché le differenze di prezzo sono notevoli... E a prestazioni di raffreddamento? (compresa la vapor chamber)
Vedo che in firma diversi di voi hanno serie 6000 della XFX o Powercolor. Come vi trovate?

la mia 6800 va benissimo,sotto stress si attesta intorno i 62/63° e regolando per bene le ventole nn si sentono(probabilmente mettendo un setup più aggressivo sale ancora meno di temp ma preferisco tenerle basse).
a breve mi arriva una 7900xt della xfx e vedremo se anche questa è all'altezza(dalle rece in giro dicono che è una custom ottima)

Orso. 18-09-2023 09:18

Quote:

Originariamente inviato da DANY 76 (Messaggio 48300996)
la mia 6800 va benissimo,sotto stress si attesta intorno i 62/63° e regolando per bene le ventole nn si sentono(probabilmente mettendo un setup più aggressivo sale ancora meno di temp ma preferisco tenerle basse).
a breve mi arriva una 7900xt della xfx e vedremo se anche questa è all'altezza(dalle rece in giro dicono che è una custom ottima)

Ottimo, grazie mille

Spitfire84 08-10-2023 11:37

Buongiorno a tutti, capita anche a voi che quasi ad ogni riavvio le impostazioni in overclock/undervolt dal pannello Adrenalin non siano le stesse impostate?
Solitamente uso la 6800 a 2350MHz@0,95V, ma quasi ad ogni riavvio la trovo settata a 2350@0,97V e con memory in over lock a 2050MHz.

DANY 76 08-10-2023 12:39

Quote:

Originariamente inviato da Spitfire84 (Messaggio 48320874)
Buongiorno a tutti, capita anche a voi che quasi ad ogni riavvio le impostazioni in overclock/undervolt dal pannello Adrenalin non siano le stesse impostate?
Solitamente uso la 6800 a 2350MHz@0,95V, ma quasi ad ogni riavvio la trovo settata a 2350@0,97V e con memory in over lock a 2050MHz.

è un difetto che ho anch'io,la maggior parte delle volte all'avvio la vga si setta sul default quindi entro nel pannello e carico il profilo salvato,ci vuole un attimo a farlo vero però è fastidioso.
anche con le schede che avevo prima lo faceva(RX 5700XT,RX 6800 ed ora anche con la 7900...)

ghiltanas 08-10-2023 14:49

Confermo anch'io, spesso i valori mi tornano a default

DANY 76 08-10-2023 15:04

Quote:

Originariamente inviato da ghiltanas (Messaggio 48321006)
Confermo anch'io, spesso i valori mi tornano a default

è un difetto diffuso,lo avevo anche risolto tempo fa ma dopo qualche mese si è ripresentato.

ninja750 08-10-2023 21:09

Quote:

Originariamente inviato da Spitfire84 (Messaggio 48320874)
Buongiorno a tutti, capita anche a voi che quasi ad ogni riavvio le impostazioni in overclock/undervolt dal pannello Adrenalin non siano le stesse impostate?
Solitamente uso la 6800 a 2350MHz@0,95V, ma quasi ad ogni riavvio la trovo settata a 2350@0,97V e con memory in over lock a 2050MHz.

potrebbe essere anche questo legato all'ultimo update di win11? googla un po

DANY 76 08-10-2023 21:56

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 48321270)
potrebbe essere anche questo legato all'ultimo update di win11? googla un po

io ho questo difetto da quando ho questo pc e sono oltre 2 anni.

Jorge87 09-10-2023 16:44

Ciao a tutti! Ho notato che col SAM abilitato la mia RX 6650 XT funziona peggio di quando era disabilitato.. Gioco a 1080p@60fps e quando il SAM è abilitato, ogni 30 secondi, c'è un calo di frame drastico che rende tutto ingiocabile.. non so se sia la scheda video o la cpu che non sta al passo.. ha senso provare con una 6700 XT o 6750 XT? Altrimenti per la CPU mi era stato consigliato il Ryzen 5800X3D (vengo da un 5600), ma pare che necessiti di un dissipatore top e il mio case supporta quelli da 120mm max..

ninja750 09-10-2023 17:35

Quote:

Originariamente inviato da Jorge87 (Messaggio 48322053)
Ciao a tutti! Ho notato che col SAM abilitato la mia RX 6650 XT funziona peggio di quando era disabilitato.. Gioco a 1080p@60fps e quando il SAM è abilitato, ogni 30 secondi, c'è un calo di frame drastico che rende tutto ingiocabile.. non so se sia la scheda video o la cpu che non sta al passo.. ha senso provare con una 6700 XT o 6750 XT? Altrimenti per la CPU mi era stato consigliato il Ryzen 5800X3D (vengo da un 5600), ma pare che necessiti di un dissipatore top e il mio case supporta quelli da 120mm max..

se da pannello radeon disattivi SAM e riavvii, non hai il calo di frame?

mi sembra di più il bug del fTPM

Jorge87 09-10-2023 17:58

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 48322101)
se da pannello radeon disattivi SAM e riavvii, non hai il calo di frame?

mi sembra di più il bug del fTPM

Si esatto, disattivando il SAM da pannello radeon (o da BIOS) e riavviando il problema scompare.. qual è il bug del ftpm?

alethebest90 09-10-2023 18:15

non penso sia quello il problema, io con 5600x e 6700xt non ho problemi e il SAM è abilitato normalmente

Gundam1973 09-10-2023 18:27

Quote:

Originariamente inviato da Jorge87 (Messaggio 48322125)
Si esatto, disattivando il SAM da pannello radeon (o da BIOS) e riavviando il problema scompare.. qual è il bug del ftpm?

Potrebbe essere tutto e niente....

Io procederei cosi:
1)ddu a spianare i driver
2) senza installare i nuovi andrei nel bios e farei un reset@def
3) riavvio a desktop
4)spegni e torna nel bios e rimetti le tue impostazioni attivando il SAM se non lo fa gia in auto
5) riavvio pc e installazione driver
6) se anche non te lo chiedesse riavvia il sistema

:D


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.