![]() |
potreste rispondere a queste domande?
1. che importanza ha avere uno zoom ottico di 50x o 30x rispetto a 10x o 20x per vari utilizzi quali riprese esterne e in casa? 2. cosa vuol dire in una videocamera ad esempio 17 mega pixel o 4 megapixel? e su cosa incide questa cosa? 3. le funzioni di stabilizzazione sono fondamentali? 4. lo zoom digitale sommato a quello ottico influisce in positivo o negativo sulle riprese? 5. quale valore incide sulla velocita di messa a fuoco in una videocamera? 6. come mai ci sono videocamere con meno zoom ottico che costano magari 700 1000 euro rispetto a videocamere da 399 499 euro che vantano maggiore zoom ottico? |
Quote:
Contano le ottiche, il sensore ed altro. Non sono minimamente esperto di videocamere, quel poco che conosco e ti ho scritto si riferisce alle macchine fotografiche, ma penso sia valido lo stesso. |
Quote:
quindi ragionando sulle ottiche, non le conosco, mi orientavo su zoom megapixel e stabilizzatore piu funzioni extra, ma vedendo che c'erano videocamere con minor zoom ottico e megapixel costare di piu mi è venuto naturale porre queste domande. a me interessano soprattutto zoom, soprattutto in condizioni di luminosità bassa, veloce messa a fuoco e buona resa dei video. |
Buongiorno a tutti
Premetto che nn sono per niente un esperto o appassionato di fotografia, in genere mi accontento del cellulare, pero occasionalmente faccio immersioni e surf, quindi mi è venuta sta voglia di una gopro..voi piu esperti, come la considerate? Praticamente nn sono a conoscenza di alternative, ce ne sono o è davvero così ottima? Secondo voi la hero 3+ black edition vale i soldi in piu rispetto alla silver edition? Perche quest'ultima l'ho vista da mediaworld a 279 e mi sembra un ottimo prezzo Grazie |
Quote:
Grazie |
Quote:
Le GoPro in linea generale sono abbastanza care per le features che offrono... la serie 3 sta scendendo di prezzo perché è appena uscita la serie 4... Prova a chiedere su dpreview se conosci l'inglese e ti interessa anche la parte video per un utilizzo generale o su forum specialistici (mtb, immersioni etc.) se ti interessa solo come mezzo per registrare uno sport o un'attività in particolare. Comunque la Silver è su Amazon a 267 con spedizione gratuita... |
Raga, visto che sono interessato anch'io ad una buona entry level full-HD, sto monitorando la Sony HDR-CX240E ed ho visto tramite video su Youtube e le varie recensioni che il prodotto merita davvero.
Avrei qualche domanda: 1) a proposito della mancanza del flash, che ha la mia vecchia Sony Handycam: come si comporta in condizioni di poca/scarsa illuminazione?? E' comunque "decente" o diventa tutto sgranato?? 2) ho letto che registra su Micro SD e che conviene prendere una classe 6 da 16 Gb (che dovrebbe garantire 2 h abbondanti di girato): c'è qualche controindicazione sul registrare su questo tipo di supporto? 3) E' possibile registrare in MP4 o H.264?? 4) Si può tranquillamente riversare il girato tramite USB su pc? 5) Ho visto che c'è la CX-330 a 40€ in più, ora non per fare la figura del barbone, ma la differenza di prezzo è giustificata o ci si paga solo il Wi-Fi e uno zoom ottico 4x in più?? Vi ringrazio per le dritte e buon anno a tutti! |
Yi 4 K Plus Action Fotocamera
Salve a tutti,
sarei orientato ad acquistare la Yi 4 K Plus Action Camera, che mi sembra un buon compromesso prezzo/qualità. Ora devo prendere anche una (o più) schede di memoria e ho dei dubbi a proposito. Qualcuno sa consigliarmi per esperienza o conoscenza un buon acquisto? Mi ero orientato su una Sandisk extreme pro ma non so se la 128 GB è supportata da questa cam....inoltre ho compreso le caratteristiche Classe 10, Uhs-I, U3, V30 ma non ho capito bene la differenza fra XC e HC model a riguardo. Se qualcuno fosse cosi gentile da aiutarmi. |
Un consiglio: non prendere una sola scheda grande, prendine 2 + piccole perchè se te ne si frigge una hai l'altra.Riguardo alle velocità è più un discorso commerciale che di prestazioni, una V30 basta e avanza.
|
Collegare Sony Mini dv al PC tramite firewire
Ciao a tutti,
spero di aver azzecata la sezione giusta...altrimenti trasferitemi dove volete! Vorrei risolvere il problema seguente: trasferire filmini mini dv da una Sony DCR-TRV15E dotata di uscita firewire a un PC WIN10 con scheda madre ASRock 990FX Extreme9 dotata di porta IEEE1394 ( firewire). Dopo aver cambiato 2 cavi la periferica di acquisizione non appare da nessuna parte. I driver del pc sono sati aggoirnati ( come leggo in gestione periferiche ) a: 1394 OHCI Compliant Host Controller (Legacy). Ho letto che la faccenda è complicata..qualcuno sa come risolvere? Grazie mille a tutti |
ciao, inciampo qui per caso...
e visto che non me ne intendo affatto di videocam o di action-cam te ne consiglio una a caso sulla quale inciampai per caso a mia volta tempo fa: https://www.insta360.com/it/product/..._1inch-edition in teoria dovrebbe avere tutto quanto richiesto anche se non ho controllato (ti invito a farlo), di certo però non è economica :cry: resto sintonizzato per i consigli degli altri, così imparo qualcosa di nuovo a mia volta :mano: ciao ciao |
Quote:
Figa questa, non la conoscevo, me la studio un po' intanto che aspetto altri consigli. Un'altra opzione che mi son dimenticato di dire è che mi piacerebbe anche usarla come dash cam sullo scooter, montata sul casco in qualche modo. |
Videocamera IMOU Cruise
Una domanda come impostare la videocamera nella sezione decodifica hardware o software. Grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.