![]() |
ahhh! ho capito... volevi solo due casse tipo desktop....
io ti consiglio, di comprare per 10 euro un cavo lungo 10 metri per collegarti allo stereo... |
chissà, magari faccio così, e per sentire metto il volume a palla :D
Se sapevo precisamente ciò che volevo, non lo stavo a chiedere a voi ;) devo valutare....ti ri-dico che l'idea dell'ampli+casse mi piace di più dei cassonetti da scrivania :) |
scusa ma nn hai il posto per il subwoofer e lo hai per un amplificatore??cmq sia io ti consiglio le casse digitali della creative,ora nn ricordo se hanno il sub o no,ma da quello che s dice dovrebbero essere da paura.ciauz|
|
http://www.bose.it/mmcs.html quete sono cassonetti da scrivania....
:p :p o sposti il pc vicino allo stereo o la montagna a maometto :p |
Se ti piace l'autocostruzione risparmi bene bene una metà del prezzo.
Io uso un ampli Rotel RA-921 (usato, occasione 100 euro) e due casse autocostruite su progetto AudioReview componenti Ciare larghe 10 cm ai lati dello schermo, profonde e alte all'incirca quanto il monitor da 19'' (il frontale è inclinato). Con poco più di 250 euro hai una qualità sonora superiore a tutte le fonovaligie telluriche piene di luci sgargianti. Per darti una idea ho trasferito sul Pc della moglie il DTT3500 della Creative (buono solo per l'effetto 5.1, ma che timbrica :rolleyes: ). Cerca anche su internet progetti di casse di dimensioni adeguate con magneti schermati... Buon ascolto. ;) |
Quote:
"Pelindo : http://www.bose.it/mmcs.html queste sono cassonetti da scrivania...." All'apparenza lo sembrano, capisco le perplesità di un audiofilo puro di fronte ad un oggetto simile...ed anche io lo sono; ho dato ilo beneficio del dubbio alla Bose confidando nella qualità del marchio, che non ha mai fatto (fino ad ora!!) prodotti di scarsa qualità (ci credo, con quello che costano ..). Comunque mi metto alla ricerca di due casse da costruire :D |
Quote:
Fidati, prova a chiedere a qualcuno che se ne intente o prova a bazzicare qualche NG a tema e vedrai come ne parlano. Per gli stessi prezzi trovi prodotti qualitativamente anni luce migliori: jbl, chario, audiopro, ecc.... |
zeppolo, mi sapresti dare qualche nome di newsgroup o di forum italiani (eventualmente anche in inglese) dedicati all'alta fedeltà domestica?
grazie |
pure io dico Bose=schifo.
A meno di 250 euro per me non vale la pena comprare delle casse. Ti conviene allora prenderti qualcosa di pronto come le casse creative THX 250D o come si chiamano delle creative, o modelli inferiori se non hai soldi. |
Quote:
Se poni domande, fai un search sempre con google prima, che se poni un quesito gia dibattuto 300 volte, si alterano un pochino :D |
Quote:
Non ci prenderai una coppia di Nautilus, ma qualcosa di buono ci scappa :D Con un entry-level di un produttore decente, già si sente molta differenza rispetto alla mondezza sony-panasonic-aiwa-kenwood e compagnia bella. Se poi ti butti sull'usato, si possono fare dei buoni affari: avevo trovato, poco tempo fà, un paio di B&W 601 S3 a 240 euro trattibili (sono le piccole, ma suonano da Dio). |
va be io che ho detto?
250 euro nuove poi le tue nuove costano ancora di + |
grazie zeppolo per le informazioni
io, da vecchio appassionato di alta fedeltà ormai un pò fuori dal giro, non andrei mai a spendere cifre considerevoli per dei diffusori da collegare ad un pc, 200-250 euro mi sembrano anche troppi! per quanto riguarda bose sono del parere che siano dei prodotti di buon livello ma che costano più di quello che valgono |
Bose = schifo....non diciamo stupidaggini
Chi dice certe cose evidentemente non le conosce , o non le ha mai provate; ho una coppia di Bose Mediamate e non credo che ci siano in commercio dei difusori di pari qualità, sotto ogni punto di vista, a quei prezzi; per l'ascolto da computer vanno benissimo, se mai è il PC a essere una fonte di fruscii se non è ben fatto o assemblato.
|
ma se siete contenti dei cubetti bose ben venga per voi! Ai prezzi dei sistemi bose si comprano veri diffusori...
Dunque bose=schifo in rapporto al prezzo. |
boh,
comunque voglio provare a costruirle.... Ho delle JBL a 3 vie che avevo sulla mia prima macchina, costavano più dell'auto :D ; hanno quindi un'impedenza di 4 ohm; se le metto su un'ampli da casa (che vuole le casse da 8 ohm) si perde parecchio in qualità ? C'è mica poi qualcuno che si è costruito anche l'ampli ? bte Canaiolo |
Re: Bose = schifo....non diciamo stupidaggini
Quote:
Ora, non conosco nello specifico le Mediamate e da come le descrivi, se non sbaglio, sono casse per il solo ascolto per PC. E il punto è questo: le casse per PC sono, nel 99.9999% dei casi, una merda, cofrontate a veri diffusori. Forse adesso si incomincia a intravedere qualcosa un minimo decente, che cmq rimarrà sempre indietro rispetto a un sistema (già consigliato) ampli (anche usato, anche non recentissimo, ma un minimo decente) + casse(due chario stereofoniche usate le paghi si e no 100 euro, ma anche meno). Le casse per PC, di qualsiasi marca (imho), non valgono il loro prezzo (escludendo quelle a 10 euro, che, secondo me, sono le uniche che costano per quello che rendono). Non si può pretendere di ottenere la qualità, usando micro casse che se non gracchiano al primo passaggio veloce (musicalmente parlando) è già un mezzo miracolo. E ritornando in tema, la Bose ha un rapporto qualità/prezzo da penale. Non è che faccia merda in senso assoluto, ma diffusori che incominciano ad avere un suono decente li fà pagare come hi-level di marchi di ben altro spessore. Per non parlare dei sistemi car-sterio: in quel settore la Bose è veramente una cosa indecente! Come si fà a pagare certa roba 1500/2000 euro? Ma avete idea di cosa si può ottenere con quei soldi? E cmq non è la Bose ladra, ma gli acquirenti rincoglioniti, che si fanno abbindolare solo dalla pubblicità e neanche ascoltano quello che comprano: l'importante è essere fighi e, si sà, Bose in macchina è da fighi. Scusate lo sfogo, forse sono andato un pò fuori seminario. :D |
eh eh eh,
il mondo è bello perchè è vario... :D è interessante avere più opinioni, anche se discordanti ;) bye |
zeppolo, sottoscrivo tutto ciò che hai detto!
come accade sempre più spesso, in tutti i campi del commercio, l'importante è crearsi un nome blasonato, a quel punto... diventa una moda possedere quel prodotto e non si bada a spese intendiamoci, come ho già detto la bose non fa diffusori schifosi, soltanto li fa pagare molto di più di quelli della concorrenza, solo perchè marchiati bose io il marchio bose me lo ricordo quando, negli anni settanta-ottanta-novanta produceva dei diffusori hi-fi mediamente buoni a prezzi più che abbordabili (chi si ricorda i mitici 901? quelli, il top della gamma non erano poi molto abbordabili); poi, a cominciare con l'esplosione dell'home theatre a metà degli anni novanta, ha cambiato filosofia, ha speso barche di soldi in pubblicità, è riuscita a diventare un marchio di riferimento in quel settore... ed ha aumentato i prezzi a dismisura! |
C'è nessuno che può dirmi dove trovare degli schemi per costruire un amplificatore.
Qualche cosa di non troppo contorto in quanto io non ne capisco molto di elettronica (anche se, nel caso fosse necessario, mi posso rivolgere ad un amico che in queste cose è un genio). Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.