Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede Video - Discussioni generali (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=28)
-   -   [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328)


mikael84 09-12-2022 01:45

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 48038075)
Ho provato portal rtx


Questo a 1440p

Ora 720p


720p fsr a 1440p



Qui avevo 22 fps

A mio avviso su amd gira praticamente via software, il boost della gpu e soprattutto il consumo non è da load 100% (140 watt, di solito tutta spremuta arriva a 180)
Inoltre c'è molto rumore, risolvibile fissando un determinato punto, come fosse un rendering in ray tracing col denoising
Ah piccolo particolare, all'avvio compare un bel banner "welcome to nvidia rtx remix", se ci fosse ancora bisogno di una conferma sulla natura di questo progetto

Come lo vorresti eseguire il path tracing senza unità dedicate. Bisognerebbe fare un confronto con pascal, che non ha pipe di intersezione.;)

Gyammy85 09-12-2022 09:24

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 48038282)
Come lo vorresti eseguire il path tracing senza unità dedicate. Bisognerebbe fare un confronto con pascal, che non ha pipe di intersezione.;)

Quindi le amd stanno andando al massimo senza problemi, è la roba che è troppo pesante per loro, mannaggia ho proprio sbagliato hobby

KampMatthew 09-12-2022 09:29

Buongiorno

ho adocchiato una 6750xt MSI con 12 GB di memoria a 600 € e spicci. Siccome vorrei cambiare scheda, la 1080 va ancora abbastanza bene ma vorrei qualcossa di più potente senza svenarmi troppo, vi chiedo: ho un monitor Freesync premium pro compatibile gsync (LG in firma) e per ora con la 1080 non ha mai fallito un colpo, mi chiedevo se il freesync funzioni altrettanto bene come la controparte nvidia. Per me è fondamentale questo aspetto.

Sicuramente i primi tempi mi troverò spiazzato nella gestione della scheda visto che pur avendo sempre avuto Ati/Amd, sono svariati anni, dai tempi della GTX 970 che sto con Nvidia ma adesso, con la questione dei prezzi da rapina, trovo che Amd in rapporto "prezzo da rapina/prestazioni" sia sicuramente più vantaggiosa di Nvidia, per cui se il freesync funziona bene, preferisco risparmiare quei 2/300 € che pagherei mediamente in più per una 3070.

Il sistema è quello in firma, lo so che è debole, ma più in là lo cambierò, sono ancora indeciso se prendere am4 con un 5700x/5800x oppure aspettare che maturi un po' la situazione am5 in quanto per questa piattaforma leggo di molti utenti che lamentano di problemi relativi ai tempi di avvio troppo lunghi. Alla fine sono uno che si accontenta e che non cambia pc troppo spesso, in quanto non gioco tantissimo e il cambio di pc è necessario solo per giocare, fosse per il lavoro, anche quello attuale mi basterebbe fino alla pensione visto che il massimo che uso è autocad ma in 2D.

Ad ogni modo, pur essendo limitato dall'attuale piattaforma, immagino che un buon miglioramento ci sarà comunque, gioco a ris. nativa del monitor, 1440P e per ora di tutte queste tecnologie che raddoppiano gli fps o che fanno "miracoli", non ci capisco nulla, imparerò quando avrò la scheda.

Grazie a coloro che mi daranno una mano.

Asgard2022 09-12-2022 09:37

Quote:

Originariamente inviato da KampMatthew (Messaggio 48038418)
Buongiorno

ho adocchiato una 6750xt MSI con 12 GB di memoria a 600 € e spicci. Siccome vorrei cambiare scheda, la 1080 va ancora abbastanza bene ma vorrei qualcossa di più potente senza svenarmi troppo, vi chiedo: ho un monitor Freesync premium pro compatibile gsync (LG in firma) e per ora con la 1080 non ha mai fallito un colpo, mi chiedevo se il freesync funzioni altrettanto bene come la controparte nvidia. Per me è fondamentale questo aspetto.

Sicuramente i primi tempi mi troverò spiazzato nella gestione della scheda visto che pur avendo sempre avuto Ati/Amd, sono svariati anni, dai tempi della GTX 970 che sto con Nvidia ma adesso, con la questione dei prezzi da rapina, trovo che Amd in rapporto "prezzo da rapina/prestazioni" sia sicuramente più vantaggiosa di Nvidia, per cui se il freesync funziona bene, preferisco risparmiare quei 2/300 € che pagherei mediamente in più per una 3070.

Il sistema è quello in firma, lo so che è debole, ma più in là lo cambierò, sono ancora indeciso se prendere am4 con un 5700x/5800x oppure aspettare che maturi un po' la situazione am5 in quanto per questa piattaforma leggo di molti utenti che lamentano di problemi relativi ai tempi di avvio troppo lunghi. Alla fine sono uno che si accontenta e che non cambia pc troppo spesso, in quanto non gioco tantissimo e il cambio di pc è necessario solo per giocare, fosse per il lavoro, anche quello attuale mi basterebbe fino alla pensione visto che il massimo che uso è autocad ma in 2D.

Ad ogni modo, pur essendo limitato dall'attuale piattaforma, immagino che un buon miglioramento ci sarà comunque, gioco a ris. nativa del monitor, 1440P e per ora di tutte queste tecnologie che raddoppiano gli fps o che fanno "miracoli", non ci capisco nulla, imparerò quando avrò la scheda.

Grazie a coloro che mi daranno una mano.

Scusa ma già nella prima frase c'è qualcosa che non quadra... 600 euro per una misera rx6750xt? spero che tu stia scherzando o trollando sinceramente...
1- una rx 6750xt non costa quella cifra...
2- decisamente molto meglio una rx6700 che va poco meno e la trovi a 419€...
3- non so dove hai visto quel prezzo da rapinatore sinceramente e spero ancora vivamente che tu stavi scherzando quando hai scritto 600€.

MetalAxe79 09-12-2022 09:44

Quote:

Originariamente inviato da KampMatthew (Messaggio 48038418)
Buongiorno

ho adocchiato una 6750xt MSI con 12 GB di memoria a 600 € e spicci. Siccome vorrei cambiare scheda, la 1080 va ancora abbastanza bene ma vorrei qualcossa di più potente senza svenarmi troppo, vi chiedo: ho un monitor Freesync premium pro compatibile gsync (LG in firma) e per ora con la 1080 non ha mai fallito un colpo, mi chiedevo se il freesync funzioni altrettanto bene come la controparte nvidia. Per me è fondamentale questo aspetto.

Sicuramente i primi tempi mi troverò spiazzato nella gestione della scheda visto che pur avendo sempre avuto Ati/Amd, sono svariati anni, dai tempi della GTX 970 che sto con Nvidia ma adesso, con la questione dei prezzi da rapina, trovo che Amd in rapporto "prezzo da rapina/prestazioni" sia sicuramente più vantaggiosa di Nvidia, per cui se il freesync funziona bene, preferisco risparmiare quei 2/300 € che pagherei mediamente in più per una 3070.

Il sistema è quello in firma, lo so che è debole, ma più in là lo cambierò, sono ancora indeciso se prendere am4 con un 5700x/5800x oppure aspettare che maturi un po' la situazione am5 in quanto per questa piattaforma leggo di molti utenti che lamentano di problemi relativi ai tempi di avvio troppo lunghi. Alla fine sono uno che si accontenta e che non cambia pc troppo spesso, in quanto non gioco tantissimo e il cambio di pc è necessario solo per giocare, fosse per il lavoro, anche quello attuale mi basterebbe fino alla pensione visto che il massimo che uso è autocad ma in 2D.

Ad ogni modo, pur essendo limitato dall'attuale piattaforma, immagino che un buon miglioramento ci sarà comunque, gioco a ris. nativa del monitor, 1440P e per ora di tutte queste tecnologie che raddoppiano gli fps o che fanno "miracoli", non ci capisco nulla, imparerò quando avrò la scheda.

Grazie a coloro che mi daranno una mano.

Con 600€ ti prendi una 6800xt

Asgard2022 09-12-2022 09:45

Quote:

Originariamente inviato da MetalAxe79 (Messaggio 48038442)
Con 600€ ti prendi una 6800xt

quello che gli ho scritto anche io.. non so vivamente dove abbia visto quel prezzo da rapinatore...

KampMatthew 09-12-2022 09:53

Scusate mi date qualche link per i prezzi che state dando?
Non ho specificato che compro solo da Amazon e solo prodotti Prime in quanto la garanzia e il supporto post vendita è qualcosa di superlativo e in passato, tanti anni fa, con altri shop e/o negozi fisici ho dovuto buttare il sangue e perdere mesi di tempi.

Ad ogni modo sarei anche disposto a rischiare se per 600 € mi danno una 6800XT, per favore mi indicate lo shop?

Comunque un giro per la rete me lo sono fatto e già su trovaprezzi 600 € per una 6800XT non li vedo:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...x_6800_xt.aspx

edit: ho visto anche su bpm power che in molti consigliano, 1000 € per una 6800 liscia "disponibile" e guarda caso, a 771 quella esaurita. (la solita storiella)

Freisar 09-12-2022 10:02

Quote:

Originariamente inviato da KampMatthew (Messaggio 48038457)
Scusate mi date qualche link per i prezzi che state dando?
Non ho specificato che compro solo da Amazon e solo prodotti Prime in quanto la garanzia e il supporto post vendita è qualcosa di superlativo e in passato, tanti anni fa, con altri shop e/o negozi fisici ho dovuto buttare il sangue e perdere mesi di tempi.

Ad ogni modo sarei anche disposto a rischiare se per 600 € mi danno una 6800XT, per favore mi indicate lo shop?

Comunque un giro per la rete me lo sono fatto e già su trovaprezzi 600 € per una 6800XT non li vedo:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...x_6800_xt.aspx

edit: ho visto anche su bpm power che in molti consigliano, 1000 € per una 6800 liscia "disponibile" e guarda caso, a 771 quella esaurita. (la solita storiella)

imho ti conviene aspettare la 7800xt

KampMatthew 09-12-2022 10:06

Quote:

Originariamente inviato da Freisar (Messaggio 48038475)
imho ti conviene aspettare la 7800xt

Non lo so, ho l'impressione che questa storia dei prezzi così alti ce la porteremo dietro per anni, non sono disposto a spendere 1400/1500 €. E non credo che con l'uscita della serie 7, la serie 6 me la tireranno dietro.

Comunque aspetto gli shop per la 6800XT a 600 €, la prendo all'istante, a patto che siano shop con un minimo di credibilità.

Alekx 09-12-2022 10:28

Quote:

Originariamente inviato da KampMatthew (Messaggio 48038457)
Scusate mi date qualche link per i prezzi che state dando?
Non ho specificato che compro solo da Amazon e solo prodotti Prime in quanto la garanzia e il supporto post vendita è qualcosa di superlativo e in passato, tanti anni fa, con altri shop e/o negozi fisici ho dovuto buttare il sangue e perdere mesi di tempi.

Ad ogni modo sarei anche disposto a rischiare se per 600 € mi danno una 6800XT, per favore mi indicate lo shop?

Comunque un giro per la rete me lo sono fatto e già su trovaprezzi 600 € per una 6800XT non li vedo:
https://www.trovaprezzi.it/prezzo_sc...x_6800_xt.aspx

edit: ho visto anche su bpm power che in molti consigliano, 1000 € per una 6800 liscia "disponibile" e guarda caso, a 771 quella esaurita. (la solita storiella)

Hai una 1080 io attenderei il 13 e la presentazione sul mercato della serie 7000.

Personalemnte a opptobre sono passato da una Rx580 a una Red Devil Rx6700XT con 550€ l'ho presa nuova, ma parliamoi di 2 mesi fa.

Per il resto sicuramente il salto lo fai rispetto alla 1080 con il Freesync non ho problemi e penso neanche tu che li hai entrambi Gsync+Freesync.

Come ti hanno detto a quel prezzo prendi una 6800XT e se ti dice culo magariu anche una 6900.

Comunque ti consigliodi andare sulle XT e lasciare le lisce.

KampMatthew 09-12-2022 11:11

Addirittura se va di culo una 6900 con 600 €? Scusate forse sono io ad essere fuori dal mondo. Ma per favore, mi date i nomi di questi shop? Anche in privato.

Ripeto, se con 600 euro porto a casa una 6800XT la ordino all'istante, basta che lo shop abbia un minimo di credibilità. Ovviamente non do 600 € in mano ad uno tipo "Uè CUMPààà....vien a cca che t facc fa n'affare gruosso"

StylezZz` 09-12-2022 11:26

Quote:

Originariamente inviato da KampMatthew (Messaggio 48038457)
Non ho specificato che compro solo da Amazon e solo prodotti Prime in quanto la garanzia e il supporto post vendita è qualcosa di superlativo e in passato, tanti anni fa, con altri shop e/o negozi fisici ho dovuto buttare il sangue e perdere mesi di tempi

Allora auguri, amazon come prezzi vga è uno dei peggiori, e 600 per una 6750 XT (che è una 6700 XT overcloccata) sono troppi.

Quote:

Originariamente inviato da KampMatthew (Messaggio 48038562)
Ripeto, se con 600 euro porto a casa una 6800XT la ordino all'istante, basta che lo shop abbia un minimo di credibilità. Ovviamente non do 600 € in mano ad uno tipo "Uè CUMPààà....vien a cca che t facc fa n'affare gruosso"

Tieni d'occhio bpm, è affidabile, e prima del black friday stavano le 6800 XT TUF a 600 euro.

Esagerao 09-12-2022 11:28

Rx6800xt

Parti da idealo vista a 679 poco fà

nessuno29 09-12-2022 12:05

Quote:

Originariamente inviato da KampMatthew (Messaggio 48038479)
Non lo so, ho l'impressione che questa storia dei prezzi così alti ce la porteremo dietro per anni, non sono disposto a spendere 1400/1500 €. E non credo che con l'uscita della serie 7, la serie 6 me la tireranno dietro.

Comunque aspetto gli shop per la 6800XT a 600 €, la prendo all'istante, a patto che siano shop con un minimo di credibilità.

Ad esempio al black friday è stata disponibile per molto tempo la 6800 a 499, io 600 per una 6750 ora nn li spenderei.

Alekx 09-12-2022 12:14

Quote:

Originariamente inviato da KampMatthew (Messaggio 48038562)
Addirittura se va di culo una 6900 con 600 €? Scusate forse sono io ad essere fuori dal mondo. Ma per favore, mi date i nomi di questi shop? Anche in privato.

Ripeto, se con 600 euro porto a casa una 6800XT la ordino all'istante, basta che lo shop abbia un minimo di credibilità. Ovviamente non do 600 € in mano ad uno tipo "Uè CUMPààà....vien a cca che t facc fa n'affare gruosso"

Allora tra una 6750 e un 6700 la differenza e'.... nulla.

Ricerca fatto ora.

Le RX6700XT le prendi da 419€ in su
Le RX6750XT le prendi da 461 euro in su
Le RX6800 lisce le prendi da 600 euro in su
Le Rx6800XT stai intorno ai 700

Amazon lato GPU e' il peggior posto dove acquistarle e ultimamente e' pieno di furbetti.

Spitfire84 09-12-2022 12:17

Quote:

Originariamente inviato da Alekx (Messaggio 48038681)
Allora tra una 6750 e un 6700 la differenza e'.... nulla.

Ricerca fatto ora.

Le RX6700XT le prendi da 419€ in su
Le RX6750XT le prendi da 461 euro in su
Le RX6800 lisce le prendi da 600 euro in su
Le Rx6800XT stai intorno ai 700

Amazon lato GPU e' il peggior posto dove acquistarle e ultimamente e' pieno di furbetti.

e aggiungerei che stamattina su JustTrackIt c'era una 6880XT XFX a poco meno di 530€. Ok chè è Amazon Warehouse, ma ha sempre garanzia completa e se dà problemi gliela si rende...

mikael84 09-12-2022 12:31

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 48038406)
Quindi le amd stanno andando al massimo senza problemi, è la roba che è troppo pesante per loro, mannaggia ho proprio sbagliato hobby

Beh se pensi di poter fare Path tracing in shader con giusto le pipe di intersezione sei fuori strada. I risultati sono giusti. Fai 4 fps in 1440p. Qua l'equivalente nvidia della tua, ne fa 5-6 in 1080p.



Qua uguale, anzi neppure alla 2060 arrivi.


Puoi pure un leggero sintetico 3dmark, e sempre sulla 2060 stai.;)
Non ce la fa una 4090 a momenti, e pensi che queste dovrebbero fare di più?

Bloodline Limit 09-12-2022 12:35

scusate, sono un po fuori dalla discussione, ma ci sono bench ufficiali/affidabili in giro? Il drop sul sito amd per quando è previsto?
Grazie

Alekx 09-12-2022 12:44

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 48038719)
Beh se pensi di poter fare Path tracing in shader con giusto le pipe di intersezione sei fuori strada. I risultati sono giusti. Fai 4 fps in 1440p. Qua l'equivalente nvidia della tua, ne fa 5-6 in 1080p.



Qua uguale, anzi neppure alla 2060 arrivi.


Puoi pure un leggero sintetico 3dmark, e sempre sulla 2060 stai.;)
Non ce la fa una 4090 a momenti, e pensi che queste dovrebbero fare di più?

Scusate l'ignoranza ma tutto sto "bello grafico" non riesco a vederlo.... ma saro' io sicuramente bo.:mbe:

Poi l'RT su Minercraft..... ma dai veramente mi sento preso in giro. :D

Gyammy85 09-12-2022 12:47

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 48038719)
Beh se pensi di poter fare Path tracing in shader con giusto le pipe di intersezione sei fuori strada. I risultati sono giusti. Fai 4 fps in 1440p. Qua l'equivalente nvidia della tua, ne fa 5-6 in 1080p.



Qua uguale, anzi neppure alla 2060 arrivi.


Puoi pure un leggero sintetico 3dmark, e sempre sulla 2060 stai.;)
Non ce la fa una 4090 a momenti, e pensi che queste dovrebbero fare di più?

Di sicuro non mi aspetto di andare quanto una 2060 dato che in RT nella maggior parte dei casi vado almeno come una 3060ti...tutto perfetto?
Mi spiace ma 140 watt in full non li vedo neanche in raster, vado fra i 14 ed i 20 fps a 720p rsr 1440p, tutto slegato da quello che si vede (la sfera che va sube giù illuminando tutto 20 fps, alcune zone al buio a 14)
Semplicemente quello lì non è portal rtx ma Nvidia remix che ti mostra portal rtx

Gyammy85 09-12-2022 12:48

Quote:

Originariamente inviato da Alekx (Messaggio 48038681)
Allora tra una 6750 e un 6700 la differenza e'.... nulla.

Ricerca fatto ora.

Le RX6700XT le prendi da 419€ in su
Le RX6750XT le prendi da 461 euro in su
Le RX6800 lisce le prendi da 600 euro in su
Le Rx6800XT stai intorno ai 700

Amazon lato GPU e' il peggior posto dove acquistarle e ultimamente e' pieno di furbetti.

Amazon Italia, perché in giro le 6900xt si prendevano pure a 650 dollari

mikael84 09-12-2022 12:56

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 48038738)
Di sicuro non mi aspetto di andare quanto una 2060 dato che in RT nella maggior parte dei casi vado almeno come una 3060ti...tutto perfetto?

Path tracing non è un RT blando sulle ombre. Non ce la fa neppure una 4090 senza upscaling.
Quello lo fa pure pascal, solo che a differenza di AMD non ha pipe di intersezione, e deve calcolarsi pure quello.
Guarda qua.


Qua c'è un sintetico leggero 3dmark, sempre 2060 fai.
Le queste ti sembrano schede da path tracing...
https://www.guru3d.com/articles_page...review,27.html

stefano192 09-12-2022 13:36

Quote:

Originariamente inviato da Alekx (Messaggio 48038737)
Scusate l'ignoranza ma tutto sto "bello grafico" non riesco a vederlo.... ma saro' io sicuramente bo.:mbe:

Poi l'RT su Minercraft..... ma dai veramente mi sento preso in giro. :D

Beh l'RT su minecraft da quanto ho visto cambia moltissimo la grafica. Che poi relativamente fottesega del RT su un gioco come minecraft ok, ma comunque la differenza c'è ed è notevole. https://www.youtube.com/watch?v=9qxfavtUs7w

KampMatthew 09-12-2022 14:43

Quote:

Originariamente inviato da Gyammy85 (Messaggio 48038739)
Amazon Italia, perché in giro le 6900xt si prendevano pure a 650 dollari

Mi son fatto un giro anche su quello tedesco e francese, a me sembra che la storia sia quella. I prezzi più bassi in assoluto si trovano su quello americano, ma, considerando che su 800 € altri 200 se ne vanno per lo sdoganamento, e considerando che oggi dollaro/euro siamo praticamente 1:1, alla fine per noi non è tutto questo gran risparmio. Bisognerebbe inviare il prodotto a qualcuno che vive lì e poi farselo inviare come regalo, ma comunque la spedizione dagli USA costa...

Sono consapevole che con la storia del Prime Amazon sovrapprezza, però se si tratta di un centone sono ben felice di spenderlo in più in quanto se ho problemi di qualsiasi natura mando indietro il prodotto in due click, non devo mandare un milione di mail, non devo stare ore al telefono ecc. Penso che questo servizio vada comunque riconosciuto, ha un costo. Certo dargli 200 € in più, su questa cifra, allora no.
Su amazon ci sono anche venditori terzi che hanno prezzi più bassi, ma il post vendita non è quello di Amazon. Alla fine se hai problemi interviene comunque Amazon, ma prima bisogna fare storie e perdere tempo col venditore.


Quote:

Originariamente inviato da StylezZz` (Messaggio 48038592)
Tieni d'occhio bpm, è affidabile, e prima del black friday stavano le 6800 XT TUF a 600 euro.

Si bpm lo stavo guardando, onestamente non so com'è adesso, se magari ha cambiato gestione, ma una volta, parlo di molti anni fa, ci voleva l'eternità ad avere il prodotto dopo aver fatto l'ordine e in caso di garanzia erano dolori.

Oggi come sta messo? E' migliorato?

Poi io sto guardando adesso per cui Black Friday, giorni in cui si trovavano quasi regalate ecc non fanno testo.


Comunque su BPM per ora 6800xt a prezzi umani non ce ne sono, ma ho appena visto che la stessa 6750 che ho visto su Amazon a 615 €, costa 461,59 + ss che sono circa 150 € di differenza. Quasi quasi ci provo, ma in caso di garanzia con BPM come funziona?

giuliop 09-12-2022 15:06

Ciao a tutti,

Ho appena installato una nuova 6650XT su un PC con una Strix B550, un 5600G e 32GB di RAM (Ballistix), nessun overclock, ma ho problemi di stuttering; direi soprattutto audio, ma ci sono brevi freeze anche video.
Il SAM è attivo, ho fatto qualche prova con i vari settaggi ma non sembra faccia differenza; il bello è che la vecchia RX 580 non mi ha mai dato questi problemi.

Qualche suggerimento?

Grazie anticipate

P.S. dimenticavo, è fissa a 1080.

StylezZz` 09-12-2022 15:13

Quote:

Originariamente inviato da KampMatthew (Messaggio 48038959)
Si bpm lo stavo guardando, onestamente non so com'è adesso, se magari ha cambiato gestione, ma una volta, parlo di molti anni fa, ci voleva l'eternità ad avere il prodotto dopo aver fatto l'ordine e in caso di garanzia erano dolori.

Oggi come sta messo? E' migliorato?

Dipende dalla disponibilità, ci può volere anche 1 settimana.

Quote:

Originariamente inviato da KampMatthew (Messaggio 48038959)
Comunque su BPM per ora 6800xt a prezzi umani non ce ne sono, ma ho appena visto che la stessa 6750 che ho visto su Amazon a 615 €, costa 461,59 + ss che sono circa 150 € di differenza. Quasi quasi ci provo, ma in caso di garanzia con BPM come funziona?

A 461 ci può stare (è la MSI Mech?), sono 34 in più rispetto la Powercolor 6700 XT Fighter.

Per la garanzia ci sono i classici 24 mesi, personalmente non ho esperienza diretta con loro perchè non ho mai avuto problemi.

KampMatthew 09-12-2022 15:34

Quote:

Originariamente inviato da StylezZz` (Messaggio 48039024)
Dipende dalla disponibilità, ci può volere anche 1 settimana.



A 461 ci può stare (è la MSI Mech?), sono 34 in più rispetto la Powercolor 6700 XT Fighter.

Per la garanzia ci sono i classici 24 mesi, personalmente non ho esperienza diretta con loro perchè non ho mai avuto problemi.

Si è la Mech 6750XT. Per la garanzia lo so che ci sono i 24 mesi, il problema è sapere come la applicano. Se la scheda mi si rompe e devo restare senza per mesi e bestemmiare con mail e telefonate me ne sto alla larga. Non sto dicendo che sia il loro caso. Vorrei sapere se qualcuno ha avuto esperienza diretta. Io oramai sono anni che sono abituato a risolvere tutto in due minuti e probabilmente è un'abitudine costosa, però non considero il sovrapprezzo una rapina. Da che mondo è mondo, i servizi aggiuntivi si pagano, certo hanno un limite.

Kvarat 09-12-2022 15:36

Quote:

Originariamente inviato da giuliop (Messaggio 48039010)
Ciao a tutti,

Ho appena installato una nuova 6650XT su un PC con una Strix B550, un 5600G e 32GB di RAM (Ballistix), nessun overclock, ma ho problemi di stuttering; direi soprattutto audio, ma ci sono brevi freeze anche video.
Il SAM è attivo, ho fatto qualche prova con i vari settaggi ma non sembra faccia differenza; il bello è che la vecchia RX 580 non mi ha mai dato questi problemi.

Qualche suggerimento?

Grazie anticipate

P.S. dimenticavo, è fissa a 1080.

Al 99% sono le ram del pc. E' un classico di quelle schede. Io ho alzato la tensione da scheda madre ed ho risolto, oltre ad aver overcloccato tutto il resto. In più devi togliere quella opzione nei drivers che si chiama antilag o no lag...non ricordo più esattamente.

Andy1111 09-12-2022 16:47

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 48038749)
Path tracing non è un RT blando sulle ombre. Non ce la fa neppure una 4090 senza upscaling.
Quello lo fa pure pascal, solo che a differenza di AMD non ha pipe di intersezione, e deve calcolarsi pure quello.
Guarda qua.


Qua c'è un sintetico leggero 3dmark, sempre 2060 fai.
Le queste ti sembrano schede da path tracing...
https://www.guru3d.com/articles_page...review,27.html

mikael sicuramente in RT le AMD sono inferiori su questo non ci piove, ma parliamo di giochi e applicazioni (port royale) sviluppati da nvidia o come il secondo supportati da nvidia per adeguarli al meglio alle loro schede, se poi vuoi negare questo fai tu!

mikael84 09-12-2022 16:58

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 48039153)
mikael sicuramente in RT le AMD sono inferiori su questo non ci piove, ma parliamo di giochi e applicazioni (port royale) sviluppati da nvidia o come il secondo supportati da nvidia per adeguarli al meglio alle loro schede, se poi vuoi negare questo fai tu!

Possono essere brandizzati quanto si vuole, il path tracing lato shader è impensabile;) Di quello parliamo. Anche Pascal, come vedi sopra può fare RT 1440p blando. La differenza è che Pascal, non ha pipeline di intersezione, quindi dovrebbe calcolarsi pure quello.
Il 3dmark è abbastanza ibrido, altrimenti non si spiegherebbero i risultati di Intel, che appunto ha RT nativi BVH e SER, caratteristica di lovelace.

Andy1111 09-12-2022 17:03

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 48039169)
Possono essere brandizzati quanto si vuole, il path tracing lato shader è impensabile;) Di quello parliamo. Anche Pascal, come vedi sopra può fare RT 1440p blando. La differenza è che Pascal, non ha pipeline di intersezione, quindi dovrebbe calcolarsi pure quello.
Il 3dmark è abbastanza ibrido, altrimenti non si spiegherebbero i risultati di Intel, che appunto ha RT nativi BVH e SER, caratteristica di lovelace.

Lascia stare Intel che ha scopiazzato in lungo e largo Nvidia per il supporto RT , e probabilmente visto accordi tra le due società, gli avranno dato anche qualche aiuto , quindi è normale che due schede che usano un approccio simile abbiano risultati simili (nel complesso)

ninja750 09-12-2022 19:08

Quote:

Originariamente inviato da giuliop (Messaggio 48039010)
Ciao a tutti,

Ho appena installato una nuova 6650XT su un PC con una Strix B550, un 5600G e 32GB di RAM (Ballistix), nessun overclock, ma ho problemi di stuttering; direi soprattutto audio, ma ci sono brevi freeze anche video.
Il SAM è attivo, ho fatto qualche prova con i vari settaggi ma non sembra faccia differenza; il bello è che la vecchia RX 580 non mi ha mai dato questi problemi.

Qualche suggerimento?

Grazie anticipate

P.S. dimenticavo, è fissa a 1080.

usi vsync?

hai monitor freesync?

Gyammy85 09-12-2022 19:16

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 48039169)
Possono essere brandizzati quanto si vuole, il path tracing lato shader è impensabile;) Di quello parliamo. Anche Pascal, come vedi sopra può fare RT 1440p blando. La differenza è che Pascal, non ha pipeline di intersezione, quindi dovrebbe calcolarsi pure quello.
Il 3dmark è abbastanza ibrido, altrimenti non si spiegherebbero i risultati di Intel, che appunto ha RT nativi BVH e SER, caratteristica di lovelace.

Tutto molto imparziale :asd:

mikael84 09-12-2022 19:27

Quote:

Originariamente inviato da Andy1111 (Messaggio 48039185)
Lascia stare Intel che ha scopiazzato in lungo e largo Nvidia per il supporto RT , e probabilmente visto accordi tra le due società, gli avranno dato anche qualche aiuto , quindi è normale che due schede che usano un approccio simile abbiano risultati simili (nel complesso)

C'è sempre un complotto dietro.:p Anche se gli ha disegnati JHH, non cambia nulla. E' talmente gravoso per le unità native fare path tracing, immagina via shader core.
Il RT con le ombre, lo esegue anche la 1080ti che deve calcolare via shader anche le intersezioni, vedi sopra.:)

Nerd1 09-12-2022 19:33

Non bisogna per forza andare nei complotti, basta vedere portal rtx e il supporto riservato alle amd…ma la gente manda i grafichini con le barre in giro e via col prossimo titolo

Gyammy85 09-12-2022 20:12

Quote:

Originariamente inviato da mikael84 (Messaggio 48039374)
C'è sempre un complotto dietro.:p Anche se gli ha disegnati JHH, non cambia nulla. E' talmente gravoso per le unità native fare path tracing, immagina via shader core.
Il RT con le ombre, lo esegue anche la 1080ti che deve calcolare via shader anche le intersezioni, vedi sopra.:)

Ma dai, ma se sono vent'anni che si fa tutto cucito

giuliop 11-12-2022 20:09

Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte.
Alla fine credo che ci siano due problemi separati, installando le nuove versioni dei driver del chipset (compresi quelli del Realtek audio) sembra che il problema dell'audio che salta sia sostanzialmente risolto.
Ogni tanto invece l'immagine si blocca ma non capisco se è un problema di caricamento, perché durante il gioco sembra che non ci siano freeze.

Quote:

Originariamente inviato da Kvarat (Messaggio 48039049)
Al 99% sono le ram del pc. E' un classico di quelle schede. Io ho alzato la tensione da scheda madre ed ho risolto, oltre ad aver overcloccato tutto il resto. In più devi togliere quella opzione nei drivers che si chiama antilag o no lag...non ricordo più esattamente.

Le RAM vanno a 3200, che problemi potrebbero avere?

Potresti dirmi a quanto hai alzato la tensione della scheda madre?

Quote:

Originariamente inviato da ninja750 (Messaggio 48039356)
usi vsync?

hai monitor freesync?

Purtroppo il TV (OLED) a cui è collegato non supporta il FreeSync, arriva al massimo a 60Hz. Ho provato con e senza Vsync ma non mi sembra faccia differenza per i blocchi, però senza VSync devo limitare gli FPS perché altrimenti ho un sacco di tearing.
Altre idee?

Ri-grazie!

StylezZz` 11-12-2022 20:14

Quote:

Originariamente inviato da giuliop (Messaggio 48041330)
Purtroppo il TV (OLED) a cui è collegato non supporta il FreeSync, arriva al massimo a 60Hz. Ho provato con e senza Vsync ma non mi sembra faccia differenza per i blocchi, però senza VSync devo limitare gli FPS perché altrimenti ho un sacco di tearing.
Altre idee?

Per il tearing lascia perdere VSync e attiva Enhanced Sync dal pannello AMD.

giuliop 11-12-2022 21:08

Quote:

Originariamente inviato da StylezZz` (Messaggio 48041334)
Per il tearing lascia perdere VSync e attiva Enhanced Sync dal pannello AMD.

Ah sì, non intendevo impostato nei giochi, ho attivato la voce che si chiama "Wait for vertical refresh"... "Enhanced Sync" è un'altra cosa?

StylezZz` 11-12-2022 22:00

Quote:

Originariamente inviato da giuliop (Messaggio 48041388)
Ah sì, non intendevo impostato nei giochi, ho attivato la voce che si chiama "Wait for vertical refresh"... "Enhanced Sync" è un'altra cosa?

Si ed è migliore, il vsync ormai è anacronistico.


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.