![]() |
ciao a tutti
già tempo fa avevo chiesto qualche parere riguardo la copertura 4g. purtroppo sono in una zona un po complicata. il segnale 3g è abbastanza debole percui il 4g il cellulare non me lo segnerà mai. in piu i ponti radio ci sono, ma non visibili percui dovrò comunque aiutarmi con antenne esterne. tempo fa quando ero su una collina con più visuale verso la zona dove ci sono anche le ponti radio vodafone una tacca in 4g mi appariva ora la domanda è: come posso verificare se nel punto dove piazzerei l'antenna/router mi arriva un segnale 4g SENZA però spendere soldi fra router, antenna e cavi? Non vorrei proprio prima spendere un sacco fra abbonamento e relativo hardware e poi rimango in copertura 3g |
Quote:
Quindi puoi cercare di capire, in linea teorica, se vi sono le caratteristiche per poter ricevere il 4g, ma nessuno te lo potrà dire in maniera certa, senza fare prove sul campo, con adeguata strumentazione... Nella mia zona non arriva il segnale 4g di wind e professionisti interpellati, dicevano che era impossibile ricevere un ponte sito a 12 km, io ho tentato ugualmente e ci sono riuscito, poi wind ha chiuso la sim, ma questo è un altra storia... Quello che puoi fare, è vedere dov'è il ponte 4g vodafone più vicino, io l'ho trovato sul sito dell'ARPA, e poi con google maps, vedere il percorso che le onde radio devono fare per arrivare a te. Se è appunto sui 10/15 km ed in mezzo ci trovi solo qualche casa e/o il ponte trasmette a 800mhz, allora, sempre e solo teoricamente, ci sono buone possibilità di ricezione. |
il ponte radio piú vicino è di tim ma loro non lavorano con broker....il prossimo sarebbe poi vodafone che non è in vista siccome ci sono 2 colline che bloccano la vista
edit: bella roba...opensignalmap fa vedere il ponte radio wind con l'icona di vodafone... :doh: |
Quote:
Due colline, di solito portano sfiga ! Si opensignal, va preso con le molle ! |
Quote:
|
Quote:
Dai dBi, ( che vanno anchessi presi con le molle ) non pare un granchè... |
teoricamente ci sono 3 wind e un tim relativamente vicini (anche se, forse, manco esistono... quel sito è molto fantasioso..)
|
Quote:
Va quindi verificato sul posto. Se hai un cellulare con sim vodafone puoi andare nei pressi del ponte che vedi e da li vedi se il segnale è bello forte, è quello ! |
Quote:
|
Quote:
|
esatto!!!
|
Quote:
|
Quote:
Dipende dall'operatore, ma direi che a quella distanza non sia un problema. |
5186 in funzione con le antenne interne so messo così
pci = 39 cell_id = 81012998 rsrq = -6dB rsrp = -77dBm rssi = -53dBm sinr = 7dB mode = 7 Mi sa che devo prendere anche io le antenne dal lettone |
Quote:
hai un segnale bello tosto... Secondo me un 100 mega li prendi... Poi se ne vuoi di più allora si ! |
Naaa 10/12 down sempre 20+ up
|
Quote:
Io ne ho ordinato un secondo dal lettone per l'abitazione dei miei. Per il segnale lascia perdere opensignal, ha molti ponti radio fantasma, non sei tu che non li vedi. Usa questo: http://opencellid.org Posso chiederti qual è il guadagno in termini di dBi delle antenne LPDA che hai scelto, rispettivamente sulle bande 800 mhz e 1800-2600 mhz ? |
Quote:
Opensignal indica tre antenne Vodafone (si quelle col simbolo rosso non con il simbolo giusto) nelel vicinanze 1-2 Km. Non riesco a vederne neppure una.... mi sono recato nel posto ma non le vedo!!! Ad ogni modo in base a vari test effettuati con lo smartphone e applicazioni varie credo di aver capito la direzione in cui si trova il ripetitore. Avendo intenzione di installare l'antenna nel balcone della finestra e non nel tetto, almeno in un primo momento, avrei pensato a questa antenna può andare bene? |
Se il ponte è a 1-2 km, si !
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.