![]() |
Quote:
Grazie. Sent from my Lumia 820 using Tapatalk |
Salve a tutti, sto impazzendo non mi istalla il physx sul mio asus n56 con gt650m il vecchio non lo riesco a disinstallare non è presente sulle applicazioni.. il resto istalla tutto ma meno di questo ho provato a cancellare tutto drier sweeper cclean ma niente nn riesco, mi aiutate per favore ???
|
Prova con driver fusion, e la versione aggiornata di sweeper
Ps ma é compatibile la gpu del tuo portatile?parlo senza essermi informato Sent from my Lumia 720 using Tapatalk |
Quote:
|
Niente ho provato a cancellare tutto, ho reistallato tutto e il physx non ne vuole sapere, su istallazione applicazioni non c è neanche l'istaller... cmq i giochi funzionano... prima o poi mi deciderò a fare una formattazione :(
|
Salve ragazzi, c'è qualcuno qua dentro che gioca a Warframe ed è riuscito ad utilizzare PhysX in una configurazione ibrida (AMD + NVIDIA)?
|
Ragazzi ma PhysX é ancora utilizzata nei giochi odierni? Con una vecchia nVidia da accoppiare alla mia 4850 quanti fps riuscirei a guadagnare nei giochi attuali?
|
Ok, ecco il lavoretto di questa sera... niente di nuovo, la configurazione è rimasta quella di prima (vedi firma). Ho soltanto fatto 2 cosette... allora, la ventola originale della 620 era rumorosissima e il dissipatore ridicolo. Volevo metterla a liquido, ma la cosa mi diventava lunga e poi vorrei vendere le 6870 per prendere due nvidia, quindi poi la scheda stessa mi perde di significato e la toglierei, e con il liquido mi diventava un po' un problema.
Ravnvattando in laboratorio, ho trovato un dissi di una vecchia 7800GS... preso due misure... si poteva fare: dremel alla mano, trapano... e via! Ecco adattato un dissipatore di una 7800GS su una GTX680. Come controllare la ventola? Allora, la Rampage III Gene è dotata di un connettore OPT_FAN1, a cui è associata una sonda di temperatura OPT_TEMP1, da piazzare dove si vuole. Piazzata la sonda vicino alla gpu e connessa la ventola (Pwm la ventola, pwm il connettore OPT_FAN1 - va che culo) e il gioco è fatto. Fan regolata da bios: sotto i 40° C stai tranquilla, dai 40° C ai 60° fai la curva, oltre i 60°C apri tutti i 12V sull'OPT_FAN1. Bella storia malata! ![]() ![]() ![]() |
Quote:
|
Quote:
Giá messa da parte 😉 E comunque la domanda rimane, mi converrebbe sempre mettere una seconda VGA a fare solo il lavoro Physix? |
Quote:
|
Quote:
Ho preso una gtx650, che nella compravendita con la 4850 mi é costata quasi 0 euro xD. Per esempio avevo l opportunità di prendere una gt210 a una cifra modica. Potrei usarla solo per Physix e guadagnarne in prestazioni? |
Quote:
Quote:
|
Ciao a tutti,
volevo integrare nel mio sistema, non recentissimo, una scheda video PCI (no PCI-E) da dedicare l'elaborazione della physx. Il mio sistema è così composto: CPU: Intel Core 2 Quad QX6700 @3,00Ghz MB: Asrock 4CoreDual-SATA 2 Rev 2.0 GPU: Nvidia Geforce GTX 460 1gb gDdr5 256-bit RAM: 2x2gb Kingston Value @667 Può essermi utile in giochi come Crysis 3, World of Warcraft, Battlefield 4, Far Cry 3? Premetto che gioco in full-hd 1920x1080 e il massimo upgrade di gpu che posso fare è una GTX 560 Ti o una HD 6850, ma sarei cpu limited, essendo quello il massimo OC ottenibile da questo sistema. Grazie |
Ti rispondo subitissimamente subito: NO.
No perchè PCI c'erano solo le AGEIA. Non esistono più. Ne ho una in laboratorio, e penso la metterò nella bacheca dei ricordi. Non te ne faresti niente comunque: non sono più supportate dai driver nvidia recenti. |
Quote:
Chiedo scusa per il piccolo OT. Volevo chiederti perché il massimo oc che riesci a raggiungere é 3GHZ? Per via delle memorie a 667? Te lo chiedo perché io ho il sistema in firma che non posso overcloccare perché ho una scheda madre oem. Stavo pensando di sostituirla per fare OC. Peró ho il dubbio che le memorie a 667 mi possano limitare e quindi fare un oc solo parziale. É quello il tuo problema o é la cpu poco fortunata? |
Quote:
Fine OT |
Aiutatemi per favore, è molto importante.
Salve a tutti ragazzi, posseggo una GTX 660 OC TwinFrozr III della MSI, ormai ha già un anno e per affaticarla meno nella gestione della fisica dei giochi ho deciso di affiancarle una GTX 460 PALIT Sonic da 1 Gb gddr5. Il problema è che nonostante abbia tutti idriver aggiornati, nel pannello di controllo NVIDIA(physx) non mi fa selezionare la 460 come processore physx.. qualcuno che mi aiuti, non so proprio come fare.. :muro:
|
Ciao puoi postare la schermata del pannello di controllo NVIDIA (physx) dove non ti fa selezionare la 460 come processore physx?
Hai detto che c'hai i driver aggiornati...hai provato, prima di rimetterli, a disinstallarli normalmente e poi a fare una pulizia in modalità provvisoria con driver sweeper? |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:27. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.