![]() |
Quote:
|
Quote:
Chiarissimo, grazie. Cmq si sono purtroppo uno di quelli che "o tutto o niente" (e non ne vado fiero), il custom lo farò sicuramente, una volta che un'idea mi rimane in testa più di 2 giorni vuol dire che finisco col realizzarla. Infatti inizialmente volevo cambiare solo shceda video e ho pensato che potevo anche prendere "qualche pezzo in più"; ho finito con un upgrade completo del computer... Ho preso una 970, poi ho letto un po' riguardo lo SLI e mentre scuotevo la testa dicendo "no, lo sli no", ho cliccato "acquista" per prendere la seconda vga, e ora penso spesso a questo custom :muro: :sofico: Vabbè, sarà comunque per i prossimi mesi. In sti giorni, in vista magari di un delidding (ricordo un bel video super esplicativo su YT, lo guarderò di nuovo per attrezzarmi), cerco di migliorare la stabilità dell'OC a 4.8, poi in teoria l'abbassamento di temperature del delidding dovrebbe aiutarmi a renderlo il mio daily OC spero.. |
L'hardware è molto più resistente di quanto uno pensi quindi mettendolo in morsa e scaldando un po la superficie con il phon due colpi di martello di gomma viene via pulito pulito e senza rischi.
|
l ho impostato l overclock con i tasto turbo della mia gigabyte z87x-oc
![]() cosi ha impostato che dite? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
infatti scaldava molto il processore...allora ho tolto il turbo è ho imposato il 4200 manualmente dal bios con 1.22 sul vcore
questi i risultati con aida64 su 5 minuti di test ![]() |
ragà sto cercando info e guide ma vedo ovunque disabilitare tutte le feature del risparmio energetio e mettere tutto fixed, vcore, moltiplicatori ecc. Ma perchè? Per stabilità o cosa?
Voi usate la modalità offset per il vcore? |
Quote:
|
Quote:
|
Ho appena montato un Fluke sui test point della mia MB ed ho scoperto che quello che si legge dai vari sw è sbagliato. Hanno ragione quelli della MSI a scrivere che per il vcore non va usato cpu-z ma direttamente un tester.
C'è uno scarto si circa 12-13 mv, che a bassi voltaggi fa nulla, ma ad alti voltaggi cominciano ad essere tanti. Con vcore su auto ed offset impostato a 0.08, sotto carico: cpu-z: 1.160 V Multimetro: 1.173 V |
Quote:
Quote:
|
Quote:
http://www.tomshw.it/files/2013/11/i...pressure_t.png |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In Daily li poi tranquillamente abilitare. Sulla Mpower puoi benissimo lasciare il vcore in fixed, poi abiliti i risparmi energetici (C-state) e l' EIST e il voltaggio in idle scenderà in base al carico. Per il moltiplicatore della cpu devi settare anche l' opzione Dynamic Mode. |
Quote:
Imposta i voltaggi in Override mode e inizialmente setta 42x e 1.2 di voltaggio per i core, Ring voltage (cache) a 39x e 1.16/17 di voltaggio, Vccin 1.8. Se superi i test provi a salire con il molti altrimenti aumenta il vcore di qualche step e riprova. Per il resto puoi lasciare tutto in auto. Se vuoi ti posto 2 screen del mio bios che tanto dovrebbero essere uguali. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:16. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.